Il progetto Chi siamo Biografie Editathons Eventi passati Aree Tematiche Strumenti e risorse
Template:WikiDonne/Eventi

Riconoscimento WMF

Il 7 novembre 2016, l'user group WikiDonne è stato riconosciuto ufficialmente dalla Wikimedia Foundation come gruppo affiliato al movimento Wikimedia con il codice WDG.

WDG logo ufficiale

WikiDonne su Meta

WikiDonne User Group internazionale


Wikimedia Italia

Wikimedia Italia è un’associazione di promozione sociale che, dal 2005 impegnata nello sviluppo dei progetti della Wikimedia Foundation, Inc. primo fra tutti Wikipedia. Collabora con le istituzioni culturali italiane, per la raccolta e la diffusione gratuita di contenuti liberi (open content), perché una comunità è più democratica e consapevole quando ha libero accesso alla conoscenza.

L'associazione Toponomastica Femminile è impegnata a impostare ricerche, pubblicare dati e intervenire su ogni singolo territorio affinché strade, piazze, giardini e luoghi urbani in senso lato, siano dedicati alle donne. Partecipa con le sue socie al Progetto:WikiDonne.

Codice rosa

Ha l'obiettivo di favorire l'avvicinamento di ragazze e donne a coding e informatica e abbattere gli stereotipi di genere in ambito tecnologico.

FabLabs

FabLab Catania - laboratorio digitale

Ha l’obiettivo di contribuire al superamento del gender gap nella Regione Basilicata

ArcheoPop

L'archeologia non è mai stata così pop

La Società Italiana delle Storiche (SIS) è nata nel 1989 con l'obiettivo di promuovere la ricerca storica, didattica e documentaria nell'ambito della storia delle donne e della storia di genere[1].


Invitate/i

...

Template su pagina di discussione dell'utente

Per evitare di essere bloccati creando più utenze con lo stesso IP nello stesso momento, prima di partecipare agli eventi, create la propria utenza. E' utile anche inserire il template Babel su ogni pagina utente, per essere identificati come partecipanti al progetto. Progetto:WikiDonne/Babel

  1. ^ Chi siamo, su societadellestoriche.it.