Mondo cane 2

film del 1963 diretto da Gualtiero Jacopetti, Franco E. Prosperi

Mondo cane 2 è un film documentario diretto da Gualtiero Jacopetti e Franco Prosperi nel 1963.

{{{titolo}}}
Un'immagine del film che mostra un dolce di marzapane a forma di Giuda Iscariota in Messico
Paese di produzioneItalia
Durata100 min
Generedocumentario
RegiaGualtiero Jacopetti, Franco Prosperi
FotografiaAntonio Climati Benito Frattari
MontaggioGualtiero Jacopetti

È il seguito del celebre Mondo cane del 1962, e, come è consuetudine dei mondo movie, mostra bizzarri e impressionanti costumi in vari paesi del globo terrestre. In questo caso documenta alcune tra le più insolite e scioccanti abitudini di Messico, Hawaii, U.S.A., Inghilterra, Africa, Cilento, Puglia, Vietnam etc.

Nel 1986 il regista Stelvio Massi realizza Mondo cane oggi - L'orrore continua, evidente sequel del Mondo cane di Cavara, Jacopetti, Prosperi e, nel 1988, Mondo cane 2000 - L'incredibile.

Trama

Partendo dall'asportazione delle corde vocali dei cani inglesi e relativa invettiva contro la britannica censura e denigrazione del film precedente, si passa allo stilista Emilio Federico Schubert che fa sfilare cani con il pelo dipinto in tinta con l'abito e il cappello dell'indossatrice che lo porta a spasso sulla passerella, successivamente la telecamera fa zoom sulla capigliatura di una spettatrice di tale sfilata mostrando così che la donna indossa una parrucca e questo porta al mercato dei capelli di Aversa, dove le donne si fanno tagliare i capelli per racimolare qualcosa, e dalla Campania si passa ad un'industria di parrucche newyorkese che confeziona parrucche per le indaffaratissime americane. Durante questo viaggio si possono vedere anche uomini resi sterili dalla carne di coccodrillo, bambini resi deformi per impietosire, un casting in un paesino della Sicilia. E termina con uno schiaffeggiatore a suon di musica.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema