Morti il 31 gennaio
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
- 381 - Atanarico, sovrano visigoto
- 397 - Geminiano di Modena, vescovo italiano (n. 312)
- 579 - Cosroe I, sovrano persiano
- 826 - Fulrado di San Quintino, nobile francese
- 876 - Emma di Baviera, nobile tedesca
- 1030 - Guglielmo V di Aquitania, francese (n. 969)
- 1039 - Hartwig di Bressanone, vescovo tedesco
- 1149 - Berengaria di Barcellona (n. 1116)
- 1266 - Tiso VII da Camposampiero, condottiero e politico italiano
- 1336 - Luca Fieschi, cardinale italiano (n. 1270)
- 1375 - Margherita Drummond, regina (n. 1340)
- 1398 - Suko, imperatore giapponese (n. 1334)
- 1435 - Xuande, imperatore cinese (n. 1398)
- 1517 - Al-Qastallani, giurista arabo (n. 1448)
- 1533
- Ludovica Albertoni, religiosa e mistica italiana
- Jakob Köbel, matematico e funzionario tedesco (n. 1462)
- 1546 - Gaudenzio Ferrari, pittore e scultore italiano
- 1550 - Niccolò Ridolfi, cardinale italiano (n. 1501)
- 1561 - Menno Simons (n. 1496)
- 1580 - Enrico I del Portogallo, cardinale, sovrano e arcivescovo cattolico (n. 1512)
- 1606 - Guy Fawkes, militare inglese (n. 1570)
- 1615
- Claudio Acquaviva, gesuita italiano (n. 1543)
- Henry Grey, VI conte di Kent (n. 1541)
- 1632 - Joost Bürgi, astronomo e matematico svizzero (n. 1552)
- 1635 - Willem Duyster, pittore e disegnatore olandese (n. 1599)
- 1645 - Hans Ulrik Gyldenløve (n. 1615)
- 1659 - János Apáczai Csere, matematico ungherese (n. 1625)
- 1668 - Hermann Busenbaum, gesuita e teologo tedesco (n. 1600)
- 1669 - Dirck van der Lisse, pittore e disegnatore olandese (n. 1607)
- 1683 - Cesare Facchinetti, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1608)
- 1687 - Francisco Varo, monaco spagnolo (n. 1627)
- 1714 - Bianca Teresa Massei Bonvisi, filantropa italiana (n. 1657)
- 1720 - Thomas Grey, II conte di Stamford (n. 1654)
- 1729 - Jakob Roggeveen, navigatore olandese (n. 1659)
- 1736
- Filippo Juvarra, architetto e scenografo italiano (n. 1678)
- Bruno Mauricio de Zabala, militare spagnolo (n. 1682)
- 1759 - Giorgio Doria, cardinale italiano (n. 1708)
- 1771 - Nicolò Tron, politico, imprenditore e agronomo italiano (n. 1685)
- 1780 - Jonathan Carver, esploratore statunitense (n. 1710)
- 1783
- João Cosme da Cunha, cardinale e arcivescovo cattolico portoghese (n. 1715)
- Caffarelli, cantante italiano (n. 1710)
- 1788
- Carlo Edoardo Stuart, nobile (n. 1720)
- Francesco Zanetti, compositore e direttore d'orchestra italiano (n. 1737)
- 1799 - Francis Osborne, V duca di Leeds, giurista e politico britannico (n. 1751)
- 1808 - Gavriil Petrovič Gagarin, nobile e politico russo (n. 1745)
- 1815 - Francesco Saverio Maria Bianchi, presbitero italiano (n. 1743)
- 1821 - Antonio Maria Doria Pamphilj, cardinale italiano (n. 1749)
- 1822 - Rudolf Schadow, scultore tedesco (n. 1786)
- 1827 - Grigorij Aleksandrovič Demidov, nobile russo (n. 1765)
- 1836
- John Cheyne, pediatra scozzese (n. 1777)
- Maria Cristina di Savoia (n. 1812)
- 1837 - Ferdinand Dalberg-Acton, nobile britannico (n. 1801)
- 1839 - Salvatore Dal Negro, fisico e presbitero italiano (n. 1768)
- 1844
- Henri Gatien Bertrand, generale francese (n. 1773)
- Giovanni Battista Bussi, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1755)
- 1846 - Francesco Ansaldo Teloni, vescovo cattolico italiano (n. 1760)
- 1854 - Silvio Pellico, scrittore, poeta e patriota italiano (n. 1789)
- 1856 - Khendrup Gyatso, monaco buddhista tibetano (n. 1838)
- 1857 - Giovanni Casoni, ingegnere, storico e archeologo italiano (n. 1783)
- 1863 - Henry Petty-Fitzmaurice, III marchese di Lansdowne, politico inglese (n. 1780)
- 1865 - Hugh Falconer, geologo, botanico e paleontologo scozzese (n. 1808)
- 1866
- Nicolás Osorio, nobile spagnolo (n. 1793)
- Friedrich Rückert, poeta tedesco (n. 1788)
- 1870 - Nicolò Mignogna, patriota e politico italiano (n. 1808)
- 1879 - Giuseppe Gallotti, politico italiano (n. 1803)
- 1880 - Anna Lindau, letterata tedesca (n. 1828)
- 1882 - Vincenzo Balocchi, chirurgo e ginecologo italiano (n. 1818)
- 1883 - Luigi Bellotti Bon, attore teatrale e patriota italiano (n. 1820)
- 1884
- Angiolo Del Lungo, medico italiano (n. 1807)
- Franz Senn, presbitero e alpinista austriaco (n. 1831)
- 1888 - Giovanni Bosco, presbitero e pedagogo italiano (n. 1815)
- 1889 - Guðbrandur Vigfússon, filologo islandese
- 1890 - Giovanni Falleroni, politico e patriota italiano (n. 1837)
- 1891 - Ernest Meissonier, pittore francese (n. 1815)
- 1894 - Cosimo Fabbri, politico italiano (n. 1836)
- 1895 - Ebenezer Rockwood Hoar, politico statunitense (n. 1816)
- 1898 - Cataldo Nitti, politico italiano (n. 1808)
- 1899 - Maria Luisa di Borbone-Parma (n. 1870)
- 1900
- Tito Livio Cianchettini, giornalista italiano (n. 1821)
- John Sholto Douglas, IX marchese di Queensberry, nobile (n. 1844)
- 1902 - Evgenij Ivanovič Lamanskij, banchiere russo (n. 1825)
- 1903 - Giovanni Costa, pittore italiano (n. 1826)
- 1904 - Henry Johnson, militare statunitense (n. 1850)
- 1906 - Ivan Vasil'evič Babuškin, rivoluzionario russo (n. 1873)
- 1907 - Domenico Baccarini, pittore, incisore e scultore italiano (n. 1882)
- 1911 - Giuseppe Damiani Almeyda, ingegnere e architetto italiano (n. 1834)
- 1913 - James Lindsay, XXVI conte di Crawford, politico scozzese (n. 1847)
- 1914
- Casimiro Gennari, cardinale italiano (n. 1839)
- Domenico Melegatti, pasticcere italiano (n. 1844)
- 1916 - August Michaelis, chimico tedesco (n. 1847)
- 1917 - Otto Finsch, etnografo, naturalista e esploratore tedesco (n. 1839)
- 1918
- Léon Houa, ciclista su strada belga (n. 1867)
- Bernhard Tollens, chimico tedesco (n. 1841)
- Blanche Wyndham, nobildonna inglese (n. 1827)
- 1919 - Paul Lindau, drammaturgo tedesco (n. 1839)
- 1920
- Wilhelm Friedrich Philipp Pfeffer, botanico tedesco (n. 1845)
- Giuseppe Taglietti, magistrato e politico italiano (n. 1841)
- 1921 - George Brettingham Sowerby III, , editore e illustratore britannico (n. 1843)
- 1922
- Rubaldo Merello, pittore italiano (n. 1872)
- Achille Torelli, drammaturgo italiano (n. 1841)
- 1923
- Ernesto Giacomo Parodi, scrittore, letterato e filologo italiano (n. 1862)
- Fernand de Montessus de Ballore, geofisico francese (n. 1851)
- 1924
- Curt von Bardeleben, scacchista e giornalista tedesco (n. 1861)
- Rafael Bolívar Coronado, giornalista e poeta venezuelano (n. 1884)
- 1925 - Ulrich Wille, generale e militare svizzero (n. 1848)
- 1926
- Giovanni Beltrami, pittore, illustratore e critico d'arte italiano (n. 1860)
- Luigi Talamoni, presbitero italiano (n. 1848)
- 1927 - Sybil Bauer, nuotatrice statunitense (n. 1903)
- 1929 - Marco Praga, commediografo e critico teatrale italiano (n. 1862)
- 1930
- Dorothy Seastrom, attrice statunitense (n. 1903)
- Otto Stahn, architetto tedesco (n. 1859)
- 1931
- Billy Breakenridge, scrittore e attore statunitense (n. 1846)
- Cesare Ferrero di Cambiano, avvocato, dirigente d'azienda e politico italiano (n. 1852)
- Charles Meyer, ciclista su strada e pistard danese (n. 1868)
- 1932 - Enrico Butti, scultore italiano (n. 1847)
- 1933
- John Galsworthy, scrittore inglese (n. 1867)
- Alfredo Salafia (n. 1869)
- 1936
- Georgios Kondylis, politico greco (n. 1878)
- Pierre de Nolhac, filologo francese (n. 1859)
- 1937 - Marguerite Audoux, scrittrice francese (n. 1863)
- 1938
- Melville W. Brown, regista e sceneggiatore statunitense (n. 1887)
- Hans Heinrich XV von Hochberg, militare tedesco (n. 1861)
- 1940
- Gunnar Dahl, calciatore norvegese (n. 1900)
- Susana Paz Castillo Ramírez, religiosa venezuelana (n. 1863)
- 1941
- Verner Järvinen, atleta finlandese (n. 1870)
- Alberto Monroy Stagno d'Alcontres, nobile italiano (n. 1873)
- 1942
- Carl Gassner, medico e inventore tedesco (n. 1855)
- Nikola Mušmov, numismatico e museologo bulgaro (n. 1869)
- 1943 - Enrico Montalbetti, arcivescovo cattolico italiano (n. 1888)
- 1944
- Mariano Buratti, insegnante, partigiano e militare italiano (n. 1902)
- Josef Frühwirth, calciatore austriaco (n. 1907)
- Jean Giraudoux, scrittore e commediografo francese (n. 1882)
- Vittorio Mallozzi, operaio, antifascista e partigiano italiano (n. 1909)
- Árpád Weisz, calciatore e allenatore di calcio ungherese (n. 1896)
- 1945
- Arturo Balestrieri, atleta, calciatore e giornalista italiano (n. 1874)
- Bruno Pasino, militare e partigiano italiano (n. 1916)
- Eddie Slovik, militare statunitense (n. 1920)
- Carlo Spatocco, generale italiano (n. 1883)
- 1946
- Pietro Boetto, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1871)
- Hans Loritz, ufficiale tedesco (n. 1895)
- 1948 - Maria Luisa di Hannover (n. 1879)
- 1949 - Lisa Resch, sciatrice alpina tedesca (n. 1908)
- 1951 - Enrico Scodnik, militare, dirigente d'azienda e politico italiano (n. 1866)
- 1952
- George Broadhurst, commediografo e sceneggiatore inglese (n. 1866)
- Victor-Léon-Ernest Denain, generale e aviatore francese (n. 1880)
- Charles de Rochefort, attore e regista francese (n. 1887)
- 1953
- Felix Endrich, bobbista svizzero (n. 1921)
- Edna Payne, attrice statunitense (n. 1891)
- 1954
- Edwin Howard Armstrong, scienziato statunitense (n. 1890)
- Florence Bates, attrice statunitense (n. 1888)
- Adolfo Franci, sceneggiatore e critico cinematografico italiano (n. 1895)
- Vivian Woodward, calciatore inglese (n. 1879)
- 1955
- Henry Ernest Atkins, scacchista britannico (n. 1872)
- John Mott, pacifista statunitense (n. 1865)
- 1956
- Battista Bardanzellu, avvocato, giurista e politico italiano (n. 1885)
- A. A. Milne, scrittore britannico (n. 1882)
- 1957
- John Marshall, nuotatore australiano (n. 1930)
- Ottavio Mastrojanni, avvocato e politico italiano (n. 1896)
- Władysław Mazurkiewicz, assassino seriale polacco (n. 1911)
- 1958 - Gennaro Villelli, politico e giornalista italiano (n. 1895)
- 1960
- Harry Blanchard, pilota automobilistico statunitense (n. 1929)
- Duilio Cambellotti, artista italiano (n. 1876)
- Lowell Gilmore, attore statunitense (n. 1906)
- 1961 - Angelico Prati, glottologo e linguista italiano (n. 1883)
- 1962
- Attilio Firpi, calciatore uruguaiano (n. 1880)
- Dannie Heineman, ingegnere, imprenditore e filantropo statunitense (n. 1872)
- Noel Purcell, pallanuotista irlandese (n. 1899)
- 1963 - Alasgar Alakbarov, attore azero (n. 1910)
- 1965
- Cay Lembcke, politico danese (n. 1885)
- Konstantin Muraviev, politico bulgaro (n. 1893)
- 1966
- Dirk Brouwer, astronomo olandese (n. 1902)
- Elizabeth Patterson, attrice statunitense (n. 1874)
- Arthur Percival, generale britannico (n. 1887)
- 1967
- Joe Fabel, cestista statunitense (n. 1917)
- Oskar Fischinger, animatore e pittore tedesco (n. 1900)
- Poul Henningsen, architetto e designer danese (n. 1894)
- Hans-Georg Hildebrandt, generale tedesco (n. 1896)
- Eddie Tolan, atleta statunitense (n. 1908)
- 1969 - Meher Baba, indiano (n. 1894)
- 1970
- Slim Harpo, cantautore e armonicista statunitense (n. 1924)
- Michail Leont'evič Mil', ingegnere aeronautico sovietico (n. 1909)
- 1971 - Pietro De Francisci, giurista, accademico e politico italiano (n. 1883)
- 1972
- Mahendra del Nepal (n. 1920)
- Ernests Blanks, scrittore e editorialista lettone (n. 1894)
- Matvej Vasilevič Zacharov, militare russo (n. 1898)
- 1973 - Jack MacGowran, attore irlandese (n. 1918)
- 1974
- Pedro Manuel Benítez, calciatore paraguaiano (n. 1901)
- Ragnar Frisch, economista norvegese (n. 1895)
- Pina Gallini, attrice italiana (n. 1888)
- Samuel Goldwyn, produttore cinematografico statunitense (n. 1882)
- Glenn Morris, atleta statunitense (n. 1912)
- Emil Väre, lottatore finlandese (n. 1885)
- 1975
- Bernard Fitzalan-Howard, XVI duca di Norfolk, genealogista inglese (n. 1908)
- Don Kaye, editore statunitense (n. 1938)
- 1976
- Jake Nagode, cestista statunitense (n. 1915)
- Leopold Nitsch, allenatore di calcio e calciatore austriaco (n. 1897)
- Fernand Sardou, attore, cantante e comico francese (n. 1910)
- 1977
- Sigurd Eek, calciatore norvegese (n. 1903)
- Daniel Mainwaring, scrittore e sceneggiatore statunitense (n. 1902)
- Adriano Zanaga, ciclista su strada italiano (n. 1896)
- 1979
- Grant Green, chitarrista e compositore statunitense (n. 1935)
- Jeff Sutton, scrittore di fantascienza statunitense (n. 1913)
- 1980
- Karl Jestrab, calciatore austriaco (n. 1907)
- Francesco Lardone, arcivescovo cattolico e diplomatico italiano (n. 1887)
- Antonio Sanfilippo, pittore italiano (n. 1923)
- 1981
- William Gopallawa, politico singalese (n. 1896)
- Leonardo Sinisgalli, poeta, saggista e critico d'arte italiano (n. 1908)
- 1982 - Étienne Onimus, cestista francese (n. 1907)
- 1983
- Slimane Azem, cantante e poeta algerino (n. 1918)
- Gregorio Blasco, calciatore spagnolo (n. 1909)
- Lorraine Ellison, cantante statunitense (n. 1931)
- Nicandro Izzo, agente di Polizia italiano (n. 1944)
- Rudi Paret, filologo e islamista tedesco (n. 1901)
- Biagio Pecorino, politico italiano (n. 1909)
- 1984
- George Harmon Coxe, scrittore statunitense (n. 1901)
- Rita Pisano, politica italiana (n. 1926)
- 1985 - Dutch Lonborg, cestista, giocatore di football americano e allenatore di pallacanestro statunitense (n. 1898)
- 1986
- Enea Franza, avvocato e politico italiano (n. 1907)
- Moderato Wisintainer, calciatore brasiliano (n. 1902)
- 1987 - Yves Allégret, regista e sceneggiatore francese (n. 1907)
- 1988
- Waltraud Gebert Deeg, politica italiana (n. 1928)
- Wallace Kyle, ufficiale australiano (n. 1910)
- 1989 - Yasushi Akutagawa, compositore e direttore d'orchestra giapponese (n. 1925)
- 1990 - Sigmund Frogn, calciatore norvegese (n. 1904)
- 1991
- Marcel Galey, calciatore francese (n. 1905)
- Armando Passalacqua, calciatore italiano (n. 1911)
- 1992
- Ludwig Geyer, ciclista su strada tedesco (n. 1904)
- Mel Hein, giocatore di football americano statunitense (n. 1909)
- 1993 - Frithjof Ulleberg, calciatore norvegese (n. 1911)
- 1995
- George Abbott, commediografo, sceneggiatore e regista statunitense (n. 1887)
- Antonio Brivio, pilota automobilistico e bobbista italiano (n. 1905)
- Ghigo De Chiara, drammaturgo, critico letterario e sceneggiatore italiano (n. 1921)
- Nicola Ruffolo, notaio, scrittore e filosofo italiano (n. 1914)
- 1997
- Heiner Carow, regista tedesco-orientale (n. 1929)
- Seth Lover, inventore statunitense (n. 1910)
- Örjan Martinsson, calciatore svedese (n. 1936)
- Zahir Pajaziti, militare kosovaro (n. 1962)
- Eugenia Smith, scrittrice statunitense (n. 1899)
- 1998
- Meir Agassi, scrittore e pittore israeliano (n. 1947)
- Giovanni Brevi, presbitero, missionario e militare italiano (n. 1908)
- Luigi Compagnone, giornalista, scrittore e poeta italiano (n. 1915)
- 1999
- Shohei Baba, wrestler giapponese (n. 1938)
- Gaio Fratini, poeta e giornalista italiano (n. 1921)
- 2000
- Martin Benrath, attore tedesco (n. 1926)
- Gil Kane, fumettista statunitense (n. 1926)
- 2001
- Gordon R. Dickson, scrittore e autore di fantascienza statunitense (n. 1923)
- Gianni Savoldi, politico italiano (n. 1924)
- 2002
- Gabby Gabreski, aviatore statunitense (n. 1919)
- Henry Kloss, imprenditore statunitense (n. 1929)
- Predrag Vranicki, filosofo croato (n. 1922)
- 2004
- Eleanor Holm, nuotatrice statunitense (n. 1913)
- Silverio Pisu, cantautore, attore e scrittore italiano (n. 1937)
- 2005
- Claudio Buziol, imprenditore italiano (n. 1957)
- Tony Mimms, musicista, produttore discografico e direttore d'orchestra scozzese
- Marcos Sánchez, cestista cileno (n. 1924)
- Wilson Carlos dos Santos, arbitro di calcio brasiliano (n. 1942)
- 2006
- Bernhard Johansen, calciatore norvegese (n. 1929)
- Moira Shearer, attrice scozzese (n. 1926)
- 2007
- Kirka, musicista finlandese (n. 1950)
- Muhammad Jamal Khalifa, imprenditore saudita (n. 1957)
- Arbën Minga, calciatore albanese (n. 1959)
- 2008
- Sergio Noja Noseda, dirigente d'azienda e orientalista italiano (n. 1931)
- Giorgio Tadeo, basso italiano (n. 1929)
- 2009
- Lino Aldani, scrittore italiano (n. 1926)
- Nicola Capria, politico e avvocato italiano (n. 1932)
- Mike Kearns, cestista statunitense (n. 1929)
- Antonio Spinosa, scrittore, giornalista e storico italiano (n. 1923)
- Pieter Van den Bosch, calciatore belga (n. 1927)
- 2010
- Pierre Vaneck, attore teatrale francese (n. 1931)
- Kage Baker, autrice di fantascienza statunitense (n. 1952)
- Camillo De Piaz, religioso italiano (n. 1918)
- Tomás Eloy Martínez, scrittore argentino (n. 1934)
- Jiří Havlis, canottiere ceco (n. 1932)
- Giulio Petroni, regista e sceneggiatore italiano (n. 1917)
- 2011 - Norman Uprichard, calciatore nordirlandese (n. 1928)
- 2012
- Stefano Angeleri, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. 1926)
- Anthony Joseph Bevilacqua, cardinale e arcivescovo cattolico statunitense (n. 1923)
- Leslie Carter, cantante statunitense (n. 1986)
- Mike Kelley, artista statunitense (n. 1954)
- Antonio Segura, fumettista spagnolo (n. 1947)
- Dorothea Tanning, pittrice, poetessa e scrittrice statunitense (n. 1910)
- 2013
- Elżbieta Biesiekierska, cestista polacca (n. 1950)
- Emilio Juri, imprenditore e dirigente sportivo svizzero (n. 1947)
- Larry Killick, cestista statunitense (n. 1922)
- Caleb Moore, sportivo statunitense (n. 1987)
- Janusz Wichowski, cestista polacco (n. 1935)
- 2014
- Gundi Busch, pattinatrice artistica su ghiaccio tedesca (n. 1935)
- Emilio Del Giudice, fisico italiano (n. 1940)
- Abdirizak Haji Hussein, politico somalo (n. 1924)
- Miklós Jancsó, regista e sceneggiatore ungherese (n. 1921)
- Christopher Jones, attore statunitense (n. 1941)
- Teofilo Sanson, imprenditore e dirigente sportivo italiano (n. 1927)
- Giorgio Stracquadanio, politico e giornalista italiano (n. 1959)
- 2015
- Vasco Bendini, pittore italiano (n. 1922)
- Diego De Leo, arbitro di calcio italiano (n. 1920)
- William Klinger, storico croato (n. 1972)
- Lizabeth Scott, attrice statunitense (n. 1922)
- Richard von Weizsäcker, politico tedesco (n. 1920)
- 2016
- Costantino Carrozza, attore e regista italiano (n. 1937)
- Astrit Dakli, giornalista italiano (n. 1948)
- Vincenzo Gamna, regista e sceneggiatore italiano (n. 1925)
- Elizabeth Eisenstein, storica statunitense (n. 1923)
- Terry Wogan, conduttore televisivo irlandese (n. 1938)
- 2017
- Matilde Capuis, compositrice e pianista italiana (n. 1913)
- John Wetton, cantante e bassista britannico (n. 1949)