Stopdisasters

videogioco del 2007

Introduzione

Stopdisasters è un videogioco gratuito on-line ideato dal Segretariato dell'UN/ISDR - International Strategy for Disaster Reduction (organismo dell’ONU che riunisce numerose istituzioni e organizzazioni con l’obiettivo di ridurre le vittime e i danni causati dalle catastrofi naturali) - delle Nazioni Unite per insegnare ai bambini come costruire villaggi e città più sicuri contro il rischio di disastri naturali. I bambini possono ora imparare come reagire ai disastri (incendi, inondazioni, tsunami, uragani e terremoti), ed attenuarne l’impatto attraverso questo videogame. Si tratta di un ottimo esempio di edutainment, finalizzato a diffondere conoscenze preventive ed una consapevole educazione ambientale e di protezione civile attraverso lo strumento del gioco.

Scopo del gioco

Lo scopo del gioco è quello di progettare e costruire un ambiente sicuro per le popolazioni di determinate regioni della Terra, minacciate da disastri ambientali. Il giocatore ha a disposizione una cifra standard (50.000 $) che deve saper gestire con attenzione per costruire quello che serve per prevenire le catastrofi in una data ___location.

I punteggi

I punteggi sono guadagnati costruendo abitazioni, difese e rinforzi; il gioco è piuttosto impegnativo perchè vengono sottratti punti in base al numero di persone che sono morte, e di abitazioni e difese distrutte. Si ottiene un bonus per gli edifici rimasti intatti e le persone ancora vive. I punteggi sono divisi tra i primi 10, 20, 50 e 100. Poichè il nome del giocatore venga salvato, bisogna inserire un nome ed una email.


Informazioni

Il gioco è in inglese. Vi sono tre livelli di difficoltà: facile (easy), medio (medium), difficile (hard). E' prevista la possibilità di invitare un amico a battere il proprio punteggio in uno scenario diverso.