Politica di Malta
Dopo l'indipendenza dal Regno Unito, avvenuta nel 1964, Malta è divenuta una repubblica parlamentare. Il sistema politico maltese è stato comunque influenzato dalla dominazione Regno Unito e rientra nel Modello Westminster.
Parlamento
La Kamra tad-Deputati, la Camera dei deputati, è il parlamento unicamerale di Malta. Vi sono 65 membri eletti con il sistema del voto singolo trasferibile ogni 5 anni.
Governo
Il primo ministro è Joseph Muscat, leader del Partito Laburista. I ministri, coerentemente con il Modello Westminster sono scelti tra i membri del parlamento iscritti al partito di maggioranza.
Il Presidente della Repubblica è eletto dal Parlamento ogni cinque anni. Attualmente è Marie Louise Coleiro Preca.
Ministro | Nome | Partito |
---|---|---|
Ministro degli Affari Esteri | George William Vella | Partito Laburista |
Ministro delle Finanze | Ewdard Scicluna | Partito Laburista |
Ministro degli Affari Interni e della Sicurezza Nazionale | Carmelo Abela | Partito Laburista |
Ministro di Gozo | Anton Refalo | Partito Laburista |
Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti | Joe Mizzi | Partito Laburista |
Ministro degli Affari Europei | Louis Grech | Partito Laburista |
Ministro del Turismo | Edward Zammit Lewis | Partito Laburista |
Ministro dello Sviluppo Sostenibile e l'Ambiente | Leo Brincat | Partito Laburista |
Ministro dell'Economia, Investimenti e Piccole Imprese | Jonathan Cardona | Partito Laburista |
Ministro dell'Energia e della Salute | Konrad Mizzi | Partito Laburista |
Ministro della Giustizia e Cultura | Owen Bonnici | Partito Laburista |
Ministro del Dialogo Sociale e dei Consumatori | Helena Dalli | Partito Laburista |
Partiti politici
Il primo partito della Repubblica di Malta è il Partito Nazionalista di cui fa parte il capo del governo Lawrence Gonzi. Alle elezioni del marzo 2008 ha ottenuto 143 468 voti (49,34%) ed ha conquistato 35 seggi.
L'altro grande partito è il Partito Laburista (Partit Laburista in maltese), guidato da Alfred Sant, che ha ottenuto 34 seggi, con 141 888 voti, pari al 48,79% dell'elettorato. Dal 01/10/2008, la direzione del partito è passata a Joseph Muscat.
Alternativa Democratica (Alternattiva Demokratika), il terzo partito non ha ottenuto abbastanza voti per entrare in parlamento.
Altri partiti sono il Partito Comunista Maltese, il Partito Democratico entrambi non hanno avuto dei seggi nelle ultime elezioni del 2013.