Boulevard Raspail
Boulevard Raspail è un viale (boulevard) di Parigi situato tra il 6°, 7° e il 14° arrondissement[1][2] e realizzato tra il 1760-1767 e la fine del XIX secolo-inizi del XX secolo[3]. In origine chiamato Boulevard d'Enfer[1][3][2], prende il suo nome attuale dal medico e politico François Vincent Raspail[2].
| Boulevard Raspail | |
|---|---|
| Nomi precedenti | Boulevard d'Enfer |
| Localizzazione | |
| Stato | |
| Città | Parigi |
| Circoscrizione | VI, VII e XIV arrondissement |
| Quartiere | Quartier Notre-Dame-des-Champs, Quartier Saint-Thomas-d'Aquin e Quartier du Montparnasse |
| Informazioni generali | |
| Tipo | Strada |
| Lunghezza | 2 370 m |
| Intitolazione | François Vincent Raspail |
| Collegamenti | |
| Inizio | Boulevard Saint-Germain, 205 e Rue du Bac, 61 |
| Fine | Place Denfert-Rochereau |
| Mappa | |

Caratteristiche
Il Boulevard Raspail ha una lunghezza di 2.390 metri.[2]
Storia
Il Boulevard d'Enfer fu realizzato sotto il regno di Luigi XV di Francia, tra il 1760 e il 1767, per congiungere il Grand Cours du Midi (l'attuale Boulevard Montparnasse) con la Barrière d'Enfer.[3]
Durante il Secondo Impero, il viale fu ampliato con l'aggiunta di un secondo troncone tra il Boulevard St-Germain e la Rue de Grenelle ad opera del Barone Haussmann.[3]
Il viale fu quindi ulteriormente ampliato con l'aggiunta di un terzo troncone nel 1866 e di un quarto troncone nel 1869. [3]
Nel 1889, il Boulevard d'Enfer cambiò anche il proprio nome in Boulevard Raspail.[1][3]
Nel 1913, avvenne l'inaugurazione ufficiale del viale definitivo alla presenza del presidente della Repubblica Raymond Poincaré. [1][3]
Edifici principali
Hôtel Lutetia
Al nr. 45 di Boulevard Raspail si trova l'Hôtel Lutetia, edificio progettato dagli architetti Louis-Charles Boileau ed Henri Tauzin ed inaugurato nel 1910.[4]
École des hautes études en sciences sociales
Al nr. 54 di Boulevard Raspail si trova dagli anni settanta l'École des hautes études en sciences sociales, fondata nel 1947.[5]
Note
- ^ a b c d (FR) Le Boulevard Raspail, su paris-unplugged.fr, Paris Unplugged. URL consultato il 10 agosto 2016.
- ^ a b c d (FR) Le Boulevard Raspai - L'art nouveau, su paris1900.lartnouveau.com, Paris 1900. URL consultato il 10 agosto 2016.
- ^ a b c d e f g (FR) Boulevard Raspail - Une petite histoire, su lavoixdu14e.blogspirit.com, La voix du 14. URL consultato il 14 agosto 2016.
- ^ (FR) Hôtel Lutétia, su lartnouveau.com, L'art nouveau. URL consultato il 14 agosto 2016.
- ^ École des hautes études en sciences sociales: Historique
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su boulevard Raspail
