Supercoppa italiana 2000

13ª edizione della Supercoppa italiana
Voce principale: Supercoppa italiana.

La Supercoppa italiana 2000 è stata la tredicesima edizione della Supercoppa italiana.

Supercoppa italiana 2000
Competizione Supercoppa italiana
Sport Calcio
Edizione 13ª
Organizzatore Lega Calcio
Date 8 settembre 2000
Luogo Italia (bandiera) Italia
Roma
Partecipanti 2
Formula Gara unica
Impianto/i Stadio Olimpico
Risultati
Vincitore Lazio
(2º titolo)
Secondo Inter
Statistiche
Gol segnati 7
Pubblico 61 446 spettatori
Lo Stadio Olimpico di Roma che ha ospitato la Supercoppa del 2000
Cronologia della competizione

Si è svolta l'8 settembre 2000 allo Stadio Olimpico di Roma tra la Lazio, vincitrice della Serie A 1999-2000 e della Coppa Italia 1999-2000 e l'Inter, finalista della Coppa Italia 1999-2000.

A conquistare il titolo è stata la Lazio che ha vinto per 4-3.

Tabellino

Roma
8 settembre 2000, ore 21:00 CEST
4 – 3
referto
Stadio Olimpico (61 446 spett.)
Arbitro:  Farina (Novi Ligure)

Lazio
Inter

Formazioni

Lazio: (4-4-2)
P 70   Angelo Peruzzi
D 15   Giuseppe Pancaro   69’
D 13   Alessandro Nesta (c)
D 11   Siniša Mihajlović
D 19   Giuseppe Favalli
C 20   Dejan Stanković   81’
C 14   Diego Simeone
C 23   Juan Sebastián Verón
C 18   Pavel Nedvěd   54’
A 7   Claudio López
A 10   Hernán Crespo
A disposizione:
P 1   Luca Marchegiani
D 6   Néstor Sensini     54’
D 16   Emanuele Pesaresi
D 17   Guerino Gottardi   69’
D 33   Francesco Colonnese
C 25   Attilio Lombardo   81’
A 21   Simone Inzaghi
Allenatore:
  Sven-Göran Eriksson
Inter: (4-3-1-2)
P 22   Marco Ballotta (c)
D 6   Michele Serena
D 2   Iván Córdoba
D 17   Cyril Domoraud
D 3   Fabio Macellari  
C 25   Vampeta
C 31   Francisco Farinós
C 8   Vladimir Jugović   60’
C 10   Clarence Seedorf   90+1’
A 7   Robbie Keane  
A 54   Hakan Şükür
A disposizione:
P 12   Marco Varaldi
D 16   Riccardo Fissore
D 37   Antar Yahia
C 14   Luigi Di Biagio
C 15   Benoît Cauet
C 24   Sixto Peralta   60’
A 27   Corrado Colombo   90+1’
Allenatore:
  Marcello Lippi

Collegamenti esterni

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio