Sindaci di Messina

lista di un progetto Wikimedia
Versione del 28 dic 2016 alle 12:23 di Sir Joe MC (discussione | contributi) (Sindaci eletti direttamente dai cittadini (1994- attuale): Correggendo una data e aggiungendo la relativa fonte)
Voce principale: Messina.

Elenco dei sindaci, podestà e commissari di Messina in ordine cronologico dal 1860, data del passaggio della città dalla Regno delle due Sicilie al Regno d'Italia al ventunesimo secolo.

File:Messina-Stemma.png

Regno d'Italia (1861-1946)

Elenco dei sindaci, podestà e commissari di Messina nel periodo del Regno d'Italia dal 1860 al 1946.

 
Periodo Primo cittadino Partito Carica Note
1860 1863 Felice Silipigni Sindaco -
1863 1867 Giuseppe Natoli Destra storica Sindaco -
1867 1870 Giuseppe Cianciafara Destra storica Sindaco -
1870 Francesco Giojeni D'Angiò Regio Commissario -
1870 1873 Giuseppe Cianciafara Destra storica Sindaco -
1873 1876 Felice Silipigni Sindaco -
1876 Francesco Minoia Regio Commissario -
1877 1882 Giuseppe Cianciafara Destra storica Sindaco -
1883 1886 Ernesto Cianciolo Sindaco -
1886 1887 Giacomo Natoli Sindaco -
1887 Sormanni Regio Commissario -
1888 Ernesto Cianciolo Sindaco -
1891 1892 Paolo Spadaro Regio Commissario -
1892 1893 Salvatore Marullo Sindaco -
1893 Giacomo Natoli Sindaco -
1894 Francesco Marzi Regio Commissario -
1894 1895 Giacomo Natoli Sindaco -
1895 Salvatore Marullo Sindaco -
1895 1896 Gaetano Loffredo Prosindaco -
1896 1897 Gaetano D'Arrigo Sindaco -
1897 1899 Giuseppe Arigò AML Sindaco -
1900 Antonino Martino PRI Sindaco -
1900 Giulio Cacciò Regio Commissario -
1900 Antonino De Giorgio Regio Commissario -
1900 1904 Antonino Martino PRI Sindaco -
1904 Edoardo Verdinois Regio Commissario -
1905 Salvatore Marullo Sindaco -
1905 1906 Antonino Martino PRI Sindaco -
1906 Giuseppe Cardin Fontana Regio Commissario -
1906 Enrico Martines Sindaco -
1907 1909 Gaetano D'Arrigo Sindaco Destituito il 2/1/1909
I 1909 II 1909 Francesco Mazza Commissario Straordinario con pieni poteri Stato d'assedio fino a febbraio 1909 causa Terremoto
1909 Nicola De Bernardis Regio Commissario
1909 1913 Alessandro Salvadori Regio Commissario -
1913 Gian Silvestro Pulejo Sindaco -
1913 Michele Serra Regio Commissario -
1913 1914 Francesco Crispo Moncada Regio Commissario -
1914 1919 Antonino Martino PRI Sindaco -
1919 Manlio Presti Regio Commissario -
1919 Eduardo D'Arienzo Regio Commissario -
1920 1923 Giuseppe Oliva Sindaco -
1923 1924 Alfonso Denza Sindaco -
1924 1927 Giuseppe Livoti PNF Podestà -
1927 1928 Damiano Cottalasso Commissario Prefettizio -
1928 1933 Vincenzo Salvadore PNF Podestà -
1933 1934 Ernesto Cianciolo Regio Commissario -
1935 Gian Augusto Vitelli Regio Commissario -
1936 1943 Ferdinando Stagno Monroy d'Alcontres PNF Podestà -
1943 Giuseppe Carlo Catalano Commissario Prefettizio -

Repubblica Italiana (1946-oggi)

 

Elenco dei sindaci, podestà e commissari di Messina nel periodo della Repubblica italiana dall'8 gennaio 1946 ad oggi.

Sindaci eletti dal consiglio comunale (1947-1994)

Periodo Primo cittadino Partito Carica Note
1943 1944 Francesco Miceli Sindaco -
1944 1945 Placido Lauricella Sindaco -
1945 1946 Giuseppe Basile Sindaco -
1946 1947 De Salvo Sindaco -
1947 Giuseppe Ciraolo Sindaco -
1947 1951 Giuseppe Basile Sindaco -
1952 1956 Carmelo Fortino Democrazia Cristiana Sindaco -
1956 1960 Michelangelo Trimarchi Democrazia Cristiana Sindaco -
1960 1961 Carlo Stagno D'Alcontres Democrazia Cristiana Sindaco -
1961 1962 Oscar Andò Democrazia Cristiana Sindaco -
1962 1964 Domenico La Corte Sindaco -
1964 1965 Francesco Monaco Commissario Straordinario -
1965 Francesco Saija Sindaco -
1965 Giuseppe Merlino Democrazia Cristiana Sindaco -
1965 1969 Benedetto Celeste Sindaco -
1969 1970 Baldassarre Bonanno Sindaco -
1970 1976 Giuseppe Merlino Democrazia Cristiana Sindaco -
1976 1987 Antonio Andò Democrazia Cristiana Sindaco -
1987 1993 Mario Bonsignore Democrazia Cristiana Sindaco -
1993 1994 Salvatore Leonardi Democrazia Cristiana Sindaco -

Sindaci eletti direttamente dai cittadini (1994- attuale)

Partiti:
  PPI/DL   UDC   AN   PdL   Indipendente di sinistra

Coalizioni:
  Giunte di centro-sinistra   Giunte di centro-destra   Giunte di sinistra

# Nome Immagine Inizio mandato Fine mandato Partito Coalizione
1 Francesco Providenti File:Messina-Stemma.png 1º luglio 1994 27 maggio 1998 Partito Popolare Italiano L'Ulivo
(PPIPRIPDSPRCFdV)
2 Salvatore Leonardi File:Messina-Stemma.png 28 maggio 1998[1] 28 maggio 2003 Unione dei Democratici Cristiani e di Centro Polo per le Libertà
(FIANUDCCDRNPSI)
3 Giuseppe Buzzanca File:Messina-Stemma.png 28 maggio 2003 24 novembre 2003[2] Alleanza Nazionale Casa delle Libertà
(FIANUDCNPSIPRI)
Bruno Sbordone File:Messina-Stemma.png 22 dicembre 2003[3] 14 dicembre 2005 Commissario straordinario Giunta commissariata
4 Francantonio Genovese   14 dicembre 2005 8 ottobre 2007[4] La Margherita L'Unione
(DLDSUDEURSDIPRC)
Gaspare Sinatra File:Messina-Stemma.png 24 ottobre 2007[5] 20 giugno 2008 Commissario straordinario Giunta commissariata
5 Giuseppe Buzzanca File:Messina-Stemma.png 20 giugno 2008[6] 31 agosto 2012[7] Il Popolo della Libertà PdLMpAUdCCiviche
Luigi Croce File:Messina-Stemma.png 17 settembre 2012[8] 25 giugno 2013 Commissario straordinario Giunta commissariata
6 Renato Accorinti   25 giugno 2013[9] in carica Indipendente di sinistra Liste civiche

Note

  1. ^ Lucio D'Amico, "Leonardi: ho vinto ma ci sono cose che mi hanno ferito (Il dopoelezioni / Intervista con l'ex direttore generale del Policlinico che ieri è stato proclamato ufficialmente sindaco)", Gazzetta del Sud, 29 maggio 1998, pg. 22
  2. ^ http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2003/11_Novembre/24/messino.shtml. Dal 24 novembre al 22 dicembre 2003 il Comune fu guidato dal vicesindaco Giampiero D'Alia in qualità di sindaco facente funzioni.
  3. ^ Messina: Si Insedia Commissario Straordinario Al Comune
  4. ^ Il Pd perde il primo sindaco | Palermo la Repubblica.it. Dall'8 al 24 ottobre 2007 il Comune fu guidato dal vicesindaco Antonio Saitta in qualità di sindaco facente funzioni.
  5. ^ Si è insediato il commissario Sinatra: -Si apre un breve percorso
  6. ^ Sinatra consegna la fascia tricolore a Buzzanca, il nuovo sindaco si è insediato
  7. ^ http://gds.it/2012/08/31/messina-si-dimette-il-sindaco-buzzanca-209180_187646/. Dal 31 agosto al 17 settembre 2012 il Comune fu guidato dal vicesindaco Orazio Miloro in qualità di sindaco facente funzioni.
  8. ^ Ecco il passaggio di consegne: Croce si insedia a palazzo Zanca
  9. ^ Maglietta "No Ponte", fascia tricolore e piedi nudi: Accorinti si insedia a Palazzo Zanca

Template:Sindaci Sicilia