Discussioni utente:Adalhard/Archivio II


Ultimo commento: 8 anni fa, lasciato da Johnnytidona in merito all'argomento Re: Template bio
Ciao! Questa è la mia pagina di discussione. Se vuoi lasciarmi un messaggio, puoi farlo qui: ti darò risposta appena potrò. Ricorda di firmare sempre il tuoi interventi!
If you don’t speak Italian, this user is able to understand the following languages:

Dieser Benutzer spricht Deutsch Questo utente parla italiano This user speaks English Este usuario habla español Cet utilisateur parle français

 
Archivi delle vecchie discussioni


Re: Benvenuto

Grazie per il benvenuto. Bazzico da queste parti dal 2008, facendo perlopiù il WikiGnomo non ho mai avuto necessità di registrarmi. Mi sono deciso perchè ero stufo di diventare cieco cercando di leggere l'antispam ogni volta che inserivo un collegamento esterno :-) In caso di bisogno, sarà un piacere disturbarti ;-) Buon lavoro,--Saint-Just (Petizioni alla Convenzione) 19:25, 9 gen 2017 (CET)

Discussione

Ciao, vorrei lasciare la discussione sulla pagina dove tu mi hai annullato la modifica.. per quale motivo? --Francesco Valentini (msg) 22:05, 9 gen 2017 (CET)

La guerra per Roma

Hai ragione: avrei dovuto scriverlo prima in Discussione! Comunque, quel film in Italia non è mai uscito: è stato inventato traducendo il titolo originale! Infatti, da noi, è uscito come titolo unico: "La calata dei barbari". Che, poi, è una sintesi dei due capitoli di "Kampf um Rom". Decidi Tu cosa fare.. Ci sarebbero da sistemare, però, i collegamenti con le wiki estere (Inglese e Tedesca). Ovviamente, erano spartiti tra i due capitoli..insomma, un bel casino! Saluti, --Noonchalance (msg) 22:52, 9 gen 2017 (CET)

Semplicemente: dovresti cancellare (se Tu puoi) la pagina intitolata "La guerra per Roma"! --Noonchalance (msg) 23:00, 9 gen 2017 (CET)
Perfetto! Però, c'è un problema: nello stesso tempo, Io ero riuscito a sistemare i wikilink e, invece, ora re-indirizzano di nuovo a "La guerra per Roma"! :( --Noonchalance (msg) 23:16, 9 gen 2017 (CET)
Tutto sistemato! Grazie, alla prossima! P.S.: L'avviso potresti togliermelo..? Ciao, --Noonchalance (msg) 23:44, 9 gen 2017 (CET)

Re: Patrolling

Grazie, ma credo di dover aspettare ancora un paio di giorni per poterlo fare :-). Naturalmente fammi sapere qualsiasi cosa io sbagli cliccando su tutte questi link e icone che prima non c'erano!--Saint-Just (Petizioni alla Convenzione) 23:10, 9 gen 2017 (CET)

Patrolling

Per cortesia, evita di annullare modifiche non vandaliche, e per giunta senza dare spiegazione all'utente: questi sono 2 minuti, non mezz'ora. Come certamente già saprai, si raccomanda sempre di evitare il patrolling aggressivo, per non scoraggiare nuovi contributori. Grazie, buonanotte. --Euphydryas (msg) 00:14, 11 gen 2017 (CET)

Ti ringrazio per la lezione di patrolling: c'è sempre da imparare, anche dai più (wikipedianamente) giovani. Ciao. --Euphydryas (msg) 15:56, 11 gen 2017 (CET)

Bandiere capi di stato/governo

Ciao, per quanto riguarda le bandiere si è scelto di non inserirle in alcuna voce?

Se si chiedo scusa per l'errore e segnalo che è presente in quella dedicata al presidente Mattarella.

--NiloGlock (msg) 18:26, 14 gen 2017 (CET)

81.214.162.35

A giudicare dall'indirizzo, stiamo parlando con un Turco :-) Non so quanto possa essere ricettivo a messaggi in lingua italiana...--Korvettenkapitän_Prien (sala radio) 20:22, 14 gen 2017 (CET) (ex Saint-Just, l'ho cambiato perchè è venuto fuori che era praticamte identico a quello di un ex-admin)

re:spam

Oh tenchiu, ce n'era pure un altro! In casi analoghi se senti puzza di possibile spam sistematico ti segnalo, se eventualmente non la conoscessi già, la bellissima Speciale:CercaCollegamenti :) direi che nel frattempo il nostro caro sito andrà in black list. Ciao, --Ripe (msg) 22:33, 14 gen 2017 (CET)

  Fatto, globalmente non è in mio potere, sigh! Cmq quando vedi casi simili chiedi di blacklistare il sito su Richiestre agli Amm o in Discussioni MediaWiki:Spam-blacklist, che in genere sta gente non si arrende e noi possiamo non vedere eventuali nuovi inserimenti :) ciao, --Ripe (msg) 22:47, 14 gen 2017 (CET)

Modifica annullata

Salve, vorrei capire perché sia stata annullata la modifica, che in realtà è un'aggiunta o meglio un'integrazione, del fatto che esista un brano musicale scritto da un compositore contemporaneo ispirato ad un Sonetto di Cavalcanti. Non è un'informazione di carattere letterario ma attualizza un valore poetico... Vorrei sinceramente capire con che criterio hai cancellato i miei tentativi di inserimento e con quale autorità decisionale. Grazie, Federica LottiQuesto commento senza la firma utente è stato inserito da Federica Lotti (discussioni · contributi) 23:56, 14 gen 2017 (CET).

Re: Talk Sanremofilo

Perché è chilometrica (il TOC conta più di 600 sezioni, e la dimensione della pagina è 573944 byte, che processata dal parser diventa circa 1 o 2 MB) e io ho solo 1GB al mese di connessione, che dopo aver sforato la soglia rallenta abbestia. E poi, il povero [@ Sanremofilo] non archivia da novembre 2014 ed è sempre indaffarato con il suo lavoro di amministratore, quindi non può arhiviare lui.--Sakuragasaki46 (msg) 16:47, 15 gen 2017 (CET)

Ho già lasciato questo messaggio su un'altra pagina che non sono sicuro corrisponda a questa

Ciao Luca, ho visto che hai ripristinato la mia modifica alla pagina de Il conforto, quella annullata da Vituzzu... mi fa piacere che siamo quasi coetanei, magari riuscirai a non giudicarmi: purtroppo Vituzzu aveva annullato la modifica perché sono stato bloccato per vandalismo. Una sera ho apportato incoscientemente delle modifiche spiacevoli ad alcune pagine e mi sono ritrovato infinitato. È stato un errore di cui mi sono scusato più volte, ma non c'è stato niente da fare. Volevo chiederti: dato che hai visto che le mie intenzioni non sono vandaliche, potresti mettere una buona parola? Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 2.156.75.58 (discussioni · contributi) 23:09, 15 gen 2017 (CET).

WP:Utenti problematici/Ignazio Cannata, gli avevo pure offerto di ritornare in estate ma 'sti giovani d'oggi vogliono tutto e subito. --Vito (msg) 23:34, 15 gen 2017 (CET)

Ringraziamento e consigli vari

Ciao Adalhard! Grazie dell'intervento su Frances Polidori, una piccola modifica ma da mezzo Kbyte! Credevo fosse solo un "carriage return" invece erano molti spazi memorizzati (almeno credo). Io sono soddisfatto del risultato complessivo della voce. Le wikipedie nelle altre lingue si assomigliano molto tra loro e con la nostra versione prima del mio intervento. Nessuno ha evidenziato il notevole ruolo di educatrice (istitutrice) di questa signora vittoriana. Io stesso ho scoperto molto nella mia ricerca. Anche sua madre (data erroneamente per governante) come la figlia Maria Francesca furono valenti istitutrici. Come vedi continuo a divertirmi a costruire pagine! Non so se hai visto, ho appena proposto una voce di argomento storico: Repubblica Vastese dove perì anche un mio prozio municipalista :-) Spero di non aver esagerato ma studiando i parenti si arriva alla storia collettiva. Questo è il bello, secondo me, di questo tipo di ricerca che, come sai, mi appassiona molto. Su Peppe Carta mi sono fermato, sia perché mi sono accorto che Frances Polidori era stata messa in cancellazione sia perché alcune lacune temporali sono state riempite e aggiungere altro correggendo qualche piccola imprecisione mi è sembrato meno importante. Rimangono lacune relative agli anni '70 che neppure Loi colma. Sulla questione che ti avevo accennato se Peppe Carta avesse studiato o meno a Santa Cecilia sono incerto. La nuova fonte dice che, alla fine degli anni venti, solo Mario frequentava quella scuola. Ma tra Mario e Peppe ci sono sei anni di differenza e quindi Peppe potrebbe aver cambiato scuola in seguito come afferma un'altra fonte. Oppure Lucini si è sbagliato con il fratello. Nel dubbio ho accennato a S.Cecilia con riferimento alla fonte. Ma si potrebbe anche levare. Non so. Ho avuto dubbi anche per due nuovi LP (RR114 e RR118) che non ci sono, per ora, su Discogs. Il motivo potrebbe essere che i titoli di questi LP sono quasi identici. Comunque risultano, oltre che su Loi, su youtube. Avevo messo il link, con il tuo sistema, a youtube in sostituzione di Discogs ma poi mi è sembrato si potesse fare confusione e ho risolto diversamente lasciando i titoli senza link in attesa che compaiano su Discogs. Cosa ne pensi? va bene così? Spero di essermi comportato bene in questi giorni, se hai consigli da darmi fai pure te ne sarò grato come per quelli che mi hai già dato! Ancora grazie e a presto --Giorgio Pietrocola (msg) 11:02, 17 gen 2017 (CET)

Ciao!!, Mi hai preceduto, stavo per risponderti! Hai visto ho scoperto un'altro fratello di Peppe da tempo su wiki che io conoscevo solo come Piero. L'ho visto poche volte nella vita, ma sapevo da mia madre che in passato era stato calciatore. Sì, sono tutti miei zii, fratelli di mia madre, la minore, che si chiamava Maria ma che non è la nota cantante Maria Carta :-). Ma di loro sapevo poco.
Mi ha fatto molto piacere che ti sia piaciuta la pagina sul 1799 vastese. Ti ringrazio anche molto per i complimenti. Sono proprio contento di dare un contributo positivo a questa enciclopedia! Per la visibilità ho aggiunto molti collegamenti qualche altro forse potrei realizzarlo con le voci Guardiagrele e Lanciano come ho fatto già per Ortona 1799 ma devo studiarci sopra un po' per riuscirci bene. Dei template in fondo alla pagina forse non so abbastanza. Li ho mantenuti ereditandoli dalla pagina Repubblica Napoletana (1799) che mi è servita da base per iniziare la mia voce. Altri li ho cancellati perché non mi erano sembrati pertinenti.
Sono molto contento anche dell'esito della pdc su Frances Polidori. Terrò presente il tuo consiglio, per il quale ti ringrazio, in futuro. Ancora difetto di esperienza e faccio diversi errori. Pensa che ho provato per ben due volte ad attivare la modalità consensuale che invece già c'era. La prima volta non avevo messo motivazioni e mi è stata subito cancellata. Ma non sapevo perché e ho creduto dipendesse dalla mancanza di motivazioni che poi ho aggiunto. Va be' ... è andata così. Comunque è una delle voci di cui sono maggiormente soddisfatto. Ora sto cercando di completare Costanzo Angelini. Con i pittori mi sembra più difficile ritrovare le opere. Con i libri c'è SBN, oclc, Internet Archive, etc. Con i dischi, Discogs. Che tu sappia esiste qualcosa del genere per la pittura?
Ciao e ancora grazie dei consigli--Giorgio Pietrocola (msg) 20:06, 19 gen 2017 (CET)
Ottimo! Quando ho trasformato Repubblica Napoletana (1799) in Vastese ho lasciato uniformandomi ma senza pensare che le repubbliche Napoletane erano due! Non ricordavo che quella di Masaniello 1647 fosse stata una repubblica. Con questa attività si imparano piacevolmente un sacco di cose. Grazie anche dell'indicazione per le immagini che guarderò con più calma e invece per il template se puoi farlo tu è meglio perché io non sono sicuro di quel che dovrei fare.
Grazie --Giorgio Pietrocola (msg) 00:05, 20 gen 2017 (CET)

Avvisi

Ciao, se leggi attentamente la voce Parco nazionale del Kilimangiaro, ti accorgi come sia palesemente copia-incollata da una descrizione della scalata della montagna stessa. Per quanto riguarda l'altro avviso ho sbagliato ad inserirlo senza specificare meglio cosa intendevo. Utente:Bongo-exe 20:03, 17 gen 2017 (CET)

Cecchi Paone

Ho visto la modifica annullata per recentismo. È un programma che ha condotto concludendo la sua prima stagione del 2016. Perché non dovrebbe potersi mettere nella lista dei programmi condotti essendo stata anche una prima sera e un suo importante ritorno a Mediaset?--Egioiasia (msg) 23:37, 18 gen 2017 (CET)

Ok. Ma mi hai cassato la modifica mentre stavo scrivendola e appena messa la fonte. Non vorrei fare cose errate. Ma a me sembra nei criteri e la reinserirei se non ci sono cose in contrario di sostanza. Grazie.--Egioiasia (msg) 23:49, 18 gen 2017 (CET)
Ok. Grazie. L'abbiamo reinserita in contemporanea. Ho pertanto poi annullato la mia seconda versione.--Egioiasia (msg) 23:56, 18 gen 2017 (CET)

Re: Spazi

Mah... non so che dire. Proteggere una voce per un vandalismo così stupidotto mi esporrebbe al pubblico ludibrio :-) Semmai chiedo consiglio. --Lepido (msg) 15:29, 19 gen 2017 (CET)

RE: Guaimario IV di Salerno

Ho eliminato il template poiché stavo aggiungendo la nota bibliografica...se lei avesse avuto la pazienza di aspettare altri trenta secondi...tanto che siamo andati in conflitto di edizione... Se vuole più informazioni sul nostro lavoro legga qui https://it.wikipedia.org/wiki/Progetto:GLAM/AIB_Campania e qui https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Raduni/Open_by_default

cordialitàQuesto commento senza la firma utente è stato inserito da RemoRivelli (discussioni · contributi) 17:36, 19 gen 2017 (CET).

Appunto, wiki non scappa, se è presumibile che un utente stia ancora lavorando, gli si può lasciare un attimo in più... Ti ricordo ancora una volta che si annullano solo i vandalismi conclamati. Grazie, ciao. --Euphydryas (msg) 17:47, 19 gen 2017 (CET)
[@ Euphydryas] E da cosa potevo desumere che l'utente ci stesse ancora lavorando? In quell'edit si è limitato a togliere un cn da un'affermazione che, converrai, di fonti ne richiede eccome. Siccome purtroppo non sono (ancora) dotato di telepatia, non posso sapere a priori se l'utente poi ci mette la fonte e dopo quanto tempo lo fa ;-) Poiché in questo caso la buona fede è evidente (tornando a quanto dicevamo qualche giorno fa) gli ho spiegato a parole in talk che i cn non si tolgono senza mettere fonti al momento. Ciao, --Adalhard Waffe «» 18:09, 19 gen 2017 (CET)
Non c'è bisogno di telepatia: lo potresti dedurre, per esempio, dal fatto che si tratta di un utente registrato, che in più collabora ad un progetto GLAM, e non di un anonimo di passaggio. Ciao, --Euphydryas (msg) 18:14, 19 gen 2017 (CET)

Artemio Franchi

ti segnalo questa discussione.. --2.226.12.134 (msg) 17:28, 21 gen 2017 (CET)

Salve, sono Francesco Franchi, figlio di Artemio Franchi e Presidente della Fondazione Artemio Franchi ritengo che la cancellazione da me effettuata del capitolo "Controversie" e dell'ultimo rigo del capitolo Carriera sportiva sia legittimo e a salvaguardia della reputazione di mio padre. Se le modifiche non verranno attuate in caricherò un legale affinché venga salvaguardata la memoria di miol Padre da affermazioni che non interessano la storia e l'entità morale.{Questo commento senza la firma utente è stato inserito da FRANCESCO FRANCHI (discussioni · contributi) 17:28, 21 gen 2017 (CET).

Artemio Franchi 2

Ciao, il fatto è semplice, non devi fare guerre di modifiche. Se vuoi un modo facile per identificarle, segui questa regola "non rollbaccare più di 3 volte". Ciò ti dà sia l'opportunità di lasciare un avviso o un avviso + un cartellino. Al terzo rollback, è edit war e lasci l'altro utente sbrigarsela con la voce e, se non l'hai fatto prima, lo segnali ai vandalismi in corso, spiegando la causa delle modifiche. Gli admin si occuperanno di revertare e di bloccare, se necessario. Se invece fai edit war, si deve bloccare la voce ad ogni modifica ed è una cosa assolutamente non gradita. Chiaro? --Ruthven (msg) 17:38, 21 gen 2017 (CET)

E siamo d'accordo che un utente non può rimuovere senza consenso parti di testo fontate, ma se ti metti a fare guerre di modifiche con lui, passi dalla parte del torto. Il sock presunto puzza anche a me, magari una verifica non guasta. --Ruthven (msg) 17:54, 21 gen 2017 (CET)

Camila Cabello

in pratica sembrerebbe che la tizia avrebbe dato un bacino ad una collega bisessuale.. se vai in chat a spiegare che sta succedendo non fai male :))!! --2.226.12.134 (msg) 18:36, 21 gen 2017 (CET)

la chat di wikipedia, quella dell'altra volta.. --2.226.12.134 (msg) 18:51, 21 gen 2017 (CET)
tu prova lo stesso, se vuoi, a me la chat non funziona.. --2.226.12.134 (msg) 18:59, 21 gen 2017 (CET)
guarda, per me va benissimo, solo che al momento si lavorerebbe in due sul problema, a noi servirebbe invece una bella cancellazione di massa in immediata sulle voci (che oltre tutto non sono neanche così rilevanti) che crea, in modo tale da poterci concentrare sulle voci rilevanti e ripulirle.. --2.226.12.134 (msg) 11:33, 22 gen 2017 (CET)
sono ricominciati i vandalismi su questa voce.. --2.226.12.134 (msg) 11:09, 29 gen 2017 (CET)

basket venafro

ciao ho visto che hai segnalato problemi di copy del testo della pagina dynamic basket venafro. Il testo è mio ed è copiato dal sito della società. Come posso sbloccare questo avviso di cancellaizone? Ps sono nuovo qui!Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Basket Venafro (discussioni · contributi) 17:51, 22 gen 2017 (CET).

https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:95.250.255.79

Io gli avrei messo senza esitazioni come minimo un {{senza senso}}. Ciao e grazie per il patrolling! --Adalingio (fai sentire la tua voce) 20:40, 22 gen 2017 (CET)

Artemio Franchi nuova modifica

Buongiorno, in relazione alla modifica alle controversie cancellata, vorrei capire come effettuare la aggiunta (doverosa) all'articolo originale. lasciando perdere le azioni legali che i figli hanno già intrapreso, vorrei comunque aggiungere (perchè rilevanti ai fine della comprensione generale) gli interventi di Franco Carraro, Matarrese ecc che hanno screditato l'intervento di Blatter che comunque è sempre relativo a un intervista su un giornale (quindi niente di diverso da quello che avevo messo io, ovvero due interviste).

Esiste una formula che non incorra in cancellazioni? GrazieQuesto commento senza la firma utente è stato inserito da Maxlepri (discussioni · contributi) 16:16, 23 gen 2017 (CET).

Re: Gaetano Cantisani

Ok, figurati! Non avevo visto che stavi già seguendo tu la cosa ;) --Radd94 (msg) 18:36, 23 gen 2017 (CET)

MARSALA -modifiche annullate sulla pagina Marsala.

Ciao sono l'utente nr. 87.10.171.171 (non registrato) volo discutere sulle modifiche (che in realtà non sono modifiche ma delle aggiunte ed integrazioni) che mia hai più volte annullato ritenendole vandaliche e prive di fondamento sulla pagina Marsala.

Ho più volte aggiunto alcune cose alla pagina di Marsala e che tu hai più volte tolto e annullato ritenendole prive di fondamento, non veritiere e vandaliche.

Nr.1 Marsala ha 2 motti il primo quello storico che è il seguente LILLY BAYTAN (sullo stemma reso graficamente AIAY BAYTAN - se vai a vedere lo stemma trovi questa parola) l'altro e Roma o Morte (frase detta da Giuseppe Garibaldi a Marsala presso il santuario della Madonna della Cava).

Nr. 2 Marsala ha anche dei slogan l'ufficiale MARSALA CITTA' DEL VINO e poi altri 2 slogan MARSALA CITTA' DALLE MILLE RISORSE e MARSALA CUORE DEL MEDITERANEO.

Nr. 3 Ha Marsala c'è il SANTUARIO DI MARIA SS. DELLA CAVA (detta anche MADONNA DELLA CAVA) che è la PATRONA PRINCIPALE E LA SPECIALE PROTETRICE DELLA CITTA' DI MARSALA.

Queste cose sono tutte veritiere e fondate.

Nr.4 io ho 22 anni è sono Marsalese quindi la storia della mia città la so benissimo, sono nato a Mazzara del Vallo (perché il medico di mia madre lavorava lì) due gg. dopo sono tornato a MARSALA quindi e da 22 anni che vivo a Marsala. QUINDI IO LE COSE DELLA MIA CITTA' CIOE' MARSALA LE SO BENISSIMO. Pertanto le cose che ho scritto sono fondate e vere e non sono vandaliche ti prego di non annullarmele più GRAZIE E CIAO. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 87.10.171.171 (discussioni · contributi) 23:01, 24 gen 2017‎ (CET).

Giornalismo

Prima di annullare l'inizio della voce " articolo (giornalismo) " avresti dovuto vedere cosa c'è in discussione circa gli errori del testo che hai ripristinato. Non sarebbe stato meglio partecipare alla discussione? Questo commento senza la firma utente è stato inserito da ‎ 80.116.232.192 (discussioni · contributi) 16:17, 26 gen 2017 (CET).

Waffe, come puoi accettare (a proposito della voce " articolo(giornalismo)") che hai nella prima parte riportato al testo di Sentruper) una tautologia come 'racconta un avvenimento, presenta fatti' o un immiserimento come 'espone un punto di vista'? Un articolo, naturalmente, è molto, molto di più. Proprio per questo mi ero limitato alla enunciazione tecnica, elementare di ciò che è , sottolineando ad esempio che esso è quasi sempre firmato, e che forma con altri un numero di un qualsiasi periodico. Che c'entra il raccogliere consensi nella pagina? Qui è questione di corretta lingua italiana e di univocità della definizione !Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 87.3.167.221 (discussioni · contributi) 20:45, 26 gen 2017‎ (CET).

Candido Galli

Ciao! Credo di non essermi accorto della cosa quando successe. Cosa farne? Cancellarla in immediata adesso non avrebbe in ogni caso senso dato che sono passati dei mesi, dato che sono passati invano la si può proporre per la semplificata, senza necessità di avvertire l'autore iniziale dato che era un IP, né me, che mi sono limitato a mettere un avviso e fixare una breve pagina che non convinceva neppure me. Grazie per la segnalazione! Sanremofilo (msg) 20:40, 26 gen 2017 (CET)

Pena di morte in Giappone

Il fatto è che per quei quattro film non si tratta omicidio, quindi che siano stati condannati a morte non è certo. Per questo avevo messo la fonte nel campo oggetto e tolto come errore. Non era quindi sbagliata la modifica che hai annullato. --95.248.239.148 15:37, 27 gen 2017 (CET)

Kurt Cobain

Ciao! Che Kurt Cobain sia nato a Livorno è palesemente una falsità voluta. Non esiste alcun indizio che possa far confondere l'utente che inserisce un'informazione così "intuitivamente inverosimile". Gli ho infatti messo un {{vandalismo}}, spero di non essere stato di troppo. Buon proseguimento! --Adalingio (fai sentire la tua voce) 17:12, 27 gen 2017 (CET)

In casi di vandalismi così palesi ti consiglio di evitare l'"avvisosenzafonti". :-) --Adalingio (fai sentire la tua voce) 17:14, 27 gen 2017 (CET)

Fathi

Perchè annullarla ? --Captain Awesome Dimmi 19:21, 27 gen 2017 (CET)

Sì ma serve proprio per indicare che non si tratta di 'due' presenze spicce, nel caso chiedo scusa di aver rollbackato --Captain Awesome Dimmi 19:26, 27 gen 2017 (CET)

Alexander Zverev

Ciao, personalmente non sono d'accordo con quanto mi è stato riferito circa i miei commenti sulla pagina Wikipedia di Alexander Zverev; si tratta di un'informazione corroborata da esperti ed appassionati di questo sport, non è di certo un'opinione personale scaturita da una simpatia nei confronti del soggetto in questione. Inoltre descrizioni di questo tipo sono molto frequenti nelle pagine Wikipedia di personaggi sportivi: è vero che sono soggette a continue modifiche, d'altra parte dipendono dal percorso e dalla crescita degli atleti, ma non per questo mi sembrano fuori luogo, anzi, sono utili ai lettori per documentarsi al meglio sul personaggio da loro ricercato, andando oltre i semplici dati anagrafici e/o statistici. Pennadipollo99 (msg) 22:02, 27 gen 2017 (CET)

Innanzitutto grazie per il benvenuto, come ha già avuto modo di capire sono nuovo di Wikipedia quindi mi ci vorrà un po' per abituarmi a modifiche, discussioni ecc... La ringrazio per avermi fatto presente di aggiungere fonti attendibili, appena capito come fare provvederò. Pennadipollo99 (msg) 22:08, 27 gen 2017 (CET)

Cambiamenti nella pagina biografica dedicata a Michele Mellara

Gentile Adalhard Jaffe,

sono nuova di wikipedia, ed anche se sto leggendo e cercando di migliorare il mio lavoro per l'enciclopedia, mi rendo conto che devo ancora imparare molto. Sto in questi giorni mettendo a punto la pagina biografica dedicata a Michele Mellara che conosco sia personalmente sia come regista e che seguo da molti anni. Mi compaiono due finestre, una dedicate alle note e l'altra dedicata al tono elogiativo e vorrei chiederle aiuto per eliminarle. Con ciò intendo procedere affinché la biografia sia scritta secondo i parametri corretti di wikipedia. Mi potrebbe gentilmente aiutare? Io ho già fatto modifiche, e so per certo che tutto quello che è scritto corrisponde al vero, ma sicuramente sbaglio qualcosa che un utente molto più esperto di me potrebbe aiutarmi a correggere.

Grazie mille per la collaborazione, ringraziandolo in anticipo per l'aiuto le auguro un sereno weekend Francesca--Francesca290 (msg) 16:49, 28 gen 2017 (CET)

Sandbox

Ti ringrazio per la dritta; non sapevo di poter "moltiplicare" le sandbox. Sostanzialmente, uso la sandbox per provare quel che scrivo in word e per essere sicuro che il tutto,trasferito poi nella pagina effettiva, non presenti errori o che siano comunque ridotti al minimo. Può essere di certo utile usare più sandbox, grazie per il consiglio. Purtroppo da vecchio utente WP scrivo ancora in wikitesto ed è davvero faticoso perchè quel che scrivi non è quel che poi vedi...ma prima o poi dovrò decidermi a scrivere usando le altre possibilità offerte. Ancora grazie, vado a trasferire l'ultimo testo e l'ultima tabella che ho creato relativi alla tomba KV46 della Valle dei Re--Hotepibre (msg) 23:06, 28 gen 2017 (CET).

grazie dei consigli

Grazie dei consigli Adalhard,

nei prossimi giorni cercherò di seguirli implementando le note e smussando il tono elogiativo, anche se ammetto che questo non mi sembra presente nel testo che mi pare essere in sintonia con altre biografie. Ciò detto, cercherò di renderlo ancora più piano e netto senza nessun svolazzo che incensi l'autore. Dopo aver fatto le modifiche del caso tornerò a te per una verifica, che ne dici?

Grazie ancora per l'aiuto e per il supporto, buon weekend Francesca--Francesca290 (msg) 10:17, 29 gen 2017 (CET)

Re: Template bio

Ok grazie di avermi avvertito la prossima volta cercherò di evitare simili errori. Volevo comunque dirti che guardo sempre l'anteprima ma guardandola non vedo alcuni avvisi che compaiono sulla pagina perchè non uso il computer ma il mio cellulare. Johnnytidona (msg) 20:28, 29 gen 2017 (CET)

C'è, ma a 14 anni c'hai già tutto sto curriculum e una parlantina sciolta in ben cinque lingue? ma l'hai mai avuta un'infanzia?

Ritorna alla pagina utente di "Adalhard/Archivio II".