Domenico Gramazio
Domenico Gramazio (Roma, 6 febbraio 1947) è un politico, pubblicista e sindacalista italiano.
Domenico Gramazio | |
---|---|
![]() | |
Deputato della Repubblica Italiana | |
Legislatura | XII, XIII |
Gruppo parlamentare | AN |
Circoscrizione | Lazio 1 |
Collegio | Roma-Appio Latino |
Incarichi parlamentari | |
| |
Sito istituzionale | |
Senatore della Repubblica Italiana | |
Legislatura | XV, XVI |
Gruppo parlamentare | Popolo della Libertà |
Circoscrizione | Lazio |
Sito istituzionale | |
Dati generali | |
Partito politico | Alleanza Nazionale |
Titolo di studio | Diploma di ragioniere |
Professione | funzionario INPS |
Biografia
Membro del consiglio direttivo di AN alla Camera nel 1996. Oltre al suo impegno nel campo dei problemi della sanità, è ricordato per aver portato all'interno del Senato, il 24 gennaio 2008 - giorno della caduta del secondo governo Prodi - spumante e un'allusiva mortadella,[1] offerta poi ai suoi colleghi (tra cui il sen. Nino Strano, che si pentirà di quel suo gesto sgarbato) perché fossero "allegoricamente" consumati in segno di esultanza per la fine del governo di centro-sinistra.[2][3]
Con Storace governatore della Regione Lazio, viene eletto Presidente dell'Agenzia di Sanità Pubblica della Regione Lazio, ruolo dal quale si dimette nel 2006[4] a seguito di una serie di scandali.
Nel 2011, malgrado l'incompatibilità legata al doppio incarico[5], rientrerà nella stessa agenzia nel ruolo di Presidente del Comitato Scientifico, suscitando così la reazione dell’on. Giulia Rodano, consigliere regionale di Italia dei Valori, vicepresidente della Commissione Sanità della Regione Lazio, che così commentava: “Apprendiamo dalle agenzie che a guidare il comitato Scientifico dell’Agenzia di Sanità Pubblica sarà Domenico Gramazio. Ci congratuliamo con lui e ci chiediamo anche quali titoli e pubblicazioni abbia prodotto nella sua carriera per ottenere un incarico di così grande delicatezza, in cui sono necessarie tante competenze tecniche. In una giornata elettorale palesemente avversa alle amministrazioni di centrodestra, questa è un’ulteriore notizia che fa riflettere su come viene governata la Regione Lazio e in particolare la sanità[6]”
Torna agli onori della cronaca in occasione dello scandalo di "Mafia Capitale" quando il figlio Luca, capogruppo Pdl in consiglio comunale a Roma poi della Regione Lazio per Forza Italia[7], viene confinato agli arresti domiciliari[7].
Note
- ^ La mordente satira politica televisiva di Corrado Guzzanti paragonava spesso Prodi a una mortadella.
- ^ «Cusumano e gli altri, l'aula è un'arena», da Corriere della sera.
- ^ Strano chiede scusa. Nella puntata di Report del 15 marzo 2009 dichiarò, in riferimento al gesto della mortadella: «È un gesto del quale non mi pento assolutamente perché è un gesto allegorico» (Report - Dichiarazione al minuto 00:23:08).
- ^ SANITA': GRAMAZIO SI DIMETTE DA PRESIDENZA ASP LAZIO (2), su www1.adnkronos.com. URL consultato l'8 agosto 2016.
- ^ Consiglio Regionale del Lazio - Comunicati - Dettaglio: Nomina Direttore Asp: "Lunedì deciderà il cda", su www.consiglio.regione.lazio.it. URL consultato l'8 agosto 2016.
- ^ (IT) Gramazio eletto Presidente del Comitato Scientifico di Laziosanità-Asp, su abitarearoma.net, 1º giugno 2011. URL consultato l'8 agosto 2016.
- ^ a b Mafia Capitale. Con due diverse dichiarazioni spontanee, Buzzi e Gramazio parlano del sistema diffuso della corruzione | Jobsnews.it, su www.jobsnews.it. URL consultato l'8 agosto 2016.
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni di o su Domenico Gramazio
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Domenico Gramazio
Collegamenti esterni
- Il blog del sen. Domenico Gramazio, su gramazioblog.blogspot.com.
- Il canale YouTube del sen. Domenico Gramazio, su youtube.com.
- MARCIO SU ROMA – VITA, FAVORI E MIRACOLI DEL CAMERATA “PINGUINO”, ALIAS DOMENICO GRAMAZIO – L’EX SENATORE DEL PDL È UNA MACCHINA DA RACCOMANDAZIONI FORMIDABILE – FORTISSIMO IL NETWORK NELLA SANITÀ PRIVATA LAZIALE