Franco Alfano (giornalista)

Cari lettori,


sulla finestra della Ricerca Google il giornalista Franco Alfano lo danno ancora per vivo, ma è morto il 24 ottobre 2016 a Roma! Quelli della Ricerca Google fanno un grosso errore e devono subito correggere, mettendo scritto: "Data di morte: 24 ottobre 2016, Roma"! Avete capito? Perciò avvertiteli dell'errore e fategli correggere la biografia del giornalista Franco Alfano (che era nato nel 1940)! Io vi ho avvertito!

Renzo Fossati ex presidente Genoa

Amici,

l'ex presidente del Genoa Renzo Fossati, sulla Ricerca Google lo danno ancora per vivo, ma è morto il 31 ottobre 2016 a Genova! Sbagliano di grosso anche qui! Fategli fare la correzione, mettendo scritto: "Data di morte: 31 ottobre 2016, Genova"! Sbrigatevi ad avvertirli!

Tina Anselmi

Cari amici,


La Ricerca Google dà ancora per viva Tina Anselmi, ma è morta il 1° novembre 2016 a Castelfranco Veneto! Fanno un errore clamoroso! Quelli della Ricerca Google devono immediatamente correggere sulla finestrella, mettendo scritto: "Data di morte: 1° novembre 2016, Castelfranco Veneto"! Avvertiteli al più presto di questo errore! Sbrigatevi!

Mansueto Bianchi - vescovo emerito Pistoia

Cari lettori,


sulla finestrella della Ricerca Google del vescovo emerito di Pistoia Mansueto Bianchi c'è un piccolo errore! Loro hanno fatto bene a mettere la data di morte (ovvero 3 agosto 2016), ma nella data di nascita si sono scordati di togliere l'età con le parentesi, visto che è morto! Mansueto Bianchi è morto a 66 anni e invece loro si sono dimenticati completamente di togliere l'età con le parentesi, facendo avanzare per sbaglio l'età! E' come se lo stessero dando ancora per vivo ed è da tre mesi che c'è questo piccolo errore! Loro devono subito correggere e togliere immediatamente l'età con le parentesi! Sbrigatevi ad avvertirli!

Ricerche Google

Carissimo, detto che questa voce serve a scrivere a te, non a mandare messaggi urbi et orbi (vedi: Aiuto:Talk utente), Google non ha dietro qualcuno che scrive o aggiorna qualcosa, è solo un software che scansiona periodicamente centinaia di milioni di pagine e devi dargli un po' di tempo perché i risultati delle ricerche si allineino rispetto alle decine di miliardi di cambiamenti che vengono ogni giorno apportati. Dunque non c'è nessuno da avvertire, basta solo avere un po' di pazienza.--Ale Sasso (msg) 09:10, 5 nov 2016 (CET)Rispondi

Svuotamento pagina

Attenzione che non ti è permesso svuotare questa pagina. Ho ripristinato.--Ale Sasso (msg) 17:55, 9 nov 2016 (CET)Rispondi

Avviso

 
Gentile Cosimo baldocci,

al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.

Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.

--Ale Sasso (msg) 21:22, 10 gen 2017 (CET)Rispondi

Forze dell'Ordine e Forze Armate

Carissimi amici di Wikipedia,


nelle pagine Wikipedia dedicate alle forze dell'ordine e alle forze armate (Guardia Costiera, Guardia di Finanza, Arma dei Carabinieri, Marina Militare, Aeronautica Militare, Esercito Italiano e Stato Maggiore della Difesa), alcuni nomi di comandanti, vice comandanti, capi e sottocapi di stato maggiore sono evidenziati in blu e si possono vedere le biografie con date di nascita e di morte e le loro fotografie e altri che non si possono vedere e che sono evidenziati in nero e in rosso! Poi ci sono nomi che non sono scritti in queste pagine Wikipedia e altri che, sempre non essendo scritti vengono saltati passando a scrivere altri nomi e alcuni scordati fermandosi con l'elenco scritto dei nomi in anticipo! Vorrei che il software faccia velocemente la modifica di mettere tutti i nomi dei comandanti, vice comandanti, capi e sottocapi di stato maggiore di tutte le forze dell'ordine e le forze armate nelle pagine Wikipedia a loro dedicate, evidenziandoli tutti in blu così mi diverto a vedere le loro fotografie e leggere le loro biografie con le loro date di nascita e di morte! Vedo che i capi di stato maggiore della Difesa sono stati scritti tutti e tutti evidenziati in blu! Il software deve sbrigarsi a completare nelle pagine Wikipedia i sottocapi di stato maggiore della Difesa e tutto il resto!

Caro Cosimo, non c'è software che scrive le voci: sono scritte da volontari. Per cui ti invito a contribuire tu stesso e completare le pagine mancanti, rispettando un punto di vista neutrale. Vedi Aiuto:come. --Ruthven (msg) 19:31, 1 feb 2017 (CET)Rispondi

Deputati e Senatori - Francesco Di Nicola - Vito Olivetti

Cari amici di Wikipedia


in alcune pagine di Wikipedia dedicate ai deputati e ai senatori italiani di tutte le legislature, alcuni nomi di deputati e senatori sono evidenziati in blu e si possono leggere le loro biografie con date di nascita e di morte e con foto! Altri nomi, invece sono evidenziati alcuni in rosso e altri in nero e altri nomi che non ci sono scritti in quelle pagine! Mentre le altre pagine con i nomi sono tutte complete ed evidenziate tutte in blu! Vorrei che i volontari evidenziassero in blu i nomi mancanti dei deputati e senatori italiani, così sarà tutto al completo e curiosando mi divertirò a leggere tutte le loro biografie!


Il senatore Francesco Di Nicola è morto il 15 giugno 2015 e voi da due anni lo state dando ancora per vivo (Trapani, 27 ottobre 1923)!


E sul partigiano Vito Olivetti avete corretto sia sulla destra nella didascalia dell'esterno di Wikipedia su Google che all'interno di Wikipedia la sua biografia! Ma sulla sinistra dell'esterno di Wikipedia su Google avete fatto un errore e lo date ancora per vivo (ovvero San Giorgio In Bosco, 1925)! Ma è morto il 29 gennaio 2017!


Spero che questi volontari correggano questi errori su Francesco Di Nicola e Vito Olivetti!


Lo so, ragazzi! Lo so che non ci sono software per correggere gli errori e ci sono i volontari apposta per scrivere e fare quello che possono! Ma io non sono abituato a mettere le parti mancanti e a correggere gli errori! Non ne sono capace! Quindi, come posso rispettare il punto di vista neutrale come dite voi?! Chiedetelo ad altri oppure insegnatemelo voi come si fa!

Francesco Di Nicola 2

Amici di Wikipedia


avete fatto molto bene a correggere definitivamente la biografia di Vito Olivetti, mettendola anche sulla parte sinistra dell'esterno di Wikipedia su Google!

Adesso rimane solo da correggere la biografia del senatore Francesco Di Nicola, che da due anni lo state dando ancora per vivo (Trapani, 27 ottobre 1923)! Ma è morto il 15 giugno 2015 e leggerete la notizia della sua morte su "www.tp24.it" dentro la ricerca di Google dopo aver messo come parola chiave "Francesco Di Nicola (politico)"! Vorrei che questi volontari si sbrigassero a correggere la biografia del senatore trapanese Francesco Di Nicola!

E perché non lo fai tu, che sembri di disporre delle idonee fonti, scusa? A latere: se scrivi qui rischi che non ti legga nessuno, visto che questa è la pagina per i messaggi destinati a te.--Ale Sasso (msg) 22:05, 10 feb 2017 (CET)Rispondi

AiutoA Antonio Carcaterra

Sanremofilo (msg) 18:48, 13 feb 2017 (CET)Rispondi

Crea meno voci ma più complete per favore

Ciao, su Wikipedia piuttosto che creare a raffica tante voci di una sola riga che dicono solo "Nome Cognome (nato data - morto data) è stato un membro del Parlamento italiano" è di gran lunga preferibile crearne magari una sola ma completa con tutte le informazioni. Grazie. --L736El'adminalcolico 19:38, 15 feb 2017 (CET)Rispondi

Ciao; e poi scusa, a parte la brevità, hai creato Alberto Fogagnolo e ci hai indirizzato il redirect Vittorio Fogagnolo, quale sarebbe il nome giusto? Il redirect Vittorio è linkato in Deputati dell'Assemblea Costituente della Repubblica Italiana. Puoi chiarire?--Kirk39 Dimmi! 19:51, 15 feb 2017 (CET)Rispondi

Aiuto Spiegazioni

Ciao,


il nome giusto di Fogagnolo è Alberto e non Vittorio! Su "Sposta" ho solamente cambiato nome, mettendo quello giusto (Alberto) e quello sbagliato da parte (Vittorio)! Tutto qui! E poi in "Deputati dell'Assemblea Costituente della Repubblica Italiana", precisamente tra i politici del "Democratico Cristiano" c'è Alessandro Gatta (nell'elenco è scritto prima il cognome e poi il nome) che dopo aver cliccato, invece di apparire scritto che era un deputato della Costituente appare un omonimo scrittore e giornalista! Questo è sbagliato! Come si può rimediare togliendo quello sbagliato e mettere quello giusto nella pagina dei "deputati della Costituente"?! Io, questa voce di Alessandro Gatta politico l'ho già creata alcune ore fa! Non so ancora come si fa a mettere una voce dentro una pagina che è la categoria dei deputati della Costituente e come si fa a togliere l'omonimo sbagliato! E' l'unica cosa che ancora non so in Wikipedia! Tutte le altre le ho imparate! Manca solo questa!

Ciao, dovresti rispondere nella pagina discussione dell'interlocutore, io sono passato per caso, così non si riceve nessuna notifica. SI, ho visto che è sbagliato, solo che doveva essere cambiato anche nella voce "deputati della Costituente", altrimenti il redirect Vittorio Fogagnolo non si poteva cancellare, ma se era sbagliato bisognava farlo. Comunque cerca di approfondire maggiormente le voci, come ti è stato consigliato da altro, aggiungendo almeno una fonte, come ho fatto io nell'ultima. Ricordati anche di firmarti quando intervieni nelle pagine discussione, vedi Aiuto:Firma.--Kirk39 Dimmi! 02:11, 16 feb 2017 (CET) P.S. Gatta l'ho corretto, bisognava correggere il wikilink, ora punta al politico. Per la categoria bisognava aggiungere in fondo alla voce questa stringa: [[Categoria:Deputati dell'Assemblea Costituente della Repubblica Italiana]]. Ciao e buon lavoro.Rispondi

di nuovo

--AlkAway (msg) 18:00, 16 feb 2017 (CET)Rispondi

Per cortesia: meno voci, ma più "corpose"

 
Gentile Cosimo baldocci,

al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.

Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.

Ciao, ti ricordo che continuare a creare a raffica voci iperminimali, abbandonandole poi a se stesse, è un comportamento che alla lunga risulta problematico: ci sono stati utenti a cui è stata terminata l'utenza per questo motivo. Ti è stato detto e ripetuto più volte di evitare di creare in serie voci iperminimali, non wikificate e sotto a ogni standard minimo, quando non palesemente errate nonostante si tratti di voci di una sola frase. Per cui per cortesia: vedi di cambiare modo di contribuire: meglio una sola voce ma fatta bene che otto voci sotto standard create a raffica e buttate lì, abbandonate a se stesse (come hai fatto oggi). È scorretto nei confronti degli altri utenti creare micro-stub che poi "si arrangino gli altri a completare": non è così che si contribuisce in modo utile al progetto perché si caricano implicitamente di lavoro tutti gli altri utenti. Non c'è alcuna medaglietta per chi crea più voci o per chi ne crea tante in poco tempo: Wikipedia valuta molto di più la qualità che non la quantità, specie se fine a se stessa. Non costringere a prendere provvedimenti più drastici, per favore. Questo è l'ultimo avviso bonario. Grazie. --L736El'adminalcolico 18:39, 16 feb 2017 (CET)Rispondi

Per favore, per il bene dell'enciclopedia smetti di creare voci iperminime e leggi attentamente quanto ti è stato scritto qui sopra. Grazie. --Sesquipedale (non parlar male) 19:12, 16 feb 2017 (CET)Rispondi

Cancellazione da Wikipedia

Ciao


volevo avvisarvi che voglio cancellarmi e uscire dalla registrazione di Wikipedia! Voglio cancellarmi perchè non sono stato capace di essere un bravo utente e vi ho fatto tanto arrabbiare e tanto innervosire! E questo a me mi dispiace e mi sconvolge molto e poi volevo solo aiutarvi a migliorare al meglio l'enciclopedia, visto che in realtà sono bravissimo ed è raro trovare uno come me! Ci ho provato ma ho fallito! Spero che voi mi capiate, visto che in questo momento sto piangendo dal dispiacere che vi ho fatto arrabbiare molto! Quindi non voglio correre rischi! Come si fa a cancellarsi definitivamente dalla registrazione di Wikipedia?! Questa è l'ultima volta che vi scrivo e spero che mi capiate il mio dispiacere! Vi ho deluso! Vi ho deluso profondamente e a me dispiace tanto! Addio!