Morti il 21 febbraio
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
- 4 - Gaio Cesare, politico e militare romano (n. 20 a.C.)
- 556 - Massimiano, arcivescovo italiano (n. 498)
- 1034 - Havoise di Normandia, nobildonna francese
- 1072 - Pier Damiani, teologo, vescovo e cardinale italiano (n. 1007)
- 1437 - Giacomo I di Scozia (n. 1394)
- 1462 - Andrea Cavalcanti, scultore e architetto italiano (n. 1412)
- 1513 - Papa Giulio II (n. 1443)
- 1543 - Aḥmad Grāñ b. Ibrāhīm, militare somalo (n. 1506)
- 1550
- Philippe de la Chambre, cardinale e vescovo cattolico francese
- Francesco III Gonzaga (n. 1533)
- 1554
- Hieronymus Bock, botanico tedesco (n. 1498)
- Sibilla di Jülich-Kleve-Berg (n. 1512)
- 1571 - Lodovico Castelvetro, filologo e critico letterario italiano (n. 1505)
- 1575 - Claudia di Valois, nobile (n. 1547)
- 1586 - Michele della Torre, cardinale e vescovo cattolico italiano (n. 1511)
- 1589 - William Somerset, III conte di Worcester, nobile inglese (n. 1526)
- 1590 - Ambrose Dudley, III conte di Warwick (n. 1530)
- 1595 - Robert Southwell, presbitero e poeta inglese (n. 1561)
- 1618 - Vittorio Baldini, editore musicale italiano
- 1624
- Dirck van Baburen, pittore olandese
- Giovanni Adolfo di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Norburg, nobile danese (n. 1576)
- Federico di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Norburg, nobile danese (n. 1581)
- 1626 - Odoardo Farnese, cardinale italiano (n. 1573)
- 1636 - Al-Walid ibn Zaydan
- 1655 - Giovanni X di Holstein-Gottorp (n. 1606)
- 1668 - John Thurloe, britannico (n. 1616)
- 1676 - Giovanni Artusi Canale, scultore italiano (n. 1610)
- 1677
- Girolamo Buonvisi, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1607)
- Baruch Spinoza, filosofo olandese (n. 1632)
- 1678 - Salomon Savery, pittore e incisore olandese (n. 1594)
- 1684 - Hugh May, architetto britannico (n. 1621)
- 1686 - Sibilla Cristina di Anhalt-Dessau (n. 1603)
- 1687 - Georg Andreas Böckler, architetto e ingegnere tedesco (n. 1617)
- 1689 - Isaac Vossius, accademico olandese (n. 1618)
- 1691 - Antonio Bichi, cardinale e vescovo cattolico italiano (n. 1614)
- 1704 - Giovanni Carlo del Palatinato-Birkenfeld-Gelnhausen, principe tedesco (n. 1638)
- 1714
- Eugenio Alessandro di Thurn und Taxis (n. 1652)
- Innocenzo Milliavacca, vescovo cattolico italiano (n. 1635)
- 1730 - Papa Benedetto XIII, papa (n. 1649)
- 1741 - Jethro Tull, agronomo e inventore inglese (n. 1674)
- 1748 - Raffaele Cosimo de' Girolami, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1670)
- 1756 - Daniele Concina, presbitero italiano (n. 1687)
- 1769 - Anna Michajlovna Voroncova, nobildonna russa (n. 1743)
- 1780 - Francesco Foschi, pittore italiano (n. 1710)
- 1788
- Francesco Angiolini, traduttore e scrittore italiano (n. 1750)
- Johann Georg Palitzsch, astronomo tedesco (n. 1723)
- 1789 - Paul Henri Thiry d'Holbach, filosofo e enciclopedista tedesco (n. 1723)
- 1794 - Noël Pinot, presbitero francese (n. 1747)
- 1796 - Etienne Scio, compositore e violinista francese (n. 1766)
- 1821 - Georg Friedrich von Martens, giurista e diplomatico tedesco (n. 1756)
- 1824 - Eugenio di Beauharnais, generale francese (n. 1781)
- 1830
- Anne-Antoine-Jules de Clermont-Tonnerre, cardinale e arcivescovo cattolico francese (n. 1749)
- Ekaterina Sergeevna Samojlova, nobildonna russa (n. 1763)
- 1836
- Dar'ja Aleksandrovna Košeleva, nobildonna russa (n. 1752)
- Gianbattista Occhipinti Scopetta, francescano italiano (n. 1770)
- 1838 - Antoine-Isaac Silvestre de Sacy, orientalista, linguista e traduttore francese (n. 1758)
- 1839 - Pietro Paoli, matematico italiano (n. 1759)
- 1840 - Stefano Gasse, architetto e urbanista italiano (n. 1778)
- 1842 - Wojciech Żywny, pianista polacco (n. 1756)
- 1846 - Ninkō, imperatore giapponese (n. 1800)
- 1848 - Simon Franz Molitor, violinista, chitarrista e compositore austriaco (n. 1766)
- 1849 - Andrea Lombardi, storico e politico italiano (n. 1785)
- 1850 - Claudio Gabriele de Launay, politico e patriota italiano (n. 1786)
- 1852 - Nikolaj Vasil'evič Gogol', scrittore e drammaturgo russo (n. 1809)
- 1854 - Carlo Emanuele La Marmora, politico e militare italiano (n. 1788)
- 1855 - John Ponsonby, I visconte Ponsonby, diplomatico e politico britannico
- 1858 - Antonio Guadagnoli, poeta e letterato italiano (n. 1798)
- 1861
- Giovanni Brunelli, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1795)
- Lars Levi Læstadius, pastore protestante, scrittore e botanico svedese (n. 1800)
- 1863 - Enrico Marconi, architetto italiano (n. 1792)
- 1865
- Stapleton Cotton, I visconte Combermere, generale britannico (n. 1773)
- Constant Troyon, pittore francese (n. 1810)
- 1867 - Henry Bryant, medico e naturalista statunitense (n. 1820)
- 1868 - Giuseppe Abbati, pittore e patriota italiano (n. 1836)
- 1872 - Roberto de Sauget, politico e militare italiano (n. 1786)
- 1876 - Marija Nikolaevna Romanova, nobile, mecenate e collezionista d'arte russa (n. 1819)
- 1877 - John Oxenford, drammaturgo, traduttore e librettista inglese (n. 1812)
- 1878 - Andrew Scott Waugh, ufficiale britannico (n. 1810)
- 1881 - Vincenzo Malenchini, militare e politico italiano (n. 1813)
- 1884 - Auguste Bonheur, pittore francese (n. 1824)
- 1885 - Vito d'Ondes Reggio, giurista, giornalista e patriota italiano (n. 1811)
- 1888
- George Percy Badger, missionario britannico (n. 1815)
- Vincenzo Brusco Onnis, giornalista e patriota italiano (n. 1822)
- Vladimir Dmitrievič Golicyn, ufficiale russo (n. 1815)
- Jozef Miloslav Hurban, scrittore, politico e pastore protestante slovacco (n. 1817)
- Antonio Tarlazzi, presbitero e storico italiano (n. 1802)
- 1891
- George Keppel, VI conte di Albemarle, ufficiale e politico inglese (n. 1799)
- Arthur Maximilian Bylandt-Rheydt, generale e politico austriaco (n. 1821)
- 1892 - Emilio Broglio, politico italiano (n. 1814)
- 1894
- Gustave Caillebotte, pittore francese (n. 1848)
- Maria Enrichetta Dominici, religiosa italiana (n. 1828)
- 1899 - Pietro Bastogi, politico italiano (n. 1808)
- 1900 - Alfredo Brañas, scrittore e politico spagnolo (n. 1859)
- 1901
- Adolf Bayersdorfer, storico dell'arte, scacchista e compositore di scacchi tedesco (n. 1842)
- Cesare Mariani, pittore italiano (n. 1826)
- Henry Peach Robinson, fotografo britannico (n. 1830)
- 1902 - Emil Holub, esploratore, cartografo e etnografo ceco (n. 1847)
- 1905 - James Carnegie, IX conte di Southesk, nobile britannico (n. 1827)
- 1906 - Joseph Arthur, commediografo e attore teatrale statunitense (n. 1848)
- 1907 - Erik Gustaf Boström, politico svedese (n. 1842)
- 1911
- Francesco Biangardi, scultore italiano (n. 1832)
- Francesco Certo, vescovo cattolico italiano (n. 1849)
- Bortolo Foratti, avvocato, imprenditore e politico italiano (n. 1845)
- 1912 - Osborne Reynolds, fisico e ingegnere inglese (n. 1842)
- 1916
- Karl Begas, scultore tedesco (n. 1845)
- Giuseppe Magini, medico italiano (n. 1851)
- Hermann von Rohden, educatore e archeologo tedesco (n. 1852)
- 1917
- John Faithfull Fleet, funzionario inglese (n. 1847)
- Fred Mace, attore e regista statunitense (n. 1878)
- 1919
- Enrico Bernardi, ingegnere italiano (n. 1841)
- Carlo Antonio di Hohenzollern-Sigmaringen, principe tedesco (n. 1868)
- Kurt Eisner, giornalista e politico tedesco (n. 1867)
- 1920
- Alfonso Carlo di Braganza, principe (n. 1865)
- Vladimir Egorovič Makovskij, pittore, collezionista d'arte e insegnante russo (n. 1846)
- 1923 - Francesco Navarrini, basso italiano (n. 1855)
- 1925
- Zacharie Baton, calciatore francese (n. 1886)
- Fernando De Lucia, tenore italiano (n. 1860)
- Raymond Havemeyer, golfista statunitense (n. 1884)
- 1926 - Heike Kamerlingh Onnes, fisico olandese (n. 1853)
- 1927 - Thomas Ryan, rugbista a 15 neozelandese (n. 1864)
- 1928
- Hans von Koester, ammiraglio tedesco (n. 1844)
- Enrico Reycend, pittore italiano (n. 1855)
- 1929 - John Grenfell Maxwell, militare britannico (n. 1859)
- 1930 - Ahmad Qajar (n. 1898)
- 1931 - Giuseppe Menada, dirigente d'azienda italiano (n. 1858)
- 1932
- Maurice de Bunsen, diplomatico inglese (n. 1852)
- Gösta Löfgren, calciatore finlandese (n. 1891)
- 1934 - Augusto César Sandino, rivoluzionario nicaraguense (n. 1895)
- 1935
- Giuseppe Moretti, scultore italiano (n. 1857)
- Luis Pardo, militare, diplomatico e esploratore cileno (n. 1882)
- Bernhard Solger, anatomista tedesco (n. 1849)
- 1937 - Ferdinando Del Carretto di Novello, militare e politico italiano (n. 1865)
- 1938
- George C. Beresford, fotografo britannico (n. 1864)
- George Ellery Hale, astronomo e ottico statunitense (n. 1868)
- 1939 - Edlef Köppen, militare, scrittore e editore tedesco (n. 1893)
- 1941 - Frederick Grant Banting, fisiologo canadese (n. 1891)
- 1942 - Filippo Nicolai, militare italiano (n. 1916)
- 1943
- Ernesto Franceschi, bobbista italiano (n. 1912)
- Antonino Longo, pediatra e docente italiano (n. 1874)
- 1944
- Anton Delbrück, psichiatra tedesco (n. 1862)
- Rino Della Negra, partigiano francese (n. 1923)
- Giacinto Ghia, imprenditore italiano (n. 1887)
- Missak Manouchian, armeno (n. 1906)
- Ferenc Szisz, pilota automobilistico ungherese (n. 1873)
- 1945
- Karl Auer, calciatore tedesco (n. 1898)
- Massimiliano Erasi, ufficiale e aviatore italiano (n. 1908)
- Eric Liddell, atleta, rugbista a 15 e missionario britannico (n. 1902)
- 1946 - Gustaf Kilman, cavaliere svedese (n. 1882)
- 1947
- Charles Paget, VI marchese di Anglesey, ufficiale inglese (n. 1885)
- Richard Barry Parker, architetto e urbanista inglese (n. 1867)
- 1948 - Geoffrey Pyke, inventore e educatore britannico (n. 1893)
- 1950 - Samuel Day, calciatore inglese (n. 1878)
- 1951
- Katarzyna Kobro, scultrice polacca (n. 1898)
- Scott Pembroke, regista, attore e sceneggiatore statunitense (n. 1889)
- 1952
- Francis Xavier Ford, vescovo cattolico statunitense (n. 1892)
- Christian von Pentz, militare tedesco (n. 1882)
- 1953
- Ilio Colli, sciatore alpino italiano (n. 1921)
- Konrad Krafft von Dellmensingen, generale tedesco (n. 1862)
- Lewis Ferry Moody, ingegnere meccanico statunitense (n. 1880)
- Robert Piguet, stilista e profumiere svizzero (n. 1898)
- 1954 - William K. Howard, regista statunitense (n. 1899)
- 1955 - Angelo Brando, pittore italiano (n. 1878)
- 1956
- Paul Christian Frank, avvocato e politico norvegese (n. 1879)
- Camillo Bregant, generale austriaco (n. 1879)
- George Davidson, dirigente sportivo, imprenditore e ciclista su strada italiano (n. 1865)
- 1958
- Henryk Arctowski, geologo, meteorologo e esploratore polacco (n. 1871)
- Duncan Edwards, calciatore inglese (n. 1936)
- Luigi Visintin, geografo italiano (n. 1892)
- 1959 - Marziano Perosi, compositore e organista italiano (n. 1875)
- 1960
- Jacques Becker, regista e sceneggiatore francese (n. 1906)
- Edwina Ashley, nobile britannica (n. 1901)
- 1961 - Agostino Guerresi, prefetto e politico italiano (n. 1880)
- 1962
- Pietro Bronzini, calciatore italiano (n. 1898)
- Harold Wolff, medico, neurologo e scienziato statunitense (n. 1898)
- 1963 - Mario Zotta, politico italiano (n. 1904)
- 1964 - Georg Jacoby, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico tedesco (n. 1882)
- 1965
- Mahmoud Mokhtar El-Tetsh, calciatore egiziano (n. 1905)
- Malcolm X, attivista statunitense (n. 1925)
- 1966 - Sergio Zardini, bobbista italiano (n. 1931)
- 1967
- Wolf Albach-Retty, attore austriaco (n. 1906)
- Charles Beaumont, scrittore e sceneggiatore statunitense (n. 1929)
- 1968
- Howard Walter Florey, patologo e fisiologo australiano (n. 1898)
- Maurice Rostand, scrittore francese (n. 1891)
- 1969
- Jean Charbonneaux, archeologo francese (n. 1895)
- José de Capriles, schermidore statunitense (n. 1912)
- Lewis Martin, attore statunitense (n. 1894)
- Masi Simonetti, pittore italiano (n. 1903)
- 1970 - Peter Tatsuo Doi, cardinale e arcivescovo cattolico giapponese (n. 1892)
- 1971
- Tilla Durieux, attrice austriaca (n. 1880)
- Salvatore Angelo Gitti, partigiano e politico italiano (n. 1908)
- Clare Jacobs, atleta statunitense (n. 1886)
- 1972
- Marie Dubas, cantante francese (n. 1894)
- Bronislava Nijinska, ballerina russa (n. 1891)
- Eugène Tisserant, cardinale, arcivescovo cattolico e orientalista francese (n. 1884)
- 1973
- Enrico Minio, politico e partigiano italiano (n. 1906)
- Dimităr Pešev, politico bulgaro (n. 1894)
- 1974 - Tim Horton, hockeista su ghiaccio e imprenditore canadese (n. 1930)
- 1977 - Henry Jordan, giocatore di football americano statunitense (n. 1935)
- 1978 - Raoul Heide, schermidore norvegese (n. 1888)
- 1979
- Waldemar de Brito, calciatore brasiliano (n. 1913)
- Harry Schnur, poeta, traduttore e storico tedesco (n. 1907)
- 1980
- Alfred Andersch, scrittore e editore tedesco (n. 1914)
- Aldo Andreotti, matematico italiano (n. 1924)
- Eugenio Calzia, compositore italiano (n. 1910)
- 1981 - Ahmad II bin Rashid Al Mu'alla (n. 1911)
- 1982 - Gershom Scholem, filosofo e teologo israeliano (n. 1897)
- 1983
- Marie Mosquini, attrice statunitense (n. 1899)
- Carlo Venegoni, politico e antifascista italiano (n. 1902)
- 1984
- Foiso Fois, pittore, critico d'arte e saggista italiano (n. 1916)
- Michail Aleksandrovič Šolochov, scrittore sovietico (n. 1905)
- 1985
- Ina Claire, attrice teatrale statunitense (n. 1893)
- Louis Hayward, attore britannico (n. 1909)
- Dermot Ryan, arcivescovo cattolico irlandese (n. 1924)
- 1986
- Victor Canning, scrittore inglese (n. 1911)
- Umberto Di Falco, calciatore italiano (n. 1914)
- Izumi Shigechiyo, giapponese
- Mart Stam, architetto, urbanista e designer olandese (n. 1899)
- 1987 - Petro Grygorovič Grygorenko, militare sovietico (n. 1907)
- 1988
- Aleksandar Tomašević, allenatore di calcio e calciatore jugoslavo (n. 1908)
- Cornelis van Eesteren, architetto e urbanista olandese (n. 1897)
- 1989 - Alex Thépot, calciatore francese (n. 1906)
- 1990
- Elena Albertini, scrittrice italiana (n. 1902)
- Isaac Jacob Schoenberg, matematico rumeno (n. 1903)
- Alberto Simioni, fumettista italiano (n. 1951)
- 1991
- Nicola De Francesco, pittore e scultore italiano (n. 1898)
- Margot Fonteyn, danzatrice inglese (n. 1919)
- Andrés Mejuto, attore spagnolo (n. 1909)
- Nutan, attrice indiana (n. 1936)
- 1993
- Harvey Kurtzman, fumettista statunitense (n. 1924)
- Jean Lecanuet, politico francese (n. 1920)
- Inge Lehmann, sismologa e geofisica danese (n. 1888)
- Vico Polotto, baritono italiano (n. 1919)
- 1994
- Oscar Collazo, criminale portoricano (n. 1914)
- Mary Lasker, antiquaria e filantropa statunitense (n. 1900)
- Johannes Steinhoff, generale e aviatore tedesco (n. 1913)
- 1995
- Robert Bolt, drammaturgo e sceneggiatore britannico (n. 1924)
- István Bárány, nuotatore ungherese (n. 1907)
- Jorge José Emiliano dos Santos, arbitro di calcio brasiliano (n. 1954)
- Bjarne Henning-Jensen, regista, attore e drammaturgo danese (n. 1908)
- 1996
- Isolina Carrillo, compositrice, musicista e cantante cubana (n. 1907)
- Morton Gould, compositore, pianista e direttore d'orchestra statunitense (n. 1913)
- 1997
- Saverio D'Aquino, politico e medico italiano (n. 1928)
- Josef Posipal, calciatore romeno (n. 1927)
- 1998
- Ramón Bravo, fotografo, scrittore e nuotatore messicano (n. 1925)
- Karl Geyer, allenatore di calcio e calciatore austriaco (n. 1899)
- Sven Ivar Seldinger, radiologo svedese (n. 1921)
- 1999
- Giuseppe Avarna, poeta e scrittore italiano (n. 1916)
- Benito Cazora, dirigente d'azienda e politico italiano (n. 1933)
- Gertrude Elion, farmacologa e biochimica statunitense (n. 1918)
- Vittore Fiore, giornalista e scrittore italiano (n. 1920)
- Ilmari Juutilainen, aviatore finlandese (n. 1914)
- Walter Lini, politico vanuatuano (n. 1942)
- Jørgen Sørensen, calciatore danese (n. 1922)
- 2000
- Antonio Díaz-Miguel, cestista e allenatore di pallacanestro spagnolo (n. 1933)
- Antonio Imbesi, farmacologo italiano (n. 1912)
- Jilma Madera, scultrice e pittrice cubana (n. 1915)
- Maria Teresa Regard, partigiana e scrittrice italiana (n. 1924)
- 2001
- Anna Gabriella Ceccatelli, giornalista e politica italiana (n. 1927)
- Octávio Barrosa, calciatore portoghese (n. 1920)
- José Alí Lebrún Moratinos, cardinale e arcivescovo cattolico venezuelano (n. 1919)
- 2002
- Laudomia Bonanni, scrittrice italiana (n. 1907)
- Ramiro Gremese, calciatore italiano (n. 1918)
- Pietro Grossi, compositore, programmatore e insegnante italiano (n. 1917)
- Antonio Montessoro, politico italiano (n. 1938)
- John Thaw, attore inglese (n. 1942)
- 2003
- Karel Kosík, filosofo ceco (n. 1926)
- Kevin O'Shea, cestista, allenatore di pallacanestro e dirigente sportivo statunitense (n. 1925)
- Eddie Thomson, allenatore di calcio e calciatore scozzese (n. 1947)
- 2004
- John Charles, allenatore di calcio e calciatore gallese (n. 1931)
- Bart Howard, compositore statunitense (n. 1915)
- Irina Press, atleta sovietica (n. 1939)
- Ljudmila Šišova, schermitrice sovietica (n. 1940)
- 2005
- Guillermo Cabrera Infante, scrittore cubano (n. 1929)
- Coniugi Cavallini, cantastorie italiano (n. 1928)
- Ennio Melis, produttore discografico italiano (n. 1926)
- Maarten van Severen, designer e architetto belga (n. 1956)
- Julio Venini, calciatore argentino (n. 1929)
- 2006
- Gennadij Ajgi, poeta russo (n. 1934)
- Mirko Marjanović, politico serbo (n. 1937)
- 2007
- Ignazio Antonio II Hayek, vescovo cattolico e patriarca cattolico siriano (n. 1910)
- Arawa Kimura, calciatore giapponese (n. 1931)
- Barry Stevens, cestista e allenatore di pallacanestro statunitense (n. 1963)
- Al Viola, chitarrista statunitense (n. 1919)
- 2008
- Sufi Abu Taleb, politico e accademico egiziano (n. 1925)
- Paul-Louis Carrière, vescovo cattolico francese (n. 1908)
- Joe Gibbs, produttore discografico giamaicano (n. 1943)
- Emmanuel Sanon, allenatore di calcio e calciatore haitiano (n. 1951)
- 2009
- Andrea Cambi, comico e attore italiano (n. 1962)
- François de Pauw, cestista belga (n. 1926)
- Diego Fanin, calciatore italiano (n. 1925)
- Nico Garrone, giornalista italiano (n. 1940)
- Fabio Perinei, politico italiano (n. 1945)
- Il'ja Pjateckij-Šapiro, matematico israeliano (n. 1929)
- 2011
- Jean Baeza, calciatore francese (n. 1942)
- Bernard Nathanson, medico statunitense (n. 1926)
- Jerzy Nowosielski, pittore, scenografo e illustratore polacco (n. 1923)
- 2012
- Riccardo Peloso, critico d'arte e giornalista italiano (n. 1943)
- Benjamin Romuáldez, politico e diplomatico filippino (n. 1930)
- 2013
- Aleksej Jur'evič German, regista e sceneggiatore russo (n. 1938)
- Hasse Jeppson, calciatore svedese (n. 1925)
- Bruce Millan, politico britannico (n. 1927)
- Moriano Tampucci, calciatore italiano (n. 1944)
- 2014
- Francesco Di Giacomo, cantante italiano (n. 1947)
- Djoko Rosic, attore serbo (n. 1932)
- 2015
- Aleksej Aleksandrovič Gubarev, cosmonauta sovietico (n. 1931)
- Luca Ronconi, attore teatrale e regista teatrale italiano (n. 1933)
- Bruce Sinofsky, regista, produttore cinematografico e montatore statunitense (n. 1956)
- Clark Terry, trombettista e compositore statunitense (n. 1920)
- Daniel Topolski, canottiere, giornalista e scrittore britannico (n. 1945)
- Annalisa Bossi, tennista tedesca (n. 1915)
- 2016
- Carlo Baldi, politico italiano (n. 1926)
- Ida Magli, antropologa, filosofa e accademica italiana (n. 1925)
- Emilio Rodríguez Almeida, archeologo e storico spagnolo (n. 1930)