Targhe d'immatricolazione della Slovenia
Sistema in uso
Le targhe automobilistiche in Slovenia hanno un contorno verde (non presente dal 1º maggio 2004 al 29 giugno 2008) e sono composte dalle seguenti parti, da sinistra a destra:
- a sinistra, su una fascia azzurra, la sigla internazionale SLO (in basso), di colore bianco, e le dodici stelle dell'Unione Europea (in alto), di colore giallo;
- due lettere che corrispondono al codice identificativo della regione;
- lo stemma del comune;
- un blocco di cifre e lettere (sono escluse quelle con segni diacritici e la "O") che dal 1º maggio 2004 può essere personalizzato.
La fascia azzurra non era presente nelle targhe dei veicoli immatricolati prima del 1º maggio 2004.
Nei rimorchi l'ordine viene ribaltato: il blocco di cifre e lettere precede lo stemma e la sigla della regione.
Sigle automobilistiche, regioni e comuni corrispondenti
Codici e targhe speciali
- CC Corpo consolare (lettere di colore verde chiaro)
- CD Corpo diplomatico (lettere di colore verde chiaro)
- CMD Capo di missione diplomatica (lettere di colore verde chiaro)
- M Missioni diplomatiche o commerciali all'estero (lettere di colore verde chiaro)
- P Policija (= Polizia, caratteri blu)
- SV Slovenska Vojska (= Esercito Sloveno), caratteri neri su fondo bianco o bianchi su fondo nero (dal 1998)
- Targa con caratteri bianchi su fondo rosso = automezzo di peso e/o dimensioni eccezionali
- Targa quadrata bianca su due linee (150 × 150 mm) con cifre e lettere nere, sulla riga superiore si trova la sigla della regione = motociclo
- Targa quadrata verde su due linee con cifre e lettere bianche = macchina agricola o rimorchio agricolo
- Targa su tre linee con lettere e cifre nere su fondo giallo, sulla riga superiore è posizionata la sigla della regione = ciclomotore (dal 2002)
- TO Forze Armate di Difesa (caratteri neri su fondo bianco o bianchi su fondo nero, codice terminato nel 1998)
Targhe provvisorie
Le targhe slovene da esportazione hanno identico formato di quelle standard, manca tuttavia la banda blu; dal 2008 sono gialle con caratteri neri. A destra sono riportate in due quadratini neri adesivi le ultime due cifre del mese (in alto) e dell'anno (in basso) di scadenza.
Fino al 2008 queste piastre avevano i caratteri rossi su fondo bianco, i quadratini adesivi a destra rossi ed una sequenza fissa (costituita da lettera, cifra, trattino e numero di due cifre) dopo la sigla della regione.
Le targhe di prova per concessionari si contraddistinguono per una fascia rossa, a destra della sigla, sulla quale sono allineate verticalmente le lettere PR, che stanno per Preizkušnja (cioè "prova"), di colore bianco o nero.
Dal 1º maggio 2004 le targhe provvisorie per periodi lunghi hanno il fondo bianco come quelle normali e sono composte dalla banda blu UE, il codice identificativo della regione, un numero di due cifre, un trattino, un'altra cifra ed una lettera; a destra sono allineate in verticale le ultime due cifre dell'anno di scadenza della validità.
Fino alla data sopra specificata queste piastre avevano le scritte nere su fondo verde chiaro; le due lettere indicanti la zona di immatricolazione erano seguite da una combinazione alfanumerica variabile (A1-23 o 12-3A). Anche in questo formato erano scritte a destra le ultime due cifre dell'anno di validità, allineate verticalmente.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su targhe d'immatricolazione slovene