Orël
Template:Geobox nomeCitta Template:Geobox stemma Template:Geobox nomeOriginale Template:Geobox stato Template:Geobox suddivisione amministrativa Template:Geobox superficie Template:Geobox altitudine Template:Geobox popolazione Template:Geobox nomeabitanti Template:Geobox prefisso Template:Geobox targa Template:Geobox sito Template:Geobox fine
Orël (in russo Орёл) è una città della Russia, capoluogo dell'omonima oblast', fu fondata nel XVI secolo dallo Zar Ivan il Terribile sul fiume Oka ed è un importante nodo ferroviario e mercato agricolo. In russo Orel significa aquila (si pronuncia [ʌ'rʲol]). La città è servita dall'aeroporto di Orël. La città ha dato i natali ad alcune famose personalità russe, tra le quali Ivan Turgenev, romanziere e drammaturgo, e Michail Michajlovič Bachtin, filosofo e critico letterario.
Storia
Sebbene non ci sia nessun documento storico, i ritrovamenti archeologici di una fortezza provano che ci sono stati degli insediamenti risalenti al XII secolo tra il fiume Oka e il fiume Orlik, quando la terra faceva parte del grande principato di Chernigov. Nel XIII secolo la fortezza divenne parte del distretto Zvenigorod che faceva parte del principato Karachev. Agli inizi del XV secolo, il territorio venne conquistato dal Gran Ducato di Lituania. La città venne presto abbandonata da questa popolazione, dopo essere stata saccheggiata non si sa se dai lituani o dall'Orda d'Oro. Nel XVI secolo il territorio divenne parte del Gran Ducato di Mosca.
Ivan il Terribile decise di costruire una nuova fortezza sul luogo nel 1566, con lo scopo do difendere i confini a sud del Gran Ducato di Mosca. La fortezza venne costruita molto velocemente: i lavori iniziarono nell'estate del 1566 e nella primavera seguente erano già completati.