gennaio · febbraio · marzo · aprile · maggio · giugno · luglio · agosto 2025 · settembre · ottobre · novembre · dicembre
Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31

Il 2 agosto è il 214º giorno del calendario gregoriano (il 215º negli anni bisestili). Mancano 151 giorni alla fine dell'anno.

Eventi

Ci sono circa 1 160 voci su persone nate il 2 agosto; vedi la pagina Nati il 2 agosto per un elenco descrittivo o la categoria Nati il 2 agosto per un indice alfabetico.


Ci sono circa 490 voci su persone morte il 2 agosto; vedi la pagina Morti il 2 agosto per un elenco descrittivo o la categoria Morti il 2 agosto per un indice alfabetico.


Feste e ricorrenze

Civili

Nazionali:

  • Costa Rica – Nostra signora degli angeli
  • Macedonia – Festa nazionale dei militari:
  • Russia - Giorno delle truppe aviotrasportate

Religiose

Cristianesimo:

Religione romana antica e moderna:

Curiosità

In parecchie zone dell'Italia settentrionale, specie nell'arco alpino, in questo giorno si celebra la Festa dell'uomo,[senza fonte] sebbene la Giornata internazionale dell'uomo sia invece il 19 novembre; secondo lo scrittore veneto Dino Coltro, l'origine di questa tradizione risalirebbe agli inizi degli anni settanta presso Monteprato, in provincia di Udine, dove ancor oggi si celebra una festa goliardica, quindi gradualmente, ma solo parzialmente, diffusa nel Triveneto e poi in tutta Italia.
La tradizione vuole che sia semplicemente l'interpretazione della frase dialettale do de agosto o do de oto, una variante delle frasi francesi deux de août e deux a gauche (due a sinistra), quest'ultima a indicare la consuetudine degli ultimi soldati francesi napoleonici che indossavano delle strette calzamaglie e, per una questione di uniforme, veniva loro impartito di tenere a sinistra della cucitura delle stesse i loro testicoli. Anche l'8 rovesciato ricorderebbe la forma degli stessi, per cui "2/8" rappresenterebbe il giorno degli attributi maschili e, per estensione, anche di chi li porta.

Note

  1. ^ A questa ricorrenza è legato il Perdono d'Assisi: dal mezzogiorno del 1º agosto alla mezzanotte del 2 agosto è possibile conseguire l'indulgenza plenaria detta della Porziuncola o Perdono di Assisi visitando una chiesa parrocchiale o francescana

Altri progetti