Juventus Football Club 2016-2017

Voce principale: Juventus Football Club.

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Juventus Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 2016-2017.

Juventus Football Club
Stagione 2016-2017
Sport calcio
SquadraJuventus
AllenatoreItalia (bandiera) Massimiliano Allegri
All. in secondaItalia (bandiera) Marco Landucci
PresidenteItalia (bandiera) Andrea Agnelli
Serie A1º posto (in corso)
Coppa ItaliaQuarti di finale (da disputare)
Champions LeagueOttavi di finale (da disputare)
Supercoppa italianaFinale
Maggiori presenzeCampionato: Higuaín (19)
Totale: Higuaín (25)
Miglior marcatoreCampionato: Higuaín (13)
Totale: Higuaín (16)
StadioJuventus Stadium (41 507)
Abbonati29 300[1]
Maggior numero di spettatori41 470 vs Roma
(17 dicembre 2016)[2]
Minor numero di spettatori33 261 vs Siviglia
(14 settembre 2016)[3]
Media spettatori39 924[2]¹
¹
considera le partite giocate in casa in campionato.
Dati aggiornati al 15 gennaio 2017
Si invita a seguire il modello di voce

Stagione

L'estate del 2016 vede la Juventus artefice di una delle più movimentate e onerose sessioni di mercato della sua storia:[4] a fronte delle cessioni di Morata, verso il quale il Real Madrid fa valere il suo diritto di recompra, e soprattutto di Pogba, venduto al Manchester Utd per la cifra-record di 105 miliori di euro[4] – il più costoso trasferimento nella storia del calcio[5] –, nonché alle partenze di vari rincalzi della rosa quali Cáceres, Padoin, Pereyra e Zaza,[4] la società si rinforza prelevando dalle più dirette rivali di campionato degli anni 2010, Roma e Napoli, rispettivamente il centrocampista Pjanić e l'attaccante Higuaín[4] – questo ultimo per un esborso di 90 milioni, record nel calciomercato italiano[5] –, cui fanno seguito gli arrivi a Torino del terzino Dani Alves svincolatosi dal Barcellona, del centrale di difesa Benatia dal Bayern Monaco, e della giovane ala offensiva Pjaca dalla Dinamo Zagabria, oltre al ritorno in pianta stabile di Cuadrado;[4] in avvio di stagione, per sopperire a vari infortuni occorsi all'attacco bianconero, è inoltre aggregato in prima squadra dalla formazione Primavera il sedicenne Kean, il quale batte così vari primati di precocità in Serie A[6] e in Champions League.[7]

 
Il portiere e capitano juventino Gianluigi Buffon, alla sua sedicesima stagione in bianconero, qui durante la sfida di Supercoppa di Lega.

In campionato, come da pronostici estivi la Juventus prende sin dalle prime giornate la vetta della classifica; sul versante statistico, con il 4-0 al Cagliari del 21 settembre 2016 allo Stadium, la Juventus è la prima a cogliere la vittoria n. 1500 nella storia della Serie A.[8] La squadra chiude il 2016 laureandosi simbolicamente campione d'inverno con due turni di anticipo, stabilendo inoltre i nuovi primati nazionali di 100 punti nell'arco solare (superando il precedente record di 95 che già le apparteneva dal 2014) e del 100% di vittorie interne (25).[9] Frattanto in Champions League i bianconeri, inseriti nel girone H con (per il secondo anno di fila) gli spagnoli del Siviglia detentori dell'Europa League, i francesi dell'Olympique Lione e i campioni di Croazia della Dinamo Zagabria,[10] raggiungono il 22 novembre la qualificazione alla fase a eliminazione diretta con una giornata di anticipo, battendo in rimonta (3-1) gli andalusi al Ramón Sánchez-Pizjuán,[11] e ottenendo il successivo 7 dicembre anche il primato del girone con la vittoria interna 2-0 contro i croati.[12] Il 2016 si chiude tuttavia il 23 dicembre con la sconfitta nella Supercoppa di Lega, persa a Doha ai tiri di rigore contro il Milan.[13]

Maglie e sponsor

Il fornitore tecnico per la stagione 2016-2017 è adidas, al secondo anno di partnership con i bianconeri, mentre lo sponsor principale è Jeep, al quinto anno con i torinesi. La prima divisa si discosta molto dalla tradizione del club: pur mantenendo la canonica palatura, presenta cinque strisce di grande spessore, tre nere e due bianche; inoltre quelle nere inglobano al centro delle ulteriori pinstripes bianche. Il retro dell'uniforme presenta un pannello bianco che ingloba nomi e numeri neri, mentre il resto della divisa prevede, anche qui in contrasto con la tradizione, pantaloncini e calzettoni neri; non è tuttavia precluso all'occorrenza il classico abbinamento con pantaloncini e calzettoni bianchi.[14]

Casa
Trasferta
Terza divisa

La seconda divisa si rifà alle casacche di cortesia juventine degli anni 1970: è infatti blu con bordini bianconeri, presentando come novità una fantasia tono su tono che ricorda la palatura della maglia casalinga; nomi e numeri sono bianchi. L'abbinamento di base per quest'uniforme prevede pantaloncini bianchi e calzettoni blu, tuttavia anche in questo caso non è precluso l'uso di un completo all blue.[15] La terza divisa è interamente bianca, con una fantasia zebrata sulle maniche che omaggia la mascotte societaria.[16] Le divise riservate ai portieri, infine, sono arancioni, nere e verdi con una fantasia romboidale sulle maniche (quest'ultimo un template comune a tutti i club vestiti da adidas).

1ª portiere
2ª portiere
3ª portiere

Organigramma societario

ORGANI DI AMMINISTRAZIONE E CONTROLLO

Consiglio di Amministrazione

Collegio Sindacale

  • Presidente: Paolo Piccatti – Presidente
  • Sindaci effettivi: Roberto Longo, Silvia Lirici
  • Sindaci supplenti: Roberto Petrignani, Nicoletta Parracchini

AREE E MANAGEMENT

Area gestione aziendale

  • Responsabile gestione e controllo investimenti immobiliari: Riccardo Abrate
  • Direttore comunicazione e relazioni esterne: Claudio Albanese
  • Direttore pianificazione, controllo e progetti speciali: Stefano Bertola
  • Responsabile internal audit: Alessandra Borelli
  • Responsabile segreteria sportiva: Francesco Gianello
  • Responsabile information technology: Claudio Leonardi
  • Responsabile amministrativo: Alberto Mignone
  • Responsabile marketing e risorse digitali: Federico Palomba
  • Responsabile finanziario: Marco Re
  • Responsabile global partnerships e ricavi aziendali: Giorgio Ricci
  • Direttore risorse umane: Sergio Spinelli
  • Responsabile legale: Fabio Tucci
  • Responsabile Brand, Licensing e Retail: Silvio Vigato
  • Direttore commerciale: Francesco Calvo
  • Dirigente internal audit: Luigi Bocchio

Area comunicazione

  • Direttore JTV: Claudio Zuliani
  • Direttore Juventus Center: Vittorio Ferrino
  • Addetto stampa ed editoria: Gabriella Ravizzotti, Fabio Ellena
  • Responsabile contenuti editoriali: Enrica Tarchi
  • Comunicazione corporate: Stefano Coscia
  • Responsabile marketing: Alessandro Sandiano

Area sportiva

  • Direttore sportivo: Fabio Paratici
  • Segretario generale: Maurizio Lombardo
  • Team manager: Matteo Fabris

Area tecnica

  • Allenatore: Massimiliano Allegri
  • Allenatore in seconda: Marco Landucci
  • Collaboratori tecnici: Maurizio Trombetta, Aldo Dolcetti, Emilio Doveri, Roberto Bosco
  • Preparatore dei portieri: Claudio Filippi
  • Responsabile preparazione atletica: Simone Folletti
  • Preparatori atletici: Andrea Pertusio, Duccio Ferrari Bravo, Antonio Gualtieri
  • Responsabile Training Check: Roberto Sassi

Area sanitaria

Rosa

Rosa e numerazione sono aggiornate al 7 gennaio 2017.[18]

N. Ruolo Calciatore
  P Gianluigi Buffon (capitano)
  D Giorgio Chiellini (vice capitano)
  D Medhi Benatia
  C Miralem Pjanić
  C Sami Khedira
  A Juan Cuadrado
  C Claudio Marchisio
  A Gonzalo Higuaín
  C Hernanes
  D Alex Sandro
  C Federico Mattiello
  D Andrea Barzagli
  A Mario Mandžukić
  C Mario Lemina
  D Leonardo Bonucci
  A Marko Pjaca
  A Paulo Dybala
  C Kwadwo Asamoah
N. Ruolo Calciatore
  D Dani Alves
  D Daniele Rugani
  P Norberto Neto
  D Stephan Lichtsteiner
  C Stefano Sturaro
  C Tomás Rincón [19]
  D Paolo De Ceglie
  P Emil Audero
  D Patrice Evra
  A Moise Kean [20]
  D Yoan Severin [21]
  P Leonardo Loria [22]
  C Leonardo Merio [23]
  C Rolando Mandragora
  D Luca Coccolo [24]
  D Mattias Andersson [24]
  P Mattia Del Favero [25]
  D Alessandro Semprini [25]
  C Grigoris Kastanos

Calciomercato

Sessione estiva (dal 1º luglio al 31 agosto)

Acquisti
R. Nome da Modalità
D Medhi Benatia Bayern Monaco prestito (3 milioni €) con diritto di riscatto (17 milioni €)[26]
D Dani Alves svincolato[27]
C Miralem Pjanić Roma definitivo (32 milioni €)[28]
A Juan Cuadrado Chelsea prestito (3 anni) (5 milioni €/anno) con diritto di riscatto od obbligo al verificarsi di obiettivi sportivi (25 milioni €[29] + 4 milioni € bonus)[30]
A Gonzalo Higuaín Napoli definitivo (90 milioni €)[31]
A Marko Pjaca Dinamo Zagabria definitivo (23 milioni €)[32]
Altre operazioni
R. Nome da Modalità
P Francesco Anacoura Rimini fine prestito
P Laurențiu Brănescu Omonia fine prestito
P Alberto Brignoli Sampdoria fine prestito
P Vincenzo Fiorillo Pescara fine prestito
P Alberto Gallinetta Naxxar Lions fine prestito
P Nicola Leali Frosinone fine prestito
P Timothy Nocchi Carrarese fine prestito
P Carlo Pinsoglio Livorno fine prestito
P Giacomo Volpe Gubbio fine prestito
D Paolo De Ceglie Olympique Marsiglia fine prestito
D Federico Mattiello Chievo fine prestito
D Christian Tavanti Carrarese fine prestito
C Ouasim Bouy Zwolle fine prestito
C Marcel Büchel Empoli fine prestito
C Matteo Gerbaudo Carrarese fine prestito
C Mauricio Isla Olympique Marsiglia fine prestito
C Rolando Mandragora Pescara fine prestito
C Luca Marrone Verona fine prestito
C Fausto Rossi Pro Vercelli fine prestito
C Vajebah Sakor Vålerenga fine prestito
C Andrés Tello Cagliari fine prestito
C Mattia Vitale Lanciano fine prestito
A Alberto Cerri Cagliari fine prestito
A Simone Ganz svincolato
A Jorge Martínez Juventud fine prestito
A Younes Bnou Marzouk Angers fine prestito
A Cristian Pasquato Pescara fine prestito
A Lorenzo Rosseti Cesena fine prestito
A Mame Thiam Zulte Waregem fine prestito
Cessioni
R. Nome a Modalità
P Rubinho svincolato[33]
D Martín Cáceres svincolato[34]
C Simone Padoin Cagliari definitivo (0,6 milioni €)[35]
C Roberto Pereyra Watford definitivo (13 milioni € + bonus 2 milioni €)[36]
C Paul Pogba Manchester Utd definitivo (105 milioni € + bonus 5 milioni €)[37]
A Juan Cuadrado Chelsea fine prestito
A Álvaro Morata Real Madrid esercizio del diritto di riacquisto (30 milioni €)[38]
A Simone Zaza West Ham Utd prestito (5 milioni €) con obbligo di riscatto (20 milioni € + 3 milioni € bonus)[39]
Altre operazioni
R. Nome a Modalità
P Francesco Anacoura Casertana prestito
P Laurențiu Brănescu Dinamo Bucarest prestito
P Alberto Brignoli Leganés prestito
P Vincenzo Fiorillo Pescara definitivo (2 milioni €)[40]
P Alberto Gallinetta Santarcangelo prestito
P Nicola Leali Olympiacos prestito
P Timothy Nocchi Tuttocuoio prestito
P Carlo Pinsoglio Latina prestito
P Giacomo Volpe Gubbio definitivo
D Pol Lirola Sassuolo prestito[41]
D Christian Tavanti Sambenedettese prestito
C Ouasim Bouy Palermo prestito
C Marcel Büchel Empoli definitivo (1,5 milione €)[42]
C Matteo Gerbaudo Pordenone definitivo
C Mauricio Isla Cagliari definitivo (4 milioni €)[43]
C Luca Marrone Zulte Waregem prestito
C Fausto Rossi svincolato
C Vajebah Sakor Vålerenga prestito
C Andrés Tello Empoli prestito[44]
C Mattia Vitale Cesena prestito con diritto di riscatto e contro-riscatto[45]
A Alberto Cerri SPAL prestito con diritto di riscatto e contro-riscatto[46]
A Simone Ganz Verona prestito
A Jorge Martínez svincolato
A Cristian Pasquato Kryl'ja Sovetov Samara prestito
A Lorenzo Rosseti Lugano prestito
A Mame Thiam PAOK prestito

Sessione invernale (dal 3 al 31 gennaio)

Acquisti
R. Nome da Modalità
C Tomás Rincón Genoa definitivo (8 milioni €)[47]
Altre operazioni
R. Nome da Modalità
P Alberto Brignoli Leganés fine prestito
A Alberto Cerri SPAL fine prestito
Cessioni
R. Nome a Modalità
Altre operazioni
R. Nome a Modalità
P Alberto Brignoli Perugia prestito[48]
A Alberto Cerri Pescara prestito[49]

Risultati

Serie A

  Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 2016-2017.

Girone di andata

Torino
20 agosto 2016, ore 20:45 CEST
1ª giornata
2 – 1
referto
Juventus Stadium (40 184[2] spett.)
Arbitro:  Massa (Imperia)

Roma
27 agosto 2016, ore 18:00 CEST
2ª giornata
0 – 1
referto
Stadio Olimpico (36 000[2] spett.)
Arbitro:  Guida (Torre Annunziata)

Torino
10 settembre 2016, ore 18:00 CEST
3ª giornata
3 – 1
referto
Juventus Stadium (39 519[2] spett.)
Arbitro:  Di Bello (Brindisi)

Milano
18 settembre 2016, ore 18:00 CEST
4ª giornata
2 – 1
referto
Stadio Giuseppe Meazza (76 484[2] spett.)
Arbitro:  Tagliavento (Terni)

Torino
21 settembre 2016, ore 20:45 CEST
5ª giornata
4 – 0
referto
Juventus Stadium (38 949[2] spett.)
Arbitro:  Mariani (Aprilia)

Palermo
24 settembre 2016, ore 18:00 CEST
6ª giornata
0 – 1
referto
Stadio Renzo Barbera (27 039[2] spett.)
Arbitro:  Valeri (Roma 2)

Empoli
2 ottobre 2016, ore 12:30 CEST
7ª giornata
0 – 3
referto
Stadio Carlo Castellani (15 424[2] spett.)
Arbitro:  Mazzoleni (Bergamo)

Torino
15 ottobre 2016, ore 20:45 CEST
8ª giornata
2 – 1
referto
Juventus Stadium (39 590[2] spett.)
Arbitro:  Gavillucci (Latina)

Milano
22 ottobre 2016, ore 20:45 CEST
9ª giornata
1 – 0
referto
Stadio Giuseppe Meazza (75 829[2] spett.)
Arbitro:  Rizzoli (Bologna)

Torino
26 ottobre 2016, ore 20:45 CEST
10ª giornata
4 – 1
referto
Juventus Stadium (38 417[2] spett.)
Arbitro:  Russo (Nola)

Torino
29 ottobre 2016, ore 20:45 CEST
11ª giornata
2 – 1
referto
Juventus Stadium (41 409[2] spett.)
Arbitro:  Rocchi (Firenze)

Verona
6 novembre 2016, ore 15:00 CET
12ª giornata
1 – 2
referto
Stadio Marcantonio Bentegodi (27 000[2] spett.)
Arbitro:  Valeri (Roma 2)

Torino
19 novembre 2016, ore 20:45 CET
13ª giornata
3 – 0
referto
Juventus Stadium (40 347[2] spett.)
Arbitro:  Fabbri (Ravenna)

Genova
27 novembre 2016, ore 15:00 CET
14ª giornata
3 – 1
referto
Stadio Luigi Ferraris (27 153[2] spett.)
Arbitro:  Mazzoleni (Bergamo)

Torino
3 dicembre 2016, ore 20:45 CET
15ª giornata
3 – 1
referto
Juventus Stadium (41 209[2] spett.)
Arbitro:  Irrati (Pistoia)

Torino
11 dicembre 2016, ore 15:00 CET
16ª giornata
1 – 3
referto
Stadio Olimpico Grande Torino (26 436[2] spett.)
Arbitro:  Rocchi (Firenze)

Torino
17 dicembre 2016, ore 20:45 CET
17ª giornata
1 – 0
referto
Juventus Stadium (41 470[2] spett.)
Arbitro:  Orsato (Schio)

Crotone
8 febbraio 2017[50], ore 18:00 CET
18ª giornata
 – 
referto
Stadio Ezio Scida

Torino
8 gennaio 2017, ore 20:45 CET
19ª giornata
3 – 0
referto
Juventus Stadium (38 144[2] spett.)
Arbitro:  Mariani (Aprilia)

Girone di ritorno

Firenze
15 gennaio 2017, ore 20:45 CET
20ª giornata
2 – 1
referto
Stadio Artemio Franchi (34 085[2] spett.)
Arbitro:  Banti (Livorno)

Torino
22 gennaio 2017, ore 12:30 CET
21ª giornata
 – 
referto
Juventus Stadium

Reggio nell'Emilia
29 gennaio 2017, ore 15:00 CET
22ª giornata
 – 
referto
Mapei Stadium-Città del Tricolore

Torino
5 febbraio 2017, ore 20:45 CET
23ª giornata
 – 
referto
Juventus Stadium

Cagliari
12 febbraio 2017, ore 20:45 CET
24ª giornata
 – 
referto
Stadio Sant'Elia

Torino
17 febbraio 2017, ore 20:45 CET
25ª giornata
 – 
referto
Juventus Stadium

Torino
26 febbraio 2017, ore CET
26ª giornata
 – 
referto
Juventus Stadium

Udine
5 marzo 2017, ore CET
27ª giornata
 – 
referto
Stadio Friuli

Torino
12 marzo 2017, ore CET
28ª giornata
 – 
referto
Juventus Stadium

Genova
19 marzo 2017, ore CET
29ª giornata
 – 
referto
Stadio Luigi Ferraris

Napoli
2 aprile 2017, ore CEST
30ª giornata
 – 
referto
Stadio San Paolo

Torino
9 aprile 2017, ore CEST
31ª giornata
 – 
referto
Juventus Stadium

Pescara
16 aprile 2017, ore CEST
32ª giornata
 – 
referto
Stadio Adriatico-Giovanni Cornacchia

Torino
23 aprile 2017, ore CEST
33ª giornata
 – 
referto
Juventus Stadium

Bergamo
30 aprile 2017, ore CEST
34ª giornata
 – 
referto
Stadio Atleti Azzurri d'Italia

Torino
7 maggio 2017, ore CEST
35ª giornata
 – 
referto
Juventus Stadium

Roma
14 maggio 2017, ore CEST
36ª giornata
 – 
referto
Stadio Olimpico

Torino
21 maggio 2017, ore CEST
37ª giornata
 – 
referto
Juventus Stadium

Bologna
28 maggio 2017, ore CEST
38ª giornata
 – 
referto
Stadio Renato Dall'Ara

Coppa Italia

  Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2016-2017.

Fase finale

  Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2016-2017 (fase finale).
Torino
11 gennaio 2017, ore 20:45 CET
Ottavi di finale
3 – 2
referto
Juventus Stadium (38 023[51] spett.)
Arbitro:  Giacomelli (Trieste)

Torino
25 gennaio 2017, ore 20:45 CET
Quarti di finale
 – 
referto
Juventus Stadium

UEFA Champions League

  Lo stesso argomento in dettaglio: UEFA Champions League 2016-2017.

Fase a gironi

  Lo stesso argomento in dettaglio: UEFA Champions League 2016-2017 (fase a gironi).
Torino
14 settembre 2016, ore 20:45 CEST
1ª giornata
0 – 0
referto
Juventus Stadium (33 261[3] spett.)
Arbitro:   Aytekin

Zagabria
27 settembre 2016, ore 20:45 CEST
2ª giornata
0 – 4
referto
Stadio Maksimir (23 875[52] spett.)
Arbitro:   de Sousa

Décines-Charpieu
18 ottobre 2016, ore 20:45 CEST
3ª giornata
0 – 1
referto
Parc Olympique Lyonnais (53 907[53] spett.)
Arbitro:   Marciniak

Torino
2 novembre 2016, ore 20:45 CET
4ª giornata
1 – 1
referto
Juventus Stadium (40 356[54] spett.)
Arbitro:   Kuipers

Siviglia
22 novembre 2016, ore 20:45 CET
5ª giornata
1 – 3
referto
Stadio Ramón Sánchez-Pizjuán (38 942[55] spett.)
Arbitro:   Clattenburg

Torino
7 dicembre 2016, ore 20:45 CET
6ª giornata
2 – 0
referto
Juventus Stadium (39 380[56] spett.)
Arbitro:   Taylor

Fase a eliminazione diretta

Porto
22 febbraio 2017, ore 20:45 CET
Ottavi di finale - Andata
 – 
referto
Estádio do Dragão

Torino
14 marzo 2017, ore 20:45 CET
Ottavi di finale - Ritorno
 – 
referto
Juventus Stadium

Supercoppa italiana

  Lo stesso argomento in dettaglio: Supercoppa italiana 2016.
Doha
23 dicembre 2016, ore 19:30 UTC+3
Finale
1 – 1
(d.t.s.)
referto
Jassim Bin Hamad Stadium (11 356 circa[57] spett.)
Arbitro:  Damato (Barletta)

Statistiche

Statistiche di squadra

Statistiche aggiornate al 15 gennaio 2017.

Competizione Punti In casa In trasferta Totale D.R.
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
  Serie A 45 10 10 0 0 27 6 9 5 0 4 13 10 19 15 0 4 40 16 +24
  Coppa Italia - 1 1 0 0 3 2 0 0 0 0 0 0 1 1 0 0 3 2 +1
  UEFA Champions League 14 3 1 2 0 3 1 3 3 0 0 8 1 6 4 2 0 11 2 +9
  Supercoppa italiana - 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1 0 1 0 1 1 0
Totale 59 14 12 2 0 33 9 12 8 0 4 21 11 27 20 3 4 55 21 +34

Andamento in campionato

Giornata 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38
Luogo C T C T C T T C T C C T C T C T C T C T C T C T C C T C T T C T C T C T C T
Risultato V V V P V V V V P V V V V P V V V V P
Posizione 1 1 1 2 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1

Fonte: Serie A – Classifiche, su legaseriea.it.
Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.

Statistiche dei giocatori

Sono in corsivo i calciatori che hanno lasciato la società a stagione in corso.

Giocatore Serie A Coppa Italia UEFA Champions League Supercoppa italiana Totale
                                       
Asamoah, K. K. Asamoah 701010002000000010010
Audero, E. E. Audero 00000000000000000000
Barzagli, A. A. Barzagli 1302010004010000018030
Benatia, M. M. Benatia 701000003000000010010
Bonucci, L. L. Bonucci 1313010005110000019240
Buffon, G. G. Buffon 16-150000005-2001-10022-1800
Chiellini, G. G. Chiellini 1422000003000110018320
Cuadrado, J. J. Cuadrado 1402000005110000019130
Dani Alves, Dani Alves 812000005100000013220
De Ceglie, P. P. De Ceglie 00000000000000000000
Dybala, P. P. Dybala 1241011004100100018610
Evra, P. P. Evra 600000006020100013020
Hernanes, Hernanes 1013010002000000013130
Higuaín, G. G. Higuaín 191300000053101010251620
Kean, M. M. Kean 10000000100000002000
Khedira, S. S. Khedira 1630000005010100022310
Lemina, M. M. Lemina 1001000003021100014031
Lichtsteiner, S. S. Lichtsteiner 1214010000000101014150
Mandragora, R. R. Mandragora 00000000000000000000
Mandžukić, M. M. Mandžukić 1843011004110100024640
Marchisio, C. C. Marchisio 700010003110100012110
Mattiello, F. F. Mattiello 00000000000000000000
Neto, N. N. Neto 4-1001-2001-00000006-300
Pjaca, M. M. Pjaca 60001000200000009000
Pjanić, M. M. Pjanić 1451011006110100022720
Rincón, T. T. Rincón 20001000000000003000
Rugani, D. D. Rugani 724010002100100011340
Alex Sandro, Alex Sandro 1815000004000100023150
Sturaro, S. S. Sturaro 1205010004010100018060

Giovanili

Organigramma

Area direttiva

  • Direttore settore giovanile: Stefano Braghin

Area organizzativa

  • Segretario settore giovanile: Massimiliano Mazzetta
  • Team manager Primavera: Gianluca Pessotto

Area sportiva

  • Direttore sportivo settore giovanile: Moreno Zocchi
  • Direttore sportivo Primavera: Federico Cherubini
  • Piemonte Chief Scout: Claudio Sclosa
  • Italy Chief Scout: Roberto Marta
  • Foreign Countries Chief Scout: Javier Ribalta
  • Responsabile Juventus Soccer Schools: Marco Marchi
  • Responsabile attività di base e progetto Under-8: Luigi Milani

Area tecnica

Piazzamenti

Note

  1. ^ Abbonamenti, nuovo record per lo Stadium, su juventus.com, 2 agosto 2016.
  2. ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u Statistiche Spettatori Serie A 2016-2017, su stadiapostcards.com.
  3. ^ a b Juventus-Siviglia (PDF), su it.uefa.com, Union of European Football Associations, 14 settembre 2016.
  4. ^ a b c d e Guido Vaciago, Juventus, il miglior mercato: il 2016 sfida 2001 e 1957, su tuttosport.com, 3 settembre 2016.
  5. ^ a b Marco Bellinazzo, Juve, Napoli e Inter sul podio del calciomercato, su ilsole24ore.com, 1º settembre 2016.
  6. ^ Chi è Moise Kean, che ieri ha esordito con la Juventus, su ilpost.it, 20 novembre 2016.
  7. ^ Mattia Fontana, Moise Kean da record: è il quinto più giovane di sempre a debuttare in Champions League, su it.eurosport.com, 23 novembre 2016.
  8. ^ (EN) #Juventus have won their 1500th game in Serie A. History, su twitter.com, Opta Sports, 21 settembre 2016.
  9. ^ Juventus da record: 100 punti nel 2016, su ilsole24ore.com, 18 dicembre 2016.
  10. ^ Sorteggio Champions: Juve con Siviglia, Lione e Dinamo Zagabria; Napoli con Benfica, Dinamo Kiev e Besiktas, su gazzetta.it, 25 agosto 2016.
  11. ^ Marco Gaetani, Siviglia-Juventus 1-3, bianconeri agli ottavi di Champions, su repubblica.it, 22 novembre 2016.
  12. ^ Jacopo Manfredi, Juventus-Dinamo Zagabria 2-0, obiettivo primo posto centrato, su repubblica.it, 7 dicembre 2016.
  13. ^ A Doha rigori ancora fatali, su juventus.com, 23 dicembre 2016.
  14. ^ Saverio Biliotti, Presentata la nuova maglia della Juventus 2016-2017, su soccerstyle24.it, 14 maggio 2016.
  15. ^ Matteo Perri, Due toni di blu per la seconda maglia della Juventus 2016-2017, su soccerstyle24.it, 6 luglio 2016.
  16. ^ Matteo Perri, Design zebrato per la terza maglia della Juventus 2016-2017, su soccerstyle24.it, 29 luglio 2016.
  17. ^ Marco Bellinazzo, Juventus, inaugurato il centro sanitario “J Medical”: investimento da dieci milioni di euro, su marcobellinazzo.blog.ilsole24ore.com, 26 marzo 2016.
  18. ^ La prima squadra, su juventus.com.
  19. ^ Acquistato nella sessione invernale di calciomercato.
  20. ^ Aggregato dalla formazione Primavera, cfr. Juve-Udinese, i convocati, su juventus.com, 14 ottobre 2016.
  21. ^ Aggregato dalla formazione Primavera, cfr. OL-Juve, i convocati bianconeri, su juventus.com, 17 ottobre 2016.
  22. ^ Aggregato dalla formazione Primavera, cfr. I convocati per Juve-Sampdoria, su juventus.com, 25 ottobre 2016.
  23. ^ Aggregato dalla formazione Primavera, cfr. Siviglia-Juve, i convocati, su juventus.com, 21 novembre 2016.
  24. ^ a b Aggregato dalla formazione Primavera, cfr. I convocati per la Supercoppa, su juventus.com, 20 dicembre 2016.
  25. ^ a b Aggregato dalla formazione Primavera, cfr. I convocati per Juve-Bologna, su juventus.com, 7 gennaio 2017.
  26. ^ Benatia è bianconero!, su juventus.com, 15 luglio 2016.
  27. ^ Dani Alves è bianconero, su juventus.com, 28 giugno 2016.
  28. ^ Pjanic è bianconero!, su juventus.com, 13 giugno 2016.
  29. ^ da cui vanno scalati quanto eventualmente pagato per il prestito
  30. ^ Bentornato Juan!, su juventus.com, 31 agosto 2016.
  31. ^ Gonzalo Higuain è bianconero!, su juventus.com, 26 luglio 2016.
  32. ^ Marko Pjaca è bianconero!, su juventus.com, 21 luglio 2016.
  33. ^ Valeu Rubinho, su juventus.com, 1º luglio 2016.
  34. ^ Suerte Martin!, su juventus.com, 30 giugno 2016.
  35. ^ Grazie Pado, pentacampione, su juventus.com, 4 luglio 2016.
  36. ^ Grazie di tutto, Tucu!, su juventus.com, 20 agosto 2016.
  37. ^ Merci Paul, su juventus.com, 9 agosto 2016.
  38. ^ ¡Suerte, Alvaro!, su juventus.com, 6 luglio 2016.
  39. ^ Grazie di tutto, Simo!, su juventus.com, 28 agosto 2016.
  40. ^ Relazione finanziaria annuale al 30 giugno 2016 (PDF), su juventus.com, 3 ottobre 2016.
  41. ^ Presentato alla stampa Pol Lirola, su sassuolocalcio.it, 1º agosto 2016.
  42. ^ Relazione finanziaria annuale al 30 giugno 2016 (PDF), su juventus.com, 3 ottobre 2016.
  43. ^ Isla al Cagliari, su juventus.com, 10 agosto 2016.
  44. ^ Preso Andrés Felipe Tello Muñoz, su empolicalcio.net, 4 luglio 2016.
  45. ^ Dalla Juventus arriva Mattia Vitale, su cesenacalcio.it, 6 luglio 2016.
  46. ^ Cerri c’è! Ufficiale l’arrivo del giovane talento dalla Juventus, su spalferrara.it, 1º agosto 2016.
  47. ^ Rincon è bianconero!, su juventus.com, 3 gennaio 2017.
  48. ^ Brignoli: "Qui a Perugia per dare il massimo", su acperugiacalcio.it, 9 gennaio 2017.
  49. ^ Firma biancazzurra per Alberto Cerri, su pescaracalcio.com, 4 gennaio 2017.
  50. ^ Rinviata a tale data in seguito alla concomitanza con la finale della Supercoppa Italiana.
  51. ^ Juventus-Atalanta 3-2, bianconeri ai quarti di Coppa Italia con sofferenza, su quotidiano.net, 11 gennaio 2017.
  52. ^ Dinamo Zagabria-Juventus (PDF), su it.uefa.com, Union of European Football Associations, 27 settembre 2016.
  53. ^ Olympique Lione-Juventus (PDF), su it.uefa.com, Union of European Football Associations, 18 ottobre 2016.
  54. ^ Juventus-Olympique Lione (PDF), su it.uefa.com, Union of European Football Associations, 2 novembre 2016.
  55. ^ Siviglia-Juventus (PDF), su it.uefa.com, Union of European Football Associations, 22 novembre 2016.
  56. ^ Juventus-Dinamo Zagabria (PDF), su it.uefa.com, Union of European Football Associations, 7 dicembre 2016.
  57. ^ Juventus-Milan 4-5 dopo i rigori: il tabellino, su gazzetta.it, 23 dicembre 2016.
  58. ^ Coppa Italia Primavera: a Vinovo passa la Fiorentina, su juventus.com, 30 novembre 2016.
  59. ^ Percorso "UEFA Champions League".
  60. ^ Youth League, a Vinovo passa Dinamo di misura, su juventus.com, 7 dicembre 2016.

Collegamenti esterni


  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio