Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.


È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 8,8 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Bloodthorn}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)


La procedura è conclusa


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno domenica 8 gennaio 2017.
Pagina su gruppo che a prescindere dagli album pubblicati non pare avere avuto dei concerti propri ma la cui attività dal vivo pare esaurirsi alla presenza in festival, senza apparizioni rilevanti nei media o qualsivoglia altro spunto enciclopedicamente rilevante. --НУРшЯGIO(attenti all'alce mascarato2) 17:38, 1 gen 2017 (CET)[rispondi]

Discussione iniziata il 2 gennaio 2017

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di lunedì 9 gennaio 2017. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di lunedì 16 gennaio 2017. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  •   Mantenere Premetto di essere l'autore della voce. Il gruppo ha all'attivo 4 album in studio non autoprodotti, cosa non trascurabile. Per quanto riguarda l'attività dal vivo riporto il punto in questione dei criteri di enciclopedicità per gli artisti musicali: "la realizzazione di concerti e tournée a livello almeno nazionale o la partecipazione a eventi musicali, rassegne, festival di rilevanza almeno nazionale". Da quello che leggo si parla di concerti oppure di partecipazione a festival, le due cose sono equiparate. Cioè, per soddisfare il punto in questione è necessaria la realizzazione di concerti oppure aver partecipato a festival rilevanti. IMO dato che la band ha partecipato ha festival quali l'Hole in the Sky, l'Inferno Metal Festival e il Wacken Open Air (alcuni tra i più importanti in assoluto in ambito metal) il secondo punto è da ritenersi soddisfatto. Nei criteri non c'è scritto che la band deve aver realizzato sia concerti singoli che aver preso parte a festival. Oltretutto nella sezione Tour sul sito del gruppo (il sito è su web.archive, la band non è più attiva da qualche anno) si può vedere che oltre alle partecipazioni ai festival ci sono anche delle tournee internazionali con gruppi quali Agressor, Hate, Carpathian Forest, Marduk, Vader e altri. La cosa di quasi impossibile dimostrazione è il terzo punto, la partecipazione ad eventi mediatici. Faccio notare però in proposito che il gruppo suona generi musicali prettamente underground che per loro stessa natura non trovano spazio sui media se non in casi eccezionali, più unici che rari. Per il 99% dei gruppi metal è impossibile trovare apparizioni mediatiche (e non solo metal, aggiungo per qualsiasi genere musicale underground). Riguardo l'assenza di visibilità mediatica IMHO si dovrebbe usare un po' più di elasticità mentale e di buon senso.--Quandary (msg) 11:28, 2 gen 2017 (CET)[rispondi]