Francesco Di Tacchio
Francesco Di Tacchio (Trani, 20 aprile 1990) è un calciatore italiano, centrocampista del Pisa.
Francesco Di Tacchio | |||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||
Altezza | 185 cm | ||||||||||||||||||||||||
Peso | 81 kg | ||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Centrocampista | ||||||||||||||||||||||||
Squadra | Pisa | ||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||
Giovanili | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate all'11 febbraio 2017 | |||||||||||||||||||||||||
Carriera
Club
Inizia nelle giovanili della Nuovo Globo, squadra di Barletta, che nel 2005 lo cede all'Ascoli[3]. Nella stagione 2008-2009 fa il suo esordio in Serie B con la squadra marchigiana, collezionando 12 presenze; a fine anno viene ceduto alla Fiorentina, società di Serie A, della cui rosa fa parte per l'intera stagione 2009-2010 senza mai scendere in campo in partite ufficiali. Successivamente milita per una stagione in Serie B con il Frosinone (20 presenze senza reti) per poi passare alla Juve Stabia[4], con cui scende in campo in altre 12 occasioni nella serie cadetta.
Nell'estate del 2012 cambia nuovamente squadra, accasandosi al Perugia, con cui segna un gol (il suo primo in carriera in campionati professionistici) in 12 presenze in Lega Pro Prima Divisione. A gennaio 2013 va all'Entella, squadra militante a sua volta in Prima Divisione, con cui nella stagione 2013-2014 con 24 presenze e 2 gol contribuisce alla storica promozione dei liguri in Serie B, categoria in cui milita sempre con i biancocelesti nella stagione 2014-2015: dal 2 aprile 2015, tuttavia, Di Tacchio non viene più schierato in campo, per scelta del nuovo mister Alfredo Aglietti. Con 26 presenze non riesce a evitare la retrocessione dei liguri, dopo aver perso i play-out contro il Modena (l'Entella sarà poi ripescato a causa del sopravvenuto declassamento d'ufficio del Catania); nonostante ciò si piazza nono nella Top 15 dei centrocampisti del campionato cadetto stilata dalla Lega Serie B.[5] Complessivamente con l'Entella in due anni e mezzo ha collezionato 66 presenze e 2 gol.
Il 26 agosto dello stesso anno viene ceduto a titolo definitivo al Pisa.[6] A fine stagione festeggia la promozione in Serie B con il club pisano.
Nazionale
Ha giocato 4 partite in nazionale Under-20 nel 2008.
Statistiche
Presenze e reti nei club
Statistiche aggiornate al 12 giugno 2016
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2008-2009 | Ascoli | B | 12 | 0 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 12 | 0 |
2009-2010 | Fiorentina | A | 0 | 0 | CI | 0 | 0 | UCL | - | - | - | - | - | 0 | 0 |
2010-2011 | Frosinone | B | 20 | 1 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 20 | 1 |
2011-2012 | Juve Stabia | B | 12 | 0 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 12 | 0 |
2012-gen. 2013 | Perugia | 1D | 12 | 1 | CI+CI-LP | 0+2 | 1 | - | - | - | - | - | - | 14 | 1 |
gen.-giu. 2013 | Entella | 1D | 13+2[7] | 1 | CI+CI-LP | - | - | - | - | - | - | - | - | 15 | 1 |
2013-2014 | 1D | 21 | 1 | CI+CI-LP | 2+1 | 1+0 | - | - | - | SL-PD | 0 | 0 | 24 | 2 | |
2014-2015 | B | 26 | 0 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 27 | 0 | |
Totale Entella | 60+2 | 2 | 4 | 0 | - | - | 0 | 0 | 66 | 2 | |||||
2015-2016 | Pisa | LP | 13+5[7] | 0 | CI+CI-LP | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 18 | 0 |
Totale carriera | 136 | 4 | 6 | 2 | - | - | 0 | 0 | 142 | 6 |
Palmarès
Club
Competizioni nazionali
- Entella: 2013-2014 (girone A)
Note
- ^ 62 (2) se si comprendono i play-off
- ^ 39 (0) se si comprendono i play-off
- ^ Barletta: Francesco Di Tacchio, uno spicchio di Barletta vola in B - Le notizie sportive da Barletta - BarlettaViva il portale di Barletta
- ^ UFFICIALE Juve Stabia, arrivano anche Di Tacchio ed Erpen Tuttob.com
- ^ Classifica alla 42ª giornata
- ^ DI TACCHIO AL PISA A TITOLO DEFINITIVO, su entella.it, 26 agosto 2015.
- ^ a b Play-off.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Francesco Di Tacchio
Collegamenti esterni
- (DE, EN, IT) Francesco Di Tacchio, su Transfermarkt.it, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Francesco Di Tacchio, su TuttoCalciatori.Net, Ascoli Piceno, Norz Srl.
- Francesco Di Tacchio, su aic.football.it, Associazione Italiana Calciatori.
- Convocazioni e presenze di Francesco Di Tacchio in nazionale, FIGC.
Template:Nazionale italiana under-20 Giochi del Mediterraneo 2009