Modulo:Software/Archivio/Linguaggi di programmazione/man
Questa è la pagina di documentazione per Modulo:Software/Archivio/Linguaggi di programmazione
Modulo Lua per tutte quelle voci che implementano il template {{Software}} ma cui non sono specificati i linguaggi di programmazione. Queste voci, raccolte in Categoria:Software senza linguaggio, possono comunque avere i linguaggi nell'infobox e godere di una categorizzazione automatica attraverso la lettura della proprietà linguaggio di programmazione (P277) da Wikidata.
Utilizzo
Non dovrebbe essere utilizzato direttamente nelle voci, ma il suo funzionamento è il seguente:
{{#invoke:Linguaggi di programmazione|main|attivatore|categorie|softwarelibero}}
Dove le uniche cose che devono variare:
attivatore
- Se il campo è vuoto (senza spazi!) questo modulo si attiva. Se vi è del testo, il modulo non fa niente di particolare, salvo applicare alcune categorie nascoste.
categorie
- Questo campo sarebbe il valore di {{Software|Categorie}}
softwarelibero
- Questo campo sarebbe il valore di {{Software|SoftwareLibero}}
Il parametro attivatore
è un hack per non scrivere due volte lo stesso elenco di linguaggi se la voce già li specificava manualmente. Analogamente si potrebbe non richiamare affatto questo modulo ma così facendo non verrebbero applicate utili categorizzazioni nascoste analoghe al concetto del template {{Controllo Wikidata}}.
Esempi
Non dovrebbe essere utilizzato nelle voci, ma un suo utilizzo può essere il seguente:
{{#invoke:Linguaggi di programmazione|main|c++|sì|sì}}
Dato che si è specificato l'attivatore
(testo casuale, c++
), allora questo modulo non fa nulla, se non applicare alcune categorie nascoste.
{{#invoke:Linguaggi di programmazione|main||sì|sì}}
Dato che non si è specificato l'attivatore
, il modulo si attiva e stampa in output i linguaggi leggibili da Wikidata, categorizza la voce e applica alcune categorie nascoste.