Abd Allah II di Giordania

re di Giordania

Template:Avvisounicode

Abd Allāh II
عبدالله الثاني
Re di Giordania
Stemma
Stemma
In caricadal 7 febbraio 1999 (26 anni)
Incoronazione9 giugno 1999
PredecessoreHusayn di Giordania
EredeHussein bin Abdullah
Nome completoʿAbd Allāh II ibn al-Husayn
NascitaAmman Giordania, 30 gennaio 1962 (63 anni)
Casa realeHashemita
PadreRe Husayn di Giordania
MadrePrincipessa Muna al-Hussein
ConsorteRania Al-Yassin
FigliPrincipe Hussein, Principessa Iman, Principessa Salma, Principe Hashem
Religioneislamica sunnita

ʿAbd Allāh II ibn al-Husayn (in arabo عبدالله الثاني بن الحسين?; Amman, 30 gennaio 1962) è l'attuale monarca del Regno Hascemita del Giordano, sul trono dal 7 febbraio del 1999.

Biografia

Di stirpe hascemita, o presunta tale, nato ad Amman da Re Husayn e Antoinette Avril Gardiner, figlia di un militare inglese che partecipava all'occupazione del paese. Tale matrimonio venne visto molto male dal popolo giordano, specialmente in seguito alla scoperta che la Gardiner era di discendenza ebraica e che non voleva convertirsi all'islam.

Il re ha frequentato da giovane la scuola islamica della capitale giordana per la sua educazione elementare, e successivamente si è trasferito nel Surrey, in Inghilterra, per studiare presso la St. Edmund's School. Ha infine proseguito i suoi studi negli Stati Uniti d'America presso la Eaglebrook School e la Deerfield Academy senza però ottenere mai una laurea. Nel 1980 è entrato nell'Accademia Militare Britannica (Royal Military Academy Sandhurst), militando nell'Esercito di Sua Maestà col grado di cadetto. Tale fatto fu motivo di scontento in Giordania, al tempo sotto la dominazione inglese. In poco tempo ha assunto il grado di colonnello. Nel 1982 ha frequentato il Pembroke College dell'università di Oxford seguendo un corso speciale sulla politica nel Medio Oriente. Ha conseguito anche un Master in Relazioni Internazionali presso la Georgetown University nel 1987.

ʿAbd Allāh è asceso al trono il 7 febbraio del 1999 dopo la morte di suo padre, Re Husayn. Il padre aveva inizialmente scelto come erede al trono il proprio fratello, il principe Hassan, ma poco prima della morte cambiò la propria decisione, affidando ad ‘Abd Allāh il comando del regno.

ʿAbd Allāh II è sposato con la palestinese di Tulkarem Rania al-Yāsīn (adesso Regina), assai elogiata per la sua attività in favore delle donne musulmane e contro la discriminazione sessuale, criticata però dai musulmani più integralisti per i suoi comportamenti molto vicini alla cultura occidentale. La coppia ha quattro figli: il principe Hussein (nato il 28 giugno, 1994), la Principessa Iman (nata il 27 settembre, 1996), la Principessa Salma (nata il 26 settembre, 2000), il Principe Hashem (nato il 30 gennaio, 2005).

Il 28 novembre 2006, Re ʿAbd Allāh II ha designato come erede al trono il primogenito Principe Hussein.

Critiche

Re ʿAbd Allāh II ha ricevuto diverse critiche perché il suo governo è accusato di aver imposto drastiche restrizioni alla libertà di parola, ma alcuni ritengono che abbia migliorato le condizioni del suo paese, sia per quanto riguarda le infrastrutture sia per quanto riguarda la tecnologia. Ha inoltre, insieme alla moglie Rania, equiparato i diritti di uomini e donne in numerosi campi.[1][2] Re ʿAbd Allāh II ha infine dato nuovo impulso all'economia del suo paese, viaggiando in giro per il mondo, per convincere gli Stati esteri a incrementare gli investimenti finanziari, sia pubblici che privati, nel suo paese.

Curiosità

Albero genealogico

Abd Allah II di Giordania Padre:
Husayn di Giordania
Nonno paterno:
Talal di Giordania
Bisnonno paterno:
Abd Allah I di Giordania
Trisnonno paterno:
Al-Husayn ibn Ali del Hijāz
Trisnonna paterna:
Abdiya bint Abdullah
Bisnonna paterna:
Musbah bint Nasser
Trisnonno paterno:
Amir Nasser Pasha, Sceriffo di La Mecca
Trisnonna paterna:
Dilber Khanum
Nonna paterna:
Zein al-Sharaf Talal
Bisnonno paterno:
Jamal 'Ali bin Nasser, Sceriffo di La Mecca
Trisnonno paterno:
Amir Nasser Pasha, Sceriffo di La Mecca *
Trisnonna paterna:
Dilber Khanum *
Bisnonna paterna:
Wijdan Shakir Pasha
Trisnonno paterno:
Shakir Pasha, Governatore di Cipro
Trisnonna paterna:
?
Madre:
Muna al-Hussein
Nonno materno:
Walter Percy Gardiner
Bisnonno materno:
Arthur Gardiner
Trisnonno materno:
John Gardiner
Trisnonna materna:
Esther Scarph
Bisnonna materna:
Mabel Jane Tovell
Trisnonno materno:
Daniel Tovell
Trisnonna materna:
Ada Alberta King
Nonna materna:
Doris Elizabeth Sutton
Bisnonno materno:
Arthur Sutton
Trisnonno materno:
Josiah Sutton
Trisnonna materna:
Elizabeth Able
Bisnonna materna:
Dora Elizabeth Alderton
Trisnonno materno:
Augustus Alderton
Trisnonna materna:
Gertrude Ruth Green

Onorificenze

Onorificenze giordane

Onorificenze straniere

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN88296844 · ISNI (EN0000 0001 2142 7642 · SBN LO1V395847 · LCCN (ENnr00010766 · GND (DE138251525 · BNE (ESXX5218116 (data) · BNF (FRcb16525679d (data) · J9U (ENHE987007309903405171 · CONOR.SI (SL198013539