Maurizio Giordani
Maurizio Giordani (Rovereto, 24 maggio 1959) è un alpinista italiano.
Dal 1985 fa parte del Club Alpino Accademico Italiano, del Groupe de Haute Montagne francese e di Mountain Wilderness (garante). Nel 1989 ottiene la licenza di guida alpina. Pratica l’alpinismo dal 1979 e la sua esperienza spazia dalle alte difficoltà delle pareti di roccia e ghiaccio e della falesia alle elevate quote dell’Himalaya con migliaia di salite spesso oltre il 6° grado, alle quali si aggiungono centinaia di vie nuove, decine di prime invernali e solitarie, tutte di difficoltà estrema. Appassionato viaggiatore vanta un’attività di oltre 80 spedizioni in tutto il mondo; è salito oltre gli 8000 metri (Broad Peak, Gasherbrum II) ma ha anche ricercato e scalato molte altre montagne difficili in roccia e ghiaccio, dalle vette della Patagonia (Cerro Torre, Fitz Roy, Cerro Pier Giorgio, ecc.) alle pareti del Monte Kenia, dell’Aconcagua, del Muztagh Ata, del Golden Peak (Spantik), delle Torri di Trango, Torre di Uli Biaho, Torre dell'Ogre, Kedarnath Peak, Baruntse II, Ama Dablam, Mount Cook, Ararat, Damavand, Huascaran, Pico de Orizaba, Elbrus, Kilimanjaro, ecc, ecc, dal Karakorum alla cordigliera Andina, dall’America all’Africa, all’Asia. Ha pubblicato tre opere sulla Marmolada: un libro sulla storia dell’alpinismo, Sogno di Pietra, e due guide di alpinismo sugli itinerari della parete Sud, per Edizioni Mediterranee e Versante Sud. "Appigli sfuggenti", per Alpine studio è il suo ultimo lavoro editoriale nel quale sono raccolti un centinaio di racconti/aneddoti... in pratica una sua biografia completa. Svolge saltuariamente l'attività di conferenziere sull'alpinismo, da sempre sensibile ai problemi dell'ambiente montano. Professionista attento e inossidabile appassionato, il suo lavoro consiste nel collaborare con ditte specializzate nel settore dell’OutDoor, testando e promuovendo nuovi materiali, dall’abbigliamento, alla calzatura, all’attrezzo. Organizza e guida spedizioni e trekking in tutto il mondo. Dal 1984 lavora come agente e rappresentante di commercio occupandosi, oltre che della vendita anche della ricerca e dell’innovazione dei prodotti. Dal 2002 al 2010 ha lavorato, come responsabile prodotto, alla realizzazione delle collezioni di abbigliamento tecnico del marchio Mello’s. Dal 2011 lavora, con gli stessi compiti, alla realizzazione delle collezioni di abbigliamento tecnico Karpos.
Principale attività in montagna
1982 - 1986
1°salita "Rovereto", "S. Pertini", "Alì Babà", "Irreale", "Moby Dick", "Olimpo", "Futura", "Athena", "Estasi", "Fortuna" Marmolada - Dolomiti
"Direttissima", "Accademici" Croz dell'Altissimo - Brenta - Dolomiti
1° salita invernale "Loss - Destefani" Croz dell'Altissimo - Brenta - Dolomiti
"Strapiombi" Cima d'Ambiez - Brenta - Dolomiti
"Don Chiscotte", "Hatschi Bratschi", "Ezio Polo" (solitaria), "Assunta", "Attraverso il Pesce" Marmolada - Dolomiti
1° solitaria (free solo) "Meteora" (1° salita), "Estasi" (1° salita), "Tempi Moderni" Marmolada - Dolomiti
"Martini" Cima alle Coste - Valle del Sarca "Stenico" Colodri - Valle del Sarca
solitaria "Ideale" (free solo) Marmolada - Dolomiti
"Tissi" Torre Venezia - Civetta - Dolomiti
1987
salita "Maestri" spigolo sud est Cerro Torre (3128 m) - Patagonia "Franco Argentina" parete sud est Fitz Roy (3441 m) - Patagonia
"Normale" parete sud ovest G2 (8035 m) - Pakistan
1°salita "Chiaro di luna" parete ovest St. Exupery (2680 m.) - Patagonia
1988
1°salita "Pilone sud" Torre Uli Biaho (6290 m) - Pakistan
1° solitaria Parete nord Grande Torre di Trango (6280 m) - Pakistan
1°salita "Specchio di Sara" Marmolada - Dolomiti
1989
1° invernale "Supermatita" (1° solitaria) Sass Maor - Pale di S. Martino - Dolomiti
1° invernale "Abrakadabra" Marmolada - Dolomiti
1°salita "Andromeda" Marmolada - Dolomiti
1°salita Parete est (primi 8 tiri) Ag. Bifida (2450 m) - Patagonia
1990
1°salita
"Suspiria"
Sass D'La Crusc - Dolomiti
1° solitaria
"Attraverso il Pesce"
Marmolada - Dolomiti
1°salita
"Fiamma di gelo" parete sud - Cima inviolata
Rock Tower (6150 m) - Gahrwal - India
1° solitaria
Parete ovest integrale
Ag. Guillaumet (2539 m) - Patagonia
1991
salita
Parete Rupal (fino a 7400 m)
Nanga Parbat (8125 m) - Pakistan
1993
1° invernale
"Il volo dell'aquila"
Pil. Gilberti - Crozzon di Brenta - Dolomiti
1°salita
"Linea nera"
Crozzon di Brenta - Dolomiti
1°salita
"Excalibur"
Marmolada - Dolomiti
spedizione
Parete sud (primi 500 m)
Ogres Thumb (5600 m) - Pakistan
trekking
Kumbu
Kala Pattar (5545 m) - Nepal
spedizione
Parete ovest - tentativi
St. Raphael - Fitz Roy - Patagonia
1994
1° invernale
"Maria"
Crozzon di Brenta - Dolomiti
spedizione
Arrampicate varie
Piramide di Kefrem - Egitto
spedizione
Traversata Passo Marconi - Passo del Viento
Hielo Patagonico Sur - Patagonia
spedizione
Parete est (tentativo)
San Lorenzo - Patagonia
1995
1°salita
"Fantasia"
Marmolada - Dolomiti
1°salita
"Gringos Locos" (21 tiri)
Cerro Pier Giorgio (2565 m) - Patagonia
1996
1°salita
"del Popo"
Ogres Thumb (5600 m) - Pakistan
1°salita
"Esperando la cumbre"
Cerro Pier Giorgio (2565 m) - Patagonia
1°salita
"Ipermermoz" parete nord
Ag. Mermoz (2754 m) - Patagonia
solitaria
Versante nord
Cerro Marconi Norte (2210 m) - Patagonia
1997
spedizione
Arrampicate varie
Wadi Rum - Giordania
1°salita
"Placcomania" parete est
Catinaccio - Dolomiti
trekking
Santuario Annapurna
Himalaya - Nepal
spedizione
Arrampicate varie
Mani di Fatima - Mali
1998
1°salita
Cima inviolata
Kopra Peak (5300 m) - Pakistan
1°salita
Cima inviolata
Charakusa Tower (5500 m) - Pakistan
1°salita
Cima inviolata (solitaria)
Twins Peak (5300 m) - Pakistan
1°salita
"Mercanti di sogni"
Marmolada - Dolomiti
1°salita
"A-normale"
Tsaranoro Be - Madagascar
1999
spedizione
Arrampicate varie in Wadi Rum
Jebel Rum (1754 m) - Giordania
1°salita
Cima inviolata (solitaria)
Uli Peak (4670 m) - Pakistan
1°salita
Cima inviolata
King Brakk (4800 m) - Pakistan
1°salita
Cima inviolata
Allah Finger (5000 m) - Pakistan
1°salita
"Spittomania" parete est
Catinaccio - Dolomiti
salita
Versante sud
Island Peak (6189 m) - Nepal
2000
spedizione
Tentativo fino a 6100 m - cima inviolata
Ogre III (6950 m) - Pakistan
salita
Versante est
Hobluk Peak (5400 m) - Pakistan
trekking
Traversata ghiacciai
Biafo - Hispar - Pakistan
trekking
a Gangotri
Gahrwal - India
2001
salita
Cresta est
Nevado Pisco (5751 m) - Perù
1°salita
"Placca del Beppe"
Marmolada - Dolomiti
2002
salita
Versante nord
Mera Peak (6500 m) - Nepal
2003
salita
Versante nord ovest - Falso Polacco
Cerro Aconcagua (6964 m) - Argentina
1°salita
"9 agosto"
Sass d'Ortiga - Pale di S. Martino - Dolomiti
2004
spedizione
Traversata Passo Marconi - Passo del Viento
Hielo Patagonico Sur - Patagonia
salita
Versante sud est
Cerro Solo (2121 m) - Patagonia
1°salita
Versante sud ovest - Cima inviolata
Sheap Peak (6001 m) - Pakistan
1°salita
Versante sud ovest - Cima inviolata
Nancy Peak (5500 m) - Pakistan
salita
Versante nord ovest
Broad Peak cima Nord (8030 m) - Pakistan
1°salita
"14 agosto"
Sass d'Ortiga - Pale di S. Martino - Dolomiti
2005
salita
"Normale" - Punta Nelion e Batian (solo)
Monte Kenya (5188 m) - Kenya
spedizione
"Normale" fino a quota 7100 - C3
Cho Oyu (8201 m) - Tibet
2006
salita
Versante sud ovest con gli sci in vetta
Muztagh Ata (7546 m) - Cina
1°salita
"Colpo di coda"
Marmolada - Dolomiti
2007
salita
Cresta sud est
Spantik Peak (7027 m) - Pakistan
2008
trekking
"Tre Colli" dal Makalù all'Everest
Himalaya - Nepal
salita
"Normale"
Baruntse II (6800 m) - Himalaya - Nepal
2009
salita
Con gli sci
Monte Toubkal (4165 m) - Alto Atlante - Marocco
spedizione
Tentativo fino a 6500 m - cima inviolata
Link Shar (7040 m) - Pakistan
salita
Versante sud ovest
Kedarnath Peak (6974 m) - Gahrwal - India
2010
salita
Con gli sci
Mount Macoun (3030 m) - Canada
salita
Cresta ovest
Ama Dablam (6856 m) - Nepal
2011
salita
Linda Glacier
Monte Cook (3754 m) - Soutern Alps - Nuova Zelanda
salita
Con gli sci
Monte Embler (3723 m) - Monte Ararat (5165 m) - Turchia
2012
salita
"Normale"
Pico Humboldt (4942 m) - Pico Bolivar (4978 m) - Venezuela
spedizione
"Normale" fino a 7600 m
Manaslu (8156 m) - Nepal
1°salita
"6 pilastri" e "Piacevolissima"
Marmolada - Dolomiti
salita
Pilastro dei Francesci
Jebel Misht (2090 m) - Oman
salita
"Normale"
Jebel Shams (3075 m) - Oman
2013
salita
"Arya" (20 tiri)
Yafteh Wall - Iran
salita
versante Sud con gli sci
Damavand (5671 m) - Iran
1°salita
"Bocca del leone"
Punta Euringer (2397 m) - Sciliar - Dolomiti
Salita
Nevado Urus (5420 m), Nevado Ishinca (5530 m)
Nevado Copa (6188 m), Nevado Huascaran (6768 m) - Perù
Salita
Pico de Orizaba (5610 m) - Messico
2014
1°salita
"Ciao ragazzi"
Croz Dell'Altisaimo - Brenta - Dolomiti
Salita
Parinacota (6362 m), Ojo del Salado (6893 m) - Cile
2015
salita
Thabana Ntlenyina (3482 m) - Sudafrica
Salita
Elbrus (5642 m) - Russia
2016
Salita
Kilimanjaro (5895 m) - Tanzania
1°salita
"Veterani"
Cima Busazza (3325 m) - Civetta - Dolomiti
salitaw
Stetind (1392 m) - Norvegia
Note