Ueddan

Versione del 25 gen 2017 alle 13:28 di EnzoBot (discussione | contributi) (clean up, replaced: [[Bloomberg L.P. → [[Bloomberg (azienda) using AWB)

Template:Avvisounicode

Ueddan
città
ودان
Ueddan – Veduta
Ueddan – Veduta
Localizzazione
StatoLibia (bandiera) Libia
RegioneFezzan
DistrettoGiofra
Territorio
Coordinate29°09′40″N 16°08′37″E
Altitudine246 m s.l.m.
Abitanti27 590 (2004[1])
Altre informazioni
Linguearabo
Fuso orarioUTC+2
Cartografia
Mappa di localizzazione: Libia
Ueddan
Ueddan

Ueddan (in arabo ودان) è una città e oasi della Libia nel deserto del Sahara nel distretto di Giofra.

Storia

Tra il 13-14 febbraio 1928 Ueddan è riconquistata dagli Italiani guidati dal generale Rodolfo Graziani.

Durante guerra civile libica, forze NATO vi bombardano un deposito di munizioni.[2] L'8 settembre 2011, la città è sotto il controllo delle forze del CNT.[3]

Note

  1. ^ Wolfram Alpha
  2. ^ Libyan rebels take new villages in Western Mountains, in Reuters, 15 giugno 2011.
  3. ^ Caroline Alexander, Stephen, Chris, Libya Fighters Tighten Noose Around Holdouts, in Bloomberg, www.bloomberg.com, 8 settembre 2011. URL consultato l'8 settembre 2011.

Altri progetti

  Portale Nordafrica: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Nordafrica