Diocesi di Copiapó

Versione del 7 feb 2017 alle 22:45 di Botcrux (discussione | contributi) (Bot: rimuovo termine "attualmente" (v. richiesta))

La diocesi di Copiapó (in latino: Dioecesis Copiapoënsis) è una sede della Chiesa cattolica suffraganea dell'arcidiocesi di La Serena. Nel 2006 contava 193.524 battezzati su 254.336 abitanti. È retta dal vescovo Celestino Aós Braco, O.F.M.Cap.

Diocesi di Copiapó
Dioecesis Copiapoënsis
Chiesa latina
Suffraganea dell'arcidiocesi di La Serena
 
Collocazione geografica
Collocazione geografica della diocesi
 
VescovoCelestino Aós Braco, O.F.M.Cap.
Vescovi emeritiGaspar Quintana Jorquera, C.M.F.
Presbiteri34, di cui 22 secolari e 12 regolari
5.691 battezzati per presbitero
Religiosi13 uomini, 94 donne
Diaconi33 permanenti
 
Abitanti254.336
Battezzati193.524 (76,1% del totale)
StatoCile
Superficie80.000 km²
Parrocchie21
 
Erezione9 novembre 1946
Ritoromano
IndirizzoCasilla 82, Calle Chacabuco 441, Copiapó, Chile
Sito webwww.obispadodecopiapo.cl
Dati dall'Annuario pontificio 2007 (ch · gc)
Chiesa cattolica in Cile

Territorio

La diocesi comprende per intero la regione cilena di Atacama.

Sede vescovile è la città di Copiapó, dove si trova la cattedrale di Nostra Signora del Rosario.

Il territorio si estende su 80.000 km² ed è suddiviso in 21 parrocchie.

Storia

L'amministrazione apostolica di Copiapó fu eretta il 9 novembre 1946, ricavandone il territorio dall'arcidiocesi di La Serena.

Il 21 aprile 1955 l'amministrazione apostolica fu elevata a prelatura territoriale con la bolla Dum haud paucis di papa Pio XII.

Il 31 ottobre 1957 la prelatura territoriale è stata elevata a diocesi con la bolla Qui cotidie dello stesso papa Pio XII.

Cronotassi dei vescovi

Statistiche

La diocesi al termine dell'anno 2006 su una popolazione di 254.336 persone contava 193.524 battezzati, corrispondenti al 76,1% del totale.

anno popolazione presbiteri diaconi religiosi parrocchie
battezzati totale % numero secolari regolari battezzati per presbitero uomini donne
1950 80.000 84.000 95,2 19 8 11 4.210 15 18 12
1965 113.600 165.308 68,7 31 19 12 3.664 14 66 17
1970 150.000 152.326 98,5 30 21 9 5.000 11 88 15
1976 187.000 220.000 85,0 25 16 9 7.480 11 87 18
1980 188.800 227.000 83,2 24 17 7 7.866 9 90 19
1990 180.000 207.400 86,8 23 16 7 7.826 9 104 20
1999 203.000 246.000 82,5 26 19 7 7.807 21 9 87 21
2000 188.623 230.873 81,7 28 22 6 6.736 25 7 89 21
2001 220.590 270.000 81,7 29 21 8 7.606 29 9 81 21
2002 230.770 282.461 81,7 28 19 9 8.241 29 11 84 21
2003 178.035 254.336 70,0 32 21 11 5.563 30 13 80 21
2004 178.035 254.336 70,0 35 21 14 5.086 30 15 95 21
2006 193.524 254.336 76,1 34 22 12 5.691 33 13 94 21

Fonti

Altri progetti

  Portale Diocesi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di diocesi