Akiko Higashimura

fumettista giapponese
Versione del 25 feb 2017 alle 11:04 di LauBot (discussione | contributi) (Bot: rimuovo Codice ANN persona ridondante (valore uguale a Wikidata))

Template:Avvisounicode Akiko Higashimura (東村 アキコ?, Higashimura Akiko; Prefettura di Miyazaki, 15 ottobre 1975) è una fumettista giapponese, nota per essere l'autore del celebre manga Kuragehime.

Ha debuttato nel 2000 con Kisekae Yuka-chan sulla rivista Cookie. È stata nominata per cinque volte (2008, 2009, 2010, 2011) per il premio Manga Taishō[1][2][3][4], vincendone uno nel 2015 con Kakukaku Shikajika.[5] Ha anche vinto il Premio Kodansha per i manga per il miglior shōjo nel 2010 con Kuragehime[6].

È la sorella maggiore del mangaka Takuma Morishige (Tonari no Seki-kun).

Opere

Note

  1. ^ 12 Titles Nominated for 1st Ever Manga Taisho Awards (Updated), in Anime News Network, 23 gennaio 2008. URL consultato il 12 giugno 2009.
  2. ^ 10 Titles Nominated for 2nd Manga Taisho Awards, in Anime News Network, 18 gennaio 2009. URL consultato il 12 giugno 2009.
  3. ^ 10 Titles Nominated for 3rd Manga Taisho Awards, in Anime News Network, 18 gennaio 2010. URL consultato il 13 febbraio 2010.
  4. ^ 13 Titles Nominated for 4th Manga Taisho Awards, in Anime News Network, 16 gennaio 2011. URL consultato il 17 gennaio 2011.
  5. ^ Akiko Higashimura's Kakukaku Shikajika Wins 8th Manga Taisho Award, in Anime News Network, 24 marzo 2015.
  6. ^ Annunciati i vincitori del 34° Kodansha Manga Award, in Animeclick, 12 maggio 2010. URL consultato il 12 maggio 2010.]

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN168431794 · ISNI (EN0000 0003 5903 4929 · Europeana agent/base/105921 · LCCN (ENn2011008067 · GND (DE113358196X · BNF (FRcb165500377 (data) · J9U (ENHE987012501890405171 · NDL (ENJA00852277