Versione del 30 gen 2017 alle 14:30 di Valentinenba97(discussione | contributi)(Ho aggiornato le sue presenze con gli Orlando Magic e aggiunto una tabella statistiche)
Dopo aver giocato a livello di high school nella squadra della Archbishop Mitty High School nella sua città natale, nel 2013 è passato nel campionato NCAA con i Wildcats dell'Università dell'Arizona. Nello stesso anno è stato convocato dal coachBilly Donovan per i Mondiale Under-19, in cui ha vinto la medaglia d'oro ed è stato nominato MVP della manifestazione.
È stato inoltre selezionato per il McDonald's All-American Game 2013, venendo eletto miglior giocatore della gara. Successivamente si dichiarò eleggibile per il Draft NBA 2014 in cui venne scelto dagli Orlando Magic al quarto turno del primo giro.
Nell'edizione 2016 della gara delle schiacciate, svoltasi il 13 febbraio 2016 a Toronto, Gordon si è piazzato secondo alle spalle di Zach LaVine dopo aver realizzato una delle schiacciate più belle di sempre in cui ha saltato la mascotte della sua squadra sedendosi in aria a circa 2,34 metri di altezza. Oltre ad esser stato uno splendido gesto balistico, quel salto gli sarebbe valso la medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Londra 2012.
Nella stagione 2016-17 per far fronte all'abbondanza di lunghi in squadra, dopo l'arrivo di Serge Ibaka e Bismack Biyombo, Gordon viene spostato definitivamente in posizione di ala piccola, focalizzandosi in allenamento sul tiro da tre punti.
Il 18 febbraio partecipa nuovamente alla gara delle schiacciate nell'All Star Weekend 2017.