Giuseppe Anfossi

vescovo cattolico italiano (1935-)
Versione del 9 feb 2017 alle 22:01 di Antonio1952 (discussione | contributi) (integro e sistemo)

Giuseppe Anfossi (Marebbe, 7 marzo 1935) è un vescovo cattolico italiano.

Giuseppe Anfossi
vescovo della Chiesa cattolica
File:Vescovo Anfossi.jpg
In manus tuas Domine
 
TitoloAosta
Incarichi attualiVescovo emerito di Aosta
 
Nascita7 marzo 1935 (90 anni) a Marebbe
Ordinazione sacerdotale28 giugno 1959
Consacrazione a vescovo22 gennaio 1995 dal cardinale Giovanni Saldarini

Biografia

Formazione e ministero sacerdotale

Nato a Marrebbe in provincia di Bolzano, è stato ordinato presbitero il 28 giugno 1959 per l'arcidiocesi di Torino.

Ha studiato presso l'Università Pontificia Salesiana di Roma dove ha conseguito nel 1972 la laurea in filosofia e pedagogia, nel 1974 ha conseguito anche la laurea in sociologia presso l'Università degli Studi di Urbino.

Dal 1975, per nove anni, è stato rettore del seminario maggiore dell'arcidiocesi di Torino e dal 1992 al 1995 direttore dell'Ufficio nazionale della pastorale della famiglia in seno alla CEI.

Ministero episcopale

Il 30 dicembre 1994 papa Giovanni Paolo II lo ha nominato vescovo di Aosta.

Ha ricevuto l'ordinazione episcopale il 22 gennaio 1995 dal cardinale Giovanni Saldarini, arcivescovo di Torino, coconsacranti Ovidio Lari, vescovo emerito di Aosta e Severino Poletto, vescovo di Asti. Ha preso possesso canonico della diocesi il 19 febbraio successivo.

È stato presidente della Commissione episcopale per la famiglia e la vita della CEI dal 1995 al 2000 e dal 2005 al 2010.

Il 9 novembre 2011 papa Benedetto XVI ha accettato le sue dimissioni dalla guida della diocesi di Aosta per raggiunti limiti di età; gli è subentrato il vicario generale della diocesi Franco Lovignana.

Pubblicazioni

Fonti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN233478001 · ISNI (EN0000 0003 6794 317X · SBN CFIV066451 · GND (DE1227352689