Questa pagina raccoglie i dati riguardanti il Real Madrid Club de Fútbol nelle competizioni ufficiali della stagione 2011-2012 .
Stagione
La stagione 2011-12 segna il ritorno del Real Madrid ai vertici della Liga, dopo l'egemonia blaugrana che ha segnato le ultime 3 annate.[ 1] In occasione della vittoria sul Levante per 4-2, Cristiano Ronaldo realizza la 4000ª rete al Bernabéu .[ 2] Dopo l'eliminazione dalla Champions col Bayern Monaco [ 3] , la squadra si laurea campione nazionale con 3 turni di anticipo.[ 4] Le restanti giornate portano i Blancos a chiudere il torneo con 100 punti in classifica.[ 5]
Lo sponsor tecnico per la stagione 2011-2012 è Adidas , mentre lo sponsor ufficiale è Bwin [ 6] .
Organigramma societario
Area direttiva
Presidente: Florentino Perez
Presidente onorario: Alfredo di Stéfano
Vicepresidente: Fernando Fernández Tapia, Eduardo Fernández de Blas
Direttore generale: José Angel Sanchez
Direttore risorse: Enrique Balboa
Risorse umane: José María García
Direttore dell'area sociale: José Luis Sánchez
Direttore di controllo e auditing interno: Carlos Martínez de Albornoz
Direttore della commissione di consulenza legale: Javier López Farre
Direttore Fondazione "Real Madrid": Julio González
Capo del protocollo: Raúl Serrano
Area comunicazione
Capo di Gabinetto della presidenza: Manuel Redondo
Direttore dell'area comunicazione: Antonio Galeano
Direttore delle relazioni istituzionali: Emilio Butragueño
Area marketing
Direttore economico: Julio Esquerdeiro
Direttore commerciale: Begoña Sanz
Direttore operazioni e servizi: Fernando Tormo
Area tecnica
Direttore sportivo della sezione calcistica: Miguel Pardeza
Allenatore: José Mourinho
Allenatore in seconda: Aitor Karanka
Allenatore dei portieri: Silvino Louro
Assistente tecnico: José Morais
Preparatore atletico: Rui Faria
Calciomercato
Sessione estiva (dall'1/7 al 31/8)
Risultati
Liga
Girone di andata
Saragozza 28 agosto 2011, ore 20:00 CEST Real Saragozza 0 – 6 referto Real Madrid Stadio La Romareda (28.000 spett.) Arbitro: César Muñiz Fernández
Madrid 10 settembre 2011, ore 20:00 CEST Real Madrid 4 – 2 referto Getafe Stadio Santiago Bernabéu (76.000 spett.) Arbitro: Carlos Clos Gómez
Valencia 18 settembre 2011, ore 20:00 CEST Levante 1 – 0 referto Real Madrid Stadio Ciutat de Valencia (17.000 spett.) Arbitro: Javier Turienzo Álvarez
Madrid 24 settembre 2011, ore 20:00 CEST Real Madrid 6 – 2 referto Rayo Vallecano Stadio Santiago Bernabéu (72.000 spett.) Arbitro: José Luis Paradas Romero
Cornellà de Llobregat 2 ottobre 2011, ore 22:00 CEST Espanyol 0 – 4 referto Real Madrid Estadi Cornellà-El Prat (36.000 spett.) Arbitro: Fernando Teixeira Vitienes
Madrid 15 ottobre 2011, ore 18:00 CEST Real Madrid 4 – 1 referto Real Betis Stadio Santiago Bernabéu (83.000 spett.) Arbitro: Carlos Delgado Ferreiro
Málaga 22 ottobre 2011, ore 20:00 CEST Málaga 0 – 4 referto Real Madrid Stadio La Rosaleda (28.000 spett.) Arbitro: Antonio Miguel Mateu Lahoz
Madrid 26 ottobre 2011, ore 22:00 CEST Real Madrid 3 – 0 referto Villarreal Stadio Santiago Bernabéu (60.000 spett.) Arbitro: Miguel Ángel Pérez Lasa
Madrid 6 novembre 2011, ore 12:00 CET Real Madrid 7 – 1 referto Osasuna Stadio Santiago Bernabéu (83.000 spett.) Arbitro: Alfonso Álvarez Izquierdo
Valencia 19 novembre 2011, ore 22:00 CET Valencia 2 – 3 referto Real Madrid Stadio Mestalla (50.000 spett.) Arbitro: José Antonio Teixeira Vitienes
Madrid 26 novembre 2011, ore 20:00 CET Real Madrid 4 – 1 referto Atlético Madrid Stadio Santiago Bernabéu (83.000 spett.) Arbitro: Antonio Miguel Mateu Lahoz
Siviglia 17 dicembre 2011, ore 22:00 CET Siviglia 2 – 6 referto Real Madrid Stadio Ramón Sánchez Pizjuán (40.000 spett.) Arbitro: Carlos Clos Gómez
Madrid 7 gennaio 2012, ore 20:00 CET Real Madrid 5 – 1 referto Granada Stadio Santiago Bernabéu (72.000 spett.) Arbitro: César Muñiz Fernández
Palma di Maiorca 15 gennaio 2012, ore 20:00 CET Maiorca 1 – 2 referto Real Madrid Iberostar Estadi (19.557 spett.) Arbitro: Pedro Jesús Pérez Montero
Madrid 22 gennaio 2012, ore 21:30 CET Real Madrid 4 – 1 referto Athletic Bilbao Stadio Santiago Bernabéu (75.000 spett.) Arbitro: Antonio Miguel Mateu Lahoz
Girone di ritorno
Getafe 4 febbraio 2012, ore 20:00 CET Getafe 0 – 1 referto Real Madrid Coliseum Alfonso Pérez (13.000 spett.) Arbitro: Miguel Ángel Ayza Gámez
Madrid 18 febbraio 2012, ore 20:00 CET Real Madrid 4 – 0 referto Racing Santander Stadio Santiago Bernabéu (76.000 spett.) Arbitro: José Luis González González
Madrid 4 marzo 2012, ore 21:30 CET Real Madrid 5 – 0 referto Espanyol Stadio Santiago Bernabéu Arbitro: José Antonio Teixeira Vitienes
Madrid 18 marzo 2012, ore 21:30 CET Real Madrid 1 – 1 referto Málaga Stadio Santiago Bernabéu (75.000 spett.) Arbitro: Miguel Ángel Ayza Gámez
Vila-real 21 marzo 2012, ore 22:00 CET Villarreal 1 – 1 referto Real Madrid Stadio El Madrigal (20.000 spett.) Arbitro: José Luis Paradas Romero
Madrid 24 marzo 2012, ore 20:00 CET Real Madrid 5 – 1 referto Real Sociedad Stadio Santiago Bernabéu (60.000 spett.) Arbitro: Javier Turienzo Álvarez
Pamplona 31 marzo 2012, ore 20:00 CEST Osasuna 1 – 5 referto Real Madrid Stadio Reyno de Navarra (19.000 spett.) Arbitro: César Muñiz Fernández
Madrid 8 aprile 2012, ore 21:30 CEST Real Madrid 0 – 0 referto Valencia Stadio Santiago Bernabéu (79.000 spett.) Arbitro: Carlos Clos Gómez
Madrid 11 aprile 2012, ore 22:00 CEST Atlético Madrid 1 – 4 referto Real Madrid Stadio Vicente Calderón (54.000 spett.) Arbitro: Carlos Delgado Ferreiro
Madrid 14 aprile 2012, ore 20:00 CEST Real Madrid 3 – 1 referto Sporting Gijón Stadio Santiago Bernabéu (75.000 spett.) Arbitro: Pedro Jesús Pérez Montero
Madrid 29 aprile 2012, ore 12:00 CEST Real Madrid 3 – 0 referto Siviglia Stadio Santiago Bernabéu (75.000 spett.) Arbitro: Antonio Miguel Mateu Lahoz
Bilbao 2 maggio 2012, ore 22:00 CEST Athletic Bilbao 0 – 3 referto Real Madrid Stadio San Mamés (39.000 spett.) Arbitro: José Antonio Teixeira Vitienes
Granada 5 maggio 2012, ore 21:00 CEST Granada 1 – 2 referto Real Madrid Stadio Nuevo Los Cármenes (22.000 spett.) Arbitro: Carlos Clos Gómez
Madrid 13 maggio 2012, ore 20:00 CEST Real Madrid 4 – 1 referto Maiorca Stadio Santiago Bernabéu (83.000 spett.) Arbitro: José Luis González González
Champions League
Fase a gironi
Zagabria 14 settembre 2011, ore 20:45 CEST 1ª giornataDinamo Zagabria 0 – 1 referto Real Madrid Stadio Maksimir (27.055 spett.)
Madrid 27 settembre 2011, ore 20:45 CEST 2ª giornataReal Madrid 3 – 0 referto Ajax Stadio Santiago Bernabéu (70.320 spett.)
Madrid 18 ottobre 2011, ore 20:45 CEST 3ª giornataReal Madrid 4 – 0 referto O. Lione Stadio Santiago Bernabéu (76.102 spett.)
Lione 2 novembre 2011, ore 20:45 CET 4ª giornataO. Lione 0 – 2 referto Real Madrid Stade de Gerland (40.099 spett.)
Amsterdam 7 dicembre 2011, ore 20:45 CET 6ª giornataAjax 0 – 3 referto Real Madrid Amsterdam Arena (51.557 spett.)
Fase a eliminazione diretta
Mosca 21 febbraio 2012, ore 18:00 CET Ottavi di finale - AndataCSKA Mosca 1 – 1 referto Real Madrid Stadio Lužniki (70.000 spett.)
Madrid 14 marzo 2012, ore 20:45 CET Ottavi di finale - RitornoReal Madrid 4 – 1 referto CSKA Mosca Stadio Santiago Bernabéu (67.743 spett.)
Nicosia 27 marzo 2012, ore 20:45 CEST Quarti di finale - AndataAPOEL 0 – 3 referto Real Madrid Stadio Neo GSP (22.385 spett.)
Madrid 4 aprile 2012, ore 20:45 CEST Quarti di finale - RitornoReal Madrid 5 – 2 referto APOEL Stadio Santiago Bernabéu (54.627 spett.)
Monaco di Baviera 17 aprile 2012, ore 20:45 CEST Semifinale - AndataBayern Monaco 2 – 1 referto Real Madrid Allianz Arena (66.000 spett.)
Madrid 25 aprile 2012, ore 20:45 CEST Semifinale - RitornoReal Madrid 2 – 1 (d.t.s. )referto Bayern Monaco Stadio Santiago Bernabéu (71.654 spett.)
Coppa del Re
Ponferrada 13 dicembre 2011, ore 20:00 CET Sedicesimi di finale - AndataPonferradina 0 – 2 referto Real Madrid Stadio El Toralín (8.500 spett.) Arbitro: Ignacio Iglesias Villanueva
Madrid 20 dicembre 2011, ore 20:00 CET Sedicesimi di finale - RitornoReal Madrid 5 – 1 referto Ponferradina Stadio Santiago Bernabéu (60.000 spett.) Arbitro: Miguel Ángel Ayza Gámez
Madrid 3 gennaio 2012, ore 22:00 CET Ottavi di finale - AndataReal Madrid 3 – 2 referto Málaga Stadio Santiago Bernabéu (83.500 spett.) Arbitro: Fernando Teixeira Vitienes
Málaga 10 gennaio 2012, ore 22:00 CET Ottavi di finale - RitornoMálaga 0 – 1 referto Real Madrid Stadio La Rosaleda (27.000 spett.) Arbitro: Miguel Ángel Pérez Lasa
Madrid 18 gennaio 2012, ore 22:00 CET Quarti di finale - AndataReal Madrid 1 – 2 referto Barcellona Stadio Santiago Bernabéu (83.500 spett.) Arbitro: César Muñiz Fernández
Barcellona 25 gennaio 2012, ore 22:00 CET Quarti di finale - RitornoBarcellona 2 – 2 referto Real Madrid Camp Nou (95.468 spett.) Arbitro: Fernando Teixeira Vitienes
Supercoppa di Spagna
Madrid 14 agosto 2011, ore 22:00 CEST Gara di andataReal Madrid 2 – 2 referto Barcellona Stadio Santiago Bernabéu (80.000 spett.) Arbitro: Fernando Teixeira Vitienes
Barcellona 17 agosto 2011, ore 23:00 CEST Gara di ritornoBarcellona 3 – 2 referto Real Madrid Camp Nou (92.000 spett.)
Statistiche
Note
^ Real Madrid-Atl.Madrid 4-1 , su video.gazzetta.it , Gazzetta TV, 27 novembre 2011.
^ Riccardo Pratesi, Ronaldo trascina il Real 4-2 sul Levante, +10 sul Barça , gazzetta.it, 12 febbraio 2012.
^ Stefano Cantalupi, I rigori bocciano il Real In finale ci va il Bayern , gazzetta.it, 25 aprile 2012.
^ Pier Luigi Giganti, Festa Real: Liga numero 32 Mou, anche la Spagna è tua! , gazzetta.it, 2 maggio 2012.
^ Liga, il Real chiude con 100 punti , Sport Mediaset.it, 13 maggio 2012.
^ Ya está a la venta la nueva camiseta del Real Madrid , su realmadrid.com .
^ (EN ) Squad , su realmadrid.com , Real Madrid C.F..
^ Profilo su Transfermarkt.de , su transfermarkt.co.uk .
^ Profilo su Transfermarkt.de , su transfermarkt.de .
^ Profilo su Transfermarkt.de , su transfermarkt.co.uk .
^ Profilo su Transfermarkt.de , su transfermarkt.co.uk .
^ Profilo su Transfermarkt.de , su transfermarkt.co.uk .
^ a b Profilo su Transfermarkt.de , su transfermarkt.co.uk .
^ Profilo su Transfermarkt.de , su transfermarkt.co.uk .
^ Profilo su Transfermarkt.de , su transfermarkt.it .
^ Profilo su Transfermarkt.de , su transfermarkt.de .
^ Profilo su Transfermarkt.de , su transfermarkt.it .
^ Profilo su Transfermarkt.de , su transfermarkt.it .
^ Profilo su Transfermarkt.de , su transfermarkt.co.uk .
^ Profilo su Transfermarkt.de , su transfermarkt.de .
^ a b Punti e media inglese per la UEFA Champions League sono presi in considerazione solo nella fase a gironi
Collegamenti esterni