Template:Infobox team di wrestling The New Day è una stable face di wrestling attiva nella WWE, formata da Big E, Kofi Kingston e Xavier Woods. I tre sono gli attuali detentori del WWE Raw Tag Team Championship, al loro secondo regno (il quale è il più lungo nella storia del titolo e della WWE).

Il gruppo aveva originariamente debuttato nella puntata di Raw del 21 luglio 2014, ma hanno fatto il loro debutto ufficiale nella puntata di Raw del 3 novembre 2014. Hanno vinto il loro primo WWE Tag Team Championship nel 2015 a Extreme Rules, con Big E e Kingston che hanno vinto il match. Per la prima volta nella storia del titolo il New Day ha successivamente difeso il titolo sotto la "Freebird Rule" e anche Woods è stato riconosciuto come campione. Hanno conquistato il titolo per la seconda volta il 23 agosto 2015 a SummerSlam.

Il 12 dicembre 2016, dopo 478 giorni di regno, i membri del New Day sono diventati i campioni di coppia più longevi della storia della WWE, avendo superato il record dei Demolition (Ax e Smash), che avevano detenuto l'ormai soppresso World Tag Team Championship per appunto 478 giorni e poiché il titolo era stato unificato con il WWE Tag Team Championship nel 2010 questo fa sì che il regno del New Day sia stato riconosciuto come il più lungo nella storia della WWE in assoluto. Il New Day ha inoltre superato il record di 434 giorni di CM Punk come WWE Champion, diventando i più longevi detentori di un titolo in WWE degli ultimi anni.

Storia

Gli inizi e la formazione

Kingston ha debuttato nel roster della ECW nel 2008 e ha vinto diversi titoli come l'Intercontinental Championship, lo United States Championship, il World Tag Team Championship e il WWE Tag Team Championship. Big E ha iniziato la sua carriera a NXT, dove è stato il secondo wrestler in assoluto a vincere l'NXT Championship dopo aver sconfitto Seth Rollins; ha fatto il suo debutto nel roster principale della WWE nella puntata di Raw del 17 dicembre 2012, quando ha attaccato John Cena per formare un'alleanza con Dolph Ziggler e AJ Lee; nel 2013 ha vinto l'Intercontinental Championship. Woods ha firmato un contratto con la WWE nel 2010 e ha lottato a NXT fino alla puntata di Raw del 18 novembre 2013, quando ha fatto il suo debutto nel roster principale.

Nella puntata di Raw del 21 luglio 2014, dopo che Big E e Kingston avevano subìto una sconfitta come tag team, Woods li ha raggiunti sul ring per un confronto, affermando che non potevano "andare avanti a baciare i bambini e a stringere le mani" quando sarebbe dovuto essere "il loro momento di splendere". Il duo ha accettato l'offerta di Woods e la sera successiva a Main Event Woods ha fatto da manager a Big E e Kingston in una vittoria contro gli Slater Gator (Heath Slater e Titus O'Neil). Tuttavia il gruppo è scomparso dai show televisivi subito dopo, ma hanno continuato a lottare come wrestler singoli (anche se hanno continuato a lottare insieme negli house show).

Il debutto e le contestazioni da parte del pubblico (2014–2015)

 
Il New Day con le sue originali divise blu nella puntata di Main Event del gennaio 2015

Dalla puntata di Raw del 3 novembre la WWE ha cominciato a mandare in onda delle vignette per Big E, Kingston e Woods con il nome "The New Day" e con la gimmick face di un gruppo nero di cantanti gospel. Il New Day ha fatto il suo debutto sul ring nella puntata di SmackDown del 28 novembre in una vittoria contro Curtis Axel, Heath Slater e Titus O'Neil. Nella puntata di Raw del 1º dicembre Woods e Kingston hanno combattuto un tag team turmoil match per determinare i primi sfidanti per il WWE Tag Team Championship, eliminando Gold e Stardust (Goldust e Stardust), prima di essere eliminati da Tyson Kidd e Cesaro. Nel kickoff di TLC: Tables, Ladders and Chairs Big E e Kingston hanno sconfitto Gold e Stardust.

Nella puntata di Raw del 5 gennaio 2015, durante il match tra Big E e Adam Rose, Tyson Kidd e Cesaro, mascherati come Rosebuds, sono intervenuti e hanno attaccato Woods fuori dal ring, per poi eseguire la loro mossa finale su Big E nel ring. Nel Kick-off della Royal Rumble la striscia vincente del New Day è giunta al termine quando Cesaro e Tyson Kidd hanno sconfitto Big E e Kingston. Nel Kick-off di WrestleMania 31 il New Day ha preso parte a un Fatal 4-way match per il WWE Tag Team Championship che includeva anche gli Usos (Jimmy e Jey Uso) e i Los Matadores (Diego e Fernando), ma non sono riusciti a vincere il titolo. La notte seguente a Raw il New Day era coinvolto in un eight-man tag-team match insieme ai Lucha Dragons (Kalisto e Sin Cara) contro Cesaro, Kidd e gli Ascension (Konnor e Viktor): durante il match il pubblico dal vivo ha risposto negativamente al New Day, con forti cori "New Day sucks!" che sono proseguiti anche nelle settimane successive. Quando gli è stato chiesto una risposta alla disapprovazione del pubblico nei loro confronti in una intervista durante la puntata di Raw del 6 aprile, i membri del New Day hanno affermato di essere feriti da ciò e i tre hanno risposto in maniera più aggressiva, mantenendo tuttavia la loro natura positiva. Durante il loro match successivo contro i Lucha Dragons Kingston ha cercato di eseguire una scorrettezza al di fuori del ring, nonostante non fosse incluso nel match; ciò ha solidificato il trio come heel ("cattivi"), con Kingston e Woods che hanno interpretato tale ruolo per la prima volta da quando sono nella WWE. Nella puntata di Raw del 20 aprile il New Day ha sconfitto i Lucha Dragons per diventare i primi sfidanti per il WWE Tag Team Championship a Extreme Rules dopo che Woods ha tenuto i piedi di Sin Cara, impedendogli di tornare sul ring per il conto di dieci.

Il successo con la conquista del WWE Tag Team Championship

Il New Day ha sconfitto Tyson Kidd e Cesaro per conquistare il WWE Tag Team Championship il 26 aprile a Extreme Rules.[1] Nonostante siano stati Big E e Kingston a vincere il match, la WWE ha riconosciuto anche Woods come campione sotto la "Freebird Rule", che ha permesso a qualsiasi dei tre membri del gruppo di difendere il titolo. Nella puntata di Raw del 4 maggio il New Day ha sconfitto Roman Reigns e Randy Orton in un 3-on-2 Handicap match. Il New Day ha mantenuto il titolo a Payback in un 2-out-of-3 Falls match tag team match per 2-1, con Woods (non partecipante al match) che ha ottenuto lo schienamento decisivo su Cesaro dopo che l'arbitro lo aveva confuso per Kingston.[2] La sera successiva a Raw è stato annunciato che il New Day avrebbe difeso il titolo a Elimination Chamber nel primo tag team Elimination Chamber match di sempre e hanno mantenuto il titolo contro Tyson Kidd e Cesaro, i Lucha Dragons, gli Ascension, i Los Matadores (Diego e Fernando) e i Prime Times Players (Darren Young e Titus O'Neil); a tutti e tre i membri del gruppo è stato permesso di lottare nel match.[3] Il 14 giugno a Money in the Bank Kingston non è riuscito a vincere il Money in the Bank ladder match, mentre Big E e Woods hanno perso il titolo contro i Prime Time Players.[4][5] Tutti e tre i membri del New Day hanno combattuto nell'evento speciale trasmesso in esclusiva dal WWE Network il 4 luglio e chiamato The Beast in the East, svoltosi al Ryōgoku Kukugikan del quartiere di Sumida a Tokyo in Giappone: Big E e Woods hanno affrontato i Lucha Dragons mentre Kingston ha affrontato Brock Lesnar, venendo però sconfitti in entrambi i match.[6][7] Big E e Kingston non sono riusciti a riconquistare il titolo contro i Prime Time Players il 19 luglio a Battleground.[8]

Il New Day ha vinto per la seconda volta il WWE Tag Team Championship in un Fatal 4-Way Tag Team match contro i Prime Time Players, i Los Matadores e i Lucha Dragons a SummerSlam.[9] Dopo aver sconfitto i Prime Time Players nella puntata di Raw del 14 settembre[10] Big E e Kingston hanno iniziato una faida con i rientranti Dudley Boyz (Bubba Ray Dudley e D-Von Dudley), che hanno affrontato in tre diverse occasioni: a Night of Champions[11] e a WWE Live from Madison Square Garden,[12] dove hanno perso entrambi i match per squalifica e pertanto sono rimasti campioni; a Hell in a Cell Big E e Kingston hanno invece sconfitto i Dudley Boyz per schienamento.[13] Alle Survivor Series tutti e tre i membri del New Day hanno preso parte insieme a King Barrett e Sheamus al tradizionale 5-on-5 Survivor Series elimination tag team match, ma sono stati sconfitti dagli Usos, i Lucha Dragons e Ryback.[14] Big E e Kingston hanno poi difeso con successo il titolo a TLC: Tables, Ladders and Chairs, dove hanno sconfitto gli Usos e i Lucha Dragons in un triple threat tag team ladder match,[15] per poi difendere con successo il titolo anche in match separati (contro i Lucha Dragons nella puntata di SmackDown del 22 dicembre[16] e contro gli Usos alla Royal Rumble).[17]

 
Il New Day nella puntata di Raw successiva a WrestleMania 32

Nel mese di febbraio, a partire da Fastlane, durante il Cutting Edge Peep Show condotto da Edge e Christian i membri della New Day hanno iniziato a prendere in giro quelli della League of Nations (Alberto Del Rio, King Barrett, Rusev e Sheamus): ciò ha portato i membri della League of Nations a interrompere il segmento.[18] Big E e Kingston hanno difeso con successo il titolo anche nella puntata di Raw del 7 marzo, quando hanno sconfitto AJ Styles e Chris Jericho.[19] Nel mese di marzo i membri del New Day hanno effettuato un turn face continuando a prendere in giro quelli della League of Nations attraverso dei video parodia[20] e le due fazioni si sono sfidate in un tag team match valido per il WWE Tag Team Championship a Roadblock, dove Big E e Kingston hanno sconfitto Sheamus e Barrett,[21] ripetendosi anche la sera dopo a Raw, quando Big E e Woods hanno sconfitto Rusev e Del Rio, il che ha portato la League of Nations ad attaccare il New Day al termine del match,[22] con la rivalità tra le due fazioni che è culminata a WrestleMania 32 (il 15 marzo era stato annunciato un handicap match tra le due fazioni e non era chiaro se il WWE Tag Team Championship fosse in palio o no),[23] dove Big E, Kingston e Woods sono stati sconfitti da Sheamus, Del Rio e Rusev in un match non titolato,[24] rifacendosi però nella puntata di Raw successiva, quando Big E e Kingston hanno nuovamente difeso con successo il titolo contro Sheamus e Barrett.[25]

Il 1º maggio, a Payback, durante la finale del torneo sponsorizzato dai membri del New Day che avrebbe decretato i primi sfidanti per il WWE Tag Team Championship, Enzo Amore ha subito una reale commozione cerebrale durante il match che lo vedeva insieme a Big Cass contro i Vaudevillains (Aiden English e Simon Gotch): l'incontro si è quindi concluso in no contest e pertanto i Vaudevillains sono stati in seguito nominati i primi sfidanti (avendo vinto a tavolino l'incontro).[26] Il 22 maggio a Extreme Rules Big E e Woods sono riusciti a mantenere il titolo contro i Vaudevillains grazie all'interferenza di Kingston.[27] Il 19 giugno a Money in the Bank Big E e Kingston hanno difeso con successo il titolo in un Fatal 4-Way Tag Team match che includeva anche Karl Anderson e Luke Gallows, Enzo Amore e Big Cass e i Vaudevillains.[28] Il 19 luglio il New Day ha raggiunto e superato il record del regno più lungo come campioni (il precedente primato apparteneva a Paul London e Brian Kendrick con 331 giorni).

Cambi di roster (2016–presente)

 
Il New Day fa la sua entrata caratteristica nel settembre 2016

Con la Draft Lottery avvenuta nella puntata di SmackDown del 19 luglio, il New Day è stato trasferito nel roster di Raw e con tutto il gruppo anche il WWE Tag Team Championship. Il 24 luglio a Battleground il New Day è stato sconfitto dalla Wyatt Family (Bray Wyatt, Braun Strowman e Erick Rowan) in un 6-man tag team match non titolato.[29] Nella puntata di Raw del 1º agosto Big E e Kingston hanno trionfato su Karl Anderson e Luke Gallows in un match non titolato ma, nel post match, i due avversari hanno brutalmente attaccato Big E, infortunandolo all'inguine (kayfabe). Nella successiva puntata di Raw dell'8 agosto è stato annunciato che Kingston e Woods, privi dell'infortunato Big E, avrebbero dovuto affrontare Anderson e Gallows a SummerSlam con in palio il WWE Tag Team Championship. Il 21 agosto a SummerSlam Anderson e Gallows hanno sconfitto Kingston e Woods per squalifica a causa dell'intervento del rientrante Big E, facendo sì che il New Day mantenesse i titoli.[30] Il 25 settembre a Clash of Champions Big E e Kingston hanno difeso con successo i titoli (il 5 settembre il WWE Tag Team Championship era stato rinominato in WWE Raw Tag Team Championship) contro Anderson e Gallows.[31] La scena si è ripetuta anche la sera dopo a Raw, quando Big E e Kingston hanno nuovamente difeso con successo i titoli contro Anderson e Gallows.[32] In seguito il New Day ha iniziato una faida con l'improbabile alleanza formata da Cesaro e Sheamus (entrambi vecchie conoscenze del trio): nei primi due incontri singoli del 10 e del 17 ottobre, a Raw, Kingston e Big E hanno rispettivamente sconfitto Cesaro e Sheamus. Tuttavia, nella puntata di Raw del 24 ottobre, Big E e Kingston sono stati sconfitti da Cesaro e Sheamus in un match non titolato. Il 30 ottobre a Hell in a Cell Cesaro e Sheamus hanno sconfitto Big E e Woods per squalifica ma il New Day ha comunque mantenuto i titoli.[33] Il 20 novembre, a Survivor Series, Big E e Kingston hanno preso parte ad un 10-on-10 Traditional Survivor Series Tag Team Elimination match come membri e capitani del Team Raw che ha sconfitto il Team SmackDown (anche se Big E e Woods sono stati eliminati subito dagli Usos).[34] Nella puntata di Raw del 21 novembre Big E e Kingston hanno difeso con successo i titoli contro Cesaro e Sheamus grazie ad una distrazione di Woods.[35] Nella puntata di Raw del 28 novembre Big E e Woods hanno difeso con successo i titoli contro Luke Gallows e Karl Anderson.[36] Nella puntata di Raw del 12 dicembre Big E e Kingston hanno difeso con successo i titoli in un Triple Threat Tag Team match che comprendeva anche Cesaro e Sheamus e Luke Gallows e Karl Anderson; Kingston ha schienato Anderson dopo che questi era stato colpito dal Brogue Kick di Sheamus, mentre Big E ha tenuto bloccato Cesaro.[37] Più tardi, quella stessa sera, Big E e Woods hanno difeso con successo i titoli in un altro Triple Threat Tag Team match che includeva stavolta i Jeri-KO (Chris Jericho e il WWE Universal Champion Kevin Owens) e lo United States Champion Roman Reigns e Seth Rollins; in questo caso Woods ha schienato Jericho dopo che questi era stato colpito dal Pedigree di Rollins, mentre Big E ha tenuto fermo lo stesso Rollins.[38] Dopo 478 giorni di regno, i membri del New Day sono diventati i campioni di coppia più longevi della storia della WWE, avendo superato il record dei Demolition (Ax e Smash), che avevano detenuto l'ormai soppresso World Tag Team Championship per appunto 478 giorni.[39]

Personaggi e critica

 
Il trombone di Xavier Woods "Francesca", i cereali "Booty-O's", e i corni di unicorno (tutti e tre appaiono su Woods) sono parte integrante della gimmick del New Day

I membri del New Day fanno spesso riferimento alla positività e Jim Ross ha affermato che "i fan di wrestling di oggi potrebbero essere un po' duri nei confronti del talentuoso trio" a causa del fatto che il New Day "si veste in blu chiaro ed espone una certa positività". Il Pro Wrestling Dot Net ha scritto che il New Day "sembra essere tutto sorrisi e danza, uno dei tre stereotipi razzisti che la WWE assegna ai wrestler afro-americani". The A.V. Club ha descritto la gimmick del New Day come "razzista", perché "fanno letteralmente la pantomima dello shooting dice quando arrivano sul ring".

Il New Day ha iniziato a ricevere delle reazioni più favorevoli da fan e critici nella metà del 2015 dopo essere diventati heel e aver avuto una serie di notevoli promo e prestazioni sul ring. Spesso il pubblico ha iniziato a intonare il coro "New Day rocks!" insieme al trio, nonostante questi continuassero a interpretare il ruolo di "cattivi". Alcuni sono però rimasti critici del gruppo: sia Jim Ross sia Jason Powell del Pro Wrestling Dot Net hanno affermato che il New Day dovrebbe cercare di guadagnare heat da heel invece di essere troppo comici. Il lottatore della UFC ed ex wrestler della WWE CM Punk ha elogiato i membri del New Day per essere riusciti ad andare over da soli.

Woods è un fan di My Little Pony - L'amicizia è magica e all'inizio del 2015 ha iniziato a indossare una maglietta rappresentante un pony. Alla fine del 2015 è stato aggiunto un unicorno alla più recente maglietta del gruppo, con il trio che ha iniziato a fare il segno dell'unicorno usando le loro dita come corna e anche gli intervistatori hanno affermato di percepire il loro unicorno magico. Una delle loro mosse tipiche è infatti stata nominata Unicorn Stampede. Inoltre dalla fine di agosto del 2015 Woods si è presentato con un trombone da lui ribattezzato "Francesca" con cui infastidisce gli avversari e la presenza dello strumento musicale ha arricchito ulteriormente la gimmick del trio; quando Francesca è stata "distrutta" da Chris Jericho nella puntata di Raw dell'11 gennaio 2016 (con annesso funerale da parte del New Day per commemorare la sua "scomparsa") esso è stato rimpiazzato da un nuovo trombone alla Royal Rumble, "Francesca II". Nel mese di marzo del 2016 il New Day ha iniziato a "pubblicizzare" dei cereali da colazione chiamati "Booty O's", accompagnati dal motto "Booty O's: They Make Sure You Ain't Booty!". In realtà non si tratta di veri cereali, ma di una semplice confezione contente una maglietta che ritrae Big E, Kingston e Woods intenti a mangiare un'enorme tazza di cereali; solo in un secondo momento, cavalcando l'onda del successo della stable, sono stati creati dei veri cereali Booty O's commestibili e vendibili nei negozi.

Nel wrestling

Mosse finali in coppia

 
Big E e Kingston si apprestano ad eseguire la Midnight Hour su King Barrett

Mosse finali in coppia/come trio

  • Unicorn Stampede (Multipli stomp a un avversario steso all'angolo, dandosi il cambio frequentemente)

Mosse finali di Big E

Mosse finali di Kingston

Mosse finali di Woods

Soprannomi

  • "The Unicorns"
  • "The World Famous Two Time Champs"

Musiche d'ingresso

  • "Three Ain't Enough" di Jim Johnston (21 luglio 2014–12 settembre 2014)
  • "New Day, New Way" di Jim Johnston (28 novembre 2014–presente)

Titoli e riconoscimenti

 
I membri del New Day come WWE Raw Tag Team Champions (di cui sono due volte campioni) nell'aprile del 2016. Il 19 luglio 2016 hanno raggiunto e superato il record come regno più lungo, mentre il 12 dicembre hanno raggiunto e superato il regno dei Demolition, diventando i campioni di coppia più longevi della WWE

1 Tutti e tre i membri del New Day difendono il titolo sotto la "Freebird Rule". Il 5 settembre 2016 il WWE Tag Team Championship è stato rinominato WWE Raw Tag Team Championship.

Note

  1. ^ (EN) Scott Taylor, The New Day's Big E & Kofi Kingston def. Tyson Kidd & Cesaro to win the WWE Tag Team Championship, su wwe.com, WWE, 26 aprile 2015.
  2. ^ (EN) James Wortman, WWE Tag Team Champions The New Day def. Cesaro & Tyson Kidd (2-out-of-3 Falls Match), su wwe.com, WWE, 17 maggio 2015. URL consultato il 17 maggio 2015.
  3. ^ (EN) Kevin Powers, The New Day won the WWE Tag Team Championship Elimination Chamber Match, su wwe.com, WWE, 31 maggio 2015. URL consultato il 31 maggio 2015.
  4. ^ (EN) Scott Taylor, The Prime Time Players def. The New Day to win the WWE Tag Team Championship, su wwe.com, WWE, 14 giugno 2015. URL consultato il 14 giugno 2015.
  5. ^ (EN) Micheal Burdick, Sheamus wins the Money in the Bank Contract Ladder Match, su wwe.com, WWE, 14 giugno 2015. URL consultato il 29 agosto 2015.
  6. ^ (EN) Michael Burdick, Brock Lesnar def. Kofi Kingston, su wwe.com, WWE, 4 luglio 2015. URL consultato il 4 luglio 2015.
  7. ^ (EN) James Caldwell, CALDWELL'S WWE NETWORK SPECIAL REPORT 7/4: Complete "virtual-time" coverage of "Beast in the East" - Lesnar's in-ring return, Owens vs. Balor for NXT Title, more, su pwtorch.com, Pro Wrestling Torch, 4 luglio 2015. URL consultato il 4 luglio 2015.
  8. ^ (EN) Michael Burdick, WWE Tag Team Champions The Prime Time Players def. The New Day, su wwe.com, WWE, 19 luglio 2015. URL consultato il 19 luglio 2015.
  9. ^ Jeff Laboon, The New Day captures WWE Tag Team Titles in Fatal 4-Way, su wwe.com, WWE, 23 agosto 2015. URL consultato il 23 agosto 2015.
  10. ^ (EN) Anthony Benigno, WWE Tag Team Champions The New Day def. The Prime Time Players, su wwe.com, WWE, 14 settembre 2015. URL consultato il 14 settembre 2015.
  11. ^ (EN) John Clapp, The Dudley Boyz def. WWE Tag Team Champions The New Day by Disqualification, su wwe.com, WWE, 20 settembre 2015. URL consultato il 20 settembre 2015.
  12. ^ (EN) WWE.com Staff, The Dudley Boyz def. The New Day by Disqualification, su wwe.com, WWE, 3 ottobre 2015. URL consultato il 3 ottobre 2015.
  13. ^ (EN) Kara A. Medalis, The New Day def. The Dudley Boyz (WWE Tag Team Championship Match), su wwe.com, WWE, 25 ottobre 2015. URL consultato il 25 ottobre 2015.
  14. ^ (EN) Jeff Laboon, Ryback, The Usos & The Lucha Dragons def. The New Day, Sheamus & King Barrett (Traditional Survivor Series Elimination Match), su wwe.com, WWE, 22 novembre 2015. URL consultato l'8 marzo 2016.
  15. ^ (EN) James Wortman, WWE Tag Team Champions The New Day def. The Usos and The Lucha Dragons in a Triple Threat Ladder Match, su wwe.com, WWE, 13 dicembre 2015. URL consultato il 13 dicembre 2015.
  16. ^ (EN) Anthony Benigno, WWE Tag Team Champions The New Day def. The Lucha Dragons, su wwe.com, WWE, 22 dicembre 2016. URL consultato l'8 marzo 2016 (archiviato dall'url originale l'8 marzo 2016).
  17. ^ (EN) Kevin Powers, WWE Tag Team Champions The New Day def. The Usos, su wwe.com, WWE, 24 gennaio 2016. URL consultato l'8 marzo 2016.
  18. ^ (EN) Greg Adkins, The New Day courts controversy on 'The Cutting Edge Peep Show', su wwe.com, WWE, 21 febbraio 2016. URL consultato il 22 febbraio 2016.
  19. ^ (EN) Anthony Benigno, WWE Tag Team Champions The New Day def. Chris Jericho & AJ Styles, su wwe.com, WWE, 7 marzo 2016. URL consultato l'8 marzo 2016.
  20. ^ (EN) Anthony Benigno, The New Day presents: The League of Nations' plot against The New Day, su wwe.com, WWE, 3 marzo 2016. URL consultato il 3 marzo 2016.
  21. ^ (EN) John Clapp, WWE Tag Team Champions Big E & Kofi Kingston def. Sheamus & King Barrett, su wwe.com, WWE, 12 marzo 2016. URL consultato il 13 marzo 2016.
  22. ^ (EN) Anthony Benigno, The New Day def. Alberto Del Rio & Rusev, su wwe.com, WWE, 14 marzo 2016. URL consultato il 15 marzo 2016.
  23. ^ (EN) John Clapp, The New Day vs. The League of Nations, su wwe.com, WWE, 15 marzo 2016. URL consultato il 15 marzo 2016.
  24. ^ (EN) Michael McAvennie, The League of Nations def. The New Day (Non-Title Match), su wwe.com, WWE, 3 aprile 2016. URL consultato il 4 aprile 2016.
  25. ^ (EN) John Clapp, WWE Tag Team Champions The New Day def. Sheamus & King Barrett, su wwe.com, WWE, 4 aprile 2016. URL consultato il 4 aprile 2016.
  26. ^ (EN) WWE.com Staff, Enzo Amore & Colin Cassady vs. The Vaudevillains ended in a no contest, su WWE.com, WWE, 1º maggio 2016. URL consultato il 10 giugno 2016.
  27. ^ (EN) Ryan Pappolla, WWE Tag Team Champions The New Day def. The Vaudevillains, su WWE.com, WWE, 22 maggio 2016. URL consultato il 10 giugno 2016.
  28. ^ (EN) James Caldwell, 6/19 WWE MITB PPV Results – Caldwell's Complete Live Report, su pwtorch.com, Pro Wrestling Torch, 19 giugno 2016. URL consultato il 20 giugno 2016.
  29. ^ Greg Adkins, The Wyatt Family def. The New Day, su wwe.com, WWE. URL consultato il 24 luglio 2016.
  30. ^ Matthew Artus, Luke Gallows & Karl Anderson def. WWE Tag Team Champions The New Day via disqualification, su WWE. URL consultato il 21 agosto 2016.
  31. ^ Anthony Benigno, Raw Tag Team Champions The New Day def. Luke Gallows & Karl Anderson, su WWE. URL consultato il 25 settembre 2016.
  32. ^ Jeff Hamlin, WWE Raw live results: Clash of Champions fallout, su Wrestling Observer Newsletter, 26 settembre 2016. URL consultato il 27 settembre 2016.
  33. ^ Anthony Benigno, Cesaro & Sheamus def. Raw Tag Team Champions The New Day via Disqualification, su WWE. URL consultato il 30 ottobre 2016.
  34. ^ (EN) Team Raw def. Team SmackDown LIVE in a 10-on-10 Traditional Survivor Series Tag Team Elimination match, su wwe.com, WWE, 20 novembre 2016. URL consultato il 21 novembre 2016.
  35. ^ Mike Tedesco, WWE RAW Results – 10/31/16 (Live from Hartford, Goldberg returns, Hell in a Cell fallout, Survivor Series teams), su WrestleView. URL consultato il 31 ottobre 2016.
  36. ^ Jeff Hamlin, WWE Raw live results: Charlotte Flair vs. Sasha Banks, su Wrestling Observer Newsletter, 28 novembre 2016. URL consultato il 28 novembre 2016.
  37. ^ Anthony Benigno, Raw Tag Team Champions The New Day def. Cesaro & Sheamus and Luke Gallows & Karl Anderson, su WWE, 12 dicembre 2016. URL consultato il 12 dicembre 2016.
  38. ^ Anthony Benigno, Raw Tag Team Champions The New Day def. Jeri-KO and Seth Rollins & U.S. Champion Roman Reigns, su WWE, 12 dicembre 2016. URL consultato il 12 dicembre 2016.
  39. ^ WWE, The New Day cement their record-breaking legacy after two grueling Triple Threat matches, su WWE, 12 dicembre 2016. URL consultato il 12 dicembre 2016.
  40. ^ (EN) WWE Wrestler(s) of the Year: The New Day, su rollingstone.com, Rolling Stone, 14 dicembre 2015. URL consultato il 22 gennaio 2016.
  41. ^ (EN) Dave Meltzer, Wrestling Observer Newsletter: 2015 awards issue w/ results & Dave’s commentary, Conor McGregor, and much more, in Wrestling Observer Newsletter, vol. 10839593, 22 gennaio 2015, p. 46.
  42. ^ (EN) WWE Tag Team Championships - The New Day, su wwe.com, WWE, 26 aprile 2015. URL consultato il 26 aprile 2015.
  43. ^ (EN) WWE Tag Team Championships - The New Day, su wwe.com, WWE, 23 agosto 2015. URL consultato il 23 agosto 2015.
  44. ^ WWE, The New Day cement their record-breaking legacy after two grueling Triple Threat matches, su WWE, 12 dicembre 2016. URL consultato il 12 dicembre 2016.

Altri progetti

  Portale Wrestling: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di wrestling