Questa voce o sezione tratta di una competizione calcistica in corso.
Le informazioni possono pertanto cambiare rapidamente con il progredire degli eventi. Nel modificarla, considera gli eventi in una prospettiva storica e assicurati che non siano più adatti a Wikinotizie. Non aggiungerespeculazionialla voce.
Per la Urbs Sportiva Reggina 1914 la stagione si apre con il cambio di allenatore: il 12 luglio 2016, infatti, la società annuncia l'ingaggio di Karel Zeman, figlio del più famoso Zdeněk.[2][3]
La squadra dopo un breve raduno presso l'Hotel President di Gallico[4][5], parte per il ritiro precampionato dal 23 luglio al 6 agosto 2016, presso il comune di Cotronei, in provincia di Crotone.[6]
Il 18 giugno 2016 i curatori fallimentari della Reggina Calcio assegnano in affitto la società alla Urbs Sportiva Reggina 1914 per la stagione 2016/2017[7][8], aggiudicandosela con un'offerta di 120.500 euro, la società presieduta da Mimmo Praticò riesce così a ottenere l'obbiettivo prefissato fin dalla sua nascita, diventare l'erede della storia ultracentenaria della Reggina, attualmente fino a giugno 2017, dopodiché si seguiranno le indicazioni della curatela fallimentare.
Il 26 luglio 2016, la FIGC ha dato il via libera alla società per il cambio di denominazione, che passa da Società Sportiva Dilettantistica Reggio Calabria a Urbs Sportiva Reggina 1914.[9], ottenendo così lo storico nome grazie alla concessione da parte dei due curatori fallimentari
Il 4 agosto 2016 una delibera della FIGC conferma il ripescaggio della Reggina in Lega Pro.[10][11][12]
Gli abbonati per la stagione sono 2.753.
In campionato la squadra parte male con la sconfitta alla prima giornata per 3-1 contro il Fondi, complice una partenza in ritardo e una non ottimale preparazione, la settimana successiva la Reggina si riprende con la vittoria del nel derby dello Stretto contro i rivali del Messina per 2-0 reti di Porcino e Oggiano. La serie positiva continua con i pareggi per 2-2 ad Agrigento, in casa con il Catania 1-1, a Monopoli sempre per 1-1 e uno 0-0 in casa col Cosenza, per poi interrompersi con la sconfitta immeritata per quello che ha dimostrato il campo contro il Lecce per 1-0. La settimana dopo la squadra di Zeman batte con la rete del giovane Andy Bangu la Juve Stabia, segue il pari per 2-2 contro la Casertana
Centro Sportivo
Il 4 ottobre 2016 la Reggina dopo 1 anno e 4 mesi fa finalmente ritorno nella sua casa, il Centro Sportivo Sant'Agata