Discografia di Alice

lista di un progetto Wikimedia
Voce principale: Alice (cantante).

Questa voce elenca l'intera discografia in Italia e fuori da essa di Alice dal 1972 ad oggi.

Discografia di Alice
Album in studio19
Album dal vivo2
Raccolte25
Singoli35

I dischi di Alice sono stati pubblicati in diversi paesi del mondo, ottenendo un particolare riscontro in Giappone e Germania. In quest'ultimo paese infatti l'artista ha ottenuto un successo addirittura maggiore che in Italia, tanto da vincere, nel 1987, il premio della critica ed il Golden Europa per i successi ottenuti in terra tedesca[1],

Per il mercato italiano, la discografia è composta da 20 album, di cui uno live, 25 raccolte, 35 singoli.

La carriera discografica si può suddividere nelle seguenti fasi:

  • Il periodo iniziale, con il suo vero nome Carla Bissi, dal 1972 al 1974;
  • Il periodo CBS, con lo pseudonimo Alice Visconti, dal 1975 al 1979;
  • Il periodo EMI/Warner, con lo pseudonimo Alice, dal 1980 in poi.

Discografia

Come Carla Bissi

  • 1972 - Il mio cuore se ne va / Un giorno nuovo
  • 1972 - La festa mia / Fai tutto tu
  • 1973 - Il giorno dopo / Vivere un po' morire un po'

Come Alice Visconti

Come Alice

Raccolte

45 giri

  • 1980 - Il vento caldo dell'estate / Sera
  • 1981 - Per Elisa / Bael
  • 1981 - Una notte speciale / Senza cornice
  • 1982 - Messaggio / La mano
  • 1982 - A cosa pensano / Principessa
  • 1982 - Chan-son égocentrique / Azimut
  • 1983 - Il profumo del silenzio / Solo un'idea
  • 1983 - Carthago / Una sera di Novembre
  • 1984 - I treni di Tozeur / Le biciclette di Forlì
  • 1984 - Zu nah am feuer / Osanna
  • 1985 - Prospettiva Nevski / Mal d'Africa
  • 1985 - Prospettiva Nevski / Luna Indiana
  • 1985 - Summer on a solitary beach / Mal d'Africa
  • 1986 - Nomadi / Segni nel cielo
  • 1986 - Conoscersi / Volo di notte
  • 1987 - The fool on the hill / Il vento caldo dell'estate
  • 1989 - Visioni / Il sole nella pioggia

CD Singoli

Digital download

  • 2012 - Nata ieri
  • 2012 - Orientamento
  • 2014 - Tante belle cose (feat. Paolo Fresu)

Note

  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica