Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.


È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 69,8 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Giuseppe Antoci}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)


La procedura è conclusa


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno domenica 29 gennaio 2017.
Dopo una settimana di prese in giro qui mi rendo conto che la pdc è l'unico modo di tagliare il proverbiale nodo, giacché ora arrivano pure le UM.
Non è una proposta facile perché il merito c'è, eccome. Però Wikipedia non è e non può essere un riconoscimento al merito.
I problemi sono due, uno formale: pagina creata da un infinitato, un utente la sta infarcendo di lodi. Il testo è illegibile ed enfaticissimo e peggiora continuamente ora nella corsa a togliere il {{E}}.
L'altro problema è sostanziale, la carica di Antoci non è enciclopedica (presidente di un parco) né lo è il fatto di aver subito un attentato, è brutto dirlo in questi termini ma succede ogni settimana quaggiù. È sostanziale violazione di WP:RO parlare di "protocollo Antoci" e affermare addirittura "che non ha precedenti nella lotta alla mafia dall'epoca del prefetto Mori", la portata storica degli eventi si valuta, in anni, non in mesi. Rimangono infine i premi. Non riesco a trovarlo fra i vincitori di un premio dell'associazione europea dei parchi (l'edizione 2016 si è svolta tre mesi fa ma non compare sul loro sito) ma l'unico premio con una storia ben radicata è quello Borsellino: questi sono gli elementi da valutare. In ogni caso il testo così non può rimanere. --Vito (msg) 23:12, 22 gen 2017 (CET)[rispondi]

[@ Vituzzu] posso chiederti chi sia l'utente infinitato che ha creato la voce? Andando in cronologia rilevo la primissima modifica effettuata da un IP, poi tutti gli utenti registrati che editano nella pagina non sono attualmente bloccati. Le 7 modifiche cancellate della voce mostrano solo ed esclusivamente un indirizzo IP. Non che non mi fido eh, ci mancherebbe, ma è giusto per capire :) --Adalingio (fai sentire la tua voce) 23:16, 22 gen 2017 (CET)[rispondi]
Speciale:Contributi/Giovanni.prinzi. --Vito (msg) 23:17, 22 gen 2017 (CET)[rispondi]

Ma secondo Voi questo è un metodo democratico di discussione ? Questo è il metodo Wikipedia ? Sono basito..... Spero che interveniate. Neanche nel fascismo.... Sono veramente addolorato...--Kalos74 (msg) 23:38, 22 gen 2017 (CET)Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Kalos74 (discussioni · contributi).[rispondi]

Scusate ma leggete la discussione cosa c'è di così grave da proporre addirittura una cancellazione ? Sono assolutamente argomenti con fonti citate per dimostrare l'enciclopedicità della vicenda. E' dunque grave dare contributi a Wikipedia? Invito ad una riflessione per evitare che ne paghi le conseguenze un fatto invece che merita la giusta attenzione.--Kalos74 (msg) 23:44, 22 gen 2017 (CET)[rispondi]

Nota tecnica: l'utente Kalos74 è attualmente bloccato per violazione di WP:CAMPAGNE. --Mandalorian Messaggi 00:20, 23 gen 2017 (CET)[rispondi]
[× Conflitto di modifiche] Segnalo chiamata alle armi in corso da parte dell'Utente:Kalos74. Stoppato momentaneamente. Se si ritiene opportuno, rimodulare o prendere dovuti provvedimenti. --Elwood (msg) 00:22, 23 gen 2017 (CET)[rispondi]
  •   Commento: continuo a stupirmi di come molti non si rendano conto che il "tono" di scrittura su un'enciclopedia non possa assolutamente essere elegiaco, a prescindere dal soggetto..in queste condizioni la voce non può stare su WP.--Sporvino (msg) 00:51, 23 gen 2017 (CET)[rispondi]
  •   Commento: Un trattato sul sistema mafioso delle gestioni per dire che entrato in carica non si è lasciato corrompere ? Rispetto alla persona ma, non basta questo (e Camilleri) per renderlo enciclopedico. Povera Italia. Concordo sulla trattazione, per me quasi agiografica, della voce.--Ennius [Rec] 13:47, 24 gen 2017 (CET) (edit firma 24 h dopo)[rispondi]
  •   Commento: La voce, così com'è, non può restare su WP. Se non come esempio lampante di come non dovrebbe essere redatta una voce, al limite. A mio parere non sussistono i motivi per la sua permanenza: presidente di un parco, ok. Ha subito un attentato, ok. La rilevanza sui media è stata comunque relativa, giusto o sbagliato che sia. Da cancellare, per me. E da proteggere, perché non dubito che a breve spunterà qualcuno a re-inserirla. --Vergerus (msg) 11:43, 24 gen 2017 (CET)[rispondi]

Discussione iniziata il 25 gennaio 2017

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di mercoledì 1 febbraio 2017. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di mercoledì 8 febbraio 2017. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  •   La voce è stata aggiornata, con una migliore formattazione dei contenuti e la sistemazione delle note rispetto alla versione precedente. Dopo la modifica (ovviamnrte migliorabile ancora), mi sembra che i dubbi di enciclopedicità espressi sul personaggio siano superati, tenuto conto anche degli importanti premi, riconoscimenti ed onorificenze che attestano l'attività antimafia svolta da Giuseppe Antoci. Il documentario di Rai News24, che ha raccontato l'attività antimafia di Antoci, ha ricevuto il Premio Roberto Morrione per il giornalismo investigativo. Per questi motivi, secondo me, la voce si può   Mantenere. --Holapaco77 (msg) 10:44, 25 gen 2017 (CET)[rispondi]
    Il premio Morrone è un bel premio, ma abbastanza recente. Ma soprattutto premia il documentario, non il soggetto dello stesso! Ancora, i problemi di fondo del testo sono tutti lì, anche se la forma è meno imbarazzante è sempre quello l'impianto. Infine gli "importanti premi": ma li abbiamo pesati per davvero? Perché 'sto San Francisco Award mica si capisce chi è che lo fa. --Vito (msg) 11:18, 25 gen 2017 (CET)[rispondi]
[@ Vituzzu] A me sembra che l'Ordine al merito della Repubblica Italiana, la medaglia Toepfer, il Premio nazionale Paolo Borsellino, il premio Capponnetto, il premio Ambrosoli siano tutti riconoscimenti importanti, che non vengono conferiti al primo quaquaraquà che passa. Detto questo, ripeto che la voce è migliorabile: tu cosa suggerisci? (Modifica pure la pagina) --Holapaco77 (msg) 19:58, 25 gen 2017 (CET)[rispondi]
Credimi non è ostilità nei tuoi confronti (rispondo a te ma rispondo a centinaia di volte che mi è stato scritto) ma che cavolo devo modificare? L'OMRI è stato conferito oltre 136.000 volte dalla sua istituzione a oggi. Il premio Toepfer non ha fonte mentre l'unico premio con un background storico più di peso è quello Borsellino di fatto. --Vito (msg) 20:32, 25 gen 2017 (CET)[rispondi]
  •   Commento: Il personaggio è meritorio e forse anche enciclopedico, ma la voce è indubbiamente da riscrivere da cima a fondo. Tutta la parte sul "contesto" è una ricerca originale e questa è una voce biografica che dovrebbe contenere elementi della biografia, non è una voce che tratta del problema mafioso nell'area (casomai da spostare ad altra voce). I toni agiografici, poi non sono accettabili. --Lucas 17:10, 25 gen 2017 (CET)[rispondi]