Karl-Anthony Towns

cestista dominicano
Versione del 31 gen 2017 alle 11:26 di Valentinenba97 (discussione | contributi) (Ho aggiornato le sue presenze con i T'Wolves)

Karl-Anthony Towns (Piscataway, 15 novembre 1995) è un cestista statunitense con cittadinanza dominicana.

Karl-Anthony Towns
Towns al tiro con la maglia di Kentucky
NazionalitàStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Rep. Dominicana (bandiera) Rep. Dominicana
Altezza213 cm
Peso111 kg
Pallacanestro
RuoloCentro
SquadraMinnesota T'wolves
Carriera
Giovanili
St. Joseph High School
2014-2015Kentucky Wildcats
Squadre di club
2015-Minnesota T'wolves129 (2.568)
Nazionale
2012-Rep. Dominicana (bandiera) Rep. Dominicana
Palmarès
 Campionati centramericani
OroPorto Rico 2012
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 31 Gennaio 2017

Carriera

Primi anni

Towns, figlio di padre statunitense e madre dominicana, nasce nel New Jersey. Frequenta inizialmente la Lake Nelson Seventh-Day Adventist School e successivamente la Theodore Schor Middle School. In quest'ultima scuola ripete per due volte la settima classe al fine di avere un anno in più di sviluppo atletico prima della high school.

High School

Durante il primo anno alla St. Joseph High School Towns trascina la squadra fino alla vittoria del campionato statale, ripetendo l'impresa anche i due anni successivi. Il 6 gennaio 2013 fa registrare una quadrupla doppia con 16 punti, 17 rimbalzi, 11 assist e 11 stoppate, ripetendo l'impresa il 5 gennaio 2014 mettendo a referto 20 punti, 14 rimbalzi, 12 stoppate e 10 assist. Finisce l'ultimo anno di liceo con 20,9 punti 13,4 rimbalzi e 6,2 stoppate a partita.

Carriera Universitaria

Towns frequenta l'Università del Kentucky studiando chinesiologia e tenendo una media in 39 incontri di 10,3 punti e 6,7 rimbalzi con 21,1 minuti a partita.

NBA

Towns viene scelto come prima scelta assoluta al Draft NBA 2015 dai Minnesota Timberwolves. Alla prima partita di NBA Summer League realizza 12 punti, 3 rimbalzi e 4 assist nella vittoria dei suoi Timberwolves contro i Los Angeles Lakers. Nella secondo partita (contro i Chicago Bulls) realizza 9 punti con 9 rimbalzi e una stoppata. Nella gara contro i Portland Trail Blazers realizza 20 punti, con 10 rimbalzi e 3 assist.

Il 29 ottobre 2015, nella sua partita di esordio in NBA contro i Lakers realizza 14 punti conditi da 12 rimbalzi, mentre nella seconda, contro i Denver Nuggets, 28 punti (11/19 al tiro) e 14 rimbalzi.

Il 20 gennaio 2016, in occasione della partita contro i Dallas Mavericks, all'età di 20 anni e 66 giorni diventa il più giovane giocatore a mettere a segno in una partita almeno 25 punti, 15 rimbalzi 5 stoppate (segnando 27 punti, 17 rimbalzi e 6 stoppate) togliendo il record a Shaquille O'Neal della stagione 1992/1993 (20 anni e 291 giorni).

Il 10 febbraio 2016, nell'incontro contro i Toronto Raptors, registra il suo career-high mettendo a segno 35 punti. Tre giorni dopo vince l'NBA Skills Challenge battendo in finale Isaiah Thomas e diventando il più alto e pesante giocatore a vincere la competizione.

Dopo una fantastica prima stagione da rookie, viene premiato all'unanimità (quinta volta nella storia) come Rookie of the Year, dopo aver mantenuto le medie di 18,3 punti, 10,4 rimbalzi, 2 assist e 1,7 stoppate a partita.[1]

Statistiche

Stagione Squadra PG PI MPG FG°/° 3P°/° FT°/° RPG APG SPG BPG PPG
2015-2016 Minnesota T'wolves 82 82 32,0 54,3 34,1 81,1 10,5 2,0 0,7 1,7 18,3
Carriera 82 82 32,0 54,3 34,1 81,1 10,5 2,0 0,7 1,7 18,3

Premi e riconoscimenti

Note

  1. ^ Karl-Anthony Towns named unanimous NBA Rookie of the Year, su ESPN.com. URL consultato il 16 maggio 2016.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Template:Repubblica Dominicana di pallacanestro ai campionati centramericani 2012 Template:Repubblica Dominicana di pallacanestro ai campionati americani 2013