Mielopatia

qualunque malattia che interessa il midollo spinale
Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.

Per mielopatia in campo medico, si intende una qualunque malattia che interessa il midollo spinale, ma il termine indica anche le malattie del tessuto mielopoietico.

Mielopatia
Specialitàneurologia
Classificazione e risorse esterne (EN)
MeSHD013118

Tipologia

Può essere sia acuta, sia cronica. La forma acuta comprende anche mielopatia di tipo compressivo.

Forme acute compressive:

  • Compressione neoplastica del midollo spinale,
  • Ascesso spinale epidurale,
  • Ematoma epidurale,
  • Ematomielia.

Forme acute non compressive:

Forme croniche:

Sintomatologia

I sintomi cambiano a seconda della patologia, ma il dolore risulta una costante.

Esami

Terapie e Prognosi

La terapia varia a seconda della mielopatia interessata. A livello generale, nelle mielopatie di forma cronica il trattamento non risulta sufficiente.

Fra le somministrazioni farmacologiche vengono utilizzati soprattutto i glucocorticoidi.

Possono essere presi in considerazione la decompressione chirurgica e laminectomia, soprattutto nel caso di forme compresse.

Bibliografia

  • Joseph C. Segen, Concise Dictionary of Modern Medicine, New York, McGraw-Hill, 2006, ISBN 978-88-386-3917-3.
  • Douglas M. Anderson, A. Elliot Michelle, Mosby’s medical, nursing, & Allied Health Dictionary sesta edizione, New York, Piccin, 2004, ISBN 88-299-1716-8.
  • Stephen L. Hauser, Harrison: Neurologia clinica, Casarile (Milano), McGraw-Hill, 2007, ISBN 978-88-386-3923-4.

Voci correlate

  Portale Medicina: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di medicina