Nuova discussione

Discussioni utente:Mannivu/Archivio

Cessione materiale fotografico a wikipedia

Salve Fringio, le scrivo in quanto ho visto che è accreditato come amministratore italiano di Wikipedia. Sono un giornalista e fotografo professionista operante per un personale canale di distribuzione fotografica online. Le scrivo perchè, per lavoro, scatto migliaia di foto a personaggi di pubblico interesse che vorrei poter caricare su wikipedia. Molti personaggi pubblici (politici, calciatori e sportivi) che ho fotografato, sono infatti manchevoli di foto sull'enciclopedia. Vorrei pertanto regalare a wikipedia parte del mio lavoro ma non so come fare. Ho provato a caricare alcune foto, scattate da me e con libera licenza, ma sono state segnalate da lei e messe in attesa di cancellazione perchè "soggette a copyright". Durante il caricamento ne avevo solo indicato l'autore nella descrizione (me medesimo) assieme al nome del mio sito internet (credo che fosse questo il problema?). Potrebbe darmi indicazioni in merito? GrazieQuesto commento senza la firma utente è stato inserito da Fabrizio Nigro (discussioni · contributi) 19:10, 3 gen 2017‎ (CET).Rispondi

richiesta aiuto

Ciao! Ti ringrazio per il tuo messaggio di benvenuto! Sto cercando di creare una pagina di un'azienda italiana sul modello di altre contenute in questa categorie: https://it.wikipedia.org/wiki/Categoria:Aziende_vinicole_italiane Purtroppo la pagina, pur con note e bibliografia a sostegno delle affermazioni, viene ripetutamente segnalata / cancellata dalla mia sandbox. Come posso fare? Se esistono pagine simili perché cancellarne una dello stesso tenore? Sono disorientata. Grazie per l'aiuto o le indicazioni che vorrai darmi, --M ale (msg) 09:47, 4 gen 2017 (CET)Rispondi

Chiarimento

Perché è stata ri-cancellata la pagina di Krystal Boyd????????????? Nonnolo (msg) 17:31, 6 gen 2017 (CET)Rispondi

Ok

Va bene ho capito, però non capisco perché sia stata cancellata anche la prima volta. È questo che non capisco.


Scusa per i troppi punti interrogativi. Nonnolo (msg) 18:30, 6 gen 2017 (CET)Rispondi

Mad Max: Fury Road

Non capisco perché continui ad annullare le mie modifiche. Le fonti sono state riportate. Sono in inglese perché in italiano non esistono. Verifica da te. Quelli che nella wiki vengono chiamati "Buzzards" nel film e nel gioco sono nominati come "Porcospini" --Lexaeus 94 (msg) 15:59, 9 gen 2017 (CET)Rispondi

Peccato che l'intera sezione personaggi ha come fonte proprio la wiki inglese. Le regole o valgono per tutti o non valgono per nessuno. E comunque, wiki o non wiki, quasi tutte le informazioni reperibili sull'argomento provengono proprio da siti dove può scrivere chiunque. Infatti per i motociclisti non c'è una fonte assoluta e ufficiale. Dei porcospini ho visto una slide sul sito principale. --Lexaeus 94 (msg) 17:03, 9 gen 2017 (CET)Rispondi
E quindi dovresti rimuovere anche tutte quelle fonti, sennò non ha molto senso. La maggior parte dei contribuenti è di passaggio, e vista la complessità dell'editor di wikipedia chi non vuole sbagliare si basa su ciò che già c'è. Ma se ciò che già c'è è errato diventa una reazione a catena. Per la modifica non si impone nessuna lettura del regolamento. Quindi, come saprai, tutti possono sbagliare. Non mi sembra il caso di scatenare discussioni universali per la sezione di una pagina, comunque. --Lexaeus 94 (msg) 17:49, 9 gen 2017 (CET)Rispondi

Un po' impossibile

Non ci saranno mai fonti terze, a chi vuoi che gli importi??? Dopotutto non è famosissima da finire sui giornali o in articoli in internet come Tori Black, Ashlynn Brooke, Jesse Jane e via dicendo. Forse solo nel suo paese, ma ieri ho provato a guardare in internet ma non dava niente, quindi non saprei dove trovare fonti terze. Nonnolo (msg) 14:54, 11 gen 2017 (CET)Rispondi

Questo non va mica bene.

Immagino che non conti neanche questa intervista: www.tio.ch/news/people/people/1120252/25-domande-da-non-fare-a-una-pornostar. Visto che dice solo lei e suo marito ma non come si chiama e quando si è sposata, o va bene? Nonnolo (msg) 16:58, 11 gen 2017 (CET)Rispondi

La calata dei barbari

Motivo dell'annullamento, scusa..?! Io stesso ho voluto specificare che: il film con quel titolo esiste solo in Italia ed è precisamente uscito nell'anno 1970. Se, poi, si vuole dire che "La calata dei barbari" è del 1968 solo perché le parti che lo compongono son state filmate nel 1968 è un altro conto! Ma, alla luce dei fatti, il film con quel titolo in Italia è uscito solo nel dicembre del 1970 e, soprattutto, è bene specificare che i due capitoli "sintetizzati" sono usciti, per la prima volta, in terra tedesca nel 1968 e nel 1969. E, poi, se hai notato son stato io stesso ad apportare le modifiche alla pagina e, soprattutto, a segnalare che il film non aveva una seconda parte..come si ipotizzava all'inizio! Inoltre, sarebbe bene specificare anche nella sezione Home Video che si tratta dell'Edizione Italiana..dato che, a volte, vengono segnalate, giustamente, quelle uscite all'estero! Quindi, per cortesia, ti chiedo di pensarci su e di annullare la modifica. Altrimenti, sarò costretto a fare un rollbackamento. Almeno che, Tu, non abbia motivazioni valide per non farlo.. Cordiali Saluti, --Noonchalance (msg) 18:34, 11 gen 2017 (CET)Rispondi

..del resto cosa mi dici? --Noonchalance (msg) 18:45, 11 gen 2017 (CET)Rispondi
Parlavo della sezione Home Video.. P.S.: Si sono "incasinati" nuovamente i wikilink esteri..avevamo risolto ma, evidentemente, vengono ancora associati alla "finta" seconda parte del film che è stata cancellata da un admin! --Noonchalance (msg) 18:51, 11 gen 2017 (CET)Rispondi
Se lo dici te..comunque, ora è a posto! Sui wikilink riesci a fare qualcosa..? --Noonchalance (msg) 18:56, 11 gen 2017 (CET)Rispondi

ciao, volevo sapere se è possibile pubblicare dei loghi protetti da copyright all'interno dei template, perché ho notato che in altre pagine di Wikipedia in lingua straniera ci sono delle immagini che appena provi a copiarle o trasferirle sul progetto in italiano, queste non caricano anzi mi da errore, perché dalle altre parti si e da non no? per pubblicarle bisogna pagare? --Utente:wikipediano 1995 8:58, 12 gen 2017 (CET)

Foto cancellate

Gentilissimo Fringio, ho visto che delle foto da me inserite sulle pagine La rugiada di San Giovanni, Come in terra così in cielo e Christian Spaggiari sono state cancellate e non riesco a capirne il motivo. Le foto in questione sono di mia proprietà, una ritrae me sul set del mio film, mentre le altre due sono le locandine dei miei film realizzate da me. Non sono molto esperto sul utilizzo di Wikipedia e, forse ho sbagliato qualcosa nell'inserirle? Ho provato più volte a ricaricarle modificando la licenza, ma sono state cancellate lo stesso. Potresti aiutarmi? --Arzilabab (msg) 19:21, 14 gen 2017 (CET)Rispondi

L'uccello dalle piume di cristallo

Ciao, avevo inserito io la fonte nel template perché l'IP continuava a togliere la Germania Ovest dai paesi produttori senza fornire una motivazione. Non mi ero accorto che creasse problemi. Penso che si potrebbe anche eliminare la nota: i collegamenti esterni riportano la stessa informazione. Buona serata --4ndr34 (msg) 19:57, 14 gen 2017 (CET)Rispondi

Foto cancellate

Eccomi di nuovo :-)... più o meno ho capito ma probabile che io abbia sbagliato di nuovo: Per la mia foto, seguirò il tuo consiglio di metterne un'altra (anche se quella mi piaceva molto) ma nessun problema. Al momento ho caricato altre due foto per i mie due film La rugiada di San Giovanni e Come in terra così in cielo che non ho mai pubblicato sui social o sui giornali. Ho messo la licenza "rinuncio ai diritti ecc" spero possano andare bene. Sono due momenti del film che ho estrapolato. Non so come dimostrare a te e al tuo staff che io sono veramente Christian Spaggiari, se esiste un modo sono bel lieto di fornire i miei dati per qualsiasi controllo. Spero che queste foto INEDITE possano andare. In caso contrario proverò nuovamente a capire meglio il tutto. Intanto ti ringrazio infinitamente per i tuoi consigli e per la rapida risposta.

--Arzilabab (msg) 00:47, 15 gen 2017 (CET)Rispondi

Foto cancellate

Ok ho ricaricato le due foto con "CARICA UN FILE" e non con Commons. Ho messo la licenza che mi hai consigliato e stavolta spero di cavarmela (anche perchè è tutta roba mia e i diritti sono tutti miei così come i copyright). So che ci sono dei parametri e io voglio rispettarli, piano piano ce la farò :-)... Ti chiedo per cortesia di controllare nuovamente per vedere se tutto quadra. Gentilissimo.

--Arzilabab (msg) 16:07, 15 gen 2017 (CET)Rispondi

Foto cancellate

Fantastico... grazie infinite. ora provvedo ad inserire una mia foto per il profilo personale. oppure con questo sistema posso rimettere quella che avevo provato ad inserire la prima volta...????

--Arzilabab (msg) 21:27, 15 gen 2017 (CET)Rispondi

Super Mario Odissey

cb La discussione prosegue nella pagina Discussione:Mario (serie)#Super_Mario_Odissey.
– Il cambusiere --fringio · 14:13, 18 gen 2017 (CET)Rispondi

The Panic Broadcast

Ciao, Non sapevo della nuova nomenclatura riguardante le bandiere..anzi, Grazie! :) Non capisco, però, perché hai tolto la "categoria"?! Ciao, --Noonchalance (msg) 14:54, 18 gen 2017 (CET)Rispondi

Ok, allora complimentoni!! ;) Ciao, --Noonchalance (msg) 15:03, 18 gen 2017 (CET)Rispondi

Indiana Jones

Capisco il tuo messaggio pero tu non puoi cancellare le mie modifiche dopo che IO TI HO CITATO LA FONTE! PERCHE' VOUL DIRE CHE LO FAI APPOSTA!!Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 87.11.52.119 (discussioni · contributi).

Il punto è che ci sono delle regole da rispettare: per inserire un'informazione servono delle fonti terza, da fonti attendibili e, soprattutto, verificabili. Inserire come fonte "un'intervista a Steven Spielberg" non è una fonte verificabile (quale intervista? fatta quando? da chi?) e aggiungo anche che wikia.com non può essere usata come fonte in quanto modificabile da chiunque.--fringio · 19:57, 23 gen 2017 (CET)Rispondi
MA TI HO DETTO CHE LA DANNATA INTERVISTA E STATA FATTA DAL LOS ANGELES TIMES A STEVEN SPIELBER IL 17, IL 17, IL 17 MARZO 2008!!!!!!!!!!!!!!!
A INFATTI WIKIPEDIA NON LA MODIFICA NESSUNO ANCHE WIKIPEDIA E MODIFICHABILE DA CHIUNQUE, E POI TI CHIEDO CHI??????????? A DETTO CHE E NATO IL1 LUGLIO 1899 CHI??????????????????????????? NO VI FONTE E PURE E PERMANENTE COME MAI??????!!!!!!!!!!
[× Conflitto di modifiche] Senti, vedi di darti una calmata e di abbassare i toni, di non usare il caps lock e di scrivere le cose una volta sola, altrimenti mi prenderò la libertà di non risponderti. Comunque, questo → {{Cita news|autore=Steven Spielberg|titolo=Intervista a Steven Spielberg sulla vita di Indiana Jones|pubblicazione=marzo 2008|data=17 marzo 2008}} non indica nulla, perché non indica una fonte, dato che la pubblicazione indicata è marzo 2008 e quindi non rappresenta una fonte verificabile. L'informazione sulla data di nascita ora l'ho cancellata; e infatti, dato che Wikipedia è modificabile da chiunque non è utilizzabile come fonte.--fringio · 20:06, 23 gen 2017 (CET)Rispondi

The Best of Benny Hill

Ciao, senza alcuna polemica ma solo per avere un chiarimento, come mai dalla pagina suddetta hai tolto la curiosità sulla comparsata di David Prowse? Mi sembrava interessante, visto che si tratta di un attore di una certa importanza. Ti chiedo un'altra cosa: ho tradotto la pagina da en.wikipedia, dove viene riportata una ventina di sketch alla rinfusa e senza ordine alcuno. Includo l'elenco anche nella voce italiana? --il Senso Critico (scrivimi) 21:27, 23 gen 2017 (CET)Rispondi

Grazie per la risposta e per il contributo :). Per quanto riguarda gli episodi della serie la penso come te, per questo non li ho inseriti. Buon lavoro su wikipedia.--il Senso Critico (scrivimi) 16:37, 24 gen 2017 (CET)Rispondi

Arte della gioia

Abbi pazienza, non so perché ma ho creato Arte della gioia invece di L'arte della gioia, come si fa a modificarla...--Fatt-1 (msg) 19:33, 24 gen 2017 (CET)Rispondi
PS: (va collegata con https://fr.wikipedia.org/wiki/L%27Art_de_la_joie_(roman) ) --Fatt-1 (msg) 19:34, 24 gen 2017 (CET)Rispondi

ah perfetto grazie!!! --Fatt-1 (msg) 19:42, 24 gen 2017 (CET)Rispondi
Se hai corretto "sopratutto" lo devi aver letto tutto! grazie per la pazienza --Fatt-1 (msg) 16:57, 25 gen 2017 (CET)Rispondi

.5: The Gray Chapter

Non capisco perché viene sempre annullata la sezione delle canzoni, le "Untitled" hanno tutte dei nomi: "-Silent-", "-Talk-" e "-Funny-". Ma non riesco a capire perché vengono sempre cambiate. Le altre pagine in lingua di Wikipedia hanno tutte i titoli e in più ho cambiato i titoli nella lingua inglese e non sono mai stati cambiati. Ho comprato l'edizione doppio disco di questo album e il secondo CD aveva già i titoli scritti nelle tracce. Perché deve essere fatto diversamente rispetto alle altre pagine?Questo commento senza la firma utente è stato inserito da TheSeventhSon95 (discussioni · contributi).

Cancellazione|File:ArtOfDying Logo.png

 
Ciao Mannivu, la pagina «File:ArtOfDying Logo.png» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

Mi spiace ma i marchi commerciali comportano seri rischi di cause civili se dichiariamo che sono in pubblico dominio in cui Wikipedia non dovrebbe essere coinvolta ihmo ovviamente. Al massimo se trovi la registrazione o il simbolo R in immagini uguali possiamo mantenerlo come marchio--Pierpao.lo (listening) 10:51, 28 gen 2017 (CET)Rispondi

Personaggi illustri di Gaeta

Abbi pazienza, ho cercato di incolonnare (oltre che alleggerire) i personaggi illustri di Gaeta ma non riesco a farlo per bene, mi stanno un po' in una colonna e un po' in due. Help pls! --Fatt-1 (msg) 11:37, 31 gen 2017 (CET)Rispondi

Perfetto, grazie! --Fatt-1 (msg) 12:23, 31 gen 2017 (CET)Rispondi

Come collegare correttamente Gaeta con la Categoria:Polisportiva Gaeta 1931 ? Al momento ho messo un link non proprio conforme, suppongo Gaeta#Polisportiva_Gaeta_1931.....grazie --Fatt-1 (msg) 15:11, 1 feb 2017 (CET)Rispondi

grazie! --Fatt-1 (msg) 15:21, 1 feb 2017 (CET)Rispondi

Erasmo

Mi sembrano la stessa persona... Erasmo Bartoli e Erasmo di Bartolo. --Fatt-1 (msg) 10:07, 1 feb 2017 (CET)Rispondi

Báthory Erzsébet

Ciao. Accuse prevenute, ingiuste, e, confutate. Come mai lasciare le categorie Serial killer, ecc.? Vedi la Discussione. Purtroppo non sono su un livello linguistico che potrei fare di più. La bibliografia ungherese del fine Novecento tratta perché la voce originaria era inaccettabile. Grazie della tua attenzione. --Voxfax (msg) 20:42, 3 feb 2017 (CET)Rispondi

Trame

Ma parti di trame le troviamo in molte altre pagine di film, serie o videogiochi non riguarda mica solo Batman. Questo significa che sono tutte sbagliate per caso? --62.170.68.43 (msg)

Hero (film 1983)

Caro Fringio, si può fare un film sul 1983 Hero e trovare un fotogramma di questo film con Jackie Shroff [1] [2] [3]. Grazie! --178.66.124.182 (msg) 16:37, 6 feb 2017 (CET)Rispondi

Perito Industriale integrazioni non possibile - blocco da parte di utente sconosciuto

Buonasera Frigo, non sono pratico del sistema, immagino tu sia l'amministratore? in questi giorni ho effettuato degli accessi non registrandomi non ricordo l'indirizzo IP, mi pare finisse con 231, ma credo voi siete in grado di risalirci. La questione è la seguente, la mia integrazione apporta alla voce Perito Industriale veniva continuamente rimossa da un Vs utente. Ripeto non sono pratico, forse l'utente è frank50, tanto da mettermi in blocco. Ad ogni modo credo voi siete sicuramente in grado di risalire a quanto sto discutendo. La voce della mia integrazione è derivata dalla legge 89/16 in vigore, una fonte certa. Per aiutarti a capire riporto quanto avrei voluto inserire:

"Con l'entrata in vigore della L. 89/16, il titolo di perito industriale spetta a coloro che siano in possesso della laurea di cui all’articolo 55, comma 1, del regolamento di cui al decreto del Presidente della Repubblica 5 giugno 2001, n. 328."

(( Art. 1 septies


Riporto articolo di legge
       Disposizioni in materia di ordinamento professionale 
                      dei periti industriali 

 1. Alla legge 2 febbraio 1990, n. 17, sono  apportate  le  seguenti

modificazioni:

   a) all'articolo 1, comma  1,  le  parole:  «ai  licenziati  degli

istituti tecnici che abbiano conseguito lo specifico diploma secondo gli ordinamenti scolastici» sono sostituite dalle seguenti: «a coloro che siano in possesso della laurea di cui all'articolo 55, comma 1, del regolamento di cui al decreto del Presidente della Repubblica 5 giugno 2001, n. 328»;

   b) all'articolo 2, comma 1, lettera e), le parole:  «del  diploma

di perito industriale» sono sostituite dalle seguenti: «della laurea di cui all'articolo 55, comma 1, del regolamento di cui al decreto del Presidente della Repubblica 5 giugno 2001, n. 328»;

   c) all'articolo 2, i commi 3 e 4 sono abrogati; 
   d) all'articolo 3, il comma 3 e' abrogato. 
 2. Oltre quanto previsto dall'articolo 3, comma 2,  della  legge  2

febbraio 1990, n. 17, conservano efficacia ad ogni effetto di legge i periodi di praticantato, i titoli di studio maturati e validi ai fini dell'ammissione all'esame di Stato per l'abilitazione all'esercizio della libera professione, nonche' i provvedimenti adottati dagli organi professionali dei periti industriali e dei periti industriali laureati secondo le disposizioni vigenti prima della data di entrata in vigore della legge di conversione del presente decreto, per un periodo di cinque anni dalla medesima data. Per il medesimo periodo, conservano il diritto di accedere all'esame di Stato per l'abilitazione all'esercizio della libera professione anche i soggetti che conseguono un titolo di studio valido a tal fine ai sensi della normativa previgente. ))


A seguito delle modifiche apportate il regolamento è il seguente:

TESTO COORDINATO DELLA L. 17/90 con la L. 89/16

La Camera dei deputati e il Senato della Repubblica hanno approvato;

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

PROMULGA

la seguente legge:

Art.1

1. Il titolo di perito industriale spetta a coloro che siano in possesso della laurea di cui all’articolo 55, comma 1, del regolamento di cui al decreto del Presidente della Repubblica 5 giugno 2001, n. 328.

2. L'esercizio della libera professione è riservato agli iscritti nell'albo professionale.

Art.2

1. Per essere iscritto nellíalbo dei periti industriali è necessario:

a) essere cittadino italiano o di uno Stato membro delle Comunità europee, ovvero italiano non appartenente alla Repubblica, oppure cittadino di uno Stato con il quale esista trattamento di reciprocità;

b) godere il pieno esercizio dei diritti civili;

c) essere di ineccepibile condotta morale;

d) avere la residenza anagrafica nella circoscrizione del collegio presso il quale líiscrizione è richiesta;

e) essere in possesso della laurea di cui all’articolo 55, comma 1, del regolamento di cui al decreto del Presidente della Repubblica 5 giugno 2001, n. 328;

f) avere conseguito l'abilitazione professionale.

2. L'abilitazione all'esercizio della libera professione è subordinata al superamento di un apposito esame di Stato, disciplinato dalle norme della legge 8 dicembre 1956, n. 1378, e successive modificazioni.

3. (Abrogato).

4. (Abrogato).

5. Le modalità di iscrizione e di svolgimento del praticantato, nonchè la tenuta dei relativi registri da parte dei collegi professionali dei periti industriali, saranno disciplinate dalle direttive che il Consiglio nazionale dei periti industriali dovrà emanare entro tre mesi dalla data di entrata in vigore della presente legge.

Art.3

1. Le disposizioni relative all'abilitazione si applicano dal giorno successivo alla data di entrata in vigore della presente legge.

2. Conservano efficacia ad ogni effetto i periodi di praticantato svolti ed i provvedimenti adottati dagli organi professionali dei periti industriali prima della data di entrata in vigore della presente legge.

3. (Abrogato).

4. Oltre a quanto previsto dall’articolo 3, comma 2, conservano efficacia ad ogni effetto di legge i periodi di praticantato, i titoli di studio maturati e validi ai fini dell’ammissione all’esame di Stato per l’abilitazione all’esercizio della libera professione, nonché i provvedimenti adottati dagli organi professionali dei periti industriali e dei periti industriali laureati secondo le disposizioni vigenti prima della data di entrata in vigore della legge di conversione del presente decreto, per un periodo di cinque anni dalla medesima data. Per il medesimo periodo, conservano il diritto di accedere all’esame di Stato per l’abilitazione all’esercizio della libera professione anche i soggetti che conseguono un titolo di studio valido a tal fine ai sensi della normativa previgente

La presente legge, munita del sigillo dello Stato, sarà inserita nella Raccolta ufficiale degli atti normativi della Repubblica italiana.


La legge eleva il titolo di studio alla categoria e modifica l'ordinamento e lo ritengo importante che sia evidente.

Io ho il dubbio che la persona che rimuove non appartenga alla categoria e magari sia disturbato dal mettere in luce questo aspetto, ma questa è una legge dello stato. Quanto è attualemte riportato è riportato in note che non hanno nessun impatto in prima battuta su chi legge e non conosce la categoria o pazienza di andare ad interpretare articoli di legge.

Faccio presente che il sottoscritto è iscritto all'albo come professionista e funzionario con stesso ruolo in un grande ospedale d'italia quindi non sicuramente intenzionato a nuocere alla categoria a cui appartengo.

Mi scuso se per superficialità ho fatto degli errori che devono considerarsi involontari.

In conclusione vorrei il tuo aiuto per poter mettermi in contatto certo per discutere serenamente con chi ritiene di rimuovere le mie integrazioni. In conclusione, la legge non specifica laurea triennale, ma riporta laurea come invece continua ad ostinarsi chi impedisce l'inserimento.

Grazie

L'arte della gioia

Vedi modifica di [@ 87.1.219.218].

  • Se prendiamo in considerazione la prima edizione de L'arte della gioia, 1998, è preceduto da Le certezze del dubbio, e succeduto da Io, Jean Gabin
  • altrimenti se prendiamo in considerazione quando è stato finito di scrivere, 1976, è preceduto da Il filo di mezzogiorno e succeduto da L'università di Rebibbia

esiste una regola...? grazie per la consulenza!! ;-P --Fatt-1 (msg) 18:14, 9 feb 2017 (CET)Rispondi

Che sia da riorganizzare sono d'accordo, ma a L'arte della gioia non è senza fonte: è tutto indicato o nelle Note o nella Bibliografia. --Fatt-1 (msg) 19:35, 9 feb 2017 (CET)Rispondi
Sinceramente non ho capito. Ciò che tu hai indicato non è senza fonte, la fonte infatti è indicata nella Bibliografia, con precise pagine. Devo spostare la Bibliografia nelle Note affinché venga considerata Fonte? grazie --Fatt-1 (msg) 19:51, 9 feb 2017 (CET)Rispondi
PS: Ciò che può essere considerato senza fonte è quanto scritto nelle curiosità, perché deriva direttamente da quanto scritto nel libro, ovvero è una mia opinione personale che quegli avvenimenti della trama siano curiosi. --Fatt-1 (msg) 19:53, 9 feb 2017 (CET)Rispondi
Ora provo ... --Fatt-1 (msg) 20:32, 9 feb 2017 (CET)Rispondi
COsì va bene?? grazie --Fatt-1 (msg) 20:52, 9 feb 2017 (CET)Rispondi

Grassetto per titoli Wikinotizie

Ad agosto 2016 si cominciò a discuterne, ma mi sembra che il problema dei grassetti ai link verso i titoli di wikinotizie, possa essere ripreso. A tre altri progetti minori è accordato per acquisire visibilità, la possibilità di mettere una foto.Per Wikinotizie, si potrebbe accordare molto meno: togliere il grassetto alle date e concederlo ai titoli degli articoli principali, messi su Wikinotizie in prima pagina. L'ho proposto qui.--Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 08:14, 12 feb 2017 (CET)Rispondi

Sara Rattaro

Ciao, ho eliminato il template F che avevi messo un anno e mezzo fa su Sara Rattaro. Le fonti adesso mi pare siano abbondanti, o quantomeno in linea con altre voci. Mi pareva carino avvisarti :) --Lependu (msg) 11:42, 14 feb 2017 (CET)Rispondi

Modifiche "Mutter" dei Rammstein

Grazie per la spiegazione, ho imparato degli aspetti sulla lingua tedesca che non conoscevo! --PATATONE (msg) 18:57, 16 feb 2017 (CET)Rispondi

Direttori di topolino

Potresti gentilmente dirmi il motivo per cui hai tolto il box fumettisti dalla pagina della Muci e della de poli. Ti ho già chiesto ilmotivo e tu non me l'hai detto, ti chiedo una risposta. GrazieQuesto commento senza la firma utente è stato inserito da Zena03 (discussioni · contributi).

Referendum

Saluto Perché cancellato Non capisco

Dalmatia Dalmacija (msg) 01:42, 23 feb 2017 (CET)Rispondi

IP

Ho il dubbio che questo IP non stia davvero togliendo spam, ma link a prescindere. Che ne pensi? --Fatt-1 (msg) 13:22, 26 feb 2017 (CET)Rispondi