Consorti dei sovrani di Modena e Reggio
lista di un progetto Wikimedia
- Vedi: Duchi di Modena e Reggio.
Signore di Modena
Este (1288-1452)
Immagine | Nome | Padre | Nascita | Matrimonio | Divenne Consorte | Cessò di essere Consorte | Morte | Consorte |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Costanza della Scala [1][2][3][4][5] |
Alberto I della Scala, Signore di Verona (Scaligeri) |
- | 28 luglio 1289 | 20 febbraio 1293 morte del marito |
dopo il 27 aprile 1306 | Obizzo II | ||
Giovanna Orsini [1][2][4] |
Bertoldo Orsini (Orsini) |
- | 1282 | 20 febbraio 1293 ascesa del marito |
1302/04 | Azzo VIII | ||
Beatrice d'Angiò [2][4] |
Carlo II di Napoli (Angiò) |
1295 | aprile 1305 | 31 gennaio 1308 morte del marito |
1335 | |||
Alda Rangoni [1][2][4] |
Tobia Rangoni (Rangoni) |
- | 1289 | 20 febbraio 1293 ascesa del marito |
September 1321 | Aldobrandino II | ||
Orsina Orsini [3][4] |
Bertoldo Orsini (Orsini) |
- | - | 23 agosto 1312 ascesa del marito |
20 febbraio 1293 morte del marito |
- | Francesco | |
Gigliola da Carrara [2][3] |
Francesco II da Carrara, Signore di Padova (Carraresi) |
1379/82 | giugno 1397 | 1416 | Niccolò III | |||
Parisina Malatesta | Andrea Malatesta, Signore di Cesena (Malatesta) |
1404 | 1418 | 21 maggio 1425 | ||||
Ricciarda di Saluzzo | Tommaso III, Marchese di Saluzzo (Aleramici) |
1410 | 1429/31 | 26 dicembre 1441 morte del marito |
16 agosto 1474 | |||
Margherita Gonzaga | Gianfrancesco Gonzaga, Marchese di Mantova (Gonzaga) |
1418 | gennaio 1435 | 26 December 1441 ascesa del marito |
3 luglio 1439 | Leonello | ||
Maria d'Aragona | Alfonso V d'Aragona (Trastámara) |
1425 | 13 aprile/20 maggio 1444 | 9 dicembre 1449 |
Duchesse di Modena
Este (1452-1796)
Immagine | Nome | Padre | Nascita | Matrimonio | Divenne Duchessa | Cessò di essere Duchessa | Morte | Consorte |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Eleonora di Napoli [6][7] |
Ferdinando I di Napoli (Trastámara) |
22 giugno 1450 | 3 luglio 1473 | 11 ottobre 1493 | Ercole I | |||
Lucrezia Borgia [6][7] |
Papa Alessandro VI (Borgia) |
18 aprile 1480 | 2 febbraio 1502 | 15 giugno 1505 ascesa del marito |
24 giugno 1519 | Alfonso I | ||
Laura Dianti [6][7] |
Francesco Boccacci Dianti (Dianti) |
1480 | dopo il 1519 | 31 ottobre 1534 morte del marito |
25 giugno 1573 | |||
Renata di Francia [6][7] |
Luigi XII di Francia (Valois-Orléans) |
25 ottobre 1510 | 28 giugno 1528 | 31 ottobre 1534 ascesa del marito |
3 ottobre 1559 morte del marito |
12 giugno 1575 | Ercole II | |
Lucrezia de' Medici [6][7] |
Cosimo I de' Medici, Granduca di Toscana (Medici) |
7 giugno 1545 | 3 luglio 1558 | 3 ottobre 1559 ascesa del marito |
21 aprile 1562 | Alfonso II | ||
Barbara d'Austria [6][7] |
Ferdinando I, Sacro Romano Imperatore (Asburgo) |
30 aprile 1539 | 5 dicembre 1565 | 19 settembre 1572 | ||||
Margherita Gonzaga [6][7] |
Guglielmo Gonzaga, Duca di Mantova (Gonzaga) |
27 maggio 1564 | 24 febbraio 1579 | 27 ottobre 1597 morte del marito |
6 gennaio 1618 | |||
Virginia de' Medici [6][7] |
Cosimo I de' Medici, Granduca di Toscana (Medici) |
29 maggio 1568 | 6 febbraio 1586 | 27 ottobre 1597 ascesa del marito |
15 gennaio 1615 | Cesare | ||
Maria Farnese [7] |
Ranuccio I Farnese, Duca di Parma (Farnese) |
18 febbraio 1615 | 11 gennaio 1631 | 25 giugno 1646 | Francesco I | |||
Vittoria Farnese [7] |
29 aprile 1618 | 12 febbraio 1648 | 10 agosto 1649 | |||||
Lucrezia Barberini [7] |
Taddeo Barberini, Principe di Palestrina (Barberini) |
24 ottobre 1628 | 14 ottobre 1654 | 14 ottobre 1658 morte del marito |
24 agosto 1699 | |||
Laura Martinozzi [7] |
Girolamo Martinozzi (Martinozzi) |
27 maggio 1639 | 27 maggio 1655 | 14 ottobre 1658 ascesa del marito |
16 luglio 1662 morte del marito |
19 luglio 1687 | Alfonso IV | |
File:Margherita Maria Farnese duchess of Modena.jpg | Margherita Maria Farnese [7] |
Ranuccio II Farnese, Duca di Parma (Farnese) |
24 novembre 1664 | 14 luglio 1692 | 6 settembre 1694 morte del marito |
17 giugno 1718 | Francesco II | |
Carlotta Felicita di Brunswick-Lüneburg [7] |
Giovanni Federico, Duca di Brunswick-Lüneburg (Brunswick-Lüneburg) |
8 marzo 1671 | 11 febbraio 1696 | 1710 | Rinaldo III | |||
Carlotta Aglaé d'Orléans [7][8] |
Filippo II, Duca d'Orléans (Borbone-Orléans) |
20 ottobre 1700 | 21 giugno 1720 | 26 ottobre 1737 ascesa del marito |
19 gennaio 1761 | Francesco III | ||
Maria Teresa Cybo-Malaspina [7][8] |
Alderano I Cybo-Malaspina, Duca di Massa (Cybo-Malaspina) |
29 giugno 1725 | 16 aprile 1741 | 22 febbraio 1780 ascesa del marito |
29 dicembre 1790 | Ercole III |
Dominio napoleonico (1796-1814)
Duchesse di Modena
Austria-Este, 1814-1859
Immagine | Nome | Padre | Nascita | Matrimonio | Divenne Duchessa | Cessò di essere Duchessa | Morte | Consorte |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Maria Beatrice di Savoia [7][8][9][10][11][12] |
Vittorio Emanuele I di Savoia (Savoia) |
6 dicembre 1792 | 20 giugno 1812 | 1814 ascesa del marito |
15 settembre 1840 | Francesco IV | ||
Adelgonda di Baviera [7][8][9][10][11][12][13][14] |
Luigi I di Baviera (Wittelsbach) |
19 marzo 1823 | 20 marzo 1842 | 21 gennaio 1846 ascesa del marito |
11 giugno 1859 conquista piemontese |
28 gennaio 1914 | Francesco V |
Nominale Duchessa di Modena
Este, 1796-1806
Immagine | Nome | Padre | Nascita | Matrimonio | Divenne Duchessa | Cessò di essere Duchessa | Morte | Consorte |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Maria Beatrice d'Este | Ercole III d'Este (Este) |
6 aprile 1750 | 15 ottobre 1771 | - | - | 14 novembre 1829 | Ferdinando d'Asburgo-Este |
Austria-Este, 1806-1814
Immagine | Nome | Padre | Nascita | Matrimonio | Divenne Duchessa | Cessò di essere Duchessa | Morte | Consorte |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Maria Beatrice di Savoia [12][15] |
Vittorio Emanuele I di Savoia (Savoia) |
6 dicembre 1792 | 20 giugno 1812 | 1814 restaurazione del marito |
15 settembre 1840 | Francesco IV [12][15] |
Austria-Este, dal 1859
Immagine | Nome | Padre | Nascita | Matrimonio | Divenne Duchessa | Cessò di essere Duchessa | Morte | Consorte |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Adelgonda di Baviera [12][13][15] |
Luigi I di Baviera (Wittelsbach) |
19 marzo 1823 | 20 marzo 1842 | 11 giugno 1859 conquista piemontese |
20 novembre 1875 morte del marito |
28 gennaio 1914 | Francesco V | |
Zita di Borbone-Parma [12][15][16][17][18][19] |
Roberto I, Duca di Parma (Borbone-Parma) |
9 maggio 1892 | 13 giugno 1911 | 21 novembre 1916 ascesa del marito |
16 aprile 1917 figlio diventa Arciduca |
14 marzo 1989 | Carlo | |
Margherita di Savoia-Aosta [12][15] |
Amedeo, III Duca d'Aosta (Savoia) |
7 aprile 1930 | 29 dicembre 1953 | 7 febbraio 1996 morte del marito |
- | Roberto | ||
Astrid del Belgio [12][15] |
Alberto II del Belgio (Sassonia-Coburgo-Gotha) |
5 giugno 1962 | 22 settembre 1984 | 7 febbraio 1996 ascesa del marito |
in carica | - | Lorenzo |
Note
- ^ a b c Signora di Modena.
- ^ a b c d e Anche Marchesa consorte di Ferrara.
- ^ a b c Anche Signora di Reggio.
- ^ a b c d e Anche Marchesa consorte d'Este.
- ^ Anche Marchesa consorte di Ancona.
- ^ a b c d e f g h Anche Duchessa consorte di Ferrara.
- ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q r Anche Duchessa consorte di Reggio Emilia.
- ^ a b c d Anche Duchessa consorte di Mirandola.
- ^ a b Anche Duchessa consorte di Massa.
- ^ a b Anche Principessa consorte di Carrara.
- ^ a b Anche Principessa consorte della Lunigiana.
- ^ a b c d e f g h Anche Arciduchessa d'Austria-Este.
- ^ a b Anche Regina consorte giacobita d'Inghilterra, d'Irlanda, di Scozia, e Francia.
- ^ Anche Duchessa consorte di Guastalla.
- ^ a b c d e f Anche Nominale Duchessa consorte di Reggio.
- ^ Anche Imperatrice consorte d'Austria.
- ^ Anche Regina consorte d'Ungheria.
- ^ Anche Regina consorte di Boemia, Dalmazia, Croazia, Slavonia, Galizia, Lodomeria, ed Illiria, etc.
- ^ Anche Titolare Regina consorte di Gerusalemme.
Voci correlate
Sources
- NORTHERN ITALY, su fmg.ac.
- MODENA FERRARA, su fmg.ac.