Marco Meloni (politico)
Marco Meloni (Quartu Sant'Elena, 16 giugno 1971) è un politico italiano.
Marco Meloni | |
---|---|
![]() | |
Deputato della Repubblica Italiana | |
Legislatura | XVII |
Gruppo parlamentare | Partito Democratico |
Circoscrizione | Liguria |
Incarichi parlamentari | |
| |
Sito istituzionale | |
Dati generali | |
Partito politico | Partito Democratico |
Titolo di studio | Laurea in giurisprudenza |
Professione | Avvocato, ricercatore |
Biografia
Dopo la laurea in giurisprudenza all'Università di Cagliari, si è specializzato in diritto e politiche europee, prima con un Master all'Università di Firenze e poi con un Dottorato di ricerca in Diritto dell'Unione europea all'Università di Trieste. Ha svolto attività di studio e ricerca all'Istituto Universitario Europeo – Robert Schuman Centre for Advanced Studies (2000 e 2002) e alla Harvard University – John F. Kennedy School of Government (Executive program – settembre 2012).
Dal 2001 è ricercatore all'Arel, l'Agenzia di ricerche e legislazione fondata da Nino Andreatta e diretta da Enrico Letta, della quale dal 2003 al 2006 ha coordinato l'ufficio studi. Tra i fondatori del think-net veDrò , dal 2007 al 2009 è stato anche segretario generale dell'associazione di cultura politica TrecentoSessanta.
La sua attività politica comincia nel 1995, quando si iscrive ai Giovani Popolari, dei quali diventa prima segretario regionale della Sardegna e poi vicesegretario nazionale. Al 2001 risale, invece, l'iscrizione alla Margherita.
Nel 2007 coordina la comunicazione della campagna nazionale di Enrico Letta per le primarie del Partito Democratico. Sempre dal 2007 entra nell'Assemblea costituente del PD e dal 24 novembre 2009 a parte della Segreteria nazionale del PD da parte del Neo Segretario Pier Luigi Bersani con l'incarico di responsabile Riforma Istituzionali, Pubblica Amministrazione, Ricerca.
Da novembre 2009 a dicembre 2013 è stato responsabile dei Dipartimenti Università e Ricerca, Riforma dello Stato e Pubblica Amministrazione della segreteria nazionale del PD. A giugno 2013 è stato nominato Presidente nazionale del Forum Scuola del Partito Democratico dal Segretario "reggente" Guglielmo Epifani, incarico che si è concluso a dicembre 2013 con la nomina dei nuovi componenti della segreteria PD.
Due volte consigliere regionale della Sardegna (dal 2006 al 2009 e poi, con 4.789 voti di preferenza, dal 2009 al marzo 2013), è eletto deputato al Parlamento per il Partito Democratico alle elezioni politiche del 24/25 febbraio 2013, divenendo componente della Prima Commissione (Affari costituzionali, della Presidenza del Consiglio e interni).
Nel 2013 ha curato, insieme a Giliberto Capano, il volume “Il costo dell'ignoranza[1]”, edito da Il Mulino.
Note
- ^ Il costo dell'ignoranza, Bologna, Il Mulino, 2013.
Voci correlate
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Marco Meloni
Collegamenti esterni
- Marco Meloni, su Camera.it - XVII legislatura, Parlamento italiano.
- Sito personale, su marcomeloni.eu.
- Scheda su Openpolis, su politici.openpolis.it.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 305201161 · ISNI (EN) 0000 0004 1874 7700 · SBN CFIV275039 · LCCN (EN) nb2013017879 · BNF (FR) cb167402864 (data) |
---|