Matteo Contini
Matteo Contini (Varese, 16 aprile 1980) è un calciatore italiano, difensore della Ternana in prestito dall'Atalanta.
Matteo Contini | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 184 cm | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 83 kg | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Difensore | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadra | Ternana | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Giovanili | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 7 settembre 2016 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Biografia
Il 14 giugno 2015 si è sposato con l'attrice Micol Azzurro.[2]
Caratteristiche tecniche
Difensore centrale, mancino, in carriera ha ricoperto anche il ruolo di terzino sinistro.
Carriera
Inizia la sua carriera calcistica nelle giovanili del Varese e successivamente del Milan, e nel corso della stagione 1998-1999, dopo aver vinto il Torneo di Viareggio con la Primavera, è ceduto in prestito al Lumezzane con cui gioca 11 partite nel campionato della Serie C1. L'anno successivo il Milan decide di prestarlo al Livorno, sempre in Serie C1, e questa volta le presenze sono 15. Nella Stagione 2000-2001 passa, ancora in prestito ed ancora in C1, alla SPAL, dove disputa 17 partite. La stagione successiva gioca 25 partite col Monza, nuovo possessore del suo cartellino. Contini viene poi ceduto all'Aquila dove nel campionato di C1 2002-2003 realizza 2 reti in 31 presenze.
Passa poi all'Avellino, in Serie B. Con l'allenatore Zdeněk Zeman diviene titolare, giocando 39 partite e segnando un gol.
Il 26 settembre 2004 esordisce in Serie A con il Parma (nella partita Inter-Parma 2-2), dove rimane per tre stagioni, prima di trasferirsi, il 16 agosto 2007, per una cifra pari a 3 milioni e 200 000 euro, al Napoli dove firma un contratto quinquennale.[3]
Nelle prime due stagioni a Napoli, sotto la guida di Edoardo Reja e Roberto Donadoni, gioca quasi sempre da titolare, con buoni risultati.[4] Il 4 maggio 2008, in Torino-Napoli, terminata 2-1 per i granata, sigla la sua prima ed unica rete con la maglia azzurra, il momentaneo 1-1.
Con l'arrivo di Walter Mazzarri alterna ottime partite a errori pesanti, come quello di Torino nella partita vinta 2-3 contro la Juventus, in cui serve involontariamente un assist a Giovinco per il gol del 2-0.[4]
Il 27 gennaio 2010 passa in prestito con diritto di riscatto al Real Saragozza.[5] Esordisce nella Liga il 31 gennaio 2010 nel match esterno contro il Tenerife (1-3) e diventa una pedina fondamentale per la difesa del Real Saragozza.[6] Segna il suo primo goal nella Liga il 7 febbraio 2010 nel match casalingo contro il Siviglia con un tiro in diagonale su un calcio d'angolo. La partita terminerà 2-1 per gli Aragonesi. L'8 luglio 2010 viene riscattato dal club aragonese per 2,3 milioni di euro[7] e sottoscrive un contratto fino al 2013.[6]
Dopo un anno e mezzo in Spagna e 40 partite e un gol collezionati con il Real Saragozza,[8] torna in Italia l'8 agosto 2011, prelevato dal Siena in prestito con diritto di riscatto.[9] La società toscana dovrà riscattare Contini se non retrocederà in Serie B.[8] Contini ha dichiarato di aver lasciato la squadra aragonese per problemi personali.[10]
Resta così al Siena e debutta nella nuova stagione il 19 agosto giocando da titolare la sfida di Coppa Italia vinta contro il Vicenza per 4-2.
Il 31 gennaio 2013, ultimo giorno di calciomercato, passa a titolo definitivo all'Atalanta[11]. Con la dea non riesce a trovar spazio totalizzando solo 3 presenze in campionato.
A fine stagione viene messo ai margini della rosa bergamasca ed il 30 agosto 2013 viene ceduto in prestito alla Juve Stabia in Serie B. Esordisce con la sua nuova squadra l'8 settembre in occasione della gara contro la Reggina al Granillo di Reggio Calabria.
Il 18 luglio 2014, il Bari comunica tramite il proprio sito ufficiale di aver acquistato il giocatore a titolo temporaneo.[12] Contini disputa una buona stagione, chiusa con 25 presenze in Serie B; il 13 luglio 2015 viene rinnovato il prestito. Nel corso della partita Ascoli-Bari del 19 aprile 2016, dopo pochi minuti, subisce un infortunio muscolare che lo tiene fuori squadra fino a fine stagione.
Ancora sotto contratto con l'Atalanta, il 27 agosto dello stesso anno passa in prestito alla Ternana.[13]
Statistiche
Presenze e reti nei club
Statistiche aggiornate al 20 marzo 2016.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
gen.-giu. 1999 | Lumezzane | C1 | 11 | 0 | CI+CI-C | - | - | - | - | - | - | - | - | 11 | 0 |
1999-2000 | Livorno | C1 | 15 | 0 | CI-C | 3 | 0 | - | - | - | - | - | - | 18 | 0 |
2000-2001 | SPAL | C1 | 17 | 0 | CI-C | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 17 | 0 |
2001-2002 | Monza | C1 | 25 | 0 | CI-C | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 27 | 0 |
2002-2003 | L'Aquila | C1 | 31+2[14] | 2 | CI-C | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 33 | 2 |
2003-2004 | Avellino | B | 39 | 1 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 40 | 1 |
2004-2005 | Parma | A | 29 | 0 | CI | 1 | 0 | CU | 10 | 0 | - | - | - | 40 | 0 |
2005-2006 | A | 32 | 1 | CI | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 34 | 1 | |
2006-2007 | A | 28 | 1 | CI | 0 | 0 | CU | 5 | 0 | - | - | - | 33 | 1 | |
Totale Parma | 89 | 2 | 3 | 0 | 15 | 0 | - | - | 107 | 2 | |||||
2007-2008 | Napoli | A | 28 | 1 | CI | 3 | 0 | - | - | - | - | - | - | 31 | 1 |
2008-2009 | A | 34 | 0 | CI | 1 | 0 | I+CU | 2+3 | 0 | - | - | - | 40 | 0 | |
2009-gen. 2010 | A | 13 | 0 | CI | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 15 | 0 | |
Totale Napoli | 75 | 1 | 6 | 0 | 5 | 0 | - | - | 86 | 1 | |||||
gen.-giu. 2010 | Real Saragozza | PD | 15 | 1 | CR | - | - | - | - | - | - | - | - | 15 | 1 |
2010-2011 | PD | 24 | 0 | CR | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 25 | 0 | |
Totale Real Saragozza | 39 | 1 | 1 | 0 | - | - | - | - | 40 | 1 | |||||
2011-2012 | Siena | A | 16 | 0 | CI | 4 | 0 | - | - | - | - | - | - | 20 | 0 |
2012-gen. 2013 | A | 8 | 0 | CI | 3 | 0 | - | - | - | - | - | - | 11 | 0 | |
Totale Siena | 24 | 0 | 7 | 0 | - | - | - | - | 31 | 0 | |||||
gen.-giu. 2013 | Atalanta | A | 3 | 0 | CI | - | - | - | - | - | - | - | - | 3 | 0 |
2013-2014 | Juve Stabia | B | 27 | 0 | CI | - | - | - | - | - | - | - | - | 27 | 0 |
2014-2015 | Bari | B | 28 | 0 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 29 | 0 |
2015-2016 | B | 16 | 0 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 17 | 0 | |
2016-2017 | Ternana | B | 9 | 0 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 9 | 0 |
Totale carriera | 449 | 7 | 25 | 0 | 20 | 0 | - | - | 494 | 7 |
Palmarès
Club
Competizioni giovanili
- Milan: 1999
Note
- ^ 33 (2) se si comprendono i play-out.
- ^ Da Florenzi a Llorente: fiori d'arancio ed il coronamento di un sogno, (quasi?) meglio di una finale di Champions
- ^ UFFICIALE: Matteo Contini è del Napoli, su tuttomercatoweb.com, TUTTO MERCATO WEB. URL consultato il 23-07-08.
- ^ a b Contini, addio a Napoli «In Spagna mi amano», su corrieredellosport.it, Corriere dello sport. URL consultato il 12 luglio 2011.
- ^ (ES) Contini nuevo jugador del Real Zaragoza, realzaragoza.com
- ^ a b (ES) Matteo Contini continuará defendiendo al Real Zaragoza Realzaragoza.com
- ^ (ES) Contini para tres años más, aragonradio2.com
- ^ a b (ES) Matteo Contini, cedido al AC Siena Realzaragoza.com
- ^ Contini è del Siena. Arriva in prestito con diritto di riscatto, acsiena.it
- ^ (ES) Matteo Contini da las gracias al Real Zaragoza
- ^ Riepilogo acquisti e cessioni Atalanta.it
- ^ Arrivano De Luca e Contini Fcbari1908.club
- ^ Dall'Atalanta arriva il difensore Matteo Contini, su ternanacalcio.com, Ternanacalcio. URL consultato il 27-08-16.
- ^ Play-out.
Collegamenti esterni
- Matteo Contini, su aic.football.it, Associazione Italiana Calciatori.
- (FR) Matteo Contini, su LEquipe.fr, L'Équipe 24/24.
- Matteo Contini, su Calcio.com, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (DE, EN, IT) Matteo Contini, su Transfermarkt.it, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Matteo Contini, su Soccerway.com, Perform Group.