Elezioni presidenziali in Francia del 2017

11ª elezione del Presidente della Repubblica francese

Template:Infobox elezioni Le elezioni presidenziali francesi del 2017 si terranno il 23 aprile (primo turno) e il 7 maggio (secondo turno).

Candidati

Alzati Francia (Debout la France)

[1]

En Marche!

[2]

Europa Ecologia I Verdi (Europe Écologie Les Verts)

Fronte Nazionale (Front National)

[3]

I Repubblicani (Les Républicains)

I Repubblicani hanno tenuto le primarie presidenziali per selezionare un candidato per le elezioni presidenziali del 2017 il 20 novembre 2016, con un turno di ballottaggio che si è tenuto il 27 novembre, dato che nessun candidato ha ottenuto almeno il 50% dei voti al primo turno. Sono le prime primarie aperte per l'UMP/LR. I candidati sono i seguenti:

Le seguenti persone hanno dichiarato di candidarsi alle elezioni presidenziali del 2017 senza presentarsi alle primarie:

Risultati primarie

 
Risultati [13]
Candidati Partito Primo turno Secondo turno
Voti % Voti %
François Fillon I Repubblicani 1 751 057 44,1 807 663 68,6
Alain Juppé I Repubblicani 1 133 590 28,6 369 406 31,4
Nicolas Sarkozy I Repubblicani 816 720 20,6
Nathalie Kosciusko-Morizet I Repubblicani 101 511 2,6
Bruno Le Maire I Repubblicani 94 593 2,4
Jean-Frédéric Poisson Democrazia Cristiana 57 778 1,5
Jean-François Copé I Repubblicani 11 707 0,3
 
Votanti 3 966 956 100,00 100,00
Voti espressi 3 957 901 99,77
Bianche e nulle 9 055 0,23

Lotta Operaia (Lutte ouvrière, LO)

[14]

Movimento Democratico (Mouvement Démocrate)

[15]

Nuovo Partito Anticapitalista (Nouveau Parti Anticapitaliste)

[16]

Partito di Sinistra ("Parti de gauche", PG)

[17]

Partito Socialista (Parti Socialiste, PS)

Il Partito Socialista francese terrà le primarie per scegliere il candidato del Partito Socialista e Partito Radicale francese della Sinistra per le elezioni presidenziali del 2017.

Saranno le seconde elezioni primarie aperte (Primaires citoyennes) tenute dai socialisti, dopo quelle del 2011, dove François Hollande ha sconfitto Martine Aubry ed è diventato il candidato del Partito Socialista. Hollande ha successivamente sconfitto il presidente in carica Nicolas Sarkozy nelle elezioni presidenziali del 2012.

Risultati elettorali

Primo turno

Candidati Liste Voti %
Partito Socialista
François Fillon I Repubblicani
Marine Le Pen Fronte Nazionale
Jean-Luc Mélenchon Fronte di Sinistra
François Bayrou Movimento Democratico
Yannick Jadot Europa Ecologia
Movimento Ecologista Indipendente
Nicolas Dupont-Aignan Alzati Repubblica
Philippe Poutou Nuovo Partito Anticapitalista
Nathalie Arthaud Lotta Operaia
Emmanuel Macron Indipendente
Totale

Secondo turno

Candidati Voti %

Note

  1. ^ Debout la France, le défi régional pour lancer Nicolas Dupont-Aignan vers la présidentielle, su france3-regions.blog.francetvinfo.fr, France 3, 25 novembre 2015. URL consultato il 9 febbraio 2016.
  2. ^ Macron quits to clear way for French presidential bid, BBC, 30 agosto 2016.
  3. ^ French far right is at the 'gates of power', PM Valls warns, su france24.com, France 24, 7 settembre 2014. URL consultato l'8 settembre 2014.
  4. ^ Jean-Pierre Gorges, candidat à la Présidentielle : « La réponse à la mondialisation, c'est la décentralisation, su lechorepublicain.fr, 09/09/16. URL consultato il 10/09/16..
  5. ^ Présidentielle : retour sur la candidature du député-maire de Chartres, su france3-regions.francetvinfo.fr, 10/09/16. URL consultato il 10/09/16..
  6. ^ Présidentielle 2017 : Henri Guaino annonce sa candidature à la primaire de la droite (France Inter), su franceinfo.fr, 13 giugno 2016. URL consultato il 13 giugno 2016. .
  7. ^ Henri Guaino annonce sa candidature à la présidentielle de 2017, su lemonde.fr, 2016. URL consultato il 9 settembre 2016. .
  8. ^ Michèle Alliot-Marie devrait finalement annoncer sa candidature à la primaire « fin mai ou début juin, su lelab.europe1.fr, 16 maggio 2016. URL consultato il 27 maggio 2016..
  9. ^ Primaire vers une candidature de Michèle Alliot-Marie - Vsd, su Vsd.fr. URL consultato il 26 febbraio 2016..
  10. ^ Michèle Alliot-Marie va déclarer sa candidature pour 2017, su europe1.fr, 20 giugno 2016. URL consultato il 20 giugno 2016..
  11. ^ Michèle Alliot-Marie en route pour la présidentielle, su lemonde.fr, 2016. URL consultato il 20 giugno 2016. .
  12. ^ Michèle Alliot-Marie refuse de participer à la primaire de la droite, su europe1.fr, 2016. URL consultato il 30 agosto 2016. .
  13. ^ https://resultats.primaire2016.org
  14. ^ Nathalie Arthaud candidate à la présidentielle de 2017 pour Lutte ouvrière, su huffingtonpost.fr, Le HuffPost, 14 marzo 2016. URL consultato il 2 aprile 2016.
  15. ^ Bayrou sans doute candidat en 2017 si Sarkozy gagne la primaire de la droite, su francetvinfo.fr, Francetv, 12 novembre 2015. URL consultato il 9 febbraio 2016.
  16. ^ Philippe Poutou candidat du NPA pour 2017, su lexpress.fr, L'express, 20 marzo 2016. URL consultato il 2 aprile 2016.
  17. ^ Jean-Luc Mélenchon annonce sa candidature à l’élection présidentielle, su lemonde.fr, Le Monde, 10 febbraio 2016. URL consultato il 2 aprile 2016.