90P/Gehrels

cometa periodica appartenente alla famiglia delle comete gioviane
Versione del 25 feb 2017 alle 20:00 di Hypergio (discussione | contributi) (Sostituisco Olanda con Paesi Bassi)

90P/Gehrels è una cometa periodica appartenente alla famiglia delle comete gioviane. La cometa è stata scoperta dall'astronomo olandese Tom Gehrels l'11 ottobre 1972 [3], la sua riscoperta il 29 agosto 1987 ha permesso di numerarla definitivamente [4].

Cometa
90P/Gehrels
Scoperta11 ottobre 1972
ScopritoreTom Gehrels
Designazioni
alternative
Gehrels 1,
1972k Gehrels,
1973 I Gehrels,
1987v Gehrels,
1987 XVI Gehrels
Parametri orbitali
(all'epoca 2457800,5
16 febbraio 2017[1])
Semiasse maggiore6,069 UA
Perielio2,975 UA
Afelio9,162 UA
Periodo orbitale14,95 anni
Inclinazione orbitale9,635°
Eccentricità0,510
Longitudine del
nodo ascendente
13,252°
Argom. del perielio29,271°
Par. Tisserand (TJ)2,689 (calcolato)
Ultimo perielio22 giugno 2002
Prossimo perielio19 giugno 2017
Dati fisici
Dimensioni7,8 km
Dati osservativi
Magnitudine app.
  • 17,0 (magnitudine) [2] (max)
Magnitudine ass.7
Magnitudine ass.
  • 9,5 (totale)

Note

  1. ^ (EN) 90P/Gehrels 1
  2. ^ (EN) MPEC 2002-U16 : OBSERVATIONS OF COMETS
  3. ^ (EN) Brian Geoffrey Marsden, Comets in 1972, Quarterly Journal of the Royal Astronomical Society, vol. 14, pag. 400, dicembre 1973
  4. ^ (EN) IAUC 4444: 1987v

Voci correlate

  Portale Sistema solare: accedi alle voci di Wikipedia sugli oggetti del Sistema solare