Carandini
famiglia nobiliare italiana
La famiglia Carandini, originariamente De Risi (da cui le spighe sullo stemma), divenne molto importante politicamente durante il XV secolo a Modena.
Alla famiglia venne dato il diritto di portare le armi del Sacro Romano Impero dall'imperatore Federico Barbarossa.
Carandini | |
---|---|
![]() | |
Titoli |
|
Etnia | Italiana |
Tra i discendenti della famiglia ricordiamo:
- Andrea Carandini, archeologo
- Filippo Carandini, cardinale
- Francesco Carandini, conte
- Guido Carandini, imprenditore e politico
- Matteo Carandini, neuro-scienziato
- Nicolò Carandini (1896-1972), diplomatico e politico antifascista italiano
- Estelle Marie Carandini (1889-1981), madre dell'attore Christopher Lee (Sir Christopher Frank Carandini Lee)
- Girolamo Carandini, politico
- Paolo Carandini, politico, conservatore di Roma nel XIX secolo. Testimone della sua attività è lo stemma riportato sulla Fontana di piazza San Simeone e il suo nome riportato dal conio della sede vacante pontificia del 1829[1].
Bibliografia
- Gianna Dotti Messori, I Carandini: la storia ei documenti di una famiglia plurisecolare. No. 144. Aedes muratoriana, 1997