Denis Istomin
Denis Istomin (Orenburg, 7 settembre 1986) è un tennista uzbeko di origini russe.
Denis Istomin | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 188 cm | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 83 kg | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tennis ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 30 gennaio 2017 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera
2005
Alla fine del 2005, Istomin irruppe nella top-200 piazzandosi alla 196ª posizione mondiale.
2006
Istomin ricevette all'inizio dell'anno un Wild Card per gli Australian Open 2006 dove perse al primo turno con il numero 1 del mondo Roger Federer con il risultato di 2-6 3-6 2-6.
A maggio raggiunse il suo miglior piazzamento occupando la 186ª posizione ma concluse l'anno al 200º posto.
2007
Istomin passò tutto l'anno fuori dalla top-200 e, in singolo, concluse la stagione alla 230ª posizione. In doppio invece finì l'annata al 157º posto. Chiese inoltre di avere una wild card per l'Australian Open 2008 e la ottenne.
2008
Istomin entrò nell'Open d'Australia con la Wild Card affidatagli. Arrivò fino al secondo turno dove perse con Lleyton Hewitt in quattro set. Alla fine dell'anno raggiunse il suo best ranking alla 105ª posizione.
2009
Nel 2009 Istomin alterna ATP con challenger raggiungendo anche una semifinale a Barletta. Per quanto riguarda gli slam il tennista uzbeko viene eliminato nel secondo turno degli Australian Open da Gasquet, un terzo turno al Roland Garros eliminato dal futuro finalista Robin Söderling e il primo turno a Wimbledon eliminato dall'azzurro Fognini.
2017
Il 22 gennaio 2017 Denis Istomin porta a casa una vittoria storica al secondo turno dell'Australian Open sconfiggendo il serbo Novak Đokovic, attuale n. 2 del mondo, in 5 set di match e 4 ore e 50 minuti di gioco. La sua corsa, però, è terminata agli ottavi di finale perdendo contro Grigor Dimitrov in 4 set e 2 ore e 25 minuti di gioco.
Statistiche
Singolare
Vittorie (1)
Legenda |
Grande Slam (0) |
ATP World Tour Finals (0) |
ATP Masters 1000 (0) |
ATP World Tour 500 (0) |
ATP World Tour 250 (1) |
Numero | Data | Torneo | Superficie | Avversario in finale | Punteggio |
1. | 28 giugno 2015 | Nottingham Open, Nottingham | Erba | Sam Querrey | 7-66, 7-66 |
Finali perse (2)
Legenda |
Grande Slam (0) |
ATP World Tour Finals (0) |
ATP Masters 1000 (0) |
ATP World Tour 500 (0) |
ATP World Tour 250 (2) |
Numero | Data | Torneo | Superficie | Avversario in finale | Punteggio |
1. | 28 agosto 2010 | Pilot Pen Tennis, New Haven | Cemento | Serhij Stachovs'kyj | 6-3, 3-6, 4-6 |
2. | 19 febbraio 2012 | SAP Open, San Jose | Cemento (i) | Milos Raonic | 63-7, 2-6 |
Doppio
Vittorie (3)
Legenda |
Grande Slam (0) |
ATP World Tour Finals (0) |
ATP Masters 1000 (0) |
ATP World Tour 500 (0) |
ATP World Tour 250 (2) |
Numero | Data | Torneo | Superficie | Compagno | Avversari in finale | Punteggio |
1. | 20 ottobre 2013 | Kremlin Cup, Mosca | Cemento | Michail Elgin | Ken Skupski Neal Skupski |
6-2, 1-6, [14-12] |
2. | 9 febbraio 2014 | Open Sud de France, Parigi | Cemento (i) | Nikolaj Davydenko | Marc Gicquel Nicolas Mahut |
6-4, 1-6, [10-7] |
3. | 2 agosto 2015 | Crédit Agricole Suisse Open Gstaad, Gstaad | Terra rossa | Aliaksandr Bury | Oliver Marach Aisam-ul-Haq Qureshi |
3–6, 6–2, [10–5] |
Finali perse (2)
Legenda |
Grande Slam (0) |
ATP World Tour Finals (0) |
ATP Masters 1000 (1) |
ATP World Tour 500 (0) |
ATP World Tour 250 (1) |
Numero | Data | Torneo | Superficie | Compagno | Avversari in finale | Punteggio |
1. | 7 ottobre 2012 | China Open, Pechino | Cemento | Carlos Berlocq | Bob Bryan Mike Bryan |
3–6, 2–6 |
2. | 22 settembre 2013 | St. Petersburg Open, San Pietroburgo | Cemento (i) | Dominic Inglot | David Marrero Fernando Verdasco |
66–7, 3–6 |
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Denis Istomin