Kit Fisto è un personaggio di fantasia appartenente all'universo di Guerre stellari. È apparso brevemente nei prequel della saga e gli è stato riservato maggior spazio nella serie del nuovo Canone Star Wars: The Clone Wars e nei prodotti dell'Universo espanso come opere a fumetti, romanzi e nella serie Star Wars: Clone Wars.

Kit Fisto
File:Kit Fisto - Star Wars Weekends - Disney Hollywood Studios.jpg
Figurante di Kit Fisto ai Disney Hollywood Studios, durante lo Star Wars Weekend.
UniversoGuerre stellari
AutoreGeorge Lucas
StudioLucasfilm
1ª app. inL'attacco dei cloni
Ultima app. inLa vendetta dei Sith
Interpretato da
Voci orig.
Voce italianaFabrizio Temperini (in Star Wars: The Clone Wars)
Caratteristiche immaginarie
SpecieNautolan
SessoMaschio
Luogo di nascitaGlee Anselm
AffiliazioneJedi, Repubblica Galattica

Storia

Nato su Glee Anselm, Kit partecipò con altri 212 Jedi alla battaglia di soccorso su Geonosis (22 BBY). Durante le Guerre dei Cloni svolse un ruolo fondamentale nella battaglia di Mon Calamari assieme ad Anakin Skywalker e Ahsoka Tano, con l'aiuto dell'ammiraglio Gial Ackbar, dove sconfisse l'esercito del malvagio comandante Separatista Riff Tamson (21 BBY). Per un certo periodo, inoltre, Kit servì sulla base medica di Ord Cestus. Seguendo le coordinate della fuga del viceré Nute Gunray (fuggito dalla nave Tranquillity), Kit e il suo ex-Padawan Nahdar Vebb giunsero al nascondiglio del generale Grievous, sulla terza luna di Vassek, e cercarono di fuggire ma Vebb, desideroso di sconfiggere Grievous, ingaggiò un duello con il cyborg dove venne ucciso; Fisto duellò poi con Grievous riuscendo a rubargli la spada laser di Vebb e a fuggire (22 BBY). Quando Grievous fu ucciso da Obi-Wan, nel 19 BBY, Kit accompagnò Mace Windu, Saesee Tiin e Agen Kolar nell'ufficio del Cancelliere Supremo Palpatine per arrestarlo. Dopo che Palpatine uccise Tiin e Kolar, Kit resistette ma alla fine anche lui incontrò la morte sotto la spada del Sith con un fendente facilmente prevedibile (il che è inspiegabile date le sue straordinarie abilità come spadaccino dimostrate anche contro Grievous).

Poteri e abilità

Dotato di tentacoli craniali di color verde contenenti cellule olfattive, riesce a percepire ogni minimo odore, cambiamento chimico nei corpi o emozione provata da un essere vivente nelle vicinanze.

Fin dalla giovinezza, Kit manifesta un'eccezionale padronanza delle tecniche di combattimento con spada laser e una straordinaria abilità nella spinta della Forza, attraverso la quale riesce a maneggiare le particelle d'acqua presenti negli oceani o nell'aria. Kit Fisto aveva inoltre imparato una particolare tecnica, la Bolla della Forza. Era una tecnica che concentrava appunto la Forza in una bolla azzurra che, al contatto di elementi solidi, esplodeva, causando l'effetto della Spinta della Forza.

Per sopravvivere sui pianeti acquatici ha le branchie, infatti è un Nautolan. Fisto pratica in prevalenza lo stile Shii Cho, ma dimostra nell'universo espanso di avere conoscenze anche dello stile Sokan e Jar'kai; la sua spada laser verde contiene dei cristalli che resistono all'acqua.

Curiosità

  • Nel romanzo de La Vendetta dei Sith di Matthew Stover, Fisto viene decapitato da Palpatine, invece di venire colpito al petto dalla lama del Sith (come nel film). La sua morte non viene descritta, tuttavia Anakin Skywalker, entrato nell'ufficio del Cancelliere, vide la sua testa sulla scrivania di Palpatine, caratterizzata dal suo solito sorrisetto ironico.
  • Nel romanzo Labyrinth of Evil di James Luceno, è scritto per errore che Fisto possiede una spada laser dalla lama blu.

Apparizioni

Star Wars Legends

Dopo che il suo primo maestro Tahl fu ucciso, Kit Fisto scelse Bant Eerin, proveniente da Mon Calamari, come apprendista. Successivamente Fisto scelse Avaad come Padawan, esso fu ucciso da Grievous, nel 20 BBY, sotto gli occhi del maestro. La stessa sorte toccò a Nadar Vebb, altro Padawan di Fisto, ucciso sempre dal generale cyborg sulla terza luna di Vassek nel 21 BBY.

Kit Fisto e Aayla Secura ebbero una relazione segretissima che però non durò molto visto che questo rapporto li avrebbe portati al lato oscuro.

Bant, il primo Padawan di Fisto, morirà a causa dell'Ordine 66 durante la Grande Purga Jedi.

Apparizioni nell'Universo espanso

  • Jedi Apprentice Special Edition: The Followers (appare in ologramma)
  • Star Wars Adventures 3: The Hostage Princess
  • Star Wars: Episodio II - L'attacco dei cloni (romanzo ufficiale)
  • Star Wars: Episodio II - L'attacco dei cloni (fumetto)
  • Tides of Terror - Star Wars Tales 14
  • Jedi: Aayla Secura
  • Only the Force (solo menzionato)
  • The Cestus Deception
  • Star Wars: General Grievous
  • Star Wars: Clone Wars
  • Swamp Station Sweep
  • Star Wars: Obsession
  • Reversal of Fortune
  • Star Wars Visionaries - Sithisis
  • Labyrinth of Evil
  • Star Wars: Episodio III - La vendetta dei Sith (romanzo ufficiale e romanzo versione junior)
  • Star Wars: Episodio III - La vendetta dei Sith (fumetto)
  • Dark Lord: The Rise of Darth Vader (solo menzionato)
  • Coruscant Nights I: Jedi Twilight (solo menzionato)
  • The Last of the Jedi: The Desperate Mission (solo menzionato)
  • The Last of the Jedi: Underworld (solo menzionato)
  • Star Wars: Dart Fener e la Prigione Fantasma 3 (appare in ologramma)
  • Star Wars: Dart Fener e la Prigione Fantasma 4 (solo menzionato)
  • Shadow Games (solo menzionato)
  • Star Wars: Empire 27: "General" Skywalker, Part 2 (appare in flashback)
  • Millennium Falcon (menzionato indirettamente)

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Guerre stellari: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Guerre stellari