OBESSU

Versione del 24 dic 2016 alle 17:09 di GiusLipariPA (discussione | contributi) (link alla pagina sull'ISSU, associazione membro OBESSU per l'Irlanda)

L'organismo europeo delle unioni scolastiche studentesche (Organising Bureau of European School Student Unions - OBESSU) è un'associazione europea che racchiude 28 associazioni studentesche attive nelle scuole superiori di tutta Europa. Il Segretariato ed il Board (Esecutivo) hanno sede a Bruxelles.

Storia

L'OBESSU fu fondato nell'aprile 1975 a Dublino e, nell'aprile del 2005, si è celebrato il 30º Anniversario della fondazione.

Attualmente, il segretario generale è Ela Jakubek. Il Board è composto da Ferre Windey (VSK, Belgio), Larissa Nenning (AKS, Austria), Laufey María Jóhannsdóttir (SIF, Islanda), Lasse Sjøbeck Jørgensen (DGS, Danimarca) e Rūta Meškauskaitė (LMS, Lituania).

Nel 2010 è stata approvata la piattaforma politica che, con limitate modifiche apportate dalle Assemblee Generali e dai Consigli dei Membri, guida ancora oggi l'operato dell'associazione. La piattaforma descrive il ruolo dell'associazione e le politiche da questa sostenute su: diritto allo studio, uguaglianza degli studenti, inclusività dei sistemi d'istruzione, contrasto al bullismo, incentivo agli scambi studenteschi internazionali ed educazione tecnica e professionale di qualità.

Obiettivi

L'OBESSU ha come obbiettivi principali:

  • Rappresentare le prospettive degli studenti nelle istituzioni europee
  • Migliorare la qualità e l'accessibilità dell'istruzione in Europa
  • Migliorare le condizioni nelle scuole secondarie in Europa e promuovere la solidarietà, la cooperazione e la comprensione fra gli studenti.
  • Mettere fine della discriminazione e l'ingiustizia dove esistono all'interno dei sistemi scolastici nei paesi europei.

Associazioni Nazionali affiliate[1]

Paese Nome Sigla Status
  Austria Aktion Kritischer Schüler_Innen AKS Membro
  Belgio (Fiandre) Vlaamse Scholierenkoepel VSK Membro
  Belgio (Vallonia) Comité des Élèves francophones CEF Candidato
  Bosnia ed Erzegovina Asocijacija Srednjoškolaca u Bosni i Hercegovini ASuBiH Membro
  Bulgaria Bulgarian School Student Union BSSU Candidato
  Rep. Ceca Česká středoškolská unie CSU Membro
  Danimarca Danske Gymnasieelevers Sammenslutning DGS Membro
  Danimarca Erhvervsskolernes ElevOrganisation EEO Membro
  Danimarca Landssammenslutningen af Handelskoleelever LH Membro
  Estonia Eesti õpilasesinduste liit ESCU Membro
  Finlandia Finlands Svenska Skolungdomsförbund FSS Membro
  Finlandia Suomen Lukiolaisten Liitto SLL Membro
  Finlandia Suomen Ammattiin Opiskelevat SAKKI Membro
  Francia Union Nationale Lycéenne UNL Membro
  Germania SV-Bildungswerk e.V. SVB Affiliato
  Islanda Samband Íslenskra Framhaldsskólanema SIF Membro
  Irlanda Irish Secondary Students’ Union ISSU Membro
  Italia Rete degli Studenti Medi RSM Candidato
  Italia Unione degli Studenti UdS Membro
  Kosovo Kosovar Youth Council KYC
  Lituania Lietuvos moksleivių sąjunga LMS Membro
  Lussemburgo Union Nationale des élèves et étudiant(e)s du Luxembourg UNEL Membro
  Romania Romániai Magyar Középiskolások szövetsége MAKOSZ Membro
  Romania Consiliul Național al Elevilor CNE Candidato
  Slovacchia Stredoškolská študentská únia Slovenska SUS Membro
  Slovenia Dijaška organizacija Slovenije DOS Membro
  Spagna Confederación Estatal de Asociaciones de Estudiantes CANAE Membro
  Svizzera Union der Schülerorganisationen USO Membro

La struttura

L'OBESSU si compone di:

  • Board, è l'organismo esecutivo che coordina politicamente l'azione dell'OBESSU, composto da esponenti delle Associazioni Membro eletti durante le Assemblee Generali. I membri del Board hanno deleghe tematiche, e prendono le decisioni in maniera collegiale, non vi è un presidente o un coordinatore, sono tutti sullo stesso livello.[2]
  • Segretariato, è l'organismo di gestione amministrativa dell'OBESSU che supporta l'azione del Board e delle Associazioni Nazionali.[3]
  • Monitoring Committee, è l'organo di garanzia che controlla la regolarità dell'azione dell'OBESSU e ne stimola l'efficienza. Composto da membri delle Associazioni Nazionali eletti in Assemblea Nazionale, solitamente alla fine del loro percorso associativo.[4]
  • Pool of Trainers, non è un organismo vero e proprio, composto da attivisti con esperienza all'interno delle Associazioni Nazionali, che supportano singolarmente il Board ed il Segretariato nell'organizzazione e nello svolgimento degli eventi OBESSU.[5]
  • Gruppi di Lavoro, si occupano di tematiche più o meno estese con un mandato di durata e scopo deciso dal COMEM o dalla GA che li istituiscono. Composto da esponenti delle Associazioni Nazionali.[6]
  • Assemblea Generale - GA, composta da tutte le associazioni membro OBESSU (incluse le associazioni candidate all'ingresso senza diritto di voto) si incontra annualmente, è l'organo decisionale più importante che modifica la piattaforma politica, approva le iniziative ed il budget dell'associazione, elegge i membri del Board e del Monitoring Committee.
  • Consiglio dei Membri - COMEM, è organo decisionale come l'Assemblea Generale, composto allo stesso modo ma non elegge membri del Board e Monitoring Committee.

Le attività principali

OBESSU organizza approssimativamente 5 conferenze all'anno ognuna con temi relativi all'istruzione.

Note

  1. ^ Members | Obessu, su www.obessu.org. URL consultato il 1º dicembre 2016.
  2. ^ Board | Obessu, su www.obessu.org. URL consultato il 1º dicembre 2016.
  3. ^ Secretariat | Obessu, su www.obessu.org. URL consultato il 1º dicembre 2016.
  4. ^ Monitoring Committee | Obessu, su www.obessu.org. URL consultato il 1º dicembre 2016.
  5. ^ Pool of Trainers | Obessu, su www.obessu.org. URL consultato il 1º dicembre 2016.
  6. ^ Working Groups | Obessu, su www.obessu.org. URL consultato il 1º dicembre 2016.

Collegamenti esterni

  Portale Istruzione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Istruzione