S Voice
assistente personale intelligente
S Voice è un software di assistenza personale intelligente sviluppato da Samsung e presentato con il lancio dello smartphone Galaxy S III il 3 maggio 2012.[1][2] Inizialmente basato sull'assistente vocale di Vlingo,[3] passò ad appoggiarsi sulle tecnologie di Nuance[4] (dopo che quest'ultima acquisì la stessa Vlingo[5]).
S Voice software | |
---|---|
![]() | |
![]() | |
Genere | Riconoscimento vocale |
Sviluppatore | Samsung |
Sistema operativo | Android |
Licenza | Proprietario (licenza non libera) |
Lingua | Multilingue |
Sito web | samsung.com |
S Voice è disponibile in inglese (Regno Unito), inglese (Stati Uniti), italiano, tedesco, francese, spagnolo (Spagna), spagnolo (America Latina), coreano,[6] portoghese (Brasile)[7], russo e cinese.[8]
Funzioni principali
Questo software consente di impartire ordini vocali allo smartphone velocizzando così alcune operazioni. Ecco alcune funzioni:
- Chiamata vocale: "Chiama (nome contatto)"
- SMS: "SMS (nome del contatto) messaggio (testo del messaggio)"
- Cerca Contatti: "Cerca (nome del contatto)
- Nota: "Nota (testo della nota)"
- Pianifica eventi: "Nuovo evento (nome dell'evento) (data dell'evento) alle (ora dell' evento)"
- Attività: "Nuova attività (nome dell' evento)"
- Musica: "Riproduci (nome del brano oppure il nome della playlist)
- Cerca:
- Avvia applicazione:
- Imposta sveglia:
- Imposta timer:
- Impostazioni rapide:
- Navigatore: "Naviga fino a (nome della destinazione)" oppure più semplicemente "Portami a (nome della destinazione)"
- Meteo:
Dispositivi equipaggiati
Gli smartphone e tablet della casa Coreana che montano S-voice sono:
- galaxy s2 plus
- Galaxy S3
- Galaxy S3 Mini
- Galaxy S3 neo
- samsung galaxy j1 j3 j5 j7
- Galaxy S4
- Galaxy Tab 3
- Galaxy Tab 4
- Samsung Galaxy S4 Mini
- Galaxy S5
- Galaxy S5 Mini
- Galaxy S5 Neo
- Galaxy Ace 3
- Galaxy Express 2
- Galaxy Note 10.1
- Galaxy Note II
- Galaxy Note III
- Galaxy Note III Neo
- Galaxy Note 4
- Galaxy Note Edge
- Galaxy Tab S
- Galaxy Tab 3 Lite
- Galaxy Alpha
- Galaxy S6
- Galaxy S6 Edge
- Galaxy A3
- Galaxy A5
- Galaxy A7
- Galaxy S7
- Galaxy S7 Edge
Note
- ^ Floriana Giambarresi, Samsung Galaxy S3: S Voice meglio di Siri, in HTML.it, HTML.it, 4 maggio 2012. URL consultato il 17 ottobre 2016 (archiviato il 17 ottobre 2016).
- ^ (EN) Dana Wollman, Samsung announces SmartStay and S Voice features for the Galaxy S III, su engadget.com, AOL, 3 maggio 2012. URL consultato il 17 ottobre 2016 (archiviato il 5 maggio 2012).
- ^ (EN) Bryan Bellino, Samsung’s New S-Voice Is Just A Skinned Version Of Vlingo Labs Beta on Google Play, su gizmofusion.com, Gizmofusion, 21 maggio 2012. URL consultato il 17 ottobre 2016 (archiviato il 24 maggio 2012).
- ^ (EN) Nuance Brings Intelligent Voice Experience to S-Voice on New Samsung GALAXY Gear and Samsung GALAXY Note 3 (DOCX), su nuance.com, Nuance Communications, 5 settembre 2013. URL consultato il 17 ottobre 2016 (archiviato il 10 settembre 2013).
- ^ (EN) Dave Grannan, Nuance completes acquisition of Vlingo, su blog.vlingo.com, Vlingo. URL consultato il 17 ottobre 2016 (archiviato il 17 ottobre 2016).
- ^ (EN) Go Hands-Free With S Voice for Your Mobile Device, su samsung.com, Samsung, 3 settembre 2013. URL consultato il 17 ottobre 2016 (archiviato il 24 maggio 2015).
- ^ (PT) Francisco Dornelles, S Voice ganha suporte a português brasileiro no S4 [S Voice guadagna il supporto al portoghese brasiliano con l'S4], su androidpit.com.br, Fonpit, 20 giugno 2013. URL consultato il 17 ottobre 2016 (archiviato il 17 ottobre 2016 ).
- ^ (EN) ITJungles, Samsung Galaxy S6 Edge: How to Change S Voice Language, su YouTube, 16 marzo 2016, a 0:00:25. URL consultato il 17 ottobre 2016.
Voci correlate
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su S Voice