................................ infila qui il tuo messaggio, ma solo se lo hai arrotolato ben bene!


Se non trovi più un messaggio o una discussione, prova a guardare nell' archivio


Redirect disambiguati

Scusa, credevo che i redirect disambiguati andassero considerati sempre errati. In Wikipedia:Elenchi generati offline/Redirect disambiguati leggo che non è così (anche se non ho capito bene perché: a me sembrano inutili). Ciao,--Demiurgo (msg) 09:41, 6 gen 2017 (CET)Rispondi

Marittimo

Premetto che non sono affatto un grande categorizzatore '-_-, poi me la spiegherai meglio? --Nicola Romani (msg) 10:50, 8 gen 2017 (CET)Rispondi

Ti rispondo qui sotto per comodità, dunque secondo me, viste le tante voci biografiche che affollano wiki, basandomi sui titoli professionali marittimi italiani (la cui pagina è fortmente incompleta), le attività che attualmente da marinaio reindirizzano alla categoria "navigatori" da inculudere in una ipotetica "Personale marittimo" e IMHO realmente necessarie da avere nelle biografie sarebbero "comandante marittimo"; "direttore di macchina"; "ufficiale di coperta"; "ufficiale di macchina"; "ufficiale radiotelegrafista" "medico di bordo"; "cuoco di bordo"; "fuochista"; "cabinante"; "marinaio"; "marinaio scelto" e ovviamente "marittimo" (per quando non si sa cosa mettere di preciso); Ad esempio invece "navigatore solitario" per uno come Soldini e altri sportivi del genere farei una categoria "navigatori solitari" o "navigatori solitari sportivi" (boh!) che vada in "navigatori". Comunque continuo a pensare, magari mi venisse fuori qualche altra attività (sono indeciso per "primo ufficiale" di macchina e coperta... che sono titoli professionali veri e propri, via di mezzo tra quelli di ufficiale e di comandante/o direttore di macchina, indeciso anche con "palombaro" [così in modo semplice] perché è pure ricompreso nella marina militare [dove al limite si potrebbe mettere "palombaro della marina militare") ad esempio Walter Tabacchi da quel poco che leggo era un cannoniere mi pare di capire oppure un puntatore (non trovo dettagli), attualmente però in template Bio c'è scritto marinaio che rinvia alla cat. "navigatore"; stando al suo grado di sottocapo direi ci stia bene anche "graduato della marina militare" (non Sottufficiale, in cui ci si accede da sergenti in sù).Aggiorniamoci. --Nicola Romani (msg) 18:58, 8 gen 2017 (CET)Rispondi
Però occorre fare attenzione con il discorso delle nazionalità, mi sono accorto adesso che, ad esempio, avere: "graduato della marina militare" "italiano" poi sarebbe davvero troppo cacofonico. Forse "e un graduato di marina" "italiano"... sarebbe perfetto. --Nicola Romani (msg) 19:04, 8 gen 2017 (CET)Rispondi
P.S. metterei anche "capitano marittimo" perché "capitano" era il vecchio titolo che si usava nell'epoca della vela... ad esempio Garibaldi lo era, e anche Raffaello Motto. Poi scusami ma come detto non essendo un gran campione nelle categorie, vedo ora le voci ad esempio di Emilio Bianchi (incursore) e Spartaco Schergat (entrambi palombari militari, cosa che mi fa ripensare a quanto detto sopra sui palombari appunto) cambierei quindi il nome a queste: Categoria:Sottufficiali e comuni della Regia Marina-> in -> Categoria:Sottufficiali, graduati e comuni della Regia Marina. Ciao per ora! --Nicola Romani (msg) 19:23, 8 gen 2017 (CET)Rispondi
Eh lo so! Hai ragionissima, scusa -_-', vediamo dove si riesce ad operare... bisogna ragionare come sia possibile sistemare le bio già presenti con le varie ed eventuali modifiche. L'unica cosa certa è bisogna togliere quella cat. Navigatori. Ciao! --Nicola Romani (msg) 12:22, 9 gen 2017 (CET) P.S. Era per quello che avrei messo solo "marittimo" per i civili, così si semplifica di molto, poi magari il ruolo si scrive dopo. --Nicola Romani (msg) 12:24, 9 gen 2017 (CET)Rispondi

Template Emittente TV

Per quanto riguarda il template Emittente TV se è un problema della compilazione della modifica visuale, ti consiglio di utilizzare modifica wikitesto così lo lascia secondo le linee guida e non rende difficoltoso un eventuale intervento successivo --stupoto (msg) 14:37, 8 gen 2017 (CET)Rispondi

Re: Wikidata

Ciao Yuma! In realtà per esempio en:Sailor è definito come "una persona che naviga su imbarcazioni o aiuta come un membro dell'equipaggio nei loro funzionamento e manutenzione" e anche fr:Marin "una persona la cui professione è navigare i mari e gli oceani", quindi sembrano proprio coincidere con la nuova voce e neo-attività del Bio marittimo, come è emersa dalla discussione in Discussioni_progetto:Biografie/Attività#Marittimo.

Ho nel contempo fatto in modo di creare su q:Q707995 la professione particolare di marinaio (che è una sottoclasse di "marittimo"), linkandola ad esempio a en:Seaman e a fr:Matelot. Infine, ho creato anche q:Q3685398 per il marinaio inteso invece come grado militare.

Può essere che ci sia qualcosa da sistemare, e magari qualche voce che va spostata da un oggetto all'altro (ti chiederei un aiuto, nel caso), ma terrei in generale separati come concetti i tre oggetti. --BohemianRhapsody (msg) 21:36, 19 gen 2017 (CET)Rispondi

Aggiunta in "IPERBOLE" di una voce

Ho aggiunto la voce =Equazione Parametrica Trigonometrica=, guarda se è consona e va bene. E' una piccola aggiunta ma necessaria per la completezza delle fuzioni relative alla Iperbole. Ciao e grazie M.Vaglieco --Max.vaglieco (msg) 11:14, 26 gen 2017 (CET)Rispondi

Ripristino voce cancellata

Sono qua per chiederti il tuo aiuto:

Voglio riproporre una pagina cancellata in passato, in quanto ad oggi sono emersi elementi enciclopedici. Nello specifico voglio ricreare la pagina del Vescovo di Padova, Claudio Cipolla, rispetto a un anno fa ha promosso sinodo diocesano (elemento enciclopedico per i vescovi).

Nella pagina di Aiuto:voci cancellate c'è scritto: è possibile riscrivere la voce in una pagina di prove e sottoporla dopo un certo lasso di tempo alla valutazione del progetto più affine per valutare un eventuale consenso.

Io ho creato una voce nella pagina di prove. Ho sbagliato pagina del progetto? Mi puoi indirizzare alla pagina corretta? O al processo corretto?

Grazie

Correzzioni QBell

Gentile Yuma, se ci fosse un po di collaborazione da parte del Sig. Scalorbio non diventerei pazzo a cercare una soluzione. Grazie del Link!--SB (msg) 02:54, 2 feb 2017 (CET)Rispondi

Gentile Yuma, sto avendo dei problemi con le modifiche della voce Qbell, in particolare con l'utente Scalorbio. In pratica come puoi vedere dalla pagina discussione della voce, ci sono varie problematiche che senza cambiare il contenuto di fondo ma solamente modificanto la struttura si vanno a risolvere. Voglio precisare che non ho aggiunto nessuna informazione di quelle già inserite. Fatto sta che l'utente scalorbio continua ad annullare le modifiche. Non saprei a chi rivolgermi quindi provo a coinvolgerti. SB (msg) 09:14, 2 feb 2017 (CET)Rispondi

Grazie per la correzione! E per l'infobox cosa suggerisci di fare?--SB (msg) 16:02, 2 feb 2017 (CET)Rispondi

Riconferma

Ciao Yuma,

ti informo che è iniziata la procedura di riconferma annuale che riguarda le funzioni di sysop attribuite alla tua utenza.
Se lo desideri, puoi scrivere un commento. Grazie per quanto fatto nell'anno appena trascorso. Buon lavoro.

--НУРшЯGIO(attenti all'alce mascarato2) 06:19, 3 feb 2017 (CET)Rispondi

La costituzione non c'entra niente, entra in ogni sito istituzionale di ciascuna Città Metropolitana e ti accorgerai che ti sbagli, sarebbe un errore allora anche scrivere Provincia con la le lettera maiuscola?--Havesan8 (msg) 12:45, 3 feb 2017 (CET)Rispondi