Sevil Shhaideh
Sevil Shhaideh, nata Sevil Cambek (Costanza, 4 dicembre 1964), è un'economista, funzionaria e politica rumena di origine tatara.
Sevil Shhaideh | |
---|---|
Ministro dello sviluppo regionale e della pubblica amministrazione | |
Durata mandato | maggio 2015 – novembre 2015 |
Capo del governo | Victor Ponta
Carica = Ministro dell sviluppo regionale e della pubblica amministrazione Mandatoinizio = gennaio 2017 Primo Ministro = Sorin Grindeanu Carica = vice primo ministro Mandatoinizio = gennaio 2017 Primo Ministro = Sorin Grindeanu |
Dati generali | |
Partito politico | Partito Social Democratico |
Biografia
Famiglia e vita privata
Sevil Cambek nasce a Costanza in una famiglia romena di fede musulmana. Il padre Saedin Cambek è di origine turca di Romania, mentre la madre Muezel è di origine tatara di Crimea, ed è nipote dello storico turco Kemal Karpat.[1][2][3]
Nel 2011, sposa l'uomo d'affari siriano Akram Shhaideh; il politico romeno Liviu Dragnea è stato loro testimone di nozze. Secondo una dichiarazione di interessi finanziari a partire da luglio 2015, la coppia possiede tre proprietà in Siria: una a Latakia e due a Damasco.[2][4]
Studi e carriera
Nel 1987 Shhaideh si diploma presso l'Accademia degli studi economici di Bucarest, Facoltà di Programmazione Economica e cibernetica. Ha poi lavorato nella pubblica amministrazione del Distretto di Costanza, diventando capo della Direzione generale per i progetti. Nello stesso periodo Shhaideh è stata coordinatrice dell'Unione Nazionale dei consigli di contea della Romania.[5][6]
Dal 2012 è nominata segretario di stato presso il Ministero dello sviluppo regionale, guidato allora da Liviu Dragnea.[7]. Il 20 maggio 2015, a 50 anni, a seguito delle dimissioni di Dragnea è nominata Ministro dello sviluppo regionale e dell'amministrazione pubblica nel quarto governo di coalizione guidato dal socialdemocratico Victor Ponta; mantiene l'incarico solo fino al 17 novembre, quando cade il governo Ponta.[8]
Il 21 dicembre 2016 è stata indicata dai partiti PSD e ALDE come candidata primo ministro al presidente della repubblica Klaus Iohannis.[5] Dragnea, leader del PSD, ha indicato che avrebbe mantenuto la responsabilità politica su un eventuale governo Shhaideh.[9]
Note
- ^ Posta, Romanya'da Müslüman Türk Başbakan Önerisi: Sevil Shhaideh, su posta.com.tr, Posta, 21 dicembre 2016. URL consultato il 21 dicembre 2016.
- ^ a b Sabina Fati, Un reprezentant al tătarilor în guvernul României: Sevil Shhaideh, su europalibera.org, Europa Libera, 21 maggio 2015. URL consultato il 21 dicembre 2016.
- ^ Daily Sabah, Muslim, Turkish Sevil Shhaideh set to be Romania’s first female prime minister, su dailysabah.com, Daily Sabah, 21 dicembre 2016. URL consultato il 21 dicembre 2016.
- ^ Alina Grigoras Butu, Update: PSD proposes woman of Turkish origin as Prime Minister. Liviu Dragnea says it will be their only proposal, su romaniajournal.ro, The Romania Journal, 21 dicembre 2016. URL consultato il 21 dicembre 2016.
- ^ a b BitPress.ro
- ^ Antena3
- ^ Gandul.info die 20 Maii 2015
- ^ digi24.ro die 20 Maii 2015
- ^ Reuters Editorial, Romania's leftists propose ex-development minister for prime minister | Reuters, su reuters.com. URL consultato il 21 dicembre 2016.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Sevil Shhaideh