Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Agapito Malteni!
Guida essenziale Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.

Φilippoφ - Discutimi 19:30, 5 ott 2016 (CEST)Rispondi

Re: Stazione di Framura

Le linee guida si limitano a descrivere quali siano i simboli da aggiungere, non parlano del testo: per conoscerne l'interpretazione autentica occorre leggere la relativa discussione. Va peraltro detto che pressoché tutte le circa 3000 voci di stazioni italiane, per limitarci solo a quelle, utilizzano tale notazione. Solo a margine: il principale estensore selle stesse sono io. Per quanto riguarda il template non è corretto perché non cita tutti gli autori; al contrario la notazione da me usata è conforme, nella forma e nei contenuti, alle linee guida generali sui riferimenti bibliografici.--Ale Sasso (msg) 16:42, 26 ott 2016 (CEST)Rispondi

Vedi mia talk ;)--Ale Sasso (msg) 19:51, 27 ott 2016 (CEST)Rispondi

Raciti

Ho rivisto, ripreso i tuoi edit e aggiunta la template finalizzata a segnalare i paragrafi da aggiornare. Posso suggerirti di commentare con qualche spiegazione in più certi edit fatti su voci potenzialmente soggette a interventi discutibili, cosi' si evitano certe incomprensioni? Grazie e ciao. --Bramfab Discorriamo 15:17, 1 nov 2016 (CET)Rispondi

Condividi la tua esperienza e i commenti come Wikimediano in questo sondaggio globale

  1. ^ Questa inchiesta è sta principalmente pensata per ottenere pareri sull'attuale lavoro della Fondazione Wikimedia, non sulla strategia a lungo termine.
  2. ^ Problemi legali: Non ci sono acquisti previsti. per partecipare, è necessario essere maggiorenni. Patrocinato dalla Fondazione Wikimedia, ubicata in 149 New Montgomery, San Francisco, CA, USA, 94105.Termine 31 gennaio 2017. Nullo ove proibito Click here for contest rules.


Stazione di Pozzolo Formigaro

Ciao, per favore non eliminare avvisi come hai fatto nella pagina in oggetto: lo "S sezione" è pienamente giustificato che l'unico contenuto riportato è riferito non già alla storia ma a una semplice frazione della stessa; analogo è il discorso delle fonti. non basta una fonte che giustifiche una singola affermazione, serve ben di più, almeno un'opera che tratti dell'impianto o della linea nel suo complesso.--Ale Sasso (msg) 14:23, 17 gen 2017 (CET)Rispondi

No, l'avviso S non comprende anche la mancanza di fonti, che è un problema diverso: una voce può benissimo essere uno stub ma comprendere idonee fonti. Circa lo "S sezione" qui è giustificato perché la sezione non è vuota ma a sua volta comprende solo una parte di quello che dovrebbe comprendere. A margine: ce ne sono tantissime voci con quei problemi. Piano piano quando ci spasso sopra nell'ambito della mia normale attività su Ns0 le fixo.--Ale Sasso (msg) 10:27, 18 gen 2017 (CET)Rispondi
Ci mancherebbe: capisco il tuo punto di vista, ma la prassi wikipediana è questa perché, appunto, in sé un abbozzo non è detto sia privo di fonti. Anzi, paradossalmente anche con solo una di esse potrebbe dirsi competo da questo punto di vista. Un caro augurio di buon week end.--Ale Sasso (msg) 12:48, 28 gen 2017 (CET)Rispondi

Cancellazione Giuseppe Fiorenza

Ciao, sono l'autore della voce cancellata, dopo essermi accorto che ormai la pagina è stata cancellata vorrei rispondere a quanto da te commentato qui: Fiorenza.

Oltre a essere aggiunta un paragrafo di stile, sono stati inseriti tutte le fonti per ogni libro da lui pubblicato e successivamente quando i link erano "corrotti" ripristinati da un altro sito. Il fatto che sia stato solo io a contribuire non mi sembra rilevante ai fini dell'enciclopedicità di una voce. Tutti i contenuti erano stati rivisti, per ogni libro è stato aggiunto l'ISBN. Ogni riferimento anche lato cinematrografico è stato inserito, ha collaborato con un regista nazionale (Daniele Segre) (già presente su wikipedia) è presente sui principali circuiti distributivi (ibs.it, amazon.it: Fiorenza Amazon ). Ha pubblicato per Gangemi Editore, Città del Sole Edizioni, Pellegrini Editore, Angolo Manzoni e Ferrari Editore. Ciao --Marcuscalabresus (msg) 19:38, 25 gen 2017 (CET)Rispondi

Cancellazioni

Ciao, quando proponi la cancellazione di una pagina, non è necessario avvisare anche coloro che vi hanno contribuito in minima misura; è sempre necessario, invece, avvisare l'autore della pagina (cronologia, selezionando "prima" (modifica)). Forse è opportuno che tu rimuova l'avviso dalla mia talk, dato che a quella pagina ho messo mano solo per orfanizzare dei redirect nelle voci correlate. Grazie, ciao. --151 cp (msg) 19:04, 29 gen 2017 (CET)Rispondi

Cancellazione di vescovi di Stagno

Ho annullato le tue richieste di cancellazione immediata: dopo lunga discussione sono stati approvati nuovi criteri di enciclopedicità, per effetto dei quali è venuto meno il motivo della cancellazione di quelle voci. Ciao --Nicolabel 17:56, 17 feb 2017 (CET)Rispondi

RE: Sempre sulla stazione di Framura.

Probabilmente ho sbagliato io nell'inserire passi tratti da un articolo che effettivamente none ra chiarissimo. Secondo me la stazione demolita era una sola.--Ale Sasso (msg) 19:50, 21 feb 2017 (CET)Rispondi