Your Name.

film del 2016 diretto da Makoto Shinkai

Template:Avvisounicode

{{{titolo}}}
Paese di produzioneGiappone
Durata107 minuti
Genereanimazione
RegiaMakoto Shinkai
SoggettoMakoto Shinkai
SceneggiaturaMakoto Shinkai
ProduttoreKatsuhiro Takei, Kouichirou Itou, Genki Kawamura
MusicheRadwimps, Yō Yamada (direttore del suono)
StoryboardMakoto Shinkai
Logo ufficiale del film

Your Name. (君の名は。?, Kimi no na wa.) è un film d'animazione giapponese del 2016 scritto e diretto da Makoto Shinkai.

Trama

 
Il Lago Suwa, fonte di ispirazione per Shinkai per il Lago Itomori. Tuttavia, la prima ispirazione fu data dal Lago Matsubara, nella città natale di Shinkai (Koumi).

Mitsuha Miyamizu, una studentessa delle superiori che vive nella piccola cittadina di montagna di Itomori, è stufa della sua vita monotona: vorrebbe essere infatti un affascinante ragazzo di Tokyo. Sua madre è morta, mentre suo padre, il sindaco della città, si reca raramente a visitarla. Vive così in un tempio insieme alla sorella minore, Yotsuha, e all'anziana nonna Hitoha, che fa la sacerdotessa. Successivamente Taki Tachibana, anche lui uno studente, che però vive nel centro di Tokyo e svolge un lavoro a tempo parziale nel ristorante italiano Il giardino delle parole, si sveglia nel corpo di Mitsuha, senza sapere che quest'ultima si è svegliata proprio nel suo corpo.

Taki e Mitsuha capiscono che si sono scambiati i corpi, ed iniziano a comunicare fra loro scambiandosi messaggi scritti su carta, o promemoria sul cellulare. Con il passare del tempo, si abituano alla loro strana situazione ed iniziano ad intervenire l'uno sulla vita dell'altro: Mitsuha aiuta Taki a chiedere il primo appuntamento a Miki Oudera, una ragazza che lavora con lui al ristorante, della quale è innamorato, mentre Taki aiuta Mitsuha ad essere più popolare a scuola. Successivamente, Mitsuha racconta a Taki di una cometa che passerà vicino al Giappone proprio nel giorno della festa del suo villaggio, e che quindi l'avrebbe sicuramente vista.

Un giorno, Taki si sveglia nel suo corpo. Dopo che il primo appuntamento con Miki si rivela un fallimento, cerca di riscambiare il suo corpo con quello di Mitsuha, senza successo. Successivamente capisce che non è per loro più possibile scambiarsi i corpi, ma desidera comunque incontrare quella ragazza. Senza conoscere il nome del suo villaggio, si reca in varie aree rurali del Giappone, nella speranza di trovarlo. Alla fine ciò accade, ma gli viene purtroppo raccontato che tre anni prima, durante la festa del paese, un frammento della cometa Tiamat era precipitato sul villaggio, distruggendolo ed uccidendone un terzo degli abitanti. Cercando fra le notizie riguardanti l'incidente, scopre che anche Mitsuha è morta quel giorno.

Per cercare di risolvere la situazione, Taki si reca al tempio della famiglia di Mitsuha: scopre così che il suo legame con la ragazza aveva reso differente il corso del tempo della loro vita, proiettandolo in un'altra dimensione, come in un lungo sogno. Beve cosi del kuchikamikaze preparato da Mitsuha e, dopo aver lasciato un'offerta, riesce a ricongiungersi al corpo di Mitsuha prima della caduta della cometa. Consapevole che non ci sarebbero stati altri scambi di corpo dopo quello, decide di incontrare la ragazza in cima alla montagna su cui sorge il tempio di Itomori. Taki le dice di convincere il padre/sindaco ad evacuare il paese, poiché la caduta della cometa sarebbe stata per il villaggio una catastrofe.

I due ragazzi, che sanno che al tramonto del sole avrebbero ripreso le loro vite normali e probabilmente avrebbero scordato tutte le esperienze vissute nel corpo dell'altro, decidono di scriversi i rispettivi nomi sulle mani. Mitsuha però scompare prima di avere scritto il suo nome, mentre Taki - come poi la ragazza scoprirà - aveva scritto sulla propria mano "Ti amo". Ritornata nel suo corpo, la ragazza riesce a convincere il padre ad evacuare il villaggio e a cambiare così il corso degli eventi. Tuttavia, come da loro previsto, i due non riescono più a ricordarsi niente di quello che era avvenuto nel loro "sogno".

Otto anni dopo, Taki si è laureato e sta cercando un lavoro, ma ha ancora la sensazione di dover confessare i propri sentimenti ad una ragazza, di cui però non sa nulla. Inoltre, è rimasto attratto ad oggetti e riviste legati ad Itomori, che gli sembrano stranamente familiari: erano infatti gli oggetti che usava e le riviste che leggeva quando si trovava nel corpo di Mitsuha. Mentre i due si trovano su due treni diversi e guardano il finestrino, quando i due treni passano vicino i loro sguardi si incrociano e provano una strana sensazione. Entrambi scendono alla fermata successiva ed iniziano a cercarsi. Infine, si incontrano ai piedi di una scalinata e, poiché continuano a provare quella sensazione di conoscersi da tanto tempo, si chiedono i loro nomi.

Personaggi

  • Taki Tachibana (立花 瀧, Tachibana Taki): Insieme a Mitsuha è il protagonista della vicenda, un ragazzo allegro che vive nel centro di Tokyo, studente alle superiori. Lavora a tempo parziale nel ristorante italiano Il giardino delle parole, è appassionato di architettura ed arte. Doppiato da Ryunosuke Kamiki (voce giapponese) e Manuel Meli (voce italiana).
  • Mitsuha Miyamizu (宮水 三葉, Miyamizu Mitsuha): Insieme a Taki è la protagonista della vicenda, una studentessa che vive nel piccolo paese di Itomori. Vorrebbe vivere a Tokyo, e non apprezza molto le usanze portate avanti dalla nonna sacerdotessa, per le quali viene spesso presa in giro a scuola. Doppiata da Mone Kamishiraishi (voce giapponese) e Emanuela Ionica (voce italiana).
  • Miki Okudera (奥寺 ミキ, Okudera Miki): Studentessa universitaria che lavora nello stesso ristorante di Taki, si innamora progressivamente di Taki. Avranno anche un primo appuntamento, che però si rivelerà un fallimento. Doppiata da Masami Nagasawa (voce giapponese) e Ludovica Bebi (voce italiana).
  • Hitoha Miyamizu (宮水 一葉, Miyamizu Hitoha): Sacerdotessa nel tempio della famiglia Miyamizu (il cui cognome 宮水, significa letteralmente "acqua del tempio") è la nonna di Mitsuha e di Yotsuha. È esperta nel kumihimo, uno speciale tipo di tessitura che è una tradizione della sua famiglia. Doppiata da Etsuko Ichihara (voce giapponese) e Lorenza Biella (voce italiana).
  • Katsuhiko Teshigawara (勅使河原 克彦, Teshigawara Katsuhiko): Un amico e compagno di classe di Mitsuha, esperto nella costruzione di marchingegni, spesso esplosivi. Doppiato da Ryo Narita (voce giapponese) e Fabrizio Russotto (voce italiana).
  • Sayaka Natori (名取 早耶香, Natori Sayaka): Un'amica e compagna di classe di Mitsuha, segretamente innamorata di Katsuhiko. Tuttavia, nega sempre la sua attrazione per lui. Doppiata da Aoi Yūki (voce giapponese) e Elena Perino (voce italiana).
  • Tsukasa Fujii (藤井 司, Fujii Tsukasa): Un amico e compagno di classe di Taki. Quando Mitsuha prende il corpo di Taki, si preoccupa molto per l'amico, non riconoscendolo. Doppiato da Nobunaga Shimazaki (voce giapponese) e Emanuele Ruzza (voce italiana).
  • Shinta Takagi (高木 真太, Takagi Shinta): Un amico e compagno di classe di Taki, si caratterizza per il suo costante ottimismo e aiuto che dà agli amici. Doppiato da Kaito Ishikawa (voce giapponese) e Gabriele Tacchi (voce italiana).
  • Yotsuha Miyamizu (宮水 四葉, Miyamizu Yotsuha): La sorella minore di Mitsuha, vive con lei e la nonna. È affezionata alla sorella, anche se talvolta la considera molto strana. Aiuta spesso la nonna a preparare il kumihimo e il kuchikamizake. Doppiata da Kanon Tani (voce giapponese) e Giorgia Ionica (voce italiana).
  • Toshiki Miyamizu (宮水 俊樹, Miyamizu Toshiki): Il padre di Mitsuha e Yotsuha, sindaco di Itomori. Da quando ha intrapreso la carriera politica, si reca raramente dalle figlie. Doppiato da Masaki Terasoma (voce giapponese) e Gerolamo Alchieri (voce italiana).
  • Futaba Miyamizu (宮水 二葉, Miyamizu Futaba): La madre di Mitsuha e Yotsuha, deceduta. Doppiata da Sayaka Ohara (voce giapponese).
  • Yukari Yukino (雪野 百香里, Yukino Yukari): L'insegnante di letteratura giapponese di Mitsuha, Katsuhiko e Sayaka. È la protagonista del precedente lavoro di Shinkai, Il giardino delle parole. Doppiata, come nella sua precedente apparizione, da Kana Hanazawa (voce giapponese) e Chiara Colizzi (voce italiana).

Produzione

Ispirazione

L'ispirazione di Makoto Shinkai riguardo a My Name è nata da diverse opere precedenti di altri autori, fra cui Boku wa Mari no Naka di Shūzō Oshimi, Ranma ½ di Rumiko Takahashi, Torikaebaya Monogatari (un romanzo giapponese del Periodo Heian) e il racconto La cassetta di sicurezza, di Greg Egan, presente nella raccolta Axiomatic.

Luoghi come il villaggio di Itomori sono di fantasia, ma appaiono luoghi esistenti realmente come la città di Tokyo o quella di Hida. Nel film appare anche la biblioteca dell'ultima città nominata, la Hida City Library. Anche il Lago Itomori viene ispirato da un altro lago, il Lago Suwa.

Produzione

La produzione di My Name è durata all'incirca poco più di due due anni e la casa produttrice è stata la CoMix Wave Films. L'incontro fra il regista Makoto Shinkai e il produttore Genki Kawamura avvenne nel maggio 2014. Nel luglio dello stesso anno fu presentato un primo progetto riguardante l'opera, e dal mese successivo iniziò la produzione vera e propria, della durata di più di un anno e mezzo. Nel mese di ottobre il produttore contattò Radwimps per le musiche, e a dicembre avvenne un incontro fra Makoto Shinkai e un membro della band, Yojiro Noda. Le registrazioni delle musiche terminarono nel marzo 2015.

Nel gennaio 2015 fu creato un comitato per la supervisione del lavoro, mentre nel mese successivo il direttore dell'animazione iniziò a lavorare sull'animazione dei personaggi. Ad aprile l'opera era già stata completamente animata, ma è stata successivamente perfezionata fra maggio e agosto. Nel mese di settembre venivano scelti i doppiatori, e dal mese di dicembre iniziava la promozione di My Name.

Nel marzo 2016 veniva scritto da Makoto Shinkai il libro omonimo legato al film, successivamente pubblicato il 18 giugno 2016 da Kadokawa. Nel mese di luglio la produzione era ormai terminata.

Musica

Composizione e accoglienza

Your Name.
album in studio
ArtistaRadwimps
Pubblicazione24 agosto 2016
Durata1:12:05
Tracce27
GenereJ-rock
J-pop
EtichettaEMI Records
Radwimps - cronologia
Album precedente
Batsu to Maru to Tsumi to
(2013)
Album successivo

La colonna sonora di Your Name. è stata composta da Yojiro Noda, cantante della band Radwimps. Il regista, Makoto Shinkai, gli ha richiesto appositamente di comporre "in modo che la musica fosse un completamento al dialogo o al monologo dei personaggi". Sul suo sito ufficiale, Makoto Shinkai ha successivamente manifestato apprezzamento per il lavoro svolto dai Radwimps.

La musica del film ha ricevuto il plauso sia del pubblico che della critica, e viene considerato uno dei fattori dietro al successo al box office del film. La colonna sonora ha vinto inoltre il 2° premio nella categoria Miglior colonna sonora ai Newtype Anime Awards del 2016, mentre la canzone Zenzenzense (La vita precedente) ha vinto il 2° premio nella categoria Miglior canzone. Quest'ultima canzone, inizialmente, doveva essere inoltre quella iniziale del film.

Album musicale

La colonna sonora del film è stata rilasciata in un album musicale omonimo al film. Ottavo album dei Radwimps, è stato rilasciato il 24 agosto 2016, ad un prezzo di 2700 ¥, sotto etichetta EMI Records.

Nella sua prima settimana, l'album ha venduto 58.000 copie, e altre 38.000 in quella successiva. L'album è stato inoltre al primo posto per due settimane consecutive (5 e 12 settembre 2016) sul settimanale Oricon Albums Chart.

Colonna sonora

Nella seguente tabella è riportata la colonna sonora di di Your Name.:

Titolo giapponese Traduzione italiana Durata Autore
Romaji Kanji
1 Yume Tōrō 夢灯籠 La lanterna dei sogni 2:09 Radwimps
2 Mitsuha no Tsūgaku 三葉の通学 Mitsuha va a scuola 1:07
3 Itomori Kōkō 糸守高校 La scuola superiore di Itomori 1:48
4 Hajimete no Tōkyō はじめての La prima volta a Tokyo 1:16
5 Akogare Cafe 憧れカフェ Un ristorante adorato 1:29
6 Okudera Senpai no Tēma 奥寺先輩のテーマ Miki Okudera 2:06
7 Futari no Ihen ふたりの異変 Scambio di corpi 2:36
8 Zenzenzense 前前前世 La vita precedente 4:44
9 Goshintai 御神体 Oggetto di culto 3:24
10 Dēto デート Incontrarsi 4:03
11 Akimatsuri 秋祭り Festa d'autunno 1:06
12 Kioku o Yobiokosu Taki 記憶を呼び起こす瀧 I ricordi di Taki 1:40
13 Hida Tanbō 飛騨探訪 Cercando la città di Hida 1:29
14 Kieta Machi 消えた町 Itomori, la città che scomparve 1:55
15 Toshokan 図書館 In biblioteca 1:42
16 Ryokan no Yoru 旅館の夜 Notte in albergo 1:29
17 Goshintai e Futatabi 御神体へ再び Di nuovo al tempio 2:21
18 Kuchikamizake Torippu 口噛み酒トリップ Scambio di corpi con il kuchikamikaze 2:55
19 Sakusen Kaigi 作戦会議 Come incontrarsi 2:20
20 Chō Chō Settoku 町長説得 Convincere il sindaco 2:45
21 Mitsuha no Tēma 三葉のテーマ Per Mitsuha 4:02
22 Mienai Futari 見えないふたり La coppia invisibile 0:50
23 Katawaredoki かたわれ時 Un triste tramonto 2:47
24 Supākuru スパークル Un bagliore 8:54
25 Dēto 2 デート2 Ri-Incontrarsi 2:09
26 Nandemonaiya なんでもないや Non è niente 3:15
27 5:44
DURATA TOTALE 1:12:05

Promozione

Prima di uscire nelle sale cinematografiche dei rispettivi paesi, Your Name. è stato spesso proiettato in vari festival legati al cinema o all'animazione giapponese. Tuttavia, non è mai stato mostrato in anteprima in Italia e il primo trailer del film in lingua italiana è stato trasmesso solo dal 6 dicembre 2016.

Nella tabella seguente si trovano i paesi e i festival che hanno proiettato in anteprima Your Name.:

Tabella

Promozione di My Name. nei festival
Stato Città o località Festival Data Fonti
  Stati Uniti Los Angeles Anime Expo 2016 3 luglio 2016 [1]
  Giappone Tokyo Anteprima dei film di Pratayang 7 luglio 2016 [2]
  Spagna San Sebastián Festival internazionale del cinema di San Sebastián dal 22 al 24 settembre 2016 [3]
  Corea del Sud Pusan Festival internazionale del cinema di Pusan 9, 12 e 15 ottobre 2016 [4]
  Regno Unito Londra Festival del cinema di Londra dal 14 al 16 ottobre 2016
  Regno Unito Scozia Scotland Loves Anime 22 ottobre 2016 [5]
  Corea del Sud Bucheon Festival internazionale dell'animazione di Bucheon 23 ottobre 2016 [6]
  Giappone Tokyo Festival internazionale del cinema di Tokyo 27 ottobre 2016
  Regno Unito Scozia Discovery Film Festival 2016 6 novembre 2016
  Stati Uniti Hawaii Festival internazionale del cinema delle Hawaii 13 novembre 2016 [7]
  Svezia Stoccolma Festival internazionale del cinema di Stoccolma 20 novembre 2016
  Argentina Mar del Plata Festival internazionale del cinema di Mar del Plata dal 26 al 27 novembre 2016 [8]
  Messico Città del Messico Expo Japan dal 3 al 4 dicembre 2016 [9]
  Emirati Arabi Uniti Dubai Festival internazionale del cinema di Dubai dal 9 al 14 dicembre 2016 [10]

Distribuzione

Your Name. sarà distribuito in 92 paesi, tra cui l'Italia.

In Giappone, il film è stato distribuito da Toho il 26 agosto 2016, mentre in Italia sarà distribuito grazie ad un progetto Dynit - Nexo Digital esclusivamente dal 23 al 25 gennaio 2017.

Come si può osservare dalla tabella sottostante, la maggior parte dei paesi ha conservato il titolo originale del film (Kimi no Na wa., lett. Il tuo nome è. / Come ti chiami?) o, come nel caso dell'Italia, la traduzione inglese (Your Name., lett. Il tuo nome.).

Tabella

Distribuzione di My Name.
Stato Titolo adottato Distributore Data Fonti
  Giappone 君の名は。 Toho 26 agosto 2016
  Taiwan 你的名字 ifilm [tw] 21 ottobre 2016 [11]
  Singapore 你的名字 Purple Plan 3 novembre 2016 [12]
  Thailandia หลับตาฝัน ถึงชื่อเธอ M Pictures 10 novembre 2016 [13]
  Hong Kong 你的名字。 Neofilms 11 novembre 2016 [14]
  Macao
  Australia Your Name Madman Entertainment 24 novembre 2016 [15]
  Regno Unito Anime Limited [16]
  Irlanda
  Nuova Zelanda Your Name Madman Entertainment 1 dicembre 2016 [15]
  Cina 你的名字。 Huaxia Film Distribution 2 dicembre 2016 [17]
  Indonesia Your Name. Encore Films 7 dicembre 2016 [18]
  Malaysia Kimi no Na wa. Purple Plan 8 dicembre 2016 [19]
  Filippine Kimi no Na wa. Pioneer Films 14 dicembre 2016 [20]
  Francia Your Name. Eurozoom 28 dicembre 2016 [21]
  Corea del Sud 너의 이름은. Media Castle 5 gennaio 2017 [22]
  Vietnam Your Name. - Tên cậu là gì? Encore Films 13 gennaio 2017
  Italia Your Name. Dynit e Nexo Digital 23 gennaio 2017 [23]
  Stati Uniti Your Name Funimation 2017
  Canada
  Messico Tu nombre. Arcade Media 2017

Realizzato da CoMix Wave Films e distribuito dalla Toho,[24] il film si ispira a un omonimo romanzo scritto dallo stesso Shinkai.[25] Masayoshi Tanaka si è occupato del character design e Radwimps ne ha composto la colonna sonora. Il film è stato presentato per la prima volta all'Anime Expo 2016 svoltosi a Los Angeles, California il 3 luglio 2016, e successivamente in Giappone il 26 agosto 2016.[26][27][28] Il romanzo omonimo al quale è ispirato il film, scritto da Makoto Shinkai, è stato pubblicato il 18 giugno 2016.[29]

Accoglienza

Analisi

Your Name. in Giappone si è rivelato un successo commerciale, sia riguardo al mercato del cinema che a quello dell'home video. Già nella prima settimana di proiezione, che si compone di soli tre giorni, aveva già guadagnato ¥ 1,28 miliardi di yen ed era stato visto da 960.000 persone.

Nel giro di tre settimane, il film aveva guadagnato ¥ 6,29 miliardi di yen e superato le previsioni sugli utili della Toho, che erano di ¥ 6 miliardi di yen e il 23 settembre superava l'incasso di ¥ 10 miliardi di yen. Alla fine di dicembre il film aveva già guadagnato ¥ 21,3 miliardi di yen ed era stato visto da oltre 16 milioni di persone.

Attualmente, il film è il quarto con il maggiore incasso di tutti tempi in Giappone (è stato visto da 7 giapponesi su 10), dietro Frozen - Il regno di ghiaccio, Titanic e La città incantata, ma prima di Harry Potter e la pietra filosofale. Si appresta inoltre a diventare l'anime con il maggiore incasso di tutti i tempi, per ora secondo soltanto a La città incantata.

Your Name., inoltre, è stato al primo posto al box-office giapponese durante il fine settimana dodici volte (record per la categoria). Inizialmente è stato in testa per nove settimane consecutive dall'uscita nei cinema, divenendo secondo per una settimana, a causa dell'uscita di Death Note: Light up the New World e ritornando al primo posto per le tre settimane successive, fino alla data di uscita di Animali fantastici e dove trovarli.

Tabella

  Giappone

Accoglienza di Your Name.

Informazioni principali Spettatori
Settimana Periodo Posizione Fine settimana Totale
dal 27 al 28 agosto 688.000 960.000
dal 3 al 4 settembre 867.000 3.000.000
dal 10 all'11 settembre 852.000 4.810.000
dal 17 al 18 settembre 800.000 6.980.000
dal 24 al 25 settembre 637.000 8.550.000
dal 1º al 2 ottobre 654.000 9.890.000
dall'8 al 9 ottobre 513.000 11.200.000
dal 15 al 16 ottobre 347.000 11.840.000
dal 22 al 30 ottobre 359.000 12.610.000

Note

  1. ^ 新海誠監督「君の名は。」LAワールドプレミアで3400人がスタンディングオベーション!, Eiga.com, 5 Juli 2016. URL consultato il 10 settembre 2016.
  2. ^ 神木隆之介の願いに新海誠「ちょっと重い」、「君の名は。」完成披露で短冊披露, Eiga Natalie, 7 Juli 2016. URL consultato il 10 settembre 2016.
  3. ^ Kimi no Na wa / Your name, su sansebastianfestival.com, San Sebastián Film Festival.
  4. ^ 神木隆之介と上白石萌音が韓国語で挨拶、「君の名は。」釜山映画祭上映, Eiga Natalie, 10 Oktober 2016. URL consultato l'11 Oktober 2016.
  5. ^ Edinburgh Programs, su lovesanimation.com, Scotland Loves Anime.
  6. ^ 『君の名は。』がプチョン映画祭で優秀賞&観客賞をW受賞! 台北でも好スタート, su cinemacafe.net, Cinema Cafe, 2016.10.26.
  7. ^ YOUR NAME. (君の名は。), su program.hiff.org, Hawaii International Film Festival.
  8. ^ Programme: Your Name., su mardelplatafilmfest.com, Festival Internacional de Cine de Mar del Plata. URL consultato il 7 Desember 2016.
  9. ^ Kimi no Na Wa. va a proyectarse en cine de México!!!, su superchannel12.com, Super Channel 12, 26 novembre 2016. URL consultato il 5 Desember 2016.
  10. ^ Schedule, su dubaifilmfest.com, Dubai International Film Festival.
  11. ^ 新海誠催淚新作《你的名字是》10月21日正式在台上映.
  12. ^ Purple Plan to Open Shinkai's 'your name.' Film in Singapore on November 3, Anime News Network, 24 Oktober 2016. URL consultato il 5 novembre 2016.
  13. ^ タイ・バンコクで「君名は。」11月10日~!映画館・時間、歴代2位邦画で確実, su jtcbkk.com, 日タイ会話交流クラブ, 4 novembre 2016. URL consultato il 5 novembre 2016.
  14. ^ 《你的名字》確定11月11日香港上映.
  15. ^ a b Madman to Release Shinkai Makoto's YOUR NAME in Australian and New Zealand Cinemas, Screen Anarchy, 27 Oktober 2016. URL consultato il 5 novembre 2016.
  16. ^ Anime Limited licenses ‘Your Name’ by Makoto Shinkai in United Kingdom & Ireland.
  17. ^ 你的名字定档1202, Weibo, 7 novembre 2016. URL consultato il 7 novembre 2016.
  18. ^ Shinkai's 'your name.' Film Opens in Indonesia on December 7, Anime News Network, 21 novembre 2016. URL consultato il 5 Desember 2016.
  19. ^ Purple Plan to Open Shinkai's 'your name.' Film in Malaysia on December 8, Anime News Network, 26 Oktober 2016. URL consultato il 5 novembre 2016.
  20. ^ Pioneer Films to Open Shinkai's 'your name. Film in Philippines in December, Anime News Network, 14 novembre 2016. URL consultato il 2 Desember 2016.
  21. ^ Your Name. à l’affiche en France !.
  22. ^ 「君の名は。」韓国公開日、1月4日に前倒し ファンの爆発的反応に応えて, in カンナム経済新聞, 9 Desember 2016. URL consultato il 9 Desember 2016.
  23. ^ Novità 2017!.
  24. ^ (JA) 君の名は。(2016), su allcinema, Stingray. URL consultato il 30 agosto 2016.
  25. ^ Makoto Shinkai Publishes Kimi no Na wa./your name. Novel Before Film Opens, su Anime News Network, 11 maggio 2016. URL consultato il 24 settembre 2016.
  26. ^ Makoto Shinkai Reveals Kimi no Na wa./your name. Anime Film for August 2016, su Anime News Network, 10 dicembre 2015. URL consultato il 9 febbraio 2016.
  27. ^ Makoto Shinkai's Kimi no Na wa./your name. Film Trailer Reveals August 26 Opening, Song, su animenewsnetwork.com, 6 aprile 2016. URL consultato il 6 aprile 2016.
  28. ^ Anime Expo to Host Makoto Shinkai & His Latest Film's World Premiere, su animenewsnetwork.com, 17 giugno 2016. URL consultato il 17 giugno 2016.
  29. ^ Makoto Shinkai Publishes Kimi no Na wa./your name. Novel Before Film Opens, su animenewsnetwork.com, 11 maggio 2016. URL consultato l'11 maggio 2016.

Altri progetti

Collegamenti esterni