Morti il 28 dicembre
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
- 520 - Antonio di Lerino, monaco tedesco (n. 488)
- 863 - Abu Ibrahim Ahmad
- 1012 - Reginfredo, vescovo italiano
- 1196 - Riccardo d'Acerra, nobile italiano
- 1218 - Roberto II di Dreux, nobile francese (n. 1154)
- 1289 - Giacomo Papocchi, religioso italiano (n. 1213)
- 1342 - Bartolomeo Gradenigo, doge (n. 1260)
- 1367 - Ashikaga Yoshiakira, militare giapponese (n. 1330)
- 1374 - Feltrino Gonzaga, condottiero italiano
- 1441 - Caterina di Brunswick-Lüneburg, nobile (n. 1395)
- 1446 - Antipapa Clemente VIII, vescovo spagnolo
- 1468 - Jean di Michaëlis, vescovo cattolico svizzero
- 1491 - Bertoldo di Giovanni, scultore e medaglista italiano
- 1503 - Piero il Fatuo, politico e militare italiano (n. 1472)
- 1524 - Johann von Staupitz, abate e teologo tedesco (n. 1465)
- 1527 - Federico Gonzaga, condottiero italiano
- 1538 - Andrea Gritti, mercante, militare e politico italiano (n. 1455)
- 1547 - Konrad Peutinger, umanista, antiquario e diplomatico tedesco (n. 1465)
- 1565 - Antonio Begarelli, scultore italiano (n. 1499)
- 1566 - Margherita Paleologa (n. 1510)
- 1568 - Cristoforo di Württemberg (n. 1515)
- 1572 - Ludovico Birago, condottiero italiano (n. 1509)
- 1573 - Antonio Altoviti, arcivescovo cattolico italiano (n. 1521)
- 1622 - Francesco di Sales, vescovo cattolico francese (n. 1567)
- 1633 - Maria Maddalena de' Medici (n. 1600)
- 1645 - Gaspar de Borja y Velasco, cardinale, arcivescovo cattolico e politico spagnolo (n. 1580)
- 1646 - François Maynard, poeta e scrittore francese (n. 1582)
- 1656 - Laurent de La Hyre, pittore francese (n. 1606)
- 1661 - Jacques Chausson, scrittore francese
- 1663 - Francesco Maria Grimaldi, gesuita, fisico e astronomo italiano (n. 1618)
- 1673 - Roc Brasiliano, pirata olandese (n. 1630)
- 1694 - Maria II d'Inghilterra (n. 1662)
- 1695 - Fabrizio Fontana, organista e compositore italiano (n. 1620)
- 1696 - Miguel de Molinos, presbitero, mistico e scrittore spagnolo (n. 1628)
- 1699 - Pierre Robert, musicista e compositore francese
- 1703 - Mustafa II (n. 1664)
- 1706 - Pierre Bayle, filosofo, scrittore e enciclopedista francese (n. 1647)
- 1708 - Joseph Pitton de Tournefort, botanico francese (n. 1656)
- 1718 - Jan Brokoff, scultore boemo (n. 1652)
- 1728 - Anna Sofia di Sassonia-Gotha-Altenburg, principessa (n. 1670)
- 1729 - Emanuele Tommaso di Savoia-Soissons (n. 1687)
- 1734 - Rob Roy MacGregor, brigante scozzese (n. 1671)
- 1736 - Antonio Caldara, compositore italiano (n. 1670)
- 1757 - Carolina Elisabetta di Hannover, principessa tedesca (n. 1713)
- 1767 - Emmeric de Vattel, giurista, diplomatico e filosofo svizzero (n. 1714)
- 1772 - Ernst Johann Biron (n. 1690)
- 1779 - Gennaro Manna, compositore e insegnante italiano (n. 1715)
- 1782 - Maria Carolina di Savoia (n. 1764)
- 1786 - Giovanni Della Bona, medico italiano (n. 1712)
- 1791 - Amedeo Svajer, mercante tedesco (n. 1727)
- 1795 - Davide Antonio Fossati, pittore e incisore svizzero (n. 1708)
- 1796 - Luigi di Prussia, generale prussiano (n. 1773)
- 1797 - Mathurin-Léonard Duphot, generale francese (n. 1769)
- 1798 - Giandomenico Coleti, gesuita, scrittore e storico italiano (n. 1727)
- 1801 - Giovanni Rinuccini, cardinale italiano (n. 1743)
- 1825 - James Wilkinson, politico e generale statunitense (n. 1757)
- 1826 - Gaetano Abela, patriota italiano (n. 1778)
- 1829 - Wenzel Peter, pittore austriaco (n. 1745)
- 1832 - Henry Conyngham, I marchese di Conyngham, nobile e politico inglese (n. 1766)
- 1835 - William Turton, naturalista britannico (n. 1762)
- 1837 - Gaspare del Bufalo, presbitero italiano (n. 1786)
- 1841 - Gabriel Deshayes, presbitero francese (n. 1767)
- 1842 - Pasquale Sogner, compositore italiano (n. 1793)
- 1849
- Pietro Bianchi, architetto, ingegnere e archeologo svizzero (n. 1787)
- Antoine Chrysostome Quatremère de Quincy, teorico dell'architettura, politico e filosofo francese (n. 1755)
- 1850 - Heinrich Christian Schumacher, astronomo tedesco (n. 1780)
- 1857 - Antonio Amary, geologo italiano (n. 1816)
- 1858
- Cesare Airoldi, politico e naturalista italiano (n. 1774)
- Maria Anna d'Asburgo-Lorena (n. 1804)
- 1859 - Thomas Babington Macaulay, storico e politico britannico (n. 1800)
- 1861 - Antonio Stefano Martini, generale, ammiraglio e diplomatico austriaco (n. 1792)
- 1867 - Carlo Marochetti, scultore italiano (n. 1805)
- 1868 - Giuseppe Cotta, banchiere e politico italiano (n. 1785)
- 1870 - Aleksej Fëdorovič L'vov, violinista e compositore russo
- 1871 - James Henry Hackett, attore statunitense (n. 1800)
- 1874 - Luigi Marchesi, scultore italiano (n. 1799)
- 1879
- Matteo Antonio Picasso, pittore italiano (n. 1794)
- George Storrs, scrittore e insegnante statunitense (n. 1796)
- 1883 - Antonio Saverio De Luca, arcivescovo cattolico e cardinale italiano (n. 1805)
- 1884 - Edmond Mégy, attivista francese (n. 1841)
- 1885 - Pietro Siciliani, pedagogista, filosofo e medico italiano (n. 1832)
- 1886 - Peder Sather, banchiere norvegese (n. 1810)
- 1888
- Arnaldo Fusinato, poeta e patriota italiano (n. 1817)
- Giandomenico Romano, patriota e politico italiano (n. 1828)
- 1889 - Teresa Cristina di Borbone-Due Sicilie (n. 1822)
- 1890 - Dennis Miller Bunker, pittore statunitense (n. 1861)
- 1893 - Richard Spruce, botanico e esploratore britannico (n. 1817)
- 1894
- Chamaraja Wodeyar (n. 1863)
- Caterina Volpicelli, religiosa italiana (n. 1839)
- 1895 - Giulio Andrea Pirona, naturalista, geologo e paleontologo italiano (n. 1822)
- 1898
- Antonio Caregaro Negrin, architetto e architetto del paesaggio italiano (n. 1821)
- Justin Smith Morrill, politico statunitense (n. 1810)
- 1899 - Karl Friedrich Rammelsberg, chimico e mineralogista tedesco (n. 1813)
- 1900 - Alexandre de Serpa Pinto, militare e esploratore portoghese (n. 1846)
- 1901 - Oronzo Mario Scarano, compositore e direttore d'orchestra italiano (n. 1847)
- 1903
- Nikolaj Fëdorovič Fëdorov, filosofo russo (n. 1829)
- George Gissing, scrittore inglese (n. 1857)
- Joseph Latour von Thurmburg, generale austriaco (n. 1820)
- 1905
- Si Mohand ou-Mhand, poeta berbero
- Paolo Fortunato Maria De Gruttis, presbitero italiano (n. 1826)
- 1908
- Giuseppe Arigò, politico e avvocato italiano (n. 1858)
- Agatino Giovanni Barbera, medico italiano (n. 1867)
- Eduardo Giacomo Boner, poeta, scrittore e giornalista italiano (n. 1864)
- Riccardo Casalaina, musicista italiano (n. 1881)
- Gaspare D'Urso, medico italiano (n. 1861)
- Antonino De Leo, patriota italiano (n. 1843)
- Alfredo De Medio, giurista italiano (n. 1875)
- Francesco Fisichella, presbitero e filosofo italiano (n. 1841)
- Nicolò Fulci, avvocato e politico italiano (n. 1857)
- Angelo Gamba, tenore italiano (n. 1872)
- Gabriele Grasso, geografo italiano (n. 1867)
- Charles Huleatt, archeologo, calciatore e allenatore di calcio inglese (n. 1863)
- Giacomo Macrì, giurista e politico italiano (n. 1831)
- Giovanni Noè, avvocato, anarchico e politico italiano (n. 1866)
- Maria Paternò Arezzo, filantropa italiana (n. 1869)
- Francesco Perroni Paladini, avvocato e politico italiano (n. 1830)
- Nicola Petrina, sindacalista e politico italiano (n. 1861)
- Filippo Re Capriata, fisico italiano (n. 1867)
- Gaetano Russo, scultore italiano (n. 1847)
- Raffaele Villari, patriota e scrittore italiano (n. 1831)
- Gregorio Zappalà, scultore italiano (n. 1833)
- 1914
- Carl Liebermann, chimico tedesco (n. 1842)
- Adolfo Venturi, astronomo e matematico italiano (n. 1852)
- 1915 - Federico Guella, militare italiano (n. 1893)
- 1916
- Nicola Falconi, magistrato e politico italiano (n. 1834)
- Eduardo Morales Durillo, militare spagnolo (n. 1892)
- Eduard Strauß, compositore, direttore d'orchestra e arpista austriaco (n. 1835)
- 1918 - Olavo Bilac, giornalista, poeta e scrittore brasiliano (n. 1865)
- 1919
- Johannes Rydberg, fisico e matematico svedese (n. 1854)
- Laura Zanon Paladini, attrice teatrale italiana (n. 1845)
- 1921
- John Hare, attore e direttore teatrale inglese (n. 1844)
- Giuseppe Lais, gesuita e astronomo italiano (n. 1845)
- 1924
- Léon Bakst, pittore, scenografo e illustratore russo (n. 1866)
- Giuseppe Monticone, calciatore italiano (n. 1900)
- Rosolino Orlando, imprenditore, filantropo e politico italiano (n. 1860)
- 1925 - Sergej Aleksandrovič Esenin, poeta russo (n. 1895)
- 1927 - Gerald Edmund Boyle, militare irlandese (n. 1840)
- 1928
- Domenico Alaleona, organista e compositore italiano (n. 1881)
- Georgij Bogdanovič Jakulov, pittore e scenografo russo (n. 1884)
- 1930 - Antonio Mancini, pittore italiano (n. 1852)
- 1931 - Curt von François, militare, politico e geografo tedesco (n. 1852)
- 1932
- Patrick Bakker, pittore olandese (n. 1910)
- Malcolm Whitman, tennista statunitense (n. 1877)
- 1933
- Du Xigui, ammiraglio cinese (n. 1875)
- Anatolij Vasil'evič Lunačarskij, politico, scrittore e rivoluzionario sovietico (n. 1875)
- 1934
- Pablo Gargallo, scultore spagnolo (n. 1881)
- Lowell Sherman, attore e regista statunitense (n. 1885)
- 1936
- John Cornford, poeta britannico (n. 1915)
- Fred Walton, attore e regista inglese (n. 1865)
- 1937
- Antonio Fiammazzo, filologo e insegnante italiano (n. 1851)
- Maurice Ravel, compositore, pianista e direttore d'orchestra francese (n. 1875)
- 1938 - Florence Lawrence, attrice cinematografica e inventrice canadese (n. 1890)
- 1940 - Aldo Zanotta, militare italiano (n. 1903)
- 1941
- Mitsuyo Maeda, judoka giapponese (n. 1878)
- Luigi Rovelli, ufficiale e aviatore italiano (n. 1915)
- Hermann Wilker, canottiere tedesco (n. 1874)
- 1942
- Sabato De Vita, militare italiano (n. 1901)
- Alfred Flatow, ginnasta tedesco (n. 1869)
- Wacław Makowski, politico e giurista polacco (n. 1880)
- Marcello Santasilia, militare italiano (n. 1911)
- Alfonso Valerio, avvocato e politico italiano (n. 1852)
- 1943
- Giuseppe Boriani, militare, medico e politico italiano (n. 1868)
- Léopold Leau, matematico e linguista francese (n. 1868)
- 1945 - Theodore Dreiser, romanziere e giornalista statunitense (n. 1871)
- 1947 - Vittorio Emanuele III di Savoia, numismatico italiano (n. 1869)
- 1948 - Mahmud al-Nuqrashi, politico egiziano (n. 1888)
- 1949
- Hervey Allen, scrittore statunitense (n. 1889)
- Ottavio Barbieri, calciatore e allenatore di calcio italiano (n. 1899)
- Jack Lovelock, atleta neozelandese (n. 1910)
- 1950
- William Garwood, attore e regista statunitense (n. 1884)
- Charles Leslie Johnson, compositore statunitense (n. 1876)
- 1951 - Vincenzo Spinoso, scrittore, giornalista e poeta italiano (n. 1915)
- 1952
- Alessandrina di Meclemburgo-Schwerin, danese (n. 1879)
- Carlo Agostini, patriarca cattolico italiano (n. 1888)
- Fletcher Henderson, pianista, direttore d'orchestra e compositore statunitense (n. 1897)
- 1953 - Michael Dwyer, politico canadese (n. 1879)
- 1954
- Martin Eugen Ekström, militare e politico svedese (n. 1887)
- Josef Gerö, dirigente sportivo e politico austriaco (n. 1896)
- 1956
- Louis de Breda Handley, pallanuotista e nuotatore italiano (n. 1874)
- Ivan Puni, pittore russo (n. 1894)
- 1958
- Gino Funaioli, filologo e latinista italiano (n. 1878)
- Karel Nytl, calciatore cecoslovacco (n. 1892)
- 1959
- Fernand Bouisson, politico francese (n. 1874)
- Luigi Loperfido, sindacalista e predicatore italiano (n. 1877)
- Ante Pavelić, politico croato (n. 1889)
- 1961
- Mario Grampa, politico italiano (n. 1899)
- Giovanni Ponti, partigiano e politico italiano (n. 1896)
- Edith Wilson, first lady statunitense (n. 1872)
- 1962 - Kazimierz Świtalski, ufficiale e politico polacco (n. 1886)
- 1963
- Paul Hindemith, compositore, violista e direttore d'orchestra tedesco (n. 1895)
- Joseph Magliocco, criminale italiano (n. 1898)
- 1964
- Kees Bekker, calciatore olandese (n. 1883)
- Géza Takács, allenatore di calcio e calciatore ungherese (n. 1899)
- 1965
- Guido Fiorini, architetto e scenografo italiano (n. 1891)
- Bertram Macdonald, atleta britannico (n. 1902)
- 1966
- Hjalmar Christoffersen, calciatore danese (n. 1889)
- Carl Osburn, tiratore e ufficiale statunitense (n. 1884)
- 1967
- Jenő Ligeti, allenatore di calcio e calciatore ungherese (n. 1905)
- Maria Nemeth, soprano ungherese (n. 1897)
- 1968
- David Ogilvy, XII conte di Airlie, ufficiale scozzese (n. 1893)
- Fernando Giudicelli, calciatore brasiliano (n. 1906)
- Glauco Servadei, ciclista su strada italiano (n. 1913)
- 1970
- Lee Barnes, atleta statunitense (n. 1906)
- Paul Kühnle, calciatore tedesco (n. 1885)
- 1971
- Burt Gillett, regista, animatore e sceneggiatore statunitense (n. 1891)
- Amedeo Sollazzo, sceneggiatore italiano (n. 1931)
- Max Steiner, compositore austriaco (n. 1888)
- 1972
- William Roy Lyman, giocatore di football americano statunitense (n. 1898)
- Renata Marini, attrice e doppiatrice italiana (n. 1904)
- 1973 - Aleksandr Arturovič Rou, regista sovietico (n. 1906)
- 1974
- Giuseppe Dozza, politico italiano (n. 1901)
- Guido Fantoni, lottatore italiano (n. 1919)
- Ugo Moncada di Paternò, politico e imprenditore italiano (n. 1890)
- Evelina Paoli, attrice italiana (n. 1878)
- Angelo Zorzi, ginnasta italiano (n. 1890)
- 1975
- Raffaele Bagnulo, esperantista italiano (n. 1880)
- Antonio Ferri, ingegnere italiano (n. 1912)
- 1976
- Katharine Byron, politica statunitense (n. 1903)
- Freddie King, chitarrista statunitense (n. 1934)
- Alfieri Sacchetti, calciatore italiano (n. 1919)
- 1977
- Charlotte Greenwood, attrice e ballerina statunitense (n. 1890)
- Poliuto Penzo, militare italiano (n. 1907)
- 1978
- Hans Fleischmann, calciatore tedesco (n. 1898)
- Harry Winston, gioielliere statunitense (n. 1896)
- 1979 - Samuele Andreucci, politico italiano (n. 1916)
- 1980
- Marcel Langiller, calciatore francese (n. 1908)
- Sam Levene, attore statunitense (n. 1905)
- Charles Tannen, attore statunitense (n. 1915)
- 1981
- Carlo Chiavazza, presbitero, giornalista e scrittore italiano (n. 1914)
- Angelo De Santis, storico e bibliotecario italiano (n. 1889)
- Franco Giongo, atleta italiano (n. 1891)
- Mollie King, attrice statunitense (n. 1895)
- Tommaso Leonetti, arcivescovo cattolico italiano (n. 1902)
- Mario Pantaleoni, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. 1931)
- Orazio Strano, cantante italiano (n. 1904)
- 1982 - Antonio Attanasio, nuotatore italiano (n. 1950)
- 1983
- Eugene Chaboud, pilota automobilistico francese (n. 1907)
- William Demarest, attore cinematografico e attore televisivo statunitense (n. 1892)
- Dave Petillo, criminale statunitense (n. 1908)
- Dennis Wilson, musicista statunitense (n. 1944)
- 1984
- Emilio De Rossignoli, giornalista e scrittore italiano (n. 1920)
- Sam Peckinpah, regista, sceneggiatore e attore statunitense (n. 1925)
- Judith Raskin, soprano statunitense (n. 1928)
- 1985
- Nicolò Barbini, incisore italiano (n. 1903)
- Roberto Bertea, attore, doppiatore e sceneggiatore italiano (n. 1922)
- Renato Castellani, regista e sceneggiatore italiano (n. 1913)
- Josef Lense, fisico austriaco (n. 1890)
- Henry Winneke, giudice e politico australiano (n. 1908)
- 1986
- Domenico Chiaramello, politico italiano (n. 1897)
- John D. MacDonald, scrittore statunitense (n. 1916)
- 1988
- Björn Kurtén, paleontologo e scrittore finlandese (n. 1924)
- Sonia Micela, pittrice italiana (n. 1924)
- Vittoria Titomanlio, insegnante e politica italiana (n. 1899)
- 1989 - Hermann Oberth, fisico tedesco (n. 1894)
- 1990
- Dario Graffi, matematico e fisico italiano (n. 1905)
- Warren Skaaren, produttore cinematografico e sceneggiatore statunitense (n. 1946)
- 1991
- Jacques Aubuchon, attore statunitense (n. 1924)
- Cassandra Harris, attrice australiana (n. 1948)
- Roberto Ridolfi, storico italiano (n. 1899)
- 1992
- Aimé Michel, scrittore e filosofo francese (n. 1919)
- Doug Wright, calciatore inglese (n. 1917)
- 1993
- Alfonso Balcázar, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico spagnolo (n. 1926)
- William Shirer, giornalista e storico statunitense (n. 1904)
- 1994 - Italo Squitieri, pittore italiano (n. 1907)
- 1995
- Giuseppe Gerbino, docente e politico italiano (n. 1925)
- Mario Panseri, cantautore italiano (n. 1945)
- Amedeo Trivisonno, pittore italiano (n. 1904)
- 1996 - Edward Carfagno, scenografo statunitense (n. 1907)
- 1997
- Heikki A. Alikoski, astronomo finlandese (n. 1912)
- Corneliu Baba, pittore e illustratore rumeno (n. 1906)
- Henry Barraud, compositore e critico musicale francese (n. 1900)
- William Martínez, calciatore uruguaiano (n. 1928)
- 1998
- Herbert Fechner, politico tedesco (n. 1913)
- Karl Humenberger, calciatore e allenatore di calcio austriaco (n. 1906)
- 1999 - Franco Castellano, regista e sceneggiatore italiano (n. 1925)
- 2001
- Giancarlo Brighenti, enigmista italiano (n. 1924)
- Mario Lattes, pittore, scrittore e editore italiano (n. 1923)
- 2002
- Maria Carbone, soprano italiano (n. 1908)
- Koreyoshi Kurahara, regista e sceneggiatore giapponese (n. 1927)
- Antonino Rizzo, politico italiano (n. 1929)
- 2003
- Guy Héraud, insegnante e giurista francese (n. 1920)
- Emil Velenský, cestista cecoslovacco (n. 1920)
- 2004
- Charles Bent, compositore di scacchi inglese (n. 1919)
- Jacques Dupuis, gesuita belga (n. 1923)
- Jerry Orbach, attore statunitense (n. 1935)
- Johnny Pawk, cestista statunitense (n. 1910)
- Susan Sontag, scrittrice statunitense (n. 1933)
- 2005
- Paul Cloyd, cestista e allenatore di pallacanestro statunitense (n. 1920)
- Patrick Cranshaw, attore statunitense (n. 1919)
- Exequiel Figueroa, cestista e allenatore di pallacanestro cileno (n. 1924)
- Marco Guglielmi, attore italiano (n. 1928)
- Rocco Mazzarone, medico e scrittore italiano (n. 1912)
- 2006
- Nicola Granieri, schermidore italiano (n. 1942)
- Carlo Mazzantini, scrittore italiano (n. 1925)
- Aroldo Tieri, attore italiano (n. 1917)
- 2007
- Mario Borgna, pittore, scultore e ceramista italiano (n. 1936)
- Serigne Saliou Mbacké, religioso senegalese (n. 1905)
- Stefano Pintucci, oculista italiano (n. 1959)
- Giovanni Rama, oculista italiano (n. 1924)
- Tab Thacker, wrestler e attore statunitense (n. 1962)
- 2008
- Vincent Ford, compositore e paroliere giamaicano (n. 1940)
- Gianfranco Orsini, politico italiano (n. 1924)
- Pietro Prini, filosofo italiano (n. 1915)
- Claudio Vitalone, politico e magistrato italiano (n. 1936)
- 2009
- Nick Rizzuto, criminale canadese (n. 1967)
- The Rev, batterista statunitense (n. 1981)
- Jerzy Wandzioch, schermidore polacco (n. 1936)
- 2010
- Germano Gambini, cestista e dirigente sportivo italiano (n. 1931)
- Hideko Takamine, attrice giapponese (n. 1924)
- Agathe von Trapp, cantante e scrittrice austriaca (n. 1913)
- 2012
- Václav Drobný, calciatore ceco (n. 1980)
- Jon Finch, attore britannico (n. 1941)
- Gemma Hartmann, pittrice danese (n. 1940)
- Dan Kraus, cestista statunitense (n. 1923)
- Raimondo Luraghi, storico italiano (n. 1921)
- Fred Rehm, cestista statunitense (n. 1921)
- Emmanuel Scheffer, allenatore di calcio e calciatore israeliano (n. 1924)
- 2013
- Halton Arp, astronomo statunitense (n. 1927)
- Il'ja Cymbalar', allenatore di calcio e calciatore sovietico (n. 1969)
- Alessandra Siragusa, politica italiana (n. 1963)
- 2014
- Suicidio di Leelah Alcorn (n. 1997)
- Javier Fragoso, calciatore messicano (n. 1942)
- 2015
- Dave Campbell, cestista canadese (n. 1925)
- Lemmy Kilmister, cantante, musicista e compositore britannico (n. 1945)
- Ian Murdock, informatico statunitense (n. 1973)
- Piero Ravagli, fotografo italiano (n. 1937)