Amazon FireOS è un sistema operativo mobile basato su Android prodotto da Amazon per il suo Fire Phone, i tablet Kindle Fire e per altri device come la Fire TV.

Fire OS
sistema operativo
Logo
Logo
SviluppatoreAmazon
FamigliaAndroid AOSP
Release iniziale3.0 (2013)
Release corrente5.3.2.1 (dicembre 2016)
Tipo di kernelLinux (monolitico)
Piattaforme supportateARM
Licenzapropria
Stadio di sviluppoin produzione, corrente
Sito webdeveloper.amazon.com/public/solutions/platforms/android-fireos

Nonostante i tablet Kindle Fire abbiano sempre utilizzato versioni customizzate di Android, in particolare la versione 2.3.3 sul primo Kindle Fire e la versione 4.0.3 sul Fire HD, Amazon ha iniziato a indicare questa versione come Fire OS solo a partire dalla terza generazione dei tablet, cioè il Fire HD di seconda generazione e i Fire HDX. Infatti, menre in precedenza venivano idicati come "basati su" Android, a partire da quella generazione viene lanciato il FireOS 3.0 e i terminali vengono indicati come "compatibili con" Android; FireOS 3 è basato su Android 4.2.2, (API level 17). Nei Fire HD di terza generazione e i Fire HDX di seconda generazione viene lanciato Fire OS 4 basato su Android 4.4.2 (API level 19). Fire OS 4.5.1 è basato su Android 4.4.3 e Fire OS 5.0 è basato su Android 5.0 (API level 22).

Caratteristiche

Fire OS utilizza un'interfaccia customizzata creata principalmente per promuovere contenuti disponibili attraverso i servizi Amazon, quali Amazon Appstore, Amazon Video, Amazon MP3 & Audible e Kindle Store. La sua home scrren mostra una lista di applicazioni utilizzate recentemente e una striscia di applicazioni preferite bloccate in basso. Vi è una divisione in sezioni per i diversi contenuti quali: applicazioni, musica, giochi, audiolibri e video. Una funzione di ricerca permette agli utenti di cercare attraverso i propri contenuti o all'interno dello sotre Amazon. Come su Android, scorrendo dall'alto verso il basso si ottengono impostazioni rapide e notifiche. Sul Fire OS vi è anche piena integrazione con Facebook e Twitter. Anche X-Ray è integrato cn le sue funzioni di playback, permettendo agli utenti l'accesso ad informazioni supplementari su ciò che stanno visualizzando. Sul Fire HDX e Fire Phone, una funzione aggiuntiva chiamata "Mayday" permette agli utenti un collegamento diretto con un tecnico di supporto per assistenza tramite video chat. Amazon dichiamra che la maggior parte delle chiamate Mayday vegono risposte entro 15 secondi. L'OS dispone anche di Kindle FreeTime, una suite di parental controls che permettono ai genitori di impostare un limite di tempo per l'utilizo di alcuni contenuti.

Lista delle versioni

Android 2.3 Gingerbread

   6.3.1
   6.3.2 – noleggio film, sincronizzazione con Amazon cloud
   6.3.4 

Android 4.0 Ice Cream Sandwich

   7.5.1 
   8.5.1 
   10.5.1

Android 4.1 Jelly Bean

   3.2.8 – punto di ripristino per Fire HDX (2013)
   3.5.0 – introdotto il supporto a Fire Phone; basato su Android 4.2.2
   3.5.1

Android 4.4 KitKat

   4.1.1
   4.5.5.1
   4.5.5.2 
   4.6.6.0 – Fire Phone
   4.6.6.1

Android 5 Lollipop

   5.0 (Bellini)[28]
   5.0.5.1 – introduzione della Fire TV.
   5.0.1
   5.1.1
   5.1.2 
   5.1.2.1
   5.1.4
   5.2.1.0
   5.2.1.1
   5.3.1.0 – 2014 and 2015
   5.3.1.1 – Agosto 2016
   5.3.2.0 – Novembre 2016
   5.3.2.1 – Dicembre 2016